|
25-03-2020, 10:39
|
#1
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2020
ubicazione: Macerata
|
Tris valigie ... quale?
Ciao a tutti
In procinto di prendere la R1250RS sto chiedendo preventivo in attesa che questa catastrofe passi e quindi mi chiedevo se prendere o meno il tris Bmw.
Voi cosa avete su?
|
|
|
25-03-2020, 10:49
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2018
ubicazione: Lugo
|
Ciao Black011, io ho le valige originali e le trovo ben fatte e abbastanza capienti (la moto l'ho comprata di seconda mano e c'erano già), per quanto riguarda il top case invece non c'era ed ho optato per un after market, givi v46 nello specifico, perché l'originale BMW lo trovo imbarazzante per bruttezza oltre che costare uno sproposito, non mi pareva male l'opzione della borsa semi rigida della BMW ma l'ho scartata perché secondo me ha il limite di non offrire un sostegno/appoggio al passeggero a meno che non sia piena, mentre il top case te lo puoi portare in giro anche vuoto e per il passeggero non cambia nulla, ovviamente dipende se poi vai in giro solo o in coppia.
|
|
|
25-03-2020, 12:12
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2019
ubicazione: Cento
|
Tris bmw originale con top case piccolo. Scelta perfetta, linea precisa e di spazio ne hai a sufficienza
__________________
R1200RS my2018 Black storm
|
|
|
25-03-2020, 13:14
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
|
Io ho le valigie originali e un top case givi da 47 litri. Ho trovato il top case originale insufficiente.
Quindi con la moglie al seguito si monta il tris, per i giri in solitaria di due/tre gg mi basta il givi.
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-03-2020, 14:20
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2014
ubicazione: castellarano
|
Sulla mia moto valige originali in tinta da 32 litri.. per me che viaggio da solo le trovo più che sufficienti...poi con l'estetica della moto stanno bene...
top case originale orrendo oltre a costare un botto...sul portapacchi ho messo
un borsello della Kappa
Ultima modifica di gib; 25-03-2020 a 14:47
|
|
|
25-03-2020, 17:29
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2019
ubicazione: Bolzano
|
io ho le valigie laterali originali e top case Givi da mi sembra 53 L.
Tornassi indietro prenderei bene o male lo stesso tris perché viaggiando spesso in 2 e già con il top case, che tra l'altro odio, ritengo quasi obbligatorio che ci stiano 2 caschi, quindi quello originale lo scarterei.
Valuterei però il top case della Shad ...... a soffietto, bello e comodo il fatto che in base alle esigenze posso alzarlo.
|
|
|
25-03-2020, 20:02
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2019
ubicazione: Cento
|
Ma quanta roba vi portate? È una moto mica un mulo da soma
__________________
R1200RS my2018 Black storm
|
|
|
25-03-2020, 21:01
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
|
Dipende da
1) quanti giorni stai via
2) quante scarpe si porta la moglie !
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-03-2020, 21:19
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
Purtroppo mia moglie si porta la scarpiera. Il suo beauty case poi è una valigia.
Per questo uso baule il maxia 4 dedicato solo a lei. Il Beauty va nello zaino sul serbatoio.
Vita dura ……...per avere mia moglie con me !
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
25-03-2020, 21:32
|
#10
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2020
ubicazione: Macerata
|
 Grazie ragazzi!! Io credo che questa moto mi farà cambiare stile di guida e di "VITA DI MOTO" per cui togliendosi il GS dalla testa, penso che girerò spesso senza bauletto per metterlo su assieme alle valigie quando esco con moglie. che ne dite?
qualcuno ha tris completamente aftermarket?
Ultima modifica di Black011; 25-03-2020 a 21:36
|
|
|
25-03-2020, 23:13
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Avevo il tris originale più borsa da serbatoio originale: ho fatto un paio di viaggi di 10 giorni con moglie senza problemi, anzi, parte del vestiario mai usata. Scarpe da moto più un paio a testa di scarpe da passeggio, beauty, farmacia, due completi da pioggia, e vestiario per due ovviamente.
Ho pensato più volte, ai tempi, di sostituire il top case originale con un Givi V47. Ho desistito per due motivi:
1. veniva troppo in avanti riducendo lo spazio per il passeggero, a maggior ragione con la presenza dello schienalino con conseguente disagio del passeggero (e mio).
2. Il top originale è piccolo anche perché studiato aerodinamicamente riguardo al vento laterale e longitudinale. Inoltre con un top case piccolo è più facile restare nei limiti di peso.
2 bis. Più spazio hai, più lo carichi, col rischio di sovraccaricare peso in alto e a sbalzo sull'asse posteriore.
2 ter. per me il bauletto rovina la bellissima linea della RS, tanto più quanto più grande è il bauletto stesso.
L'unica borsa che non prenderei più sarebbe quella da serbatoio. Oltre che costare veramente troppo, non è del tutto impermeabile come dichiarano ( sulla mia entrava acqua dal porta cartina trasparente) ed il sistema di chiusura a rullo della sacca interna è si a tenuta stagna ma scomodo per l'uso che faccio io della borsa da serbatoio, ovvero avere a portata di mano documenti, portafogli, cellulare, chiavi ecc.
|
|
|
26-03-2020, 09:08
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Io ho l'intero set delle givi:
Valige laterali v47 e top case maxia 4:
Al momento ho solo avuto possibilità di piccoli spostamenti casa / lavoro,.
Usando solo una valigia laterale sulla destra, poco riempita, non ti accorgi del peso se non solo lasciando le mani dal manubrio, ... devi compensare un poco spostando il peso.
Ho usato il top, enorme !, che mi lasciava perplesso per l'ingombro. Ovviamente comodissimo ci sta il pc portatile, in città non ti accorgi di averlo.
In un primo test, statico, mia moglie l'ha trovato con un buon appoggio.
Quello che mi è piaciuto molto del set borse laterali givi è che puoi togliere in due minuti il telaietto di supporto, con 3 semplici agganci e la moto torna subito .. nuda... e molto bella.
Vista sul cavalletto con tutto il set è... abomivole... ma forse, in strada, con anche pilota e passeggero, penso che l'insieme si equilibri..
Mi piace invece molto la versatilità... metto quello che mi è più adatto al momento con molta facilità.
Ovviamente a livello estetico ognuno ha propria visione.
Metterò sul portapacchi una borsa morbida, se necessario, più sportiva.
Quello che invece non riesco ancora a decidere è una mini borsa da serbatoio, per le piccolissime cose, occhiali chiavi soldi ecc. Non mi sembra piacere l'attacco fisso al tappo...
Comunque appena si potrà girare proverò ...
|
|
|
26-03-2020, 20:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
senza offesa, ma giudicare l'originale orribile mi sembra eccessivo. Io da sempre non amo quelli aftermarket, oltre al fatto che non avendo la stessa codifica serve un'ulteriore accrocchio (vedasi nuova chiave)
Con la vecchia RR 1200 avevo il bauletto piccolo, molto simile per dimensione a quello dell'RS ed onestamente mi bastava alla grande con le sue valige appresso quando viaggiavo in due
|
|
|
26-03-2020, 21:15
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2016
ubicazione: Termoli
|
Anche secondo me , il top case originale Bmw è un po’ piccolo. Va bene lo studio che ha fatto la casa sull’aerodinamica ecc. ecc. , ma lo studio sulle esigenze di noi comuni mortali, niente? In particolare mi riferisco al fatto che mamma Bmw fa solo quel top case. Punto. Se ne voglio uno più grande, per le mie esigenze, devo rivolgermi ad altri. .... così mi sembra un po’ il vestito di Arlecchino !!!
|
|
|
26-03-2020, 21:17
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Tris valigie ... quale?
Esiste un modello BMW da 42/46 litri ora non ricordo, dove ci stanno 2 caschi.
|
|
|
26-03-2020, 21:43
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Mi prov
|
L'aerodinamica può servire solo se vai in autostrada in Germania... Io prendo poca autostrada e vado sempre a velocità codice, quindi...
Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk
|
|
|
26-03-2020, 22:25
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2020
ubicazione: Macerata
|
Grazie ancora, penso che mi orienterò sul tris originale. Anche perché con i prezzi non è che ci sia una abisso...
|
|
|
26-03-2020, 22:57
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
@ Santino: ok, capisco cosa dici.
Io invece dico che questa è una moto sportiva (più o meno), ed è fatta per poter andare veloce ed in sicurezza, anche a pieno carico.
Mica possono fare una valigia per chi fa solo statale, chi fa solo autostrada, chi 50/50 e chi ci deve caricare la suocera.
Non a caso la velocità massima consigliata con tris originale è di 180 km/h. Givi mi pare metta un limite di 120 km/h... Fate vobis!
Consideriamo poi che il il portapacchi è completamente a sbalzo sull'asse posteriore. Io non ci metterei troppo peso...
Poi se uno vuole mettersi dietro una cassapanca in stile antico e viaggiare più veloce di uno shuttle in decollo, liberissimo di farlo! Non è detto comunque che ci siano problemi, ma rischi di metterti oltre le tolleranze di progetto, con le incognite del caso.
Basta saperlo.
Ultima modifica di Sputnik1969; 26-03-2020 a 23:00
|
|
|
26-03-2020, 23:40
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Sono d'accordo con tutti ed ognuno ha la propria preferenza, altrimenti acquisteremmo solo un prodotto.
Mi permetto alcune cose:
Chiave, esiste la possibilità di modificare i cilindretti ed usare come unica chiave quella della moto, io l'ho fatto.
Velocità: sicuramente con mia moglie e borse...tanta grazia le velocità codice
4 pieghe ?: tutto a casa e zainetto ? Borsino..?
Costi: beh una certa differenza c'è, i soldi risparmiati l'ho spesi in altri gadget..
Estetica : mahhh.... de gustibus... a me proprio le borse grigio e originali non piacevano proprio... meglio le simile carbon nere/argento di givi o shaft..... sempre de gustibus..
telaietti originali fissi e perni sporgenti....a me non piacciono...
|
|
|
27-03-2020, 21:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
|
Ciao Mariuli non ho capito che tris hai. E non ho capito come fai ad evitare telaietti sorgenti...grazie in anticipo
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
27-03-2020, 23:53
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
|
le borse originali (che poi sono prodotte da Shad ma costano il doppio) non prevedono alcun telaietto. Però si, c'è il perno sporgente. A mio parere, come impatto alla vista a borse smontate, quelle originali sono le migliori, seguite da Shad e poi GIVI e tutte le varie semirigide/morbide col telaietto. Come bauletto invece, tutti orrendi. Per le piccole cose, tolto il borsello Kappa e ho optato per una piccola borsa semirigida da monopattino elettrico dalle linee moderne e spigolose.
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
28-03-2020, 00:01
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Ggk, curiosa la piccola borsa semirigida da monopattino, puoi mettere una foto? Grazie
Andrea, domani metto una foto di cosa intendo con e senza telaietti laterali, controllo che borse ho, che comunque sono givi
|
|
|
28-03-2020, 10:38
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Dec 2011
ubicazione: Roma
|
I telaietti sono i PLXR5117.
Questo è il link:
https://www.givi.it/per-la-tua-moto/...onals/plxr5117
Li avevo sulla 1200 e sono compatibili con la 1250.
Sono a rimozione rapida specifici per valigie V35, V37 MONOKEY® SIDE.
In pratica si applicano tre mini supporti per parte alla moto che rimangono fissi e sono quasi invisibili e su questi si agganciano i telaietti con tre viti per parte a sgancio rapido, viti che ne consentono il montaggio e la rimozione in pochissimi minuti.
Rispetto al kit originale BMW sono esteticamente meno invadenti, le borse sono più capienti ed il tutto ha un costo decisamente più contenuto.
Io mi sono trovato molto bene e li consiglio.
__________________
BMW M 1000 R ed Honda Forza 750
Ultima modifica di VITO54; 28-03-2020 a 10:41
|
|
|
28-03-2020, 12:38
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
|
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
28-03-2020, 15:24
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
|
Bella questa borsa
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|