Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > HP2 - Megamoto- HP2Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2011, 14:20   #1
iRob
Mukkista in erba
 
L'avatar di iRob
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
predefinito [HP2E] Modifiche assetto "step by step"

Da poco sono riuscito finalmente ad acquistare una Bellissima HP2E!!!

Sicuramente la userò prevalentemente in strada e quindi volevo apportare quelle modifiche che possano migliorare l'assetto.

Ho letto quà e là e nella miriade di marche di ammortizzatori posteriori, molle, rise ecc, volevo avere un suggerimento su quali elementi (marca-modello-prezzo) e step seguire (cosa indispensabile montare) al fine di migliorare le prestazioni...anche se sono pienamente consapevole che HP2E è impostata per una guida diversa e non si può stravolgere più di tanto!!!


in settimana la porterò Power Bike per farle fare un check up generale e vorrei avere già una idea di cosa chiedere e cosa fare montare visto che ci sono!!!

Pubblicità

iRob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 10:38   #2
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Dipende SOLO dal tuo budget,e dall'utilizzo che ne fai
il range di spesa fra ant.e post.va dai 1000 dobloni ai 3/4000.
Secondo me il top e' ovviamente giallone dietro,e avantreno COMPLETO (vedi mst)
Poi,scendendo un po',e sempre con ohlins post,puoi mettere pompanti TTX negli steli originali(e gia' scendi di quasi 1500 neuri)ma ti trovi con piastre un filo inadeguate
Oppure ancora con minor spesa,la modifica ai pompanti marzocchi,molle etc.di Andreani(€500 circa)e un mono dietro NON ohlins.
Hai di che sbizzarrirti.
La cosa piu' incoraggiante e' che ,essendo cosi' SCADENTE,in versione originale,basta relativamente poco per migliorarla(anche solo molle e olio alla forca,cambiano la situazione)
Il "barattolo" post.personalmente...l'ho tenuto non piu' di un settimana!
Quel che mi lascia dei dubbi e' che la userai prevalentemente in strada,e li per avere una prestazione adeguata,partendo dalla ciclistica della hp2 E...non e' facile avere BUON risultato.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:39   #3
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Se vuoi spendere meno possibile e avere un risultato definitivo devi fare 3 cose:
1) Sostituire il posteriore con un Ohlins (o se costa veramente meno altra marca altrimenti rimani in giallo....)
2) Sostuituire le piastre complete
3 ) Sostituire le forcelle con un paio con diametro maggiorato (oppure risparmiare 500-600 euro e metter mano alle sue ma non si ha un risultato definitivo...)
Qualunque intervento pagliativo sono soldi buttati all'aria.
Poi ci puoi andare dove vuoi anche perche se si pensa che una moto che raggiunge oltre 200 km/h possa montare della componentistica cosi scadente ed essere anche omologata fate voi.....
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 09:39   #4
speedy
Mukkista
 
L'avatar di speedy
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
predefinito

Quanto detto sopra e' assolutamente corretto e valido .
Tuttavia durante la ns recente uscita per hp2 in fuoristrada , c'era un ragazzo con sospensioni , assolutamente di serie
Si e' comportato molto bene , ha finito il giro , non ha fatto aspettare nessuno
Non si e' sdraiato su nessuna curva o salita .
Pero' non aveva le slick
Ancora una volta nell'enduro 70% pilota - 30% moto .

Ciao Speedy
speedy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 09:43   #5
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Quello è chiaro che il manico è sopra a tutte le cose.
E sicuramente se veniva con un transalp da 500 euro andava uguale.
E parere personale in off a bassa velocità le sosp originali danno il massimo...
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora

Ultima modifica di bufluca; 13-04-2011 a 09:45
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 09:56   #6
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Quello che secondo il mio parere è la soddisfazione personale nell'uso della moto.
Se piace cosi com'è si lascia bella originale altrimenti se si comincia a dubitare che una cosa possa funzionare in quel modo si puo "pezzare" la cosa.....
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 13:12   #7
iRob
Mukkista in erba
 
L'avatar di iRob
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
predefinito

Ok, dopo il colloquio avuto con Stefano di Power Bike,

i vostri interventi mi hanno chiarito definitivamente le idee!!

La conclusione è la seguente, che sposa pienamente l'affermazione di @bufluca

Quote:
Originariamente inviata da bufluca Visualizza il messaggio
Quello che secondo il mio parere è la soddisfazione personale nell'uso della moto.
Se piace cosi com'è si lascia bella originale altrimenti se si comincia a dubitare che una cosa possa funzionare in quel modo si puo "pezzare" la cosa.....
Fare interventi pigliativi non ne vale la pena ergo o uno cambia partendo dall'avantreno completo fino ad arriva al mono post. oppure la lascia così com'è che fa prima!!!

La Scimmia è ritornata a GRATTARE dietro l'orecchio!!!
iRob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 16:42   #8
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
predefinito

mah....si potrebbe discutere,perche' mi sa molto di integralismo
Non e' vero che modifiche parziali non contano nulla,la moto cambia ECCOME
Ma se qualcuno la ritiene ok gia' da di serie,e NON e' il mio caso,.....c'e' ben poco da dire
O almeno andrebbe capito qual'e' l'utilizzo "normale"che si fa della moto
Perche' altrettanto qualificati GURU delle sospensioni,di cui non faccio nomi,ma di cui garantisco lo spessore/preparazione,stanno ancora pensando cosa avesse per la testa il progettista che ha fornito una moto da quasi 200 kg di un simile reparto sospensioni.
Sarei davvero curioso di sentire la valutazione di chi e' contento dello standard dell'hp2,se messo a cavalcare una moto con sospensioni VERE.
Se vi capita,un giorno, guardate all'nterno degli steli,e vedete la sorpresina.
La forcella di questa splendida scultura e' NULLA,non solo scadente.
Invece il barattolo post.....no comment.
Ma contento il possessore,contenti tutti.Ci mancherebbe altro.

E,piu' semplicemente, se la moto andasse BENE come mamma l'ha fatta....perche' poi stare a studiare certi miglioramenti,per esempio?
http://img43.imageshack.us/img43/9751/immagine3yj.png
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,

Ultima modifica di bootsy; 13-04-2011 a 17:04 Motivo: aggiunta foto
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 18:08   #9
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
predefinito

Mah... Io finchè sono andato al bar mi sono trovato bene...

Iniziando (e vorrei precisare iniziando) a sfruttare il potenziale di questa moto mi sono reso conto anch'io che sono un tonno che merita di più a livello di sospensioni. Tra non molto infatti saranno praticate un po' di "operazioni"....
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 18:29   #10
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

ma perchè siete tutti convinti che una forcella di maggiore diametro lavori meglio?
Tutti i preparatori di sospensioni con cui ho parlato e che non avevano forcelle da 50 da vendere sono convinti che il problema stia nell'idraulica e nei materiali, non nelle dimensioni
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 18:48   #11
iRob
Mukkista in erba
 
L'avatar di iRob
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
predefinito

Sarei curioso di provare il mezzo di chi ha montanaro il kit andreani !!
iRob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 19:04   #12
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
predefinito

Passa da me , il sabato lavoro, la prendi e vai
__________________
FLHTK
ADV
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 19:06   #13
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

Addirittura tempo fa parlai con un tecnico Belga della Technical Touch che mi disse sta frase che ancora ricordo: Increasing diameter U just increase stiction and harshness, we almost change every single part of our kayabas, and it shows!
Significa che aumentando il diametro si aumenta l'attrito dei tubi, che l'importante era lavorarci su e cambiare le parti.
Certo però la modifica della forcella da loro costava quasi come una forcella aftermarket!
Mi pare all'epoca(2005) eravamo intorno ai milletrecento euri...
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 20:11   #14
iRob
Mukkista in erba
 
L'avatar di iRob
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pongo Visualizza il messaggio
Passa da me , il sabato lavoro, la prendi e vai
Pongo sei un Grande!!

Dai quando vuoi ci facciamo un giretto assieme. Così vedi e provi il mio acquisto e mi dici cosa ne pensi!!

Mitico!!
iRob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 21:09   #15
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

effettivamente credo anche io che una forcella da 45 possa essere sufficiente, le piastre invece proprio no. Poi uno fa come me e fa finta di niente....ma che ci sia stato anche una sorta di richiamo per il triple clamp inferiore sostituito con quello che in seguito era anche sulla MM.....lo so e faccio finta di niente anche qua.
Per girare in strada (senza voler cercare la prestazione di un GS su una moto con 320mm di escursione anteriore) le cartucce andreani da 500euro possono bastare. E dietro un sachs....o un ohlins usato....

sia chiaro: è una enduro. Anche il 990R, che va benissimo, ha caratteristiche che.....si insomma cosa devo spiegare? La rava e la fava?
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 23:33   #16
bootsy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Sono d'accordo, nemmeno io penso alla necessita' di un 50,ma su quella di far lavorare il 45 nell'idraulica con materiali adeguati.
E anche sul fatto che modifica andreani + piastre e mono alternativo all'ohlins,la rendano gia' un'altra moto.
__________________
www.sandandust.com
KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
ex HP2 E ' 06,

Ultima modifica di bootsy; 13-04-2011 a 23:40
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 00:29   #17
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Io non ri-spenderei 600 euro per modificare la forcella originale (cosa che avevo gia' provato ma ora riposa in cantina con la bella ciofeca della mod. Andreani) oppure montare cartucce tipo Ohlins all'interno da 1200 euro...
Con 1300 euro mi ero comprato una bella Marzocchi shiver Con cartucce sigillate da 50 preparata per i 200 kg fate voi i vostri conti, e se una 50 non lavora bene per questo peso come fara mai a funzionare su moto da 120 kg dove e' montata di solito??
Io mi sono dovuto inventare la modifica ( http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=forcella+hp2) che amalgamava tutti i componenti, c'e' voluto un po' di tempo ma da quando l'ho montata non ho mai piu' mosso un clic dei registri e nemmeno mai piu' registrato cuscinetti di sterzo......
Sul discorso mono posteriore alternativo a meno di trovare qualcosa di usato oppure dei sachs a 2 soldi che giravano sul mercatino non e' che sia cosi facile trovarlo per poca spesa... anche perche' tutto quello che si puo montare sull' Hp2 magicamente costa caro...
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora

Ultima modifica di bufluca; 14-04-2011 a 00:43
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 07:37   #18
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

La tua posizione è chiara. Ma solo per il davanti sono 1800€ circa...scoraggiante per uno che ha appena speso l'iradiddio per la moto. Il consiglio a questo punto potrebbe essere:

tieniti la moto così fino a quando non hai messo da parte 3mila euro.

Detta così...è difficile da digerire.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 08:38   #19
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Lo so bene... appunto per quello piuttosto che buttare soldi per niente conviene digerirla originale per un po...
Chi compra una moto del genere oramai sa a quello che va in contro sono anni che se ne parla e non penso non si siano cercate info prima di procedere allo svenamento..... Poi si dira sono tutte balle dei "perfettini" e quando la si usa per un po cominciano a sorgere i primi dubbi sul funzionamento effettivo
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 08:51   #20
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
predefinito

io non sono d'accordo, ma ognuno dice la sua.

la moto va usata. dopo si possono tirare le conclusioni. Una modifica come la tua è sostanziale e magari potrebbe essere addirittura esagerata per l'utente comune, cioè quello che gli dai un ohlins o un ching-tzin e non sente la differenza, oppure uno che non fa salti da 30 metri o deraponi al Mugello.
Certo di serie è inutilizzabile, ma da qui a comprarsi una Marzocchi ufficiale da 53mm da 5400 euri(per assurdo) ci sono diversi step
gianluGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 09:25   #21
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Io ho solo consigliato la miglior combinazione prezzo prestazioni, e dato che l'ho fatto spendere 600 euro sulla forca originale per il mio parere sono soldi che ho buttato via
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 09:46   #22
bufluca
Mukkista doc
 
L'avatar di bufluca
 
Registrato dal: 13 Sep 2006
ubicazione: Sulla luna
predefinito

Poi chi vuole puo come ho fatto io raccontare la propria esperienza sulle cose fatte e relativo spesa sostenuta, questo è un forum ed è fatto proprio per raccontare e parlarne in compagnia.
Se vogliamo fare un riassunto detemi se sbaglio?
1)Prima di tutto vanno modificate le piastre di sterzo altrimenti si vanifica qualunque modifica alle forcelle
2) modifica delle forcelle oppure sostituzione totale
3) Sostituzione del mono posteriore

Ditemi come si fa a spendere poco e ottenere buoni risultati cosi vediamo di aiutare chi cerca informazioni
__________________
Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
R 1200 della signora

Ultima modifica di bufluca; 14-04-2011 a 10:05
bufluca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:12   #23
iRob
Mukkista in erba
 
L'avatar di iRob
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: Como
predefinito

Lo scambio di vedute, anche se "opposte", è indispensabile per raccogliere più dati possibile al fine di formarsi un'opinione.


Personale penso che aderirò alla filosofia o Tutto o Niente anche perché comunque è meglio farsi una casa di Mattoni piuttosto che di Paglia!!!!!!

Però penso che per un po' Dormirò all' Addiaccio!!!!

Comunque se c'è qualche Porcellino che ha un Ammo Post da vendere....ricordatevi del nuovo Discepolo!!!
iRob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:44   #24
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
predefinito

se vuoi provare cartucce aulins ttx davanti e sachs dietro ... sembra che siamo vicini di casa ...
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600

Ultima modifica di r850gs; 14-04-2011 a 10:47
r850gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 11:01   #25
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
predefinito

Sulla mia ho fatto secondo (kit andreani) e terzo step... su strada devo dire tanto di cappello , in off son fermo che ho le braccia ko
al 99% dovrei mettermi a tarare meglio le forche, in frenata le sento che svergolano....( sto esagerando )
la piastra sono altri 500 e rotti , devo resistere
__________________
FLHTK
ADV
pongo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati