Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-10-2011, 23:07   #1
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito Non riesco a farmi piacere una Ducati nella guida

Ho provato quasi tutte le Ducati in produzione, alcune per pochi minuti, altre per molto di più, ma non riesco a farmele piacere nella guida. Esteticamente mi piacciono abbastanza, salvo la Monster perchè troppo inflazionata, ma è la guida che proprio non mi va giù!
Moto rigide di telaio, va beh direte sono sportive, ma cavolo lo era anche al tuono 06, ma non c'è paragone, vibrazioni paurose, cruscotti e specchietti che sembrano esplodere.
Motori? Non metto in dubbio la potenza della Multistrada e delle 1098 e 1198 e loro derivate, ma le varie due valvole a me deludono sempre. O meglio dai 2000 giri ai 6000 spingono bene, ma poi finisce tutto. Allungo ridicolo. A confronto il motore della r1200r ha un allungo da moto plurifrazionata giapponese.
Ieri ho provato una 1098 di un mio amico con il quale avevamo fatto a scambio. Caxxo alla prima curva a momenti andavo dritto! mi sembrava che non avesse voglia di girare. Di una rigidità paurosa. Quando viaggiavo mi domandavo come cavolo fanno a viaggiare su autentiche panche da giardino motorizzate. Il motore ovviamente ha una potenza da paura.
Tempo fa provai una Monster sr4. Mi sembra di viaggiare su una lavatrice in piena centrifuga.
Ieri quando ho ripreso la mia r1200r ho avuto la sensazione di stare bene davvero, di essere su una bicicletta.

Pubblicità

__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:11   #2
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Credo che riuscirai a sopravvivere anche senza Ducati.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:18   #3
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
Credo che riuscirai a sopravvivere anche senza Ducati.
Senza dubbio ma sai la curiosità è sempre stata alla base della mia vita. Probabilmente sono un somaro perchè se la Ducati ha il successo che ha è evidente che il problema sia io.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:24   #4
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Ovvio che scherzavo. Volevo solo dire che evidentemente non è la tua moto. E pazienza...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:28   #5
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
Ovvio che scherzavo. Volevo solo dire che evidentemente non è la tua moto. E pazienza...
Va beh si fa per ragionare è chiaro.
Tra l'altro se cambio moto riprendo una bmw, non ambisco alla rossa di borgo panigale.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:29   #6
mariob
Mukkista doc
 
L'avatar di mariob
 
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
predefinito

Non sei il solo, temo...
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
mariob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:39   #7
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

booh, ma hai provato moto demo o solo di amici?
io ultimamente ho provato una multistrada 1200s e non mi e' sembrata malaccio, anzi...
ho anche provato il monster 1100 ed aveva potenza sufficiente anche per me che sono abituato a ben altri cavalli...
ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:39   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Ieri ho provato una 1098 di un mio amico con il quale avevamo fatto a scambio. Caxxo alla prima curva a momenti andavo dritto! mi sembrava che non avesse voglia di girare.
Hai provato una purosangue da pista...venendo da una motocicletta fatta per divertire nel più semplice e genuino dei modi: la R1200R
Hai avuto la stessa mia sensazione quando ho provato il Multistrada...
Forse la mia era ulteriormente amplificata dal passaggio da una moto col cerchio da 19 ad una col 17: al confronto durissima da far entrare in curva nonostante la mole inferiore.
Esaltante come motore, inefficiente nella protezione aerodinamica. Relativamente poco comoda.

Tutte le moderne BMW classiche sono moto con una ciclistica eccezionale, creata per facilitare la guida e per rendere la moto estremamente tollerante agli errori nonostante la mole.
Le moto italiane al confronto sono dei cavalli da domare...
Anche la Guzzi eredita questi connotati ma ci fai presto l'abitudine...

Le Ducati sono motociclette con differenti prerogative e diversa personalità.
Le lascio volentieri ai pistaioli o ai manzi che adorano andar forte a tutti i costi.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:50   #9
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
predefinito

Ho provato 3 settimane fa una MS, appena sceso ho pensato: tira da bestia ma la sella è dura, le sospensioni incoerenti e ripara poco dall'aria...." bene, è da quel giorno che ho una da paura. Per farmela passare andrò a vedere una street gilde cvo :tek: ma, se non scatta il colpo di fulmine, mi prendo una multi, se non altro per divertirmi... eh si che ho sempre avuto moto turistiche ma, imho, la Ducati è una moto irrazionale che tocca corde che, o si hanno, oppure no e, come scritto da altri, pazienza
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:52   #10
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Le Ducati sono motociclette con differenti prerogative e diversa personalità.
Le lascio volentieri ai pistaioli o ai manzi che adorano andar forte a tutti i costi.


Incredibile dictu, dopo un paio di anni su hypermotard non riuscivo a divertirmi più a guidare la mia R1200R. Ma mia moglie, di salire sull'hypermotard, dopo 46.000 km della ultima BMW, non ne voleva sapere...
Trovata la soluzione! La R1200R è un 'ottima moto, ma la KTM SMT è entusiamente... quasi le stesse sensazioni dell'Hypermotard ma con 116 CV e una guidabilità decisamente migliore...

Ha, sarò tarato, ma a parte i compagni di giri su Hypermotard Ducati cui non rinuncerei mai, la Hyper Ducati non si tocca! A proposito, il 2V comincia a murare a 7000... va meno dell'R1200R... ma ci si diverte di più.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...

Ultima modifica di Don57; 17-10-2011 a 23:59
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:55   #11
tarryr6
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Trani
predefinito

Ho posseduto la Hypermotard e, a parte la potenza limitata come l'allungo per il resto è puro divertimento.
Anche mia moglie si è rifiutata di salirci come passeggero a differenza della GS!
tarryr6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:59   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mdon Visualizza il messaggio
:... ma la KTM SMT è entusiamente...
Che autonomia ha la SMT?
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 00:06   #13
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Che autonomia ha la SMT?
220 circa, ma dipende come vai. Ha 4V, ma non ha la regolarità del boxer: si va sopra 3500 a partire dalle terza, e da li in avanti è una favola.
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 00:06   #14
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

È uno dei pregi conclamati del Telelever: crea dipendenza.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 00:16   #15
Bicilindrico
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2008
ubicazione: Besozzo
predefinito

A me la multistrada ha fatto paura, vero che a me bastano 50 cavallini, ma la sensazione non è stata positiva, è una moto che ti spinge ad usare tutta la cavalleria (ed è troppa), ho provato lo stesso giorno e quasi lo stesso tragitto, circa 40km, la nuova GS e la sensazione ed il feeling è stato migliore, starò diventando vecchio!

peccato che mi mancano i 18mila eurini per l'acquisto.......
__________________
r 80 g/s 1981

4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima
Bicilindrico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 00:16   #16
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mdon Visualizza il messaggio
220 circa, ma dipende come vai. Ha 4V, ma non ha la regolarità del boxer: si va sopra 3500 a partire dalle terza, e da li in avanti è una favola.
Quindi beve parecchio...e quindi va più forte... ma strappa...
Con la R1200R fino a 400Km ci arrivi, va dolce come il miele con tutti le marce senza impazzire...e se ci dai dentro di gas sa essere una mangiasfalto mica da ridere

Ultima modifica di chuckbird; 18-10-2011 a 00:44
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 01:47   #17
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Quindi beve parecchio...e quindi va più forte... ma strappa...
Con la R1200R fino a 400Km ci arrivi, va dolce come il miele con tutti le marce senza impazzire...e se ci dai dentro di gas sa essere una mangiasfalto mica da ridere
solo che con la smt per andare non devi darci dentro di gas....ti viene naturale, troppo.
ciao
bim
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 08:43   #18
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da camelsurfer Visualizza il messaggio
È uno dei pregi conclamati del Telelever: crea dipendenza.
....e disinsegna a guidare.
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 08:43   #19
Don57
Mukkista doc
 
L'avatar di Don57
 
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
predefinito

C'è un altro aspetto che credo non sia spiegabile in termini di puro peso in ordine di marcia (la differenza è solo 205 contro 225), ed è la maneggevolezza, per cui stradine, tornanti, manovre da fermo risultano molto più agevoli. C'entrerà sicuramente il fatto che sono 1.72 x 72 kg, ma è probabilmente dovuto al bilanciamento generale (nonostante la sella dell'SMT sia a 85,5 cm).

Inoltre, devo dire che ho apprezzato a lungo il telever, ma un'ottima forcella come quella della dell'SMT fa sentire meglio la strada. Ricordo anche che quando ho accoppiato l'hypermotard dopo anni di telever con la R1200R, ci sono state all'inizio esitazioni a spingere...

Intendiamoci, ho iniziato dicendo: R1200R ottima moto, e probabilmente la nuova versione (io avevo un 2007) è anche meglio.
R1200R e SMT KTM sono due moto che hanno un utente-obiettivo parzialmente diverso; avendole avute tutte e due, ripeto ottime moto tutte e due, ma per me è entusiasticamente SMT.
Ho considerato il Multistrada, ma visto che ero alla ricerca di maggiore agilità, alla fine ho preso la SMT - mi dispiace che non sia "Ducati".
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...

Ultima modifica di Don57; 18-10-2011 a 08:58
Don57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 08:45   #20
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

ogni moto va usata per cio' per il quale e' stata progettata

criticare la 1198 perche' ci si viaggia male e' UNA CAGATA PAZZESCA

la moto e' dura? certo che e' dura! prova a fare il curvone di Misano a manetta e capirai perche'....

la 1198 e' un bestia: ti spara in orbita com un razzo e frena che ti si stacca la testa dal collo....
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 08:49   #21
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO Visualizza il messaggio
....e disinsegna a guidare.
ma perfavore......



tutta questa sensibilità da distinguere forcella da telever, mi sembra un po' esagerata....

il 95% degli utenti di questo forum, penso non abbiano mai revisionato le sospensioni, si fanno decine di migliaia di km e via... usiamo gomme decisamente dure e ci facciamo almeno 10k, c'e' un variare di condizioni tale, che telelever o forcella in alcuni casi potrebbe essere irrilevante
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 08:53   #22
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

hedonism.........non lo dico io che c'e' differenza tra forcella e telelever o come si chiama......la differenza è tanta ed è reale, è proprio sotto agli occhi.
Per rendersene conto basta guidare...
E dire che non è così vuol dire o essere in mala fede o non sapere di cosa si parli.
Il tele para fava lever funziona benissimo, ma non ti trasmette quanto una forcella, non puo' farlo......la moto si accuccia, mica spinge sulle forche......è tutto, questo è veramente tutto. Quindi non mi sembra strano che motociclisti abituati anzi assuefatti al marchingegno telelever quando provino una moto con forcella magari da 5mila euri si sentino spiazzati, e ci credo, non sanno piu' come si fa.
Per quanto riguarda l'invecchiare delle sospensioni ecc beh, mica invecchiano in un giorno, i motociclisti si abituano alla perdita di prestazione che è mooolto lenta.......
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 08:59   #23
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

si sa le ducati son per pochi e per chi sa guidare veramente bene, almeno così mi hanno detto quando mi sono affacciato al loro mondo con un GS.

Ho detto, pazienza farò ancora un po' di pratica e poi forse un giorno riuscirò a guidare una multi
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 09:01   #24
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Stefano, ho sempre detto che non sai guidare...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 09:04   #25
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
....... quando ho provato il Multistrada...
Forse la mia era ulteriormente amplificata dal passaggio da una moto col cerchio da 19 ad una col 17: al confronto durissima da far entrare in curva nonostante la mole inferiore.
A mio avviso il cerchio da 17 al contrario aiuta tantissimo ad entrare in curva, tanto più la MTS alla quale potrei contestare tante cose, ma non certo la facilità ad entrare in curva, che è assolutamente, A MIO AVVISO, disarmante per quanto facile.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati