|
13-03-2025, 16:07
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
|
r 1150 gs adv: quanto dura una frizione
Ciao a tutti
Per cominciare di meccanica ne so poco poco....
ma, volevo chiedere mediamente quanto dura una frizione in un gs 1150 adv.
La mia adv del 2001 ha 85000km circa, nessun segno di cedimento, ma vedo che stacca in alto, ed e idraulica ma volevo chiedere quanto dura (probabilmente infinita se trattata bene??) e se nel malaugurato caso, molla di colpo o comincia a slittare, sempre che non si rompa qualcos altro nel gruppo frizione.
Saluti
Paolo
|
|
|
13-03-2025, 16:34
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
bella domanda. Dipende dall'uso. se per ipotesi tu facessi solo strada statale e autostrada durerebbe all'infinito rispetto alla citta'. E anche in citta' dipende se parti facendola pattinare tanto o il minimo . DIpende quindi da uso e da stile di guida. come i freni del resto. Impossibile dare un criterio. Il mio gs ha 109000 km e quella originale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-03-2025, 16:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
|
Quote:
Originariamente inviata da ik1qhb
ma, volevo chiedere mediamente quanto dura una frizione in un gs 1150 adv.
La mia adv del 2001 ha 85000km
Saluti
Paolo
|
La mia è identica alla tua per età e km e funziona egregiamente anche la mia...!
Mica è un 1200
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
14-03-2025, 13:18
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
avevo aperto un sondaggio su fb e mediamente le risposte stavano sui 120k km
ovvio c'è chi la ha sostituita a 65 e chi a 190 ma la maggiorparte sui 110/20/30
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
14-03-2025, 13:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Quote:
molla di colpo o comincia a slittare
|
ti slitta, non ti lascia a piedi, ci puoi pure girare sopra per parecchio se ti serve come "mezzo di trasporto", se la tua domanda ulteriore è : "mi conviene farla preventivamente?" la risposta è no. Guida tranquillo
|
|
|
14-03-2025, 14:53
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da chribu
La mia è identica alla tua per età e km e funziona egregiamente anche la mia...!
Mica è un 1200 
|
che il 1150 sia generalmente piu' robusto del 1200 e' una leggenda che si raccontano quelli che ce l'hanno...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
14-03-2025, 16:25
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Skiv
ti slitta, non ti lascia a piedi, ci puoi pure girare sopra per parecchio se ti serve come "mezzo di trasporto", se la tua domanda ulteriore è : "mi conviene farla preventivamente?" la risposta è no. Guida tranquillo
|
questo e quello che volevo sentire :-))))
|
|
|
14-03-2025, 23:22
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Ho cambiato tre frizioni
- La prima in realtà non era andata ma avendo dovuto aprire il cambio a 205000Km (rottura parastrappi) abbiamo pensato bene di sostituirla.
- La seconda me l'ha fottuta il noto paraolio a 245000km
- La terza è in uso tutt'ora a 561000km ed è messa più che bene, ha un attacco pulito e deciso.
Questi 315000km sono stati fatti solo di collina/montagna, e a manetta sempre.
C'è da dire che non la usavo praticamente mai ne a salire ne a scalare, solamente se ero "impicccato" ....poi guido con la frizione in mano la faccio slittare spesso nelle ripartenze, facevo anche molto sterrato.
Promossa a pieni voti
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
15-03-2025, 07:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Come vedi...dipende.
Ma una cosa è certa, se inizia a slittare NON rimani a piedi.
Io, con la frizione che slittava un pò, ci ho girato un anno ca.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
15-03-2025, 10:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
561000km
|
chapeau
cito spesso i tuoi km quando sostengo, nelle discussioni tra amici, che le ghise, volendo, sono eterne
infatti potrei stare per ricomprarne una
:-)
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
15-03-2025, 11:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
|
Magari la fregatura arriva dall attuatore o paraolio motore che la sporca.
Parliamo di plastega con più di 20 anni
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
19-03-2025, 14:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2007
ubicazione: Udine & dintorni
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
chapeau
cito spesso i tuoi km quando sostengo, nelle discussioni tra amici, che le ghise, volendo, sono eterne
|
Infatti... rispetto al 1150 cede prima l'autista
__________________
GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
|
|
|
19-03-2025, 15:03
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
che il 1150 sia generalmente piu' robusto del 1200 e' una leggenda che si raccontano quelli che ce l'hanno... 
|
Concordo.
Ho sicuramente fatto più interventi di manutenzione sul 1200, ma la maggior parte erano cazzate a corredo.
E concordo anche con il primo messaggio di aspes.
R1150R - usata per turismo e "sparate" del weekend, girellato in pista qualche volta, abbastanza città.
Cambiata la frizione preventivamente ai 90mila km e non ce ne stava assolutamente bisogno.
R1200GS. Comprata usata da uno che faceva commuting. Mi pare avesse trentamila k circa.
La moto è stata aperta per altri motivi meno di 10mila km dopo averla comprata, cambiata la frizione preventivamente già che ci stavamo e il mecca mi ha detto che la frizione originale non stava benissimo.
Questa frizione l'ho finita attorno ai 70/80mila km penso (quindi percorsi solo 40/50mila). Ci ero pure rimasto male e l'avevo preso come un'onta sulla mia guida.
Poi mi sono reso conto che ci facevo un casino di città e dentro Londra il traffico è talmente lento che o trascini continuamente la prima oppure ogni volta che parti dei staccare e attaccare la frizione 4 volte se no entri dentro quello di fronte.
Quindi quei 50mila km sono equiparabili al doppio, se non più, di un utilizzo normale.
Confermo che con la frizione finita ci cammini. Strappa e, in velocità, slitta. Ma se devi andare da A a B ci riesci.
La mia ero arrivato ai nottolini.
Quando partivi faceva degli stridii inbarazzanti. Ma ci ho girato per qualche mese prima di portarla a cambiare.
Dovrei avere le foto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 19-03-2025 a 15:09
|
|
|
19-03-2025, 15:06
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Frizione R1150R, 90mila e spicci:
Frizione R1200GS, penso sui 50mila:
La moto al momento ha 122mila km.
Se la usi normalmente, non mi farei troppi patemi d'animo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 19-03-2025 a 15:08
|
|
|
20-03-2025, 06:59
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
|
A proposito di attuatore,gs 1150 del 2001,sto rifacendo la frizione preventivamente e ho dato una controllata all’attuatore e questo ho trovato,spero si apra l’immagine. https://drive.google.com/file/d/1CFv...w?usp=drivesdk
|
|
|
20-03-2025, 08:14
|
#16
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Io non riesco a vederla, richiede un accesso. Ma puoi condividerla con postimage.
https://postimages.org/it/
Altrimenti segui la guida per altri programmi, la trovi in evidenza nella pagina
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
20-03-2025, 08:35
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
|
|
|
|
20-03-2025, 08:36
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
|
Sì grazie Roberto,la posto anche qui perché si parlava di attuatore e non credevo di trovarlo così
Saluti sandro
|
|
|
20-03-2025, 13:21
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Genova, North West Coast of Italy
|
Grazie a tutti voi
|
|
|
21-03-2025, 09:42
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Sandro benedetto
Sì grazie Roberto,la posto anche qui perché si parlava di attuatore e non credevo di trovarlo così
Saluti sandro
|
ti dava problemi?
oppure hai postato solo per far vedere che era tutto sporco ecc...
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
Ultima modifica di tex_Zen; 21-03-2025 a 10:10
|
|
|
21-03-2025, 10:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
Ho cambiato tre frizioni
- La prima in realtà non era andata ma avendo dovuto aprire il cambio a 205000Km (rottura parastrappi) abbiamo pensato bene di sostituirla.
- La seconda me l'ha fottuta il noto paraolio a 245000km
- La terza è in uso tutt'ora a 561000km ed è messa più che bene, ha un attacco pulito e deciso.
Questi 315000km sono stati fatti solo di collina/montagna, e a manetta sempre.
C'è da dire che non la usavo praticamente mai ne a salire ne a scalare, solamente se ero "impicccato" ....poi guido con la frizione in mano la faccio slittare spesso nelle ripartenze, facevo anche molto sterrato.
Promossa a pieni voti
|
lato frizione ok, lato cambio invece?
in tutti questi anni e km hai mai avuto problemi di paraoli o altro?
mai aperto il cambio e fatto manutenzioni o sostituito appunto i paraoli ecc in maniera preventiva?
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
|
|
|
21-03-2025, 11:51
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
|
Non dava nessun problema,infatti sono rimasto sorpreso.visto che ci sono lo cambio,però sto pensando di cambiare anche i paraoli e sto cercando di capire se quello interno posso cambiarlo si aprendo la scatola cambio ma se devo togliere pure gli ingranaggi,nel qual caso si complicherebbe non poco l’operazione.
|
|
|
21-03-2025, 13:11
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
|
intendi il paraolio n2?
https://www.realoem.com/bmw/enUS/sho...diagId=23_0870
guardando lo schema, sembra che vada montato dall' esterno e non dall' interno...
io mi son fatto la lista di tutti i paraoli e guarnizioni perche sto per aprire il cambio, totale circa 120€ magari un po da scontare, tutto in bmw
guardando il tuo attuatore, quei depositi ecc cosa sono?
quando lo hai rimosso la sede in cui era posizionato era umida?
hai notato abbassamenti nella vaschetta liquido pompa frizione?
perche o trafila dall' attuatore o trafila dal paraolio asta spingidisco
son incrostazioni secche dure? si riescono a togliere o son "saldate" al corpo?
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs
Ultima modifica di tex_Zen; 21-03-2025 a 13:16
|
|
|
21-03-2025, 13:50
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
|
|
|
|
21-03-2025, 13:51
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2016
ubicazione: bari
|
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|