Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-06-2025, 15:39   #526
alfa71omega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
predefinito

questa mattina ho chiamato la concessionaria e senza dire che moto ho, ho semplicemente esposto il problema. Mi ha risposto il meccanico dicendo ... "Ah, ma lei ha il 1300!" Della serie: il problema c'è. E, aggiungo, come fatto da qualcun altro, la mia moto ha il problema e probabilmente me lo tengo. Domani mattina la porto su perchè la devono collegare al computer mentre la data di partenza per il mio viaggio in coppia in scozia è sempre più vicina.

Pubblicità

alfa71omega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 11:19   #527
Lucapp
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Feb 2024
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfa71omega Visualizza il messaggio
questa mattina ho chiamato la concessionaria e senza dire che moto ho, ho semplicemente esposto il problema. Mi ha risposto il meccanico dicendo ... "Ah, ma lei ha il 1300!" Della serie: il problema c'è.
Anche perchè se non fosse un 1300 non avrebbe l'abbassatore.
Ma che discorso è?? 🤣
Lucapp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 14:28   #528
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Avessero messo un tasto per abbassarla all'occorrenza, era più semplice
oppure chiedere ad Harley prima e Ducati poi...
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 14:31   #529
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Ci sarà di certo una motivazione tecnica se bmw ha scelto di non rendere la regolazione "sempre bassa" disponibile per tutte le mappe.
perchè se sei nano come me, o ti arrangi o ti compri altro...

le quote corrette sono quelle, la regolazione "sempre bassa" serve solo a facilitare le cose in fuoristrada semi-seroi, dove serve sgambettare... diversamente in OFF la moto deve stare alta, altrimenti spancia...

che poi a ciclistica abbassata, in modo corretto e bilanciato si intende, e non tipo abbassatore MotoGP in partenza, la moto SU ASFALTO, vada meglio, è naturale.

la Stessa Multistrada V4, con il kit molle corte, risultava più efficace su strada, della configurazione standard.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 15:24   #530
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
...
1) perchè se sei nano come me, o ti arrangi o ti compri altro...
2) la Stessa Multistrada V4, con il kit molle corte, risultava più efficace su strada, della configurazione standard.
1) non buttarti giù inutilmente (al massimo ci possiamo pensare noi )
2) appunto ! Qui la moto "sempre bassa" (intendo bassa su richiesta temporanea di chi guida) si potrebbe avere, e invece....
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 15:31   #531
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
predefinito

Ma se sei in mod Enduro pro basta premere un tasto e la alzi o la abbassi. Mi sembra un problema inesistente. Prenderla senza abbassatore voleva dire tenerla sempre alta e buonanotte
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 15:51   #532
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

ma sommando tutti gli ' abbassamenti' a quanto si arriva sulla STD?
ho letto 790 quindi in marcia si dovrebbe stare a 820 o no?
iteuronet ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2025, 16:35   #533
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
1
2) appunto ! Qui la moto "sempre bassa" (intendo bassa su richiesta temporanea di chi guida) si potrebbe avere, e invece....
non è detto che l'altezza minima, che BMW propone per i terreni accidentati per favorire l'appoggio dei piedi a terra quindi, implicitamente, per bassissime velocità, sia adeguato all'uso della moto in tutti i frangenti; nessuna moto dotata di riduzione dell'altezza tramite modifica del precarico - o altro - consente di procedere a velocità superiori ai 50/55 kmh... evidentemente quell'assetto non va bene per l'uso completo. alla faccia della gente che sfila la forcella a botte di cm
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 08:44   #534
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
perchè se sei nano come me, o ti arrangi o ti compri altro...



le quote corrette sono quelle, la regolazione "sempre bassa" serve solo a facilitare le cose in fuoristrada semi-seroi, dove serve sgambettare... diversamente in OFF la moto deve stare alta, altrimenti spancia...



che poi a ciclistica abbassata, in modo corretto e bilanciato si intende, e non tipo abbassatore MotoGP in partenza, la moto SU ASFALTO, vada meglio, è naturale.



la Stessa Multistrada V4, con il kit molle corte, risultava più efficace su strada, della configurazione standard.
ma nessuno si è accorto che a moto alta l'adv è alta come il vecchio gs col precarico per 2 persone guidandolo da solo? la moto in posizione alta è molto più alta del vecchio e in curva è meno accucciata e non gira bene come il vecchio. se mi si rompe l'abbassatore in basso, lo lascio volentieri così.
In enduro, che è l'unica modalità bassa consentita, su strada gira che è un piacere.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 08:49   #535
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

domanda: il riding mode "enduro" cosa si porta dietro obbligatoriamente senza possiiblità di agire, cito per esempio: abs al posteriore disattivato? idraulica morbida? risposta del gas?

in estrema sintesi, è possibile rendere il ride mode "enduro" uguale ad un altro di tipo stradale, andando a modificarne i parametri?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 10:56   #536
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

Tunga la vecchia gs 1200 adv aveva un esa diverso già dalla 1250 che in posizione auto la teneva già più alta della nostra 1200 con esa con 1 passeggero,per altro il precarico lavorava solo sul posteriore per compensare l'eventuale peso e carico aggiunto sull'asse posteriore.
In pratica la moto era tarata in modo più preciso rispetto alla 1250 con min.auto.max
La 1300 adv ha sospensioni attive e il precarico lavora sia dietro che davanti e in posizione alta si alza tutta è proprio un altra moto un altro sistema un altro telaio un altra ciclistica e un altro impianto di sospensioni e assetto.
Io dico che è proprio un altra moto ha poco da condividere con la precedente,per noi che veniamo dal 1200 e non abbiamo fatto il passaggio all'ultima 1250 la differenza è netta.
Questa 1300 è caricata sull'anteriore rispetto alla 1200 che galleggiava di più anche perchè la 1200 era morbida e si muoveva,questa è rigida ed è un rasoio.
Se devo essere sincero fino ad ora trovo la sella scomoda ed infatti settimana prossima la farò sistemare,la frenata anteriore non particolarmente incisiva come vorrei,per il resto la trovo perfetta pur essendo completamente diversa dalla precedente 1200 adv.
La 1200 era una touring pacioccona e morbidosa e confortevole, questa è una touring più sportiva,considera che fra cubatura e cv in più il salto in termini di potenza è netto per forza ci voleva telaio e ciclistica più sportiva.
Se provi una 1150 adv sembra di guidare una poltrona rispetto alla 1200 lc adv,l'evoluzione è sempre andata in quella direzione.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 11:31   #537
cristianino
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
domanda: il riding mode "enduro" cosa si porta dietro obbligatoriamente senza possiiblità di agire, cito per esempio: abs al posteriore disattivato? idraulica morbida? risposta del gas?

in estrema sintesi, è possibile rendere il ride mode "enduro" uguale ad un altro di tipo stradale, andando a modificarne i parametri?
Purtroppo no, in modalità enduro:
- risposta acceleratore RAIN
- l'abs non è disattivato, è in modalità enduro (Consente leggero sollevamento ruota posteriore)
- il DTC è in modalità enduro (Ottimizzato per pneumatici stradali, leggero drifting possibile)
- FCW disattivato (problema marginale)

l'enduro pro, che è modificabile, permette solo di ridurre ulteriormente gli interventi elettronici e modificare la risposta dell'acceleratore
cristianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 16:01   #538
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Gabrimucca, io concordo perfettamente in tutto quello che hai descritto in modo preciso, pero', al di la' del fatto che il nuovo Adv si guidi benissimo, veloce, altra moto, rasoio, ecc, proprio non mi va giu' che non permettano di abbassarla dandole un assetto ancora piu' sportivo e veloce, come del resto hanno tutte le auto e moto che si abbassano per questo. Questa possibilità te la danno solo se l'abbassamento si rompe :-).
Se guidi sportivo, fare un tornante con la guida abbassata ti cambia tutto, te ne accorgi dal fatto che la moto in ingresso è piu' veloce, come deve essere, con il baricentro piu' basso.
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 16:24   #539
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
predefinito

Ma scusate ragazzi, il GS è alto, l'ADV ancora di più. Se uno compra una max enduro deve sapere che è alta. Se la compri senza abbassatore è quella punto, come il 1250, il 1200 ecc ecc. Se prendi l'abbassatore lo prendi perchè ti da più sicurezza quando ti fermi e nelle manovre da fermo. Ci sono moto sportive più adatte alla pista, quando vado a livigno mi capita di vederne tante e con la mia so che non potrei stargli dietro.

In tutto questo io carico in due nei tornanti mi è capitato di toccare con le valigie al punto di metterla in manuale in posizione alta, sarò più lento di una moto sportiva, me ne farò una ragione....

Puoi sempre metterla in mod. Enduro pro e tenerla bassa
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 06-06-2025 a 16:30
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 16:26   #540
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

uhm... non mi risulta che le altre moto si abbassino oltre l'assetto ottimale... la Multistrada aveva a richiesta loa scarico del precarico, portandolo a livello minimo, ma dopo i 54 km/h tornava in posizione originale. Al limite si può impostare un valore di prevarico "errato" ossia il minimo previsto, quindi solo rider, ma significherebbe girare con la moto in assetto scorretto.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 16:31   #541
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
predefinito

Tantovale metterla in mod. Enduro pro e tenerla bassa ma cmq è snaturare la peculiarità della moto. In uno sterrato con i sassi capita di dover mettere i piedi a terra e l'abbassi, poi nello sterratone la anzi ancora. Il GS non è una moto sportiva
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; 06-06-2025 a 16:33
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 19:06   #542
esantic
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio
Ma scusate ragazzi, il GS è alto, l'ADV ancora di più. Se uno compra una max enduro deve sapere che è alta. Se la compri senza abbassatore è quella punto, come il 1250, il 1200 ecc ecc. Se prendi l'abbassatore lo prendi perchè ti da più sicurezza quando ti fermi e nelle manovre da fermo….
quoto … GS standard produzione 5/25 solo 2000 km di puro divertimento in sicurezza con abbassatore e ASA in manuale
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
esantic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 20:24   #543
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

adesso che col 1300 la moto è diventata un po' più sportiva direi che è d'obbligo ricordare che NON è affatto una sportiva. Inutile pensare di farla diventare tale.
Una sportiva, anche se avesse la metà dei cavalli lo può tranquillamente dimostrare salendo un passo di montagna (asfaltato).
Quindi tranquilli che va già molto bene così.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 20:28   #544
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Una sportiva pesa 50 kg in meno , come minimo
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2025, 21:59   #545
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

Tunga oggi ho regolato l'idraulica delle sospensioni a -2 e la moto in road risponde decisamente meglio,copia di più è meno rigida.
Riguardo quello che dici sull'aspetto alto della moto è vero ma la adv ha più escursione della std,se provi una std sembra una motard rispetto alla adv.
Quello che è cambiato è il fatto che non si possa regolare il precarico,lo fa in automatico e questo ad essere sincero è una cosa che non mi piace già dal 2018 infatti all'epoca comprai la adv 1200 tb 2017 con il esa classico e non la versione appena uscita 2018 con tft ed esa uguale al 1250.
Ti assicuro che se avessi guidato spesso la 1250 adv avresti avuto anche li da dire.
Ma li l'esa lavorava comunque solo dietro ora lavora attivamente davanti e dietro.
Io trovo che la posizione sia diversa quindi più che essere alta di sospensioni è alta di posizione.
Però devo dirti a parte essere meno confortevole la trovo una moto molto divertente.
Oggi salivo in dynamic fra tornanti anche secchi dove in teoria la moto forse si abbassava (io non mi accorgo quando lo fa),e in uscita a gas aperto pattinavo con il posteriore come non mi è mai capitato con la 1200 sicuramente asfalto caldo e scivoloso,ma due tre derapate che non mi aspettavo ero in seconda con cambio manuale asa.
Tutto controllato ma poi ho cominciato ad andare più piano perché non mi fidavo dell'asfalto.
Quello che vorrei invece capire io sto usando la moto con le valige e qualcosa dentro c'è sempre ma a pieno carico sia alza tanto di più nella guida per compensare il carico?
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2025, 23:23   #546
AndreaMazz
infante Mukkista
 
L'avatar di AndreaMazz
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: Parma
predefinito Altezza di marcia, impossibile sollevare

Il giorno successivo al tagliando, durante un giro di alcuni giorni sulle Alpi, mi trovo con le sospensioni bloccate al primo giorno, una soddisfazione.
A qualcuno è già successo?
__________________
GS 1300 - 80g/s- Tenerè 34L-Africa Twin RD03
AndreaMazz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 01:52   #547
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
predefinito

Sì è capitato anche ad altri vedi: https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=529869

La tua quando è stata prodotta ?
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 09:16   #548
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AndreaMazz Visualizza il messaggio
....mi trovo con le sospensioni bloccate al primo giorno, una soddisfazione....
che bello leggere di chi "non sa nulla di nulla" delle "caratteristiche" che si leggono qui.
Andrea, evidentemente sei uno che "pensa a guidare".
Comunque si, è capitato eccome! e da poco tempo scopro che è successo a molti di quelli col 1300 (con abbassatore ovviamente).
Dovrai aver pazienza, sistemeranno di certo, ma purtroppo è così.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 13:55   #549
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio
Ma scusate ragazzi, il GS è alto, l'ADV ancora di più. Se uno compra una max enduro deve sapere che è alta. Se la compri senza abbassatore è quella punto, come il 1250, il 1200 ecc ecc. Se prendi l'abbassatore lo prendi perchè ti da più sicurezza quando ti fermi e nelle manovre da fermo. Ci sono moto sportive più adatte alla pista, quando vado a livigno mi capita di vederne tante e con la mia so che non potrei stargli dietro.

In tutto questo io carico in due nei tornanti mi è capitato di toccare con le valigie al punto di metterla in manuale in posizione alta, sarò più lento di una moto sportiva, me ne farò una ragione....

Puoi sempre metterla in mod. Enduro pro e tenerla bassa
Lasciamo perdere la sportività, che a me interessa e ad altri no. Allora a cosa serve l'abbassatore se quando il 1300 adv è abbassato ha la stessa altezza del mio vecchio 1200 adv ??? il vecchio adv era troppo alto per molti, e ora con l'abbassatore da fermo è uguale a prima.
Speriamo mi si rompa :-))))

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2025, 14:03   #550
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
Tunga oggi ho regolato l'idraulica delle sospensioni a -2 e la moto in road risponde decisamente meglio,copia di più è meno rigida.
Riguardo quello che dici sull'aspetto alto della moto è vero ma la adv ha più escursione della std,se provi una std sembra una motard rispetto alla adv.
Quello che è cambiato è il fatto che non si possa regolare il precarico,lo fa in automatico e questo ad essere sincero è una cosa che non mi piace già dal 2018 infatti all'epoca comprai la adv 1200 tb 2017 con il esa classico e non la versione appena uscita 2018 con tft ed esa uguale al 1250.
Ti assicuro che se avessi guidato spesso la 1250 adv avresti avuto anche li da dire.
Ma li l'esa lavorava comunque solo dietro ora lavora attivamente davanti e dietro.
Io trovo che la posizione sia diversa quindi più che essere alta di sospensioni è alta di posizione.
Però devo dirti a parte essere meno confortevole la trovo una moto molto divertente.
Oggi salivo in dynamic fra tornanti anche secchi dove in teoria la moto forse si abbassava (io non mi accorgo quando lo fa),e in uscita a gas aperto pattinavo con il posteriore come non mi è mai capitato con la 1200 sicuramente asfalto caldo e scivoloso,ma due tre derapate che non mi aspettavo ero in seconda con cambio manuale asa.
Tutto controllato ma poi ho cominciato ad andare più piano perché non mi fidavo dell'asfalto.
Quello che vorrei invece capire io sto usando la moto con le valige e qualcosa dentro c'è sempre ma a pieno carico sia alza tanto di più nella guida per compensare il carico?
ma sì, tutto vero, divertentissima, ma porca miseria, se si abbassa solo in enduro dove in teoria potresti viaggiare a pieno carico e prendere in piena velocità delle insaccate tremende da spezzare il telaio, perchè non lo permettono nelle altre modalità??


Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati