Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-05-2025, 23:15   #501
alfa71omega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuba3 Visualizza il messaggio
Il mono è diverso. E cmq ci sta che nel mucchio qualcuna con problemi ci sia. Ma quando dici che non si abbassa, la freccetta dell’indicatore rimane verso l’alto quando ti fermi? C’è la lettera A?
Quando è rimasta alta la freccetta puntava verso il basso: è la prima cosa che ho controllato. Non ho notato la A, non ci ho proprio fatto caso. Però a 54 km la freccia passa da giù a sù.

Pubblicità

alfa71omega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 01:07   #502
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfa71omega Visualizza il messaggio
.... l'elettronica sarà la stessa per ADV e STD. ...
questo non lo so ma non lo darei per scontato, comunque la teoria ERA (era prima - io non la condivido) che le moto più recenti avessero subìto dei miglioramenti tecnici risolutivi, invece non è così. Non a caso ad un amico di uscite con 1300 std più recente del mio è spesso in concessionaria proprio per questo ed ogni volta spera che sia l'ultima.
L'ultima arriverà di certo perché sistemeranno, ma bisogna avere pazienza (e tempo).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 09:24   #503
alfa71omega
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2025
ubicazione: Pietrasanta
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
.
L'ultima arriverà di certo perché sistemeranno, ma bisogna avere pazienza (e tempo).
Hai ragione ma i soldi li hanno presi e per una cosa che non funziona e che, in talune circostanze, potrebbe essere pericolosa.
alfa71omega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 12:19   #504
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

La realtà è che (ancora) non sanno proprio che cosa fare !

Aggiornamenti elettronica poi sostituzione pompa dell'ammortizzatore, poi sostituzione di tutto il complesso ammortizzante post ed ora di nuovo aggiornamenti dell'elettronica. Ecco perché dicevo "sistemeranno" ma ci vuole tempo e pazienza.
I pochi modelli sfortunati hanno una "grana".
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 12:29   #505
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
predefinito

Il fatto pochi esemplari presentino il problema mi fa pensare ad un difetto di qualche componente piuttosto che un problema software o di forniture.
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 12:41   #506
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Abbassatore. Problemi ?

Quindi in teoria lo stesso tipo di problema lo avrà anche l’RT con il telaio adattivo (il DCA , che in Dynamic alza il posteriore di 3 cm e l’anteriore di 1)
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 16:33   #507
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

Oggi a me la freccia segnava che era abbassata,ma io stavo salendo a fuoco fra tornanti e pieghe a 46 gradi,mi accorgo di questo è mi fermo ovviamente moto bassa con freccia in basso.
Allora spengo e riaccendo freccia in basso,parto come inserisco la terza la moto segna freccia in alto,da lo in poi nessuna anomalia.
Senza rileggermi tutto,già questo è un anticipo di anomalia?
Ps ho fatto tagliando dei 1000 venerdì oggi 1200km è la prima volta che mi succede.

Ultima modifica di gabrimucca; 01-06-2025 a 20:29
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 20:43   #508
Marco73 Genova
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
predefinito

Non necessariamente…. La mia moto è di febbraio 2024 e all’inizio per qualche tempo a volte la freccia sul tft non corrispondeva alla reale altezza della moto… dopo l’aggiornamento la questione era tornata a posto… in teoria la tua dovrebbe già avere l’ultimo aggiornamento…. Magari fallo presente senza fretta al meccanico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco73 Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2025, 22:47   #509
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

La mia moto è di produzione fine marzo 2025,arrivata a fine aprile ed immatricolata 8 maggio per cui immagino abbia già l'ultima versione di aggiornamento.
Oggi per la prima che ho notato questa cosa non saprei neanche dire se era bloccata verso il basso sul tft ma magari era alta mentre andavo,perché io non mi accorgo fisicamente mentre cammino quando si alza e quando si abbassa.
È bastato però spegnere e riaccendere la moto e tutto è rientrato nella norma.
Sono i primi km e visto quello che si legge cerco di prestare attenzione ai vari comportamenti della moto.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 08:35   #510
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito Abbassatore. Problemi ?

Tranquillo, se fosse stata bloccata tutta alta, te ne saresti accorto subito perché "culo in alto e diventa un asse". Attenzione che il dietro "alto" è davvero più alto della posizione di regolazione alta.
Probabilmente una imperfezione momentanea dell'indicatore (oppure non conosci ancora bene il funzionamento.... può essere ?)
Si abbassa sotto i 30
Si alza OLTRE i 50 (non istantaneamente occorre superarli per un po')
La freccia di conseguenza ovviamente solo se è impostata su Auto - sennò segna sempre "freccia su" (perché quando scende il cruscotto è spento).
Ti torna ?
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 10:53   #511
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

Lo tengo sempre su automatico e ho notato che si la freccia va verso giù quando vado piano sotto i 30 e sale appena supero i 50 per un po quindi ho ben presente il giusto funzionamento, ieri salivo a cannone fra tornati superando abbondantemente i 50 kmh c'erano anche rettilinei ,la freccia era bloccata sempre verso il basso.
Mi sono fermato la moto mi sembrava bassa ma in realtà non so dirti se mentre salivo a fuoco fosse effettivamente bassa o in posizione alta.
In conclusione decido di fermarmi sul ciglio della strada ,spengo moto e quadro,riaccendo riparto e funziona tutto perfettamente sempre stesso percorso ma la freccia è risalita e poi ha continuato a funzionare regolarmente.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 11:12   #512
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Ah ok. Per me (opinione personale) quella è proprio la condizione di guida che stressa e scalda di più il sistema ammortizzante.
Lo deduco dal fatto che le due volte che mi è successo di avere temporaneamente la moto bloccata alta dietro è stato proprio guidando molto allegro tra tornantini, rettilinei, frenatone, accelerate decise IN ESTATE ... poi tutto ok spegnendo la moto e riaccendendola.
A TE NON SUCCEDE esattamente così (meglio) hai solo la freccia in posizione errata, ma anche a te si azzera tutto con lo spegnimento. Personalmente non mi sarei nemmeno accorto. !

Io però visto cosa succedeva al mio amico col 1300 l'ho poi tenuta "sempre alta", ma la concessionaria mi ha comunque chiamato per fare gli interventi di cui ho già detto.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 15:05   #513
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

I miei giri sono sempre alla ricerca di tornanti,tornantini,staccate, accelerate,la moto la uso prevalentemente per fare quello ahahhahahh,ogni anno sto 8 giorni su tutto l'arco alpino facendo 4000 km solo di curve
Praticamente lo stresserò perennemente.
Ci guardo spesso proprio perché essendo nuova e leggendo qui ho sempre il timore che ci sia qualcosa che non va.
Effettivamente è molto comodo avere la moto bassa quando mi fermo,ma in linea di principio sapere che il sistema vada in tilt sui passi alpini mi scoccia non poco.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 08:11   #514
Stellato
infante Mukkista
 
L'avatar di Stellato
 
Registrato dal: 23 Jul 2013
ubicazione: Roma
Smile Abbassatore GS 1300

Purtroppo il problema esiste e ci sono molte moto ferme in assistenza BMW per la sostituzione del pezzo. A mio parere, visto il numero delle moto interessate da questo problema, non escluderei un’azione di richiamo da parte della casa.
Detto questo la moto è uno spettacolo senza precedenti.. ..
Stellato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 20:26   #515
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
predefinito

Gabrimucca io sono di Brescia e vado spesso da Idro al lago di Ledro, strada tutta curve, di problemi zero. Le uniche 4 curve in cui entra abbassatore sono 4 curve da prima e da fare a 10 km/h. Per il resto no problem.
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 21:20   #516
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davids64 Visualizza il messaggio
Le uniche 4 curve in cui entra abbassatore sono 4 curve da prima e da fare a 10 km/h. Per il resto no problem.


Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio

Effettivamente è molto comodo avere la moto bassa quando mi fermo,ma in linea di principio sapere che il sistema vada in tilt sui passi alpini mi scoccia non poco.

Ma non si può impostare in modo che non intervenga quando si è in movimento e riattivarlo poco prima di fermarsi?
Così si stressa anche di meno, se si fanno spesso andature sotto i 25 km/h


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 22:04   #517
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
predefinito

No, si può settare sempre alto ma lo puoi impostare con il tasto funzioni rapide (tasto hamburger) e quindi farlo in marcia, per esempio se prevedi di fare lo stelvio e sei così bravo di essere certo di non doverti fermare in situazione di emergenza, puoi settarlo alto.
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 22:45   #518
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito Abbassatore. Problemi ?

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Ma non si può impostare in modo che non intervenga quando si è in movimento e riattivarlo poco prima di fermarsi? ....,
purtroppo ci sono solo 2 regolazioni possibili 1) auto - funziona come detto poco più su e 2) sempre Alto - la moto si abbassa dopo lo spegnimento
Quanto sopra con tutte le mappe motore TRANNE la mappa Enduro che consente la regolazione "sempre bassa".
Ci sarà di certo una motivazione tecnica se bmw ha scelto di non rendere la regolazione "sempre bassa" disponibile per tutte le mappe.
Però ci sono anche quelli che riescono a tenere velocità OLTRE i 50 anche nei tornantini in contropendenza da prima marcia (la moto resta sempre alta) ma ci sono anche i motociclisti più modesti che la tengono sempre alta (tipo me) usando l'impostazione "Auto" solo in coppia e carico di bagagli (vale a dire quasi mai ).

PS - SERIO OFF :si potrebbe usare sempre la mappa enduro!
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"

Ultima modifica di Slim_; 03-06-2025 a 22:48
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 23:04   #519
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
predefinito

in realtà si abbassa quando si scende sotto i 25, anche se alcuni tornantini è difficile farli anche a quella velocità. Anch'io se sono solo la tengo alta
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 23:45   #520
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Intendevo dire proprio questo: quando si sta guidando la si tiene su “alto” e all’occorrenza, prima di fermarsi, la si imposta su “auto”
Sarà così una menata farlo, se andate spesso sotto i 25 km/h?


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 00:00   #521
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

Davids64 fino a l'altro giorno mai avuto problemi neanche tuttora,c'è stato un momento in un determinato tratto che la moto segnava sempre la freccia in basso ma se realmente fosse bloccata in basso francamente non me ne rendevo conto ,salivo allegro fra tornanti con staccate ed accelerazioni,(anche qualche leggero lungo perchè non frena come vorrei,per cui so già che le staccate assassine non si possono fare assolutamente,perché la moto poi frena ma va dritta la precedente ti consentiva frenate importanti anche in piega,questa è più ferma sicuramente ma la frenata è meno potente all'inizio della pressione),mi sono fermato due volte e ripartito per vedere se la posizione della freccia saliscendi,nulla non saliva,a quel punto mi sono fermato ho spento e riacceso la moto e tutto è rientrato nella norma.
Per gli altri anche io ho pensato di tenerla sempre in posizione alta per evitare che il sistema lavori troppo,però sul tasto hamburger ho messo la funzione che cambia assetto sospensioni road dynamic in modo diverso dalla mappa motore,e tenendo invece premuto il tasto hamburger per qualche secondo entra parzialmente la funzione parabrezza.
Se devo stare lì a settare ogni volta pure alza abbassaquando ne ho necessità,praticamente andare in moto diventa 2 palle!!!
Non sono un amante e smanettone dell'elettronica della moto pur riconoscendone i vantaggi, ma già essere passato al tft mi ha destabilizzato,sono uno di quelli che quando trova uno assetto mi fermo lì e mi concentro solo a guidare,però ammetto che il sistema automatico dell'abbassamento è molto comodo,anche perché capita di fermarsi spesso per fare una foto ,guardare il panorama,aspettare l'amico al bivio ecc ecc senza necessariamente spegnere la moto per avere il plus di toccare a terra quando la moto è carica o comunque in zone scomode dove l'appoggio è precario.
Sono alto 1.80 per 80 kg circa non ho problemi ne di altezza ne di forza fino ad ora ho sempre fatto a meno dell'abbassatore,però ora c'è e non mi dispiace usarlo in automatico, certo non deve fare i capricci altrimenti lo metto direttamente in alto e buona notte!!!
Poi però ho notato una cosa che con la moto abbassata spenta sul centrale non riesco a metterla,devo farlo con quadro acceso e/o motore acceso poggio il cavalletto la moto si alza prima dietro poi davanti e poi si riesce a farla alzare sul cavalletto,e se provi a farlo prima che abbia finito il ciclo di alzata completa rischi pure di volare a terra tanta è l'ostruzione che incontra.
Sinceramente ancora la devo capire, l'ho usata 4 volte settimana prossima la violento 8 giorni sui passi alpini e vediamo cosa ne esce
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 05:51   #522
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
predefinito

Sinceramente io mi trovo, per il momento, i km che ho fatto sono pochi, 6000, però devo dire che eccetto la spugna della sella e la spia di olio al minimo accesa, falso, è tutto ok. Non so come staccava i 1250, ma non sono motociclette da staccatone. Xr che avevo prima si ti portava a fare lo sborone prima di entrare in curva ma questa ha un'altra guida. Parere personale. Ah sono 1.80 per 75 kg.
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 06:40   #523
Slim_
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
....

1) Non sono un amante e smanettone dell'elettronica della moto
2) ... ho notato una cosa che con la moto abbassata spenta sul centrale non riesco a metterla,devo farlo con quadro acceso e/o motore acceso
3) ... Sinceramente ancora la devo capire, l'ho usata 4 volte ...
1) non si direbbe proprio !
2) è fatta così: issarla sul centrale quando è bassa comporta un discreto sforzo dato che la sollevi tu senza l'ausilio del compressore sospensioni. È sconsigliabile farlo. PS: motore acceso per issarla sul cavalletto anche per non scaricare la batteria.
3) direi di no. Si tratta solo di accettare la metodica krukka che l'ha pensata, ad es che il tasto hamburger è una cagata l'hai già notato, e che non è comodo abbassarla "a mano" ogni volta prima di fermarsi pure.
Direi che ormai resta solo da accettare che la tua moto va benissimo e che la frenata è quella.
A breve comunque credo che nascerà un 3ad sulle modifiche da fare per migliorare la frenata anteriore (viste le sensazioni che leggo qui)
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 07:12   #524
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Avessero messo un tasto per abbassarla all'occorrenza, era più semplice
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2025, 09:46   #525
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
predefinito

Se devo accendere le manopole e la sella mentre guido finisce che vado dritto e mi schianto,con quel tasto hamburger c'è da impazzire ti distrai per attivare le cose più elementari ed utili,va bene se giochi in autostrada mentre vai dritto con il cruise adattivo, ma se sei in giro altrove ti distrai davvero troppo per passare da una funzione all'altra.
Il tasto hamburger è una cacata pazzesca direbbe fantocci,e la frenata preferivo la precedente del 1200,la sella idem .
La sella la farò sistemare,ai freni mi abituerò, all'abbassatore mi auguro che funzioni sempre,per il resto sono molto soddisfatto.
Slim quando dico che non amo l'elettronica mi riferisco al fatto di dover perdere troppo tempo con menù,rotelle,quadro ecc ecc mi rompo perchè preferisco guidare piuttosto che smanettare.e rischiare il botto.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati