Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-10-2012, 10:28   #1
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
predefinito ABS e consoiglio per R 1200 RT

Ciao a tutti
sto pensando ad una RT 1200 ....

ho seguito le varie "genesi" di chi prima di me ha messo qualche post simile, ma non ho trovato le risposte che stò cercando ... volevo chiedervi un parere ...

premesso che sono orientato su una 2008/2009 ma eventualmente anche una 2006/2007, ho provato tempo fa la 2009 brevemente e la 2011 per una giornata; a me hanno soddisfatto entrambe (ovviamente nella 2011 si sente il motore diverso ...) ma non ho mai provato una "prima serie" 2005/2007. Escludendo la versione 2010/11/12 per questioni di vil denaro ....

- Ci sono reali differenze nella guida tra le versioni 05 - 07 e 08 - 09 ?
- Quali sono in pratica le differenze dei vari tipi di ABS e sistemi frenanti della prima versioni e della seconda ?
- chiedo un parere a chi ha avuto modo di avere ed usare per un po di tempo sia la prima che la seconda serie : cosa mi consigliate ?
- vale la pena di spendere mediamente 1000 / 1500 euro in più e prenderla da un concessionario ?

ciao a tutti
Luca

Pubblicità

__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 10:55   #2
geminino77
Guest
 
predefinito

Io andrei dal 2007 in poi la prima serie aveva il servofreno ed alcuni si sono lamentati ....per diversi problemi all' abs in frenata....
  Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 11:00   #3
gcap
Mukkista doc
 
L'avatar di gcap
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
predefinito

Se ti interessa,

essendomi montata la scimmia per l'Adv io starei vendendo la mia. Vai su moto.it e cerca impostando come anno 2008 e come provincia Lodi. Non siamo poi così distanti.

Ciao
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
gcap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 11:57   #4
geminino77
Guest
 
predefinito

@gcap se e' quella blu l' ho vista anch' io stesso colore della mia e'tenuta benissimo ed e' pure strafull.....
ps nel caso se vendi la borsa da serbatoio fammi un fischio...
  Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 12:47   #5
gcap
Mukkista doc
 
L'avatar di gcap
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
predefinito

Dipende tutto dagli eventuali acquirenti. Se non la vogliono ti faccio un fischio.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
gcap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 17:02   #6
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

io vendo sul mercatino un 2005.
la differenza tra il servo freno delle versioni 05-06 è solo una..frena meglio!!!!!
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 17:17   #7
robedece
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Feb 2012
ubicazione: Sanremo
predefinito

lui ha chiesto un parere e qui si è aperto un mercatino, qualcuno esperto risponda ai quesiti, io ti posso rispondere sull'ultimo quesito, per me non ne vale la pena. La garanzia che ti da il concessionario è più teorica che pratica, sorgono sempre mille cavilli poi se la prendi da un concessionario distante da te si pone il problema che i lavori l devi fare da loro.
P.s. a ben guardare la differenza tra privato e conc è ben maggiore delle somme che dici tu, poi se hai da dare dentro qualche cosa il discorso cambia.
robedece non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 18:14   #8
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

Nel mio caso e' stata molto pratica. Paraolio cambio ed alternatore da cambiare. Tanti saluti e arrivederci e grazie. Certo che devi vedere se la moto vale i soldi chiesti.
Il mio servofreno finora va benissimo sgratt sgratt e mi piace molto il suo funzionamento, Preciso che non ha nulla, sotto il profilo della funzione, a che vedere con l' ABS.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 18:19   #9
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Luca, facciamo una cordata?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 19:40   #10
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
predefinito

ringrazio delle offerte concordo che siano un po OT ...

ribadisco volevo sapere qualche cosa di più sul discorso del "famoso" servofreno (grazie paternalis), che da quanto capisco sembra essere presente solo sulle versioni precedenti 05/06, e se la frenata è di tipo combinato o se vi sono differenze nelle varie annate, stesso discorso per l'ABS, se è di un tipo solo o se ve ne sono di diversi tipi (ho sentito parlare di ABS Sport)

le domande forse vi possono sembrare banali, ma attualmente sulla mia 850 del 2000 non ho nulla di quanto sopra, per questo mi piacerebbe capire meglio questi punti ...

è sulla ciclistica ? cosa mi dite ?

altra domanda che si riaggancia al discorso "usato conce" vs "usato privato" ... come si fa a sapere quai sono stati i richiami e se sono stati fatti ? ho avuto modo di vedere "da vicino" l'esperienza di un amico con GS del 2007, il famoso paraolio del cambio, il sensore del transponder, i tubi freno, l'alternatore, e altre di cui al momento non ricordo ... insomma non proprio unstoppable

@Enzino grazie, ma vedi quella con il motre Honda

SKA ... ci si può pensare !

ciao a tutti
Luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 21:01   #11
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

e perche'speravi che la RT fosse diversa?
non è altro che un GS con vestito elegante,telaio e motore-trasmissione sono quelle li.

visto che sono andato O.T. per averti detto della mia RT mi rifaccio rispondendoti alla tua domanda.

il servofreno elettrico delle versioni 05-06 si differenzia con le altre versioni solo,appunto sul servofreno,la frenata combinata e l'abs non cambia con le altre,leva anteriore agisce anche sui freni posteriore,freno posteriore freno solo dietro.
cosè il servofreno elettrico?
un servofreno che funzione grazie all'ausilio di tensione,un motorino accompagna la pompata mediante modulatore infatti basta una pelatina sulla leva e i freni agiscono subito talmente subito che all'inizio che la si usa la frenata è quasi imbarazzante direi anche violenta.
essendo comandato da un comando elettrico chiaramente e' vitale avere sempre una efficienza nella batteria che lo alimenta(senza corrente rimane la frenata residua)e altrettanto importante cambiare l'olio nel modulatore ogni 2 anni per non far creare condensa nel suo interno da poter provocare ruggine e mal funzionamento dello stesso.
bmw ha poi eliminato questo impianto frenante(molto costoso)dalle versioni 07>.
dicono(ma io non ho mai letto testimonianze dirette) che questo sia successo per degli incidenti portati in causa da utenti che avevano avuto anomalie all'impianto,2 meccanici bmw invece hanno dedotto che l'impianto se sempre controllato non aveva problemi ma costava un botto a bmw,talmente tanto che quando lo ha elimintato poi ci ha guadagnato perche'nonostante non aveva piu'il costo dell'impianto il prezzo di vendita di RT era sempre lo stesso anche senza.
un modulatore ha un costo di circa 2000 euro.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 21:25   #12
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
predefinito Abs

[...]
Oh, finalmente un pò di luce su questo servofreno....avevo chiesto lumi tempo fa ma nessuno ha spiegato dettagli sul dispositivo.
__________________
Bmw k1200GT 2009

Ultima modifica di managdalum; 02-10-2012 a 21:42 Motivo: Art. 3 regolamento
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 23:59   #13
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
predefinito

Ho avuto le due versioni e con la precedente come franata mi trovavo decisamente meglio, certo ora vado bene anche con questa nuova.
Del servo si è detto che aveva problemi, personalmente non ho mai conosciuto qualcuno che ne avesse... secondo me mamma bmw togliendolo ha risparmiato 500 euro di costi ed ha lasciato invariato il prezzo di vendita
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 15:24   #14
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
predefinito

grazie enzino
sei stato chiarissimo il capito freni e abs è praticamente chiuso
grazie maxriccio molto chiaro

resta sul piatto :

- come faccio a spare quali richiami sono usciti per le varie annate e come posso verificare se sono stati fatti sulla moto che sarà di mio interesse

- c'è differenza di guida (non mi interessano le prestazioni del motore) tra la prima e la seconda serie ?

ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 15:51   #15
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Nelle varie annate ci sono stati cambiamenti che hanno interessato tutti i boxer, dal 2008/2009 hanno introdotto la vite per lo scarico olio della coppia conica, prima si doveva smontare la coppia conica e ruotarla per vuotare l'olio, sempre nel 2008 hanno modificato il cambio, e nel 2010 mi sembra hanno introdotto, oltre al bialbero, gli steli forcelle uguali al GS e la coppia conica con lo sfiato e forse, dicono, pare he abbiano modificato i cuscinetti tra cui quello grande a sfere della coppia conica con la flangia porta ruota in acciaio. Poi c'è stato il cambiamento epocale dei blocchetti dei comandi elettrici e relativi "vasi dell' olio freni" ma non ricordo l' anno. La moto è sempre quella, ha tutti gli aggiornamenti un MY 2010 (attenzione, MY non anno di immatricolazione), ma va a fortuna.....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 02-10-2012 a 15:57 Motivo: blocchetti
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 17:04   #16
geminino77
Guest
 
predefinito

@ska vedo che ormai sei sempre piu' spesso nella stanza delle RT e nn delle RR attenzione che noi RTISTI siamo contagiosi....
  Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 17:24   #17
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
predefinito

confermo maxirccio ed enzino62

ho avuto una 2006 con servofreno...e frenata integrale
presa di 4 anni con 22 mila km e rivenduta 18 mesi dopo con 36 mila km in +...
problemi ZERO...
moto fantastica.... spettacolare sui passi alpini.. sfiorando la leva anteriore eri fermo senza alcun sforzo...

UNICA CONTROINDICAZIONE : HO DISIMPARATO AD USARE IL FRENO POSTERIORE...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 17:32   #18
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Già, ma vedo che non sono l'unico "contagiato".....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 18:19   #19
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
predefinito

Grazie SKA, la faccenda tappo dell'olio non la conoscevo ... bene a sapersi !
si la cosa sembra contagiosa
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 20:37   #20
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
predefinito

per i richiami basta andare da un conce bmw.
Con il n° del telaio risalgono a tutti gli interventi fatti, chiaramente da loro, io ho fatto così per sapere se la mi mukka ha avuto richiami.
__________________
R1200RT 2006; R1200RT LC 2014; K1600GT 2014
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 22:40   #21
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
predefinito

grazie max
quindi in teoria se ha fatto i tagliandi regolari presso lo stesso conce dove l'ha acquistata si dovrebbero poter conoscere vita morte e miracoli ...

... e mettiamo una tacca anche su questo argomento

grazie

Ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 23:00   #22
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
predefinito

la modifica dei blokketti e delle vaschette olio per quanto riguarda l'anno e' semplicissima basta guardare le plastiche delle candele sulle teste se sono orizzontali.vai tranquillo e' dal 2009 in giu ( 2008-2007-2006 ecc ecc ) se invece sono verticali scommettici la pelle e il modello nuovo my.
auguri. ciao
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 23:03   #23
pieroge
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 May 2012
ubicazione: genova
predefinito

scusa luca un'ultima considerazione
se la compri da un rivenditore bmw e ha' la garanzia stilnuovo la puoi comprare a canicatti' e ripararla da qualsiasi concessionario ufficiale bmw anche in val d'aosta, non devi tornare a canicatti'.
__________________
r1200rt-2009-darthvader
pieroge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 23:21   #24
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
predefinito

Visto che puoi scegliere andrei decisamente su un post'07.
Non è così semplice come sembra, se cerchi in google "malfunzionamento integral abs" ti si apre un mondo.
Tra l'altro su un altro forum qualche d'uno ha avuto qualche problema serio di frenata con i modelli pre '07.
L'idea, fortunatamente remota, che l'impianto frenante mi possa abbandonare non mi lascierebbe tranquillo.

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 12:51   #25
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
predefinito

"Tra l'altro su un altro forum qualche d'uno ha avuto qualche problema serio di frenata con i modelli pre '07."

Come gia' ripetutamente scritto se non va il servofreno ( cosa che sulla MILLEDUE non succede quasi mai ma che succedeva RARAMENTE sulle 1100 e 1150 con batteria a terra ) il freno anteriore va perfettamente mentre il posteriore richiede una pestata vigorosa. Se non sei al mugello e' difficile pure che te ne accorgi.
Si puo' provare la situazione mettendo in moto a freno tirato, a volte cosi' non si attiva, e facendo qualche chilometro.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati