|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
02-04-2012, 16:45
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
ah dimentivavo, stesso trattamento riservo ai pantaloni (dainese) in gorotex
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
03-04-2012, 17:10
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2007
ubicazione: Roma
|
io per togliere i moschini morti ho adottato questa tecnica: uso il vapore del ferro da stiro (il mio con caldaia a parte ha un aggeggio apposito indipendente che fa vapore, tipo vaporella) per inumidire e ammorbidire i moschini morti, spruzzando da lontano è poco più che tiepido. poi passo uno spazzolino e rimuovo tutto senza troppa fatica. se poi voglio anche lavare la immergo in vasca da bagno in acqua tiepida con un po' di sapone e a forza di sciacquettarla se ne esce un po' di nero. se ha macchie esterne le tratto in maniera mirata.
per asciugarla invece la chiudo dentro ad un bagnetto con il deumidificatore delonghi a manetta per un paio di giorni oppure se è proprio caldo fuori la metto all'aria non al sole ma deve essere caldo e arieggiato
__________________
KTM 1290 SuperADV
BMW K100RS16V - R80G/S
HD Ultra CVO - Softail Springer - Sportster
|
|
|
25-02-2025, 17:50
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
|
Riapro un attimo questo post per chiedere una cosa.
La mia giacca, Clover crossover 4, siccome la uso quotidianamente anche con la pioggia è veramente molto molto sporca, soprattutto nelle pieghe interne dei gomiti.
L'anno scorso l'ho lavata come tutti consigliano ma in certi posti (tipo i gomiti) non sembra neanche che l'abbia fatto.
Quindi chiedo se esiste, se lo conoscete, un modo più efficace per farlo.
E' una follia pensare di usare l'idropulitrice?
Allego un paio di foto
__________________
bmwista atipico
Ultima modifica di MacMax; 25-02-2025 a 18:16
|
|
|
25-02-2025, 18:43
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
Se tu passi il capo con l'idropulitrice, togli certamente il DWR.
Come se spazzoli molto deciso.
Per cui, poi devi riavvivare il DWR, se ti interessa averlo.
Quelle cerniere non sono impermeabili, per cui puoi decidere di usare i metodi forti, ma la giacca si inzupperà con più facilità se non ripristini il DWR.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
26-02-2025, 14:48
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Per le zone molto sporche (collo, gomiti etc) bagno la zona, do una bella passata di sapone di Marsiglia (quello in saponetta), lascio agire un po', poi lavo la giacca come sempre, mettendola in acqua tiepida con sapone liquido per delicati; lascio a bagno un po', sciacquo, lascio asciugare all'ombra.
Di solito funziona.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
26-02-2025, 14:56
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
|
A fine stagione invernale proverò a pulirla così, spero che funzioni.
Facendo ogni giorno 40km di tangenziale soprattutto quando cè il fondo bagnato viene su uno sporco micidiale.
__________________
bmwista atipico
|
|
|
26-02-2025, 19:04
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Allora, se l'uso è così intenso, forse ti converrebbe lavare un po' più spesso solo i gomiti.
Ossia: bagnare (poco) la zona, passare il sapone di Marsiglia, attendere, sciacquare (bagnando poco) e far asciugare. Ovviamente senza mettere a bagno tutta la giacca.
Forse facendolo un po' più spesso avresti meno sporco da tirare via, quindi anziché una sola volta a stagione magari farlo due-meglio tre volte.
Credo che se fai solo i gomiti ci metti pochi minuti.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
27-02-2025, 10:02
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Concordo con quello che dice Zorba, sapone di Marsiglia.
In più io di solito faccio così: bagno bene la giacca, passo il sapone di Marsiglia su tutti i punti molto sporchi, friziono a mano fino a che fa una bella schiuma, metto tutto a mollo in un catino per almeno mezza giornata, ripasso il sapone di Marsiglia sulle parti molto sporche (che adesso lo sono molto meno) e poi metto tutto in lavatrice programma per i delicati lana ecc., così la giacca viene risciacquata bene ed abbondantemente. la metto capovolta su una gruccia ad asciugare all'ombra, poi la giro ed il gioco è fatto!
Tutto questo fatto più volte con le mie REVIT SAND che hanno inserti rossi su una base biancoargento
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
27-02-2025, 15:49
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Mica male.
Non mi sono mai azzardato a metterle in lavatrice, visto che è indicato "lavaggio a mano", però il programma lana potrebbe essere un buon escamotage, visto che è delicatissimo e senza centrifuga (o a bassi giri, e comunque la si può escludere del tutto: tu la lasci?).
Lavare a mano 4 capi alla volta, come faccio di solito (due giacche e due pantaloni) è un po' una rottura, magari approfitterò del tuo suggerimento.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
27-02-2025, 17:09
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
|
Finora io ho sempre lavato le giacche in lavatrice come capi delicati/lana.
Quella estiva ad es. viene bene perché pur essendo chiara il periodo in cui la uso è meno umido/piovoso e quindi si sporca meno, anche perché se piove ci metto il k-way sopra.
Ma quella invernale è un'altra cosa. In tangenziale stando in coda alle macchine ed ai camion lo sporco che viene tirato su è veramente tanto
__________________
bmwista atipico
|
|
|
27-02-2025, 17:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
|
Ma prenderle nere? Barbour bello ingrassato nero vintage che sta su da solo
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
27-02-2025, 18:00
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: Modena
|
Dopo il Marocco con 47° (ma anche Modena a 40°) di giacche nere non ne voglio più.
__________________
bmwista atipico
|
|
|
28-02-2025, 11:35
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
...visto che è delicatissimo e senza centrifuga (o a bassi giri, e comunque la si può escludere del tutto: tu la lasci?).
|
si io la lascio, tanto è abbastanza delicata e almeno la giacca non esce grondante d'acqua e nel giro di qualche ora è pronta da indossare...
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
28-02-2025, 13:32
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Grazie, Robiledda.
Quote:
Originariamente inviata da Pan
Ma prenderle nere?
|
Io ho quelle estiva e mezza stagione chiare e quella invernale laminata nera, che in effetti è molto ma molto meno sporchevole (cioè, si sporca da far schifo ma non si vede  )
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
01-03-2025, 19:25
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2013
ubicazione: tortellini/orecchiette
|
Le mie hanno 3 anni e lo sempre lavate in lavatrice a 40° (lavaggio delicato) con detersivo perlana e centrifuga 400 giri. Non hanno fatto una piega. Cosa importante senza ammorbidente
|
|
|
01-03-2025, 23:56
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
|
Plaz di che colore sono le tue giacche? Quelle chiare quando si sporcano sono molto difficili da pulire, ci sono riuscito solo con un bel ammollo e poi come hai fatto tu in lavatrice, ma senza l'ammollo non sono mai venute bene
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
09-03-2025, 19:19
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
|
una bella spruzzata di detersivo l'appendo in giardino e poi vado di idropulitrice !
__________________
Gs 1200 Adv lc.
|
|
|
12-03-2025, 14:22
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
|
OT
Buongiorno
oggi guardavo le stelle di Natale sopravvissute.
Perfetto esempio di un DWR eccezionale.
Il povero rosmarino, invece, perfetto esempio di nessun tipo di DWR rimasto.

Lamos
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|