Quote:
Originariamente inviata da bgianco.1945@
salve,premetto che a my 2025 e migliorata dove occoreva metterci la mano......pensaci bene....
|
Allora, la XR e' una bella moto ma non mi e' piaciuta la rumorosita meccanica del motore. Comunque volevo provare la MY25 e mi hanno rifilato una 24 e quindi bon, capitolo chiuso.
La Tiger 800 a me e' piaciuta un botto, ma devo fare una premessa: non sarebbe la mia moto da viaggio, ho una RT. Sarebbe una pistolina a 360 gradi con un bel motore ma telaio e carrozzeria SMALL per essere scattante ed agile. E lo e', meglio della XR piu grossina, stabile e seriosa. Ma la Tigerina e' nei fatti, piu' vicina a cio che cerco. Ma non so se la prendero, perche ho la 660 e nei fatti mi parrebbe al stessa moto.. vedremo.
La 400x mi e' piaciuta molto. Piuttosto leggera e agile, risulta meno giocattolosa della Speed 400, un po piu matura e piantata terra. Finita bene e motore brioso, il freno anteriore morde poco e va strizzato, e ci sono vibrazioni che alla lunga immagino potrebbero infastidire, ma solo verso i 110 km/h.
E la Speed twin (non RS purtroppo) e' molto figa. Splendida per gli occhi, motore sempre pronto e strapieno, allunga anche decentemente. Questa a differenza della mia ex MY2018, sta in strada pure bene e frena duro.. ergo mi immagino la RS.
Nota negativa, per andare a passeggio la T100 MY2023 che ho a casa e' comunque meglio: piu comoda e rilassata, non si tira indietro se apri il gas. Se si forza, non c'e' paragone, Speed 1200 altro pianeta in tutto. Purtroppo il suo bello e' anche il suo 'limite': se NON si forza resta una moto comoda ma nemmeno troppo, con la tendenza a scaldare un po e non fa segreto rispetto al fatto che e' piu contenta a correre che ad andare al passo.