Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-02-2025, 14:40   #26
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
predefinito

@Soyuz

Grazie per le info, peccato che la visiera klim costi tanto ma ci penserò per l'inverno prossimo.

Ma la compatibilità con klim si estende anche agli interni del casco ?

aggiornamento: ho confrontato gli interni dei due caschi e sembrerebbe che anche gli interni siano simili.

Pubblicità


Ultima modifica di ginogino65; 13-02-2025 a 14:53
ginogino65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2025, 20:24   #27
thepella
Pivello Mukkista
 
L'avatar di thepella
 
Registrato dal: 17 Jul 2003
ubicazione: Correggio
predefinito

la versioni nuova, Evo, dal sito risulta molto piu' pesante (1400 contro 1050)
__________________
Multistrada V4 Rally, la Terapia
thepella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2025, 08:59   #28
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da thepella Visualizza il messaggio
la versioni nuova, Evo, dal sito risulta molto piu' pesante (1400 contro 1050)

C’è sempre stata. Prob non carbon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2025, 10:15   #29
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da augusto Visualizza il messaggio
C’è sempre stata. Prob non carbon

No è il modello enduro carbon evo omologato 22.06, mentre quello che pesa di meno, la prima versione è omologato 22.05.
ginogino65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 09:35   #30
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Io ho comprato la settimana scorsa un Nishua "vecchio", data di produzione aprile 2023. Per me, per 176 euro, tre anni di vita residua per un casco, sono sufficienti La differenza di peso, e di prezzo, mi ha consigliato di comprare il quarto Nishua "vecchio".
Non mi hanno saputo bene a Louis dire perchè la foto del "nuovo" ha un peso (dovete ingrandirla), mentre la descrizione parla di un casco più pesante. Le modifiche che gli hanno fatto (regolazione davanti dell'aria), frontino, fissaggio della visiera, mi hanno convinto poco sull'incremento di peso dovuto alle omologazioni. Mi sono perciò preso il prodotto più leggero (ed economico). Per me il peso in più arriva da cose aggiunte, di cui io non ne sentivo bisogno.

Per info: Il 1050g senza visiera e senza frontino.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 11:26   #31
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Aggiornamento ....

Ieri sono uscito con il Nishua ma stavolta avevo la Xt1200z...

Premesso sono 1,75, la Supertenerè come riparo areodinamico è (per capire) tra una Gs Std ed una Gs Adv, molto più vicino alla seconda in realtà, il tronco è protetto molto bene dal serbatoione/convogliatori e dai deflettori, mentre la testa dal cupolino che ha una buona escursione vertivale, rimangono meno protette le spalle... più o meno questa è una "fotografia" reale della situazione.

Ieri subito dopo essere partito ho cominciato ad avvertire un rumore strano dai 70-80km/h... rumore mai sentito con nessuno dei mie caschi, cmq ho subito iniziato la ricerca ...non è un rumore areodinamico, il casco non ha apparenti vibrazioni o risonanze, tenendo il frontino o la visiera sembra diminuire ma non scompare... ho fatto 50km in queste condizioni ( sono un pignolino precisino devo conoscere ed avere tutto sotto controllo) il rumore per capirci è un crepitio, lo stesso che si prova in estate quando si enrtra in un mega sciame di moscerini, un mitraglaimento del genere.
Arrivato al Subasio dopo innumerevoli prove, mi sono deciso di mandare a cagare tutto e cominciare e guidare ...entrato in un toboga SPETTACOLARE con asflato perfetto, pulito, stretto stretto mi sono alzato in piedi ( lo faccio sempre li per guidare) ed uscito dal cupolino sono precipitato nel silenzio (solo rumore dovuto all'aria) e nel freddo (c'era neve sul Subasio) il casco è tornato silenzioso ...ne più e nemmeno di quello che capita con altri caschi stando sotto/sopra cupolino ma con un rumore mai sentito prima.

La 890R con cui ho girato domenica scorsa praticamente non ha un vero cupolino ma uno "strapuntino" che toglie un po di pressione al tronco e basta, lasciando il casco esposto al totale flusso dell'aria.

Non ho avuto voglia di abbassare tutto il cupolo, che scende molto fino quasi al livello della barra portastrumenti, diventando veramente minimalista ...

Deluso !?!? Più No che Ni ...ho diversi caschi, il Nishua non lo adoprerei per viaggiarci a lungo, ho un Hornet che ritengo il migliore casco adv globalmente, e con cui viaggerei alla stessa stregua di uno dei modulari che possiedo ...non viaggerei nemmeno con il TourX o con E1 sulla mia Xt1200z....lo userei invece solo per uscite adventuriring o a sterro (quando so che ho trasferimenti lunghi ed al feddo) con le altre moto prive di un cupolino vero o prive del tutto.

Aggiornamneto doveroso prima che qualcuno incorra nei miei stessi "problemi"
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 12:08   #32
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Prova spry di silicone nei nottolini della visiera. O meglio, silicone liquido.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 12:15   #33
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Grazie Kinobi ...sei una garanzia come solito :-)
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2025, 13:45   #34
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Un conto credo siano le turbolenze, sul mio, ad esempio, orecchio destro pare ci sia più aria del SX. L'altro sono i cigolii, che esistono, e che con un lubrificante spariscono.
Sul casco nuovo infatti hanno cambiato dei particolari, non so se per il meglio.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati