|
20-10-2013, 19:24
|
#26
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Aug 2012
ubicazione: Venezia
|
Io ho messo le Dunlop Qualifier II e per ora le trovo molto meglio della Metzeler M5 con le quali dopo 6000km la moto piegava in maniera oscena..
Inviato dal mio Sony Xperia Z Ultra con Tapatalk 4
|
|
|
20-10-2013, 19:28
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Lego...land
|
Io provai le rennsport sulla precedente moto e non mi entusiasmarono sebbene fecero il loro lavoro senza infamia e senza lode.
Alexbard quanti km ci hai fatto con le qualifierII?
__________________
ex - R1200GS rally - K1200R Sport
|
|
|
21-10-2013, 14:44
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Io con le Qualifier prima versione dopo 3000 chilometri avevo l'anteriore scalinato. Le ho sul Superlight: meno della metà dei cavalli e quasi un quintale di peso in meno. Fai te...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
25-10-2013, 06:12
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2009
ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa)
|
Io penso che la scalta delle gomme sia molto legata al tipo di approccio che si ha con questa moto.
Per me la K e' una moto fantastica con il solo neo di essere un po inerte nei cambi di direzione ed alla sua notevole stabilita e potenza (che la rende eccezionale nel gran turismo ed in autostrada) si contrappone anche una certa ...come dire lentezza nei cambi che vorrei piu rapidi chesso nei percorsi misti di montagna. Per chi non ha interesse a bilanciare queste caratteristiche (=il K non e' una ducati) si potrebbero consigliare gomme con profili piu tondeggianti. Io che amo la velocita' negli inserimenti ed una maggiore maneggevolezza nei cambi di direzione trovo eccezionali le Dunlop Sport Smart.
__________________
LP-65
R NINE-T Roadster
K 1200R Sport
Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
|
|
|
25-10-2013, 12:44
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
io le m5 le ho scalinate di brutto, ma a parte questo che è colpa della vacanza la mia opinione è che le m5 e la k non vanno d'accordo, sono poco maneggevoli e troppo tenere, mentre per altre moto con peso e potenza inferiori sono la panagea, nel caso del K a mio avviso non sono ne durevoli ne sportive, per la mia scelta futura sarà propendere verso gomme più dell'uno o dell'altro tipo. A voler prendere un esempio di un marchio, nel caso si decida di fare percorrenze più elevate RoadSmart, se invece avete le curve dietro casa e non ci andate in vacanza SportSmart (stessa cosa per ogni marchio che sia Continental, Bridgestone, e compagnia bella)
|
|
|
25-10-2013, 20:24
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
|
Io mi sono trovato molto bene con le sportsmart della dunlop, abbastanza agili, gran grip e durata, con il posteriore ho fatto più di 8000 km a passo allegro di cui almeno 2000 di autostrada, unica pecca la carcassa moto rigida che abbinata con la sospensione anteriore del K fa sentire tanto le asperità secche.
Ora é uscita la sportsmart 2 e dicono che abbiano lavorato per risolvere il problema e che dovrebbe addirittura durare di più...
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
19-03-2014, 11:51
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
Pneumatici - marche, modelli, consigli.
ciao,
ho sempre montato gomme scegliendo il settore un poì pi sportivo quindi ho montato Dunlop qualifier 2 e metz M5.
quest'anno in previsione di viaggio sull'isola di man giugno e vacanze ad agosto dovrei optare per qualcosa di più turistico, ma a maggio vorrei fare un uscitina di due ore in pista ad adria.
- E' una utopia pensare di riuscire a fare la pistatina con le stesse coperture che monterò per il viaggetto?
- Ho ridotto la scelta al Dunlop RoadSmart2 vs Pirelli Angel GT, qualcuno le ha montate? consigli?
so che alcuni di voi stravedono per le RS2, percorrenze medie? non si spiattellano?
con le Dunlop Q2 sentivo la moto molto veloce a scendere in curve lente ma si consumavano a guardarle, le M5 si sono spiattellate in vacanza non sono molto veloci e la tenuta è nella media.
|
|
|
19-03-2014, 12:23
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
|
Io ho montato le RoadsmartII 3500 km fa. Ho percorso prevalentemente passi di montagna e qualche breve tratto in autostrada. Il consumo è omogeneo e la tenuta discreta.
Secondo me, che ne faccio un uso più "sportivo" che turistico, possono arrivare attorno ai 6.000-7.000 km, ma non penso che le caratteristiche nella seconda metà della vita del pneumatico siano buone come nella prima.
Ricapitolando, secondo me, per un uso stradale sport-tourer sono gomme molto buone ma personalmente non mi sentirei molto sicuro ad usarle in pista, in special modo se le hai già un po' utilizzate per strada.
Le gomme sono come le donne, dipende dai propri gusti... e soprattutto quando sono consumate, cambiale!!! :-)
|
|
|
19-03-2014, 12:45
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2013
ubicazione: toscana
|
Prima avevo le roadsmart 2 fatti 6500 km il post era andato, ora ho le pilot road 3 Michelin ho fatto 8000 km e sembrano nuove!!! Uso la moto tutti i giorni. Dopo un po' di autostrada avevano fatto lo scalino, è bastato un pomeriggio di misto e lo scalino non c'è più!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-03-2014, 15:04
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Io monto Roadsmart, adesso le 2, da una vita: credo di averne consumate cinque o sei treni, su questa moto. Il record è stato di 11000 chilometri con il set che mi portò in Norvegia, e sul ritorno mi fermai anche a fare quattro giri di Nürburgring con estremo gusto: le gomme in quel momento avevano probabilmente seimila chilometri sulle spalle. Non mi mancò nulla, ma va detto che la strada fatta fino a lì era stata al 90% dritta e ad andature bassissime causa limiti di velocità norvegesi e svedesi assurdi e da rispettare con scrupolo: i fianchi erano praticamente nuovi.
Io con queste gomme mi trovo da sempre benissimo, in ogni condizione di utilizzo: con le Roadsmart 2 di adesso sono a circa 5000 chilometri e forse arriverò a 10. Il degrado c'è, ma non è improvviso come mi succedeva con le Metzeler che montavo prima: l'anteriore dopo un po' si scalinava e la moto diventava inguidabile, dura da buttar giù in modo orrendo. Con queste ho fatto tiratine divertenti anche poco prima di andare dal gommista: certo, c'è da stare attenti a tirar manate di gas troppo violente, ma basta ricordarsi che la manetta dell'acceleratore si usa diversamente dalla vanga per non aver problemi.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
19-03-2014, 16:11
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
ma quindi le roadsmart 2 fanno solo circa 6500 km?
|
|
|
19-03-2014, 16:48
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2012
ubicazione: Firenze
|
Credo che dipenda molto dall'utilizzo personale.
Per quello che mi riguarda 7.000 km (con le altre moto supersportive ne facevo 2.000 a treno, capirai che 7000 per me sono tantissimi!!!!), ma con una guida non particolarmente aggressiva penso si possa fare anche di più!
|
|
|
19-03-2014, 17:14
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
ok il record è 11'000km di enrico con anche l'uscita al nurburgring, senza scalinamenti o gravi diminuzioni di rendimento di tenuta.
fin'ora nessuno ha parlato o ha provato le angel gt.
|
|
|
21-03-2014, 11:37
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
nessuno in ogni caso ha montato le Angel GT?
avete esperienza con il "mischione" SportSmart2 anteriore e RoadSmart2 posteriore?
|
|
|
21-03-2014, 22:24
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Io un paio di Pirelli/Metzeler non le vorrei più nemmeno regalate. Avevo le Diablo prima versione come primo equipaggiamento sul K: non erano il massimo come tenuta e per arrivare a 4500 chilometri feci i salti mortali...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
22-03-2014, 13:09
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Alta Padovana
|
[QUOTE=marcogovoviwe;7946420]nessuno in ogni caso ha montato le Angel GT?
Montate l'anno scorso e sono ottime. Gomma molto agile, ottima tenuta e durata. Provenivo da un treno di Pirelli rosso e Dunlop sportsmart. Le migliori che ho provato fino adesso sul k.
|
|
|
22-03-2014, 21:02
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Premetto che non sono un pilota, quindi non faccio uso estremo, ma qualche piegata sì.
Quelle che ho sù adesso, che hanno 11kkm e che devo sostituire perchè sono al limite, sono le met Sportec M3, e devo dire che sono quelle con le quali mi sono trovato meglio, nessun accenno di scivolata.
Pensavo di montare le M5 ... meglio le angel dite?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
23-03-2014, 03:14
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
io con le pirelli angel 10000 km. di durata minima
mai avuto nessun problema.. e sono al terzo treno..
costano il giusto e ti diverti parecchio.
le GT ancora non l'ho provate...ma sicuramente saranno un evoluzione in meglio.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
Ultima modifica di squisio; 23-03-2014 a 03:23
|
|
|
23-03-2014, 03:18
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Premetto che non sono un pilota, quindi non faccio uso estremo, ma qualche piegata sì.
Quelle che ho sù adesso, che hanno 11kkm e che devo sostituire perchè sono al limite, sono le met Sportec M3, e devo dire che sono quelle con le quali mi sono trovato meglio, nessun accenno di scivolata.
Pensavo di montare le M5 ... meglio le angel dite?
|
io sono come te...ma ti posso dire che a pater mio le m3 in confronto alle angel fanno pena!
montate perché ad offerta vergognosa.. ma non ho visto l ora di toglierle e rimettere le angel..
cmq le gomme sono molto personali..ognuno ha gusti differenti..
dopo angel..ho provato le diablo ..Dunlop ...m3...alla fine tornato angel..
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
|
|
|
23-03-2014, 03:44
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Feb 2011
ubicazione: bari
|
Io invece dopo m3, z8, roadsmart 2 qualifer 2 ho montato, attratto dal prezzo conveniente, un treno di pilot road due, le tre purtroppo non mi piacciono esteticamente, da circa 4000km.....
Non sono uno smanettone, o meglio non lo ero..... il profilo delle michelin mi ha stregato! !! Finalmente sento la moto scendere veloce in piega e curvare stabile e precisa. .... come grip puro non le trovo eccezionali, meglio le z8 o le roadsmart, a freddo vanno meglio delle qualifer ma peggio delle altre sportouring che ho provato, ma sentire scendere la moto senza avvertire la "rotondità" della gomma..... è davvero bello.
adesso non rimonterei le z8, troppo rotonde, le roadsmart sono un fantastico compromesso, entrambe non si spiattellano, ci ho fatto parecchie migliaia di km "turististici" in due a pienissimo carico, e tornato a casa usate per uscite allegre senza avere alcun problema.
Sono attratto ovviamente dalle pilot road 4, e dalle angel, di cui ho sentito pareri contrastanti, specie sul rendimento nella seconda metà di vita della gomma. ...
__________________
Bandito Kappista giessista.
Batterista mototurista.
From Bari city
|
|
|
24-03-2014, 10:18
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Pensavo di montare le M5 ... meglio le angel dite?
|
11.000km con le m3, complimenti, io le m5 le sto finendo ora, NON te le consiglio, il grip è nella media, ma sono troppo cedevoli e non durano nulla, con una buona tendenza allo spiattellamento.
forse e dico forse se sei da pieghe potresti provare le continental roadattack2.
io ho ristretto la scelta a roadsmart2 e angelGT.
non ho mai usato nulla di turistico, è per quello che non so cosa aspettarmi, forse non cambierà nulla.
...Pirelli Angel GT VS Dunlop RoadSmart2....     
|
|
|
24-03-2014, 14:04
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Roma
|
Con le Metzeler Z8 ho percorso oltre 14.000 km trovandomi complessivamente bene.
Ora monto le Pirelli Angel GT, con cui ho percorso circa 5.000 km trovando una certa soddisfazione. Le trovo leggermente migliori (o avverto più feeling) delle Z8, ma per ora ne ho fatto solo un uso invernale. Attendo questa primavera per un dare un giudizio più ponderato.
__________________
BMW R1200R (2011)
- ex Piaggio Vespa PX 150
- ex Suzuki SV650
- ex BMW K1200R (2007)
|
|
|
24-03-2014, 20:11
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Anche il gommista suggerisce (senza che gli dicessi niente) le Pirelli Angel GT (280€ equilibrate e montate, vado mercoledì).
Su gommadiretto ho visto che ci sono anche le GT A, costano un 5 euro in più ma non si capisce che differenza ci sia rispetto alla GT.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
25-03-2014, 07:55
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
|
Detto fatto hai gia ordinato le angel gt?? Attendo trepidante prime impressioni e, perche no, foto per vedere come ci stanno sulla Kappa...
... using Tapatalk
|
|
|
25-03-2014, 09:52
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Di solito stanno tutto intorno ai cerchioni, belle aderenti... però io le Angel GT non le ho mai provate.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|