|
27-09-2023, 14:18
|
#726
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
|
Quote:
Originariamente inviata da juriaboni
Io ho deciso che farò la modifica utilizzando il gomito in ottone fisso..........
|
credo che non ci sia lo spazio per giraralo/avvitarlo nella flangia in plastica...
|
|
|
27-09-2023, 14:28
|
#727
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
In effetti anche l’orientamento potrebbe essere un problema.
Comunque bellissima passione quella del ripristino/restauro, ti capisco benissimo
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
27-09-2023, 15:07
|
#728
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
|
Quote:
Originariamente inviata da ruopo
credo che non ci sia lo spazio per giraralo/avvitarlo nella flangia in plastica...
|
Si infatti ancora.non li ho presi. Prima smonto poi confermo la fattibilità.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
|
|
|
27-09-2023, 16:07
|
#729
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
Quote:
Originariamente inviata da ruopo
credo che non ci sia lo spazio per giraralo/avvitarlo nella flangia...
|
In effetti anche a me (che volevo attuare medesima soluzione pratica) era venuto il dubbio ma nel caso di facile soluzione perché interponi tra raccordo a L portatubo e pompa benzina una “prolunga” da 3/8”F-3/8”M che ti dovresti alzare dall’interno flangia quel tanto che basta (dovrai aggiungere 1€ alla lista della spesa  )!
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
27-09-2023, 18:03
|
#730
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2014
ubicazione: Frosinone
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele65
In effetti anche a me (che volevo attuare medesima soluzione pratica) era venuto il dubbio ma nel caso di facile soluzione perché interponi tra raccordo a L portatubo e pompa benzina una “prolunga” da 3/8”F-3/8”M che ti dovresti alzare dall’interno flangia quel tanto che basta (dovrai aggiungere 1€ alla lista della spesa  )!
|
Infatti. Qui parliamo di 10 euro totali di spesa paragonati con 150+.
Secondo me per progetti di questa età dove originariamente anche BMW ha fatto la tirchia (nonostante i bei soldoni sborsati dai clienti) e poi ha cercato di metterci una pezza con una flangetta da pochi centesimi anzichè accollarsi lei la spesa dei raccordi di metallo CPC, non vale più la pena buttarci soldi inutilmente.
La soluzione raccordi fissi in ottone è tecnicamente più che valida e rispetta la mia filosofia del "quello che non c'è non può rompersi".
|
|
|
27-09-2023, 18:32
|
#731
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
filosofia…in stile “Fordiana”
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
27-09-2023, 18:50
|
#732
|
infante Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Riviera di Ulisse
|
Seguo con interesse, vorrei preventivamente sostituire tutto.
__________________
Honda xr 600, Yamaha xt 600, Bmw r 1200 gs Adventur 2011
|
|
|
27-09-2023, 19:19
|
#733
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
Comunque il punto debole é la femmina sulla flangia della pompa benzina, e il relativo attacco rapido in plastica.
A mio parere se si vuole risparmiare si prende questo kit, attacco in metallo e raccordo a L in plastica e con 59 euro hai risolto… https://www.amazon.it/Riparazione-Ca...ve%2C98&sr=1-1
Spenderne poco meno e non privarsi dello sgancio rapido io non lo farei, ma sono opinioni
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
27-09-2023, 20:40
|
#734
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
Comunque il punto debole é la femmina sulla flangia della pompa benzina, e il relativo attacco rapido in plastica.
A mio parere se si vuole risparmiare si prende questo kit, attacco in metallo e raccordo a L in plastica e con 59 euro hai risolto… https://www.amazon.it/Riparazione-Ca...ve%2C98&sr=1-1
|
Penso anch’io che il punto debole sia il raccordo femmina in plastica ma il kit che hai proposto (perdonami) è uguale…femmina in plastica è maschio in ? penso in ottone nichelato
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
27-09-2023, 20:53
|
#735
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
A me si é rotto l’attacco in plastica avvitato sulla flangia, quello che ho chiamato femmina, e nel kit é in plastica, per cui hai ragione, vale poco, mi ricordavo il contrario...scusate
Ho quasi sempre visto rotto quello, anche in questo thread, per quello dicevo che basterebbe un raccordo femmina (quello filettato) in metallo.
Il maschio, ossia il raccordo a L, é in effetti meno soggetto a rotture, forse basta in plastica
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
Ultima modifica di azzo; 12-04-2024 a 23:09
|
|
|
28-09-2023, 07:57
|
#736
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
|
il kit di amazon postato sù non vale un centesimo....la femmina in plastica bianca e 100 volte peggiore dell'originale. (provato personalmente)
meglio mettere la femmina in ottone e lasciare il maschio in plstica.
https://www.amazon.it/gp/product/B08...?ie=UTF8&psc=1
|
|
|
28-09-2023, 08:12
|
#737
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
@ Ruopo …ti quoto perché intendevo la medesima cosa (sempre imho ovviamente)
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
28-09-2023, 08:21
|
#738
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
Avete ragione, vedo ora che la femmina é in plastica e il maschio in metallo, sarebbe meglio il contrario…chiedo scusa per l’errore, il kit di Amazon non va bene
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
Ultima modifica di azzo; 28-09-2023 a 08:24
|
|
|
28-09-2023, 09:26
|
#739
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
Prendi TUTTI i raccordi in metallo , butti quelli in plastica , così non hai più problemi e viaggi tranquillo.
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
Ultima modifica di DettoriGiampaolo; 28-09-2023 a 09:29
|
|
|
28-09-2023, 10:23
|
#740
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
Domani vi posto le foto del lavoro fatto con tutti in metallo 
Sto attendendo che polimerizzi il frenafiletti
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
Ultima modifica di azzo; 28-09-2023 a 10:29
|
|
|
29-09-2023, 14:01
|
#741
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
GS 1200 - Problemi pompa carburante dopo azioni di richiamo
Ho cambiato il raccordo femmina in plastica che si era rotto con quello in ottone nichelato di CPC ordinato in 24h e tralasciando per motivi di tempo il raccordo maschio in plastica (da 2 Mesi e per ora no problem  )…a tempo perso perché non avevo fretta , ho ordinato anche il maschio low cost che è arrivato un’ora fa , di cui allego foto e che ho provato nel moncone del raccordo rotto e pare ok !
Sarà un lavoretto per l’inverno
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
12-04-2024, 21:39
|
#742
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2024
ubicazione: Calabria
|
Ciao,
Ho avuto un problema analogo con la mia moto, una bmw s 1000 rr del 2017. Volevo chiederti, hai usato qualche prodotto come guarnizioni per l'attacco rapido che va montato al serbatoio? Ad esempio nastro teflon.
Grazie
|
|
|
12-04-2024, 23:07
|
#743
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
|
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
Ultima modifica di DOC.; 12-04-2024 a 23:12
|
|
|
08-07-2024, 08:59
|
#744
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2015
ubicazione: Treviso
|
Buongiorno a tutti,
m'inserisco per il medesimo problema, possessore di una gs 1200 del 2007 std che da venerdì sera piscia gocce lato sx pompa. Allora il tema, che capirò oggi pomeriggio assieme al meccanico di fiducia è: se non è rotto lo spinotto cosidetto "femmina" come si dice qua bensì se fosse crepata la flangia nera della pompa (ho visto foto di micro crepe, filettature andate ecc..). Secondo voi bisogna cambirare la pompa intera? Avrei trovato un tizio che vende su subito solo le flangie nere (che è impossibile trovare on line, perchè ti vendono la pompa completa), c'è da fidarsi secondo voi? io ho la flangia Siemens/VDO A2C530. Grazie per i consiglia
|
|
|
08-07-2024, 09:08
|
#745
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Quote:
Originariamente inviata da Bruzzi
Avrei trovato un tizio che vende su subito solo le flangie nere (che è impossibile trovare on line, perchè ti vendono la pompa completa), c'è da fidarsi secondo voi? io ho la flangia Siemens/VDO A2C530. Grazie per i consiglia
|
Io ho sostituito l'intera pompa perchè mi si era rotta la filettatura femmina e la precedente modifica dopo un pò perdeva leggermente.
205 euro spedita per la pompa intera e dormo tranquillo per altri 10 anni.
Probabilmente è lo stesso venditore (Giuseppe), persona eccezionale e molto disponibile.
Purtroppo si rompe sempre la zona dei raccordi, l'unica sottoposta a pressione e sforzi.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
08-07-2024, 09:24
|
#746
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2015
ubicazione: Treviso
|
Ma sai che è proprio lui.. mi anche dato il numero.. tu hai preso la pompa da lui? Io ho la flangia con il collarino (inutile) del richiamo, ma a sensazione penso che sia quella che abbia ceduto, in filettatura. Sai nel web ci sono sempre mille fregature, e trovare uno che magicamente mi vende solo la flangia mi è sembrato troppo bello per esser vero, ma forse è così.. comunque non la regala, 145 euro. Se ho rotto la flangia (e lo saprò a breve) vado con Giuseppe? Grazie
|
|
|
09-07-2024, 08:58
|
#747
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
|
Quote:
Originariamente inviata da Bruzzi
Ma sai che è proprio lui.. mi anche dato il numero.. tu hai preso la pompa da lui? comunque non la regala, 145 euro. Se ho rotto la flangia (e lo saprò a breve) vado con Giuseppe? Grazie
|
Secondo me a questo punto ti merita la pompa intera per 60 euro di differenza... e non ammattisci nemmeno ad aprire-chiudere-guarnizione ecc.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
09-07-2024, 11:21
|
#748
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2015
ubicazione: Treviso
|
Ho preso solo la flangia perchè il mio meccanico mi ha detto che il resto era ok.. mi dicono che il motorino pompa in teoria dura come la moto, salvo sfighe..
|
|
|
10-07-2024, 01:00
|
#749
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Ne ho viste di pompe bloccarsi nel bel mezzo di un viaggio... visti ingombro e costo irrisori, me ne porto una dietro a ogni viaggio lungo.
|
|
|
10-07-2024, 06:23
|
#750
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
Ne ho viste di pompe bloccarsi nel bel mezzo di un viaggio... visti ingombro e costo irrisori, me ne porto una dietro a ogni viaggio lungo.
|
A me è successo poco tempo fa' di dover sostituire la pompa e non solo . Ho fatto benzina in un distributore a pochi chilometri da casa , e il giorno dopo la moto non è più partita .Ho svuotato il serbatoio,e tolto il gruppo pompa , ma ho visto subito che la pompa era bloccata da una sostanza appiccicosa , sembrava colla .La ho messa a bagno con il CRC 66 marine e dopo 24 ore , ha iniziato a girare dopo vari tentativi dandogli tensione. Ho lavato l'interno del serbatoio con benzina pulita , ho sostituito gli iniettori, ( il costo era abbordabile ) sostituito la pompa , e pulito i corpi farfallati. Ora mi porto nella RT assieme agli altri attrezzi vari , una pompa di scorta...si sa mai.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
__________________
Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000 BMW R1200RT
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|