|
03-06-2023, 00:19
|
#51
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Non influisce sul minimo, solo dovrebbe ammorbidire e limitare l'apertura delle farfalle nelle prime tre marce.
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT
|
|
|
03-06-2023, 07:30
|
#52
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Il minimo nei 1200 é sempre stato irregolare
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
03-06-2023, 08:10
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
|
migliorava un po' con la famosa resistenza aggiuntiva se non ricordo male
__________________
Claudio
R1200RS²
ex CB500F CBR1000RR K1200R K1200RS Pegaso650 TTR600R ZZR600 CBR600F PX125 Ciao
|
|
|
12-06-2023, 09:04
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Scusate ... il manuale di uso e manutenzione consiglia come pressione dei pneumatici 2.5 bar all'anteriore e 2.9 bar al posteriore, indipendentemente se col solo pilota o pilota+passeggero ...
Voi che commenti avete a riguardo?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
12-06-2023, 11:38
|
#55
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Che vanno bene. Tra l'altro é cosí per tutte le moto
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-06-2023, 10:42
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2016
ubicazione: Fiumicino
|
Quote:
... ma questo motorino ha veramente solo la funzione di limitare l'apertura delle farfalle nelle marce basse oppure serve anche per regolare il regime di minimo?
|
Ciao, nei K 4 cilindri il minimo è regolato da un'altro motorino che aziona un pistoncino che va a parzializzare un passaggio d'aria verso i cilindri.
Tale motorino è situato bella parte posteriore/bassa dell'airbox ed è facilmente riconoscibile in quanto è una specie di "distributore" con attaccatti 4 tubicini di gomma. Il pistoncino è in plastica e con il tempo "cattura sporcizia" e potrebbe avere uno scorrimento poco fluido causando irregolarità del minimo ed anche (così pare leggendo anche in vari forum esteri) irregolarità di erogazioni ai regimi più bassi.
Proprio in questo periodo sto rilevando irregolarità d'erogazione tra i 2000 e i 3000 giri e voglio provare a smontare e pulire quel pistoncino per vedere se risolvo.
P.S.
Se ne parla in questo topic.
__________________
------------------
K1200S - 2005 Sì, Quella col servofreno!
Ultima modifica di Il_Conte; 15-06-2023 a 11:12
|
|
|
15-06-2023, 12:39
|
#57
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2021
ubicazione: Ardea
|
Buongiorno e complimenti per la K. Con la mia ho fatto 81.00km, quindi ho di che parlare, ma visti i tanti argomenti trattati non vorrei scrivere un post lungo come la divina commedia. Cosa ti interessa sapere in particolare tra freni, frizione, erogazione...e altri problemini vari che affliggono le nostre amate?
__________________
ginocchio sempre a terra...ogni volta che controllo la pressione...
|
|
|
15-06-2023, 20:57
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
@Il_Conte: Grazie per la dritta. Mi informerò meglio anche riguardo questo dispositivo (mamma mia quanto sono complicate queste moto  ) ...
@nicolak1200rRoma: Per ora sto prendendo confidenza col mezzo e la sua tecnica , comunque grazie per la disponibilità.
A me piace "capire" come funzionano tutti gli oggetti (d'altra parte sono ingegnere ...) e quindi devo capire per bene nei dettagli anche questa moto.
In questo forum fortunatamente, cercando si trovano molte info utili ...
Nel caso di dubbi non esiterò a chiedere consigli e spiegazioni ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
26-06-2023, 08:14
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Confermo che il motorino che limita l'apertura delle farfalle "è una cagata pazzesca" (cit.) ...
Ieri ho fatto un giro di qualche centinaio di km in montagna e alcune volte nei tornanti (in uscita) mi faceva morire sotto il motore per poi lanciarmi nell'iperspazio una volta raggiunti i 4000 rpm ...
Dovrò decisamente disabilitarlo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
26-06-2023, 09:34
|
#60
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
quel "motorino" credo serva ad evitare che la gente si ammazzi. una specie di TC de noartri.........
ma che in uscita dai tornanti muoia , proprio no.
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
26-06-2023, 12:26
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Beh ... di fatto in uscita di alcuni tornanti mi pareva di avere un 250, non un 1200 ... arrivava lentamente a 4000 rpm, poi partiva a razzo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
26-06-2023, 13:13
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
mai avuto problemi genere e io il motorino non l'ho mai toccato
|
|
|
26-06-2023, 21:23
|
#63
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Dipende. Sulle mie K1200S il motorino funzionava perfettamente, e lo stesso sulla mia K1200GT, mentre sulla mia K1200R Sport si comportava nelle prime tre marce proprio come dice PMiz, tanto che preferivo usare la quarta il più possibile, finché non l'ho disabilitato.
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT
|
|
|
27-06-2023, 06:45
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Il comportamento che ho descritto della mia moto non può che essere dovuto a questo motorino ...
È veramente "invasivo" ...
Per ora me lo tengo così perché non ho voglia di mettermi a smontare mezza moto per arrivarci ... lo farò questo inverno ... devo sistemare anche il motorino dell'ABS e lo farò assieme ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
28-06-2023, 10:07
|
#65
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
In realtà arrivarci non è un dramma, basta smontare il serbatoio e il, pistolino è lì, presso i corpi farfallati.
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT
|
|
|
28-06-2023, 15:57
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Sono pigro ...
No ... è che ho molte altre cose da fare (non motociclistiche) e questo non è tra le priorità ... aspetterò l'inverno ...
Un'altra cosa ... non mi è chiaro come fare il "reset" della posizione del sensore dei corpi
farfallati (TPS?) ... accendi quadro ... dai 2 manate di acceleratore ... qualcosa del genere?
Qualcuno che possa spiegare?
Grazie
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
28-06-2023, 16:15
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Rovigo/Bologna & ritorno
|
svitare le carenine del serbatoio, alzare il serbatoio svitare il motorino e girarlo o legarlo con due fascette e richiudere tutto ci metti un ora in garage dopo cena. risultato garantito.
non ricordo la procedura di reset dei corpi farfallati. forse era riportata sul libretto uso e manutenzione?
lo fai perchè hai problemi di spegnimenti / minimo irregolare?
__________________
Si vabbè, ma tu chi sei..
ex K1200R - ora V85TT
|
|
|
28-06-2023, 17:46
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Spegnimento no ... e il minimo va bene, direi ...
Voglio solo vedere se cambia qualcosa a livello di risposta dell'acceleratore ...
La moto è rimasta ferma per un paio di anni ... credo che non faccia male "insegnare" di nuovo alla centralina i limiti del TPS ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
29-06-2023, 23:45
|
#69
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Chissà se la procedura resetta anche il pistolino.
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW K1200GT
|
|
|
30-06-2023, 07:54
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Si ... ma questa procedura?
Nessuno che la conosca in dettaglio?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
30-06-2023, 08:12
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2022
ubicazione: brescia
|
Io la faccio con ISTA-D e resetta la posizione dei motorini passo passo del minimo. Si sente che gli fa fare una escurisone totale in apertura/chiusura e basta.
Poi c'e' una procedura che invece resetta tutti i parametri motore, non ho mai capito quali di adattano col tempo. Nelle istruzioni consigliano di farla ad ogni sostituzione di componenti importanti di alimentazione e scarico. Probabilmente col tempo e "ascoltando le lambda" riparametra qualche valore. Resettando ritorna tutto a livello di fabbrica.
Fatta piu' volte, mai riscontrate differenze, anche se e' vero che la moto non ha mai avuto problemi (k1300s).
|
|
|
30-06-2023, 09:29
|
#72
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
la procedura andrebbe fatta ogni volta che si scollega la batteria.
accendi il quadro, aspetti il ceck, giri a fondo corsa il gas, ritorni a zero, giri di nuovo a fondocorsa il gas, ritorni a zero, spegni tutto.
c'è sul libretto
__________________
Yamaha Tracer 900
|
|
|
30-06-2023, 14:32
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Grazie mille Pac ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
16-07-2023, 14:04
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
Ho eseguito la procedura qui sopra descritta.
In effetti ora la risposta all'acceleratore mi pare più "fluida" ...
Una cosa: mentre effettuavo questa procedura, ad ogni azionamento dell'acceleratore sentivo il rumore di un motorino elettrico che pareva "seguire" la posizione dell'acceleratore ...
Forse era il motorino di limitazione dell'apertura farfalle?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
16-07-2023, 22:56
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
|
A proposito, una cosa strana: La moto è equipaggiata con le manopole riscaldate ... mi è capitato recentemente di guidarla per brevi tratti senza guanti e mi sono reso conto che, nonostante il loro comando sia nella posizione "off", poco dopo l'accensione della moto le manopole si riscaldano per qualche secondo e poi si spengono ...
Ovviamente ho provato anche ad attivarle e si scaldano regolarmente ...
Idee riguardo questa stranezza?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|