|
08-10-2013, 16:57
|
#201
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Nello
A me piace se ci si chiarisce, figurati. Purtroppo o per fortuna non sono molto abituato a misurare le parole. Io parto da un concetto molto banale, ovvero... se spendo dei soldi, tanti soldi.. mi aspetto una contropartita adeguata. In questo forum si sta creando una contrapposizione tra chi nota o riscontra dei difetti e chi no. Ai primi i secondi sembrano ottusi talebani, ai secondi i primi delle volpi che non arrivano all'uva.
Io dico che ci sono cose su cui possiamo essere d'accordo. per esempio... le carrozzerie. E' indubbio che la Adv 1150 fosse tutta di sano metallo, mentre la 2004 1200 era tutta plastica. Ok, la riduzione del peso... me la feci andare bene, ci stava. Quando ho avuto in mano la Lc... ho visto un peggioramento notevole, e su questo credo nessuno possa obiettare. le plastiche sono lì, si vedono, si toccano, e stavolta non possono dirci che 'hanno ridotto il peso' e sono brutte per quello.
Poi la moto è più moderna, il motore va di più, la guida è più divertente... su questo mica obietto nulla. Quello che voglio dire è che se c'è qualcuno che ha dovuto cambiare 4 parabrezza... vuol dire che il materiale fa pena, e su una moto da oltre 20000 euro queste cose non devono esistere, altrimenti fa bene Bmw a farci pagare il letame come oro.
Non posso obiettare nulla a quello che mi dici, le borse come ti dicevo le ho solo guardate e prese in mano, certo ricordo la faccia del meccanico quando si ritrovò in mano due borse destre, ma vabbè ala fine il cliente si fece una risatae se ne andò con una borsa sola in attesa di ricevere... il resto.
Una volta il mio concessionario, che è un mio amico, mi disse... 'tu sei un cliente Bmw atipico'. Io gli chiesi come mai... e lui rispose... 'Perché sei un cliente Bmw PENSANTE''. Lui stesso, che si trova a volte tra incudine e martello, tra cliente e casa madre, dice che questi col marketing sono capaci di farti andar bene qualsiasi cosa, e lui stesso a volte si incazza al posto del cliente.
Io non nasco come motociclista Bmw, sono legato a questo marchio da una decina d'ani ma in precedenza ho avuto di tutto, non mi sono mai sentito 'paladino' di una marca, compro la moto che mi piace chiunque sia a costruirla., per questo a volte sono n po' spiazzato dal 'convincimento' che leggo qui nel forum.
Io ad esempio adoro la mia attuale Adv 2010, ma trovo inconcepibile che nel terzo millennio abbia dovuto, in tre anni, sostituire per 4 volte il sensore livello carburante. Questa è una carenza assurda su una moto da 20000 euro, e ricordo benissimo la discussione con l'ispettore che non me la voleva passare perché era scaduta la garanzia. Alla fine me l'hanno passata, eccome me l'hanno passata, perché tutti sano che è un difetto di materiali riscontrato da ani e mai risolto... ma bisogna incazzarsi e far valere le proprie ragioni. ragazzi oggi csta soldi e fatica comprare e mantenere una moto, non bisogna farsi andar bene tutto. Solo questo volevo dire. E isto che ho un carattere ipercritico posso fare anche a meno di scrivere, è anche logorante dover misurare ogni frase e non potersi esprimere liberamente.
Scusami e un lampeggio
|
|
|
08-10-2013, 17:12
|
#202
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
bene, chi è il primo che vuole ripassare il prossimo mese?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
09-10-2013, 13:17
|
#203
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
|
dal sito bmw sono riportati i valori di avancorsa, 92.7 mm l'ADV contro 99.6 mm la STD.
questo dovrebbe tradursi in un ulteriore maneggevolezza, pero'!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
09-10-2013, 13:32
|
#204
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
|
mengus, con 260kg in ordine di marcia (ammesso che non siano di più, ma lo saranno sicuramente e lo scopriremo alla prima prova su qualche rivista) ti voglio ad essere più maneggevole.
Io avevo una ADV 2009 che rispetto alla STD aveva una geometria differente, ma sul misto stretto i Kg si sentivano eccome, soprattutto era l'inerzia a farsi sentire e la tendenza a "cadere" all'interno della curva se non la tenevi su con il gas.
Non credo che la nuova ADV diventi una libellula di colpo.... certo poi i viaggioni li fai come un signore.... ma c'è la città, le colline ed i passi di montagna....
Io personalmente (visto che cmq non mi piace e soprattutto i faretti li mettono sempre peggio) ho venduto la ADV per tornare alla STD... alla nuova ADV non ci avevo pensato assolutamente....
Vedremo se me ne pentirò
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
09-10-2013, 13:52
|
#205
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Io sono sincero ho sempre avuto la versione Adv, fin dal 1150, la sola standard che ho provato è stata la lc quest'anno. Sarà per il manubrio così largo, per l'angolo dis terzi, per il boxer... ma io moto più maneggevoli ne ho trovate ben poche. E' stupefacente come un'astronave del genere sia bilanciata e facile da guidare, è una delle cose che la rendono unica. Poi ci sono moto che vao più forte, sono migliori in fuoristrada o nei viaggi ecc ecc. lei non eccelle in nulla, ma ti fa fare benissimo di tutto. Chi contesta il gs o la Adv forse non s elo spiega, parla di moda, di esibizione... invece è smeplicemente 'bella da usare'.
|
|
|
09-10-2013, 14:56
|
#206
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Ecco il PREZZO del GS Adventure in Germania
http://www.bmw-motorrad.de/de/de/ind..._overview.html
15.900 in germania, 1500 euro in più dello standard.
In ogni caso un bel po' di meno rispetto a noi, faranno lo stesso sconto delle concessionarie italiane?
Ultima modifica di Murdoch; 09-10-2013 a 15:00
|
|
|
09-10-2013, 15:02
|
#207
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Murdoch
ieri infatti il mio concessionario mi ha detto che sarà più o meno quella la differenza rispetto alla standard. Del resto più o meno un migliaio di eruro se non sbaglio ha sempre ballato tra le due versioni.
|
|
|
09-10-2013, 15:03
|
#208
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Modificato;
il configuratore è ancora per la vecchia GS; il prezzo indicato è invece della nuova. Sicuramente ci stanno lavorando.
Mototarta:
in realtà sul sito tedesco ballano 1500 euro ma le dotazioni sono diverse.
Cerchi a raggi, paravacche,....
Ultima modifica di Murdoch; 09-10-2013 a 15:09
|
|
|
09-10-2013, 15:39
|
#209
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Comunque sconfortante, in nessun paese le moto costano come da noi. Ad occhio 1000 euro in meno che qui o sbaglio? Qui credo si partirà da 17000 minimo.
|
|
|
09-10-2013, 15:49
|
#210
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Sulla standard ballano 1900 euro.
Tieni conto che l'iva in germania è al 19 qui al 22.
Solo di iva ci sono circa 500 euro
|
|
|
09-10-2013, 15:51
|
#211
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Ho mandato una mail alla concessionaria per sapere se hanno politiche di sconto o da tedeschi nulla.
La conce più vicina in germania è a 384 km
https://maps.google.it/maps?q=lenggr...&ved=0CLEBELYD
Vediamo cosa rispondono.
Dal sito sembra che sia escluso il trasporto... ma da dove a dove... boh.
|
|
|
09-10-2013, 15:55
|
#212
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Intanto... tanto per gradire... appena varato altro aumento delle accise sulla benzina.
farabutti maledetti.
Dicono tutti che però sia moto problematico far entrare in italia un veicolo dall'estero, anche perché bisognerebbe immatricolarla in germania, ma ci vuole la residenza credo. Nessuno ha uno zio in Germania a cui intestare una decina di Adventure per noi??
|
|
|
09-10-2013, 16:02
|
#213
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
|
Mototarta, mi sa che siamo OT ma è fattibilissimo immatricolarla qui.
Non occorre essere residenti in D, con il certificato di conformità e il versamento dell'iva e poche altre cose immatricoli in italia e poi con la targa vai a ritirarla la.
Avevo aperto un post qui.... tempo fa
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=393622
Certo che così vai a pagare quel 3% di iva (dal 19 al 22) pero' si dovrebbero risparmiare sempre un po' di soldini...
|
|
|
09-10-2013, 16:19
|
#214
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Non lo sapevo, in effetti trattandosi di ambito europeo ...
Sorry per l'o.t.
|
|
|
09-10-2013, 18:43
|
#215
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Murdoch, hai postato lo stesso concetto in 3 thread diversi.
Per i discorsi sulla differenza di prezzo con la Germania usiamo solo questo thread.
Grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
10-10-2013, 11:40
|
#216
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: fidenza
|
..comunque non è solo maggiorata di serbatoio, ma anche nel passo (più lungo), e nel tiro a bassi regimi (albero motore appesantito di 650g). La vocazione del mezzo è decisamente caratterizzata
|
|
|
10-10-2013, 11:51
|
#217
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
|
...siamo alle ...solite...eh eh eh!!! CIT di la tua....
|
|
|
10-10-2013, 13:01
|
#218
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2011
ubicazione: Torre d'Isola, PV
|
Io ho avuto un GS ed ora sto alla 4° ADV, l'ultima l'ho ritirata sabato scorso una 90° ANN.
Ieri ho ordinato la nuova ADV e spero di poterla ritirare senza rendere la mia ad aria, che vorrei tenermi! Molti discutono, giustamente, di pregi e difetti, vantaggi e svantaggi, ma io credo che la scelta della moto, in primo luogo, sia una scelta basata sul feeling, poi si prendono in considerazione molti altri aspetti. Per me, che faccio lungi viaggi (in coppia e stracarico), sono molto importanti importanti affidabilità, comodità, versatilità, autonomia e assistenza capillare: pregi che le BMW, specie l'ADV, hanno! Per me, che siano le più potenti, le più veloci o che abbiano la miglior ripresa sono aspetti che prendo in considerazione in un secondo momento. Forse il mio modo di pensare è sbagliato, ma così facendo abbiamo fatto moltissimi giri e lunghi viaggi tornando sempre soddisfatti. Buona strada a tutti!!
|
|
|
10-10-2013, 13:47
|
#219
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
Tutto giusto ... Peró discorso della massa volanica maggiorata ... Non lo trovo un miglioramento ecco.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
10-10-2013, 14:02
|
#220
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
|
intervenire sulla meccanica così pesantemente (hanno aggiunto quasi 1kg di massa volanica !!!) è stato un capriccio degli ingegneri Bmw, giusto per impegnare del tempo e sprecare dei soldi.
non è un miglioramento, è sicuramente una scelta peggiorativa
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
10-10-2013, 14:12
|
#221
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
|
L'ha postata un utente su Facebook...la rigiro...in effetti è un dettaglio che fa parecchio schifo a ben guardare
Uploaded with ImageShack.us
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
|
|
|
10-10-2013, 14:14
|
#222
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Anche io la penso così.. l'aumento della massa di un organo in rotazione non può non avere ripercussioni sulle vibrazioni, speriamo in questo caso che l'intervento riduca le vibrazioni del boxer.. che personalmente, nel nuovo LC, trovo fastidiose in rilascio (a gas chiuso) da 8000 fino a scendere a 4.500 giri...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
10-10-2013, 14:33
|
#223
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
|
- minore momento d'inerzia (volano più leggero): motore più pronto a prendere i giri ma più irregolare ai bassi regimi e tendente a murare agli alti, oltre il regime di potenza massima;
- maggiore momento d'inerzia (volano più pesante): motore più pigro a prendere giri ma più regolare ai bassi regimi e meno brusco nel "finire" oltre il regime di potenza massima.
sicuramente la modifica alla massa volanica è stata fatta per addolcire l'erogazione del motore soprattutto nella mappatura Dynamic (che non usa praticamente nessuno proprio per l'accentuato effetto on-off e la scorbuticità nell'erogazione).
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
10-10-2013, 14:47
|
#224
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
|
Io penso invece, al di la delle considerazioni sulle masse volaniche e sull'erogazione più o meno dolce, quando la proverete potrete parlare con maggiore consapevolezza, che la foto di Krugia rappresenti uno dei più belli allestimenti della Gs Adventure.
Chapeau al 25°
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
|
|
|
10-10-2013, 15:25
|
#225
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da krugia
[LIST]
....
sicuramente la modifica alla massa volanica è stata fatta per addolcire l'erogazione del motore soprattutto nella mappatura Dynamic (che non usa praticamente nessuno proprio per l'accentuato effetto on-off e la scorbuticità nell'erogazione).
|
Questa è bella...!!
Io usavo solola Dynamic che permette, anche in scalata, un richiamo del gas molto veloce e naturale, mentre le altre mappature le trovavo lente..quasi ipnotiche!..
Quanto all'effetto ON/OF sul GS Lc per trovarlo devi proprio andartelo a cercare, altrimenti non si avverte proprio, a meno che uno non sia abituato a gestire la manopola del gas come la maniglia di una porta!!.. 
Tornando alla nuova ADV..direi che sul piano estetico ha grande personalità ed è molto evocativa, per me la più bella tra tutte le GS fin'ora...aspetto però di provarla e di verificarne le vibrazioni del bicilindrico..
L'altro aspetto da verificare è il prezzo...tra i 20 ed i 21.000 euro si collocherebbe nella fasci più alta di mercato, ma se il prezzo fosse superiore e arrivasse a 24.000 euro come ha ipotizzato qualcuno (cosa che non credo affatto) allora mi si dovrebbe spiegare perché non acquistare una K6..che costerebbe uguale..ma in proporzione molto meno, e per far turismo (perché questo si fa con entrambe queste moto) è 100 volte meglio!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 10-10-2013 a 15:28
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|