Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-06-2013, 20:47   #176
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
predefinito

Le vibrazioni sulla mts ci sono ma sono a bassa frequenza, sicuramente meno fastidiose.
Per viaggiare in coppia la GS dovrebbe darti n po' di comodità in più... o almeno te lo auguro.

Pubblicità

zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 22:43   #177
FireGs
Mukkista in erba
 
L'avatar di FireGs
 
Registrato dal: 06 Oct 2009
ubicazione: Pistoia
predefinito

Ho pochi Km, ma al momento posso dire di non avvertire vibrazioni. Aggiungo che per ora essendo in rodaggio, non ho superato i 4000/4500 giri come consigliato dal Conc. e come indicato sul libretto......
__________________
Se non provi.... hai giÃ* perso!
(F800Gs poi R1200Gs Lc)
FireGs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 12:04   #178
IlTato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Oct 2013
ubicazione: Modena
predefinito

Buongiorno a tutti.
Ho appena finito il rodaggio. Nel concessianrio mi dissero di non superare i 5000 e così ho fatto. Però tra i 4000 e i 5000 ci sono passato spesso con molta soddisfazione e nessuna vibrazione.
Terminato il rodaggio, a moto calda, ho dato qualche tiratina oltre i 5000 e devo dire che vebrazioni non ne ho sentite se non quelle di un motore che entra in coppia e spinge come un forsennato.
In conclusione trovo la moto fantastica.
Se devo trovarne dei punti da criticare (anche se in modo molto blando) posso dire che il cambio è un po' rumoroso nell'innesto della seconda sia dalla prima sia dalla terza.

Per il resto, fino ad ora, ho scoperto una moto spettacolare.

Grazie
IlTato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 14:24   #179
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

le vibrazioni le ho avvertite (e non solo io) su due moto diverse e sempre in decelerazione tra i 5000 e i 4000 giri. in qs arco di giri motore le vibrazioni erano davvero fastidiose e percepibili. sopra o sotto qs range di giri le vibrazioni sono quasi inavvertibili

se poi a voi non danno fastidio e non le avvertite meglio per voi.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 14:26   #180
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
predefinito

si ci sono...ma non sono fastidiosissime
delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 14:45   #181
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

confermo la presenza delle vibrazioni... magari con una 6a un pelo più lunga non cadevano proprio sulle velocità di crociera.
x siviaggiare: io credo che la triumph vibri molto ma molto meno.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50

Ultima modifica di enricogs; 09-11-2013 a 17:49
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:25   #182
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

pochissimo avvetibili e solo alla sella, ma scusate, il vecchio gs andava sul velluto? e i formicolii alle mani?
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 16:51   #183
delantero
Mukkista
 
L'avatar di delantero
 
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
predefinito

mamma mia!!! ora mi viene in mente i formicolii alle mani specialmente la destra, infatti gli avevo montato il KAOKO (cruise meccanico)
delantero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:14   #184
Marco.
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
predefinito

La mia "ex GS 2008" certo che vibrava, questa no. Ha invece la nota "risonanza ciclica".
__________________
GsAdv15
Marco. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 18:16   #185
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

A parte l'intervento di qualcuno che a mio avviso trolleggia di brutto esagerando il problema , rimane però il fatto che il GS H2O un problema di vibrazioni ad un particolare regime ce l'ha...quello che notai in maniera molto evidente in proposito..lo scrissi in questa prova al capitolo vibrazioni..

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ntro+nuovo+H2O

son curioso di vedere se il nuovo ADV cui hanno aggiunto un secondo albero contro le vibrazioni (chissà come mai??!!), ha conservato lo stesso problema di vibrazioni o l'ha risolto!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 20:02   #186
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Sgomma, scusa ma tu la moto poi l'hai presa? Ma come mai tutti quelli che hanno la moto parlano solo, come reale fastidio dell'innesto della prima e di poco altro? La moto NON vibra, è ormai abbastanza evidente che quelle messe a disposizione nei concessionari erano delle preserie. Non continuate, per favore, a parlare di cose che sulle moto poi vendute non esistono. Se poi volete credere che chi ha la moto e ne parla bene mente, padronissimi di farlo, ma non è così. Lamps
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 20:23   #187
cinello66
Mukkista doc
 
L'avatar di cinello66
 
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
predefinito

Vento
Mi spiace dirtelo ma io reputo questo motore un Vibratore bello e buono......per me veramente fastidioso.......e la mia, come tutte quelle che ho provato,non è una pre serie....
cinello66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 20:58   #188
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Cinello, be' dimmelo pure:-)) a me spiace per te...
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 00:01   #189
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno Visualizza il messaggio
Sgomma, ....La moto NON vibra, è ormai abbastanza evidente che quelle messe a disposizione nei concessionari erano delle preserie. Non continuate, per favore, a parlare di cose che sulle moto poi vendute non esistono. ....
Se lo dici tu....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 00:16   #190
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
predefinito

Vengo da 7 anni di 4 cilindri fronte marcia, è la mia prima GS in assoluto, dovrei essere particolarmente sensibile alle vibrazioni, in più ho un'età non proprio da ragazzino che dorme in tenda, visto che mi avvicino ai 64.
Posso dire di non avvertire vibrazioni senza temere di essere deriso?

Grazie.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 00:34   #191
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

Vibra tanto a 130/140 km/H e ancor più in rilascio....

Su tre gs Lc 13 provate la mia e un altra vibravano tanto a quelle velocità...la terza vibrava tanto ma sui 150/160.....

Comunque ragazzi come si fa a dire che un bicilindrico non vibra lo sapete solo voi.....


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 00:53   #192
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
predefinito

Certo, ma forse bisogna spiegarsii bene su cosa si intende per vibrazioni.
Se intendi lo scuotimento del motore, il boxer e la gran parte dei bicilindrici, pur con tutti i contralberi, scuotono con frequenze diverse secondo i giri.
Se intendi le vibrazioni ad alta frequenza, penetranti, che ti entrano dentro dalle pedane e dal manubrio e, come descritto da altri, portano all'intorpidimento e formicolii delle estremità, ecco queste non le sento.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 01:33   #193
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Sula...non mi sembra si stia deridendo nessuno

Come è stato detto più volte da altri non si sta parlando delle vibrazioni o pulsazioni caratteristiche del boxer BMW...( che ho anch'io in garage) ma di una fastidiosa risonanza che taluni ( e io sono tra quelli) rilevano con forte evidenza ad un determinato regime (4500-5000 giri) sulla GS 2013, specialmente in rilascio , che peraltro è assente ai regimi inferiori e tende ad attenuarsi a quelli superiori, il che ne testimonia il carattere anomalo!!

Ci sta che alcuni non la percepiscono perché non superano mai i 110 in 6°, altri perché non lo vogliono ammettere, o semplicemente perché i vari esemplari potrebbero avere sotto tale aspetto un comportamento diverso tra loro...!

Fatto sta che non pochi riferiscono di tali problemi e se non va deriso chi riferisce di non averli sulla propria moto , vanno rispettati anche coloro che riferiscono esperienze contrarie, potendo sia le une che le altre, essere tutte vere !!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 07:45   #194
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

.....confermo vibrazioni ad alta frequenza .....su pedane sella telaio....


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 09:26   #195
RockTrevize
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
predefinito

La mia non vibra particolarmente tra i 4 e i 5 mila. O almeno io non l'ho notato.

La vibrazione in rilascio invece é "sgradevole", specie se si scala e si lascia salire il motore. A quel punto si innesca una vibrazione che confermo anch'io essere ad alta frequenza.

Niente altro da segnalare, come vibratore sono insoddisfatto ahah!


Sent from my iPhone using Tapatalk
RockTrevize non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 09:53   #196
SulaSei
Mukkista doc
 
L'avatar di SulaSei
 
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
predefinito

Sgomma...
Quasi tutto vero quello che scrivi.
Quasi, perché non mi sono minimamente permesso di non rispettare i pareri altrui.
Ho solo chiesto di non essere deriso perché immaginavo che la mia affermazione avrebbe potuto essere poco credibile.

Devo dire che mi ritengo particolarmente fortunato perché io finora non ho riscontrato nessuno dei difetti segnalati in questa sezione, oppure ci faccio poco caso perché magari le irregolarità mi ricordano le vecchie moto
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
SulaSei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 10:10   #197
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quoto sgomma, stesse sensazioni avute anch'io su due GS LC (no per serie ) e vibrazioni più marcate rispetto ai vecchi gs da me posseduti.
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2013, 14:22   #198
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SulaSei Visualizza il messaggio
Sgomma...
.... non mi sono minimamente permesso di non rispettare i pareri altrui.
....
Solo per chiarezza...non a te mi riferivo ma a qualche intervento poco sopra intollerante con chi non la pensa come lui..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2013, 16:26   #199
emanuel
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di emanuel
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Trecchina
predefinito Vibrazioni alle manopole

Salve, mi sono appena iscritto, e come tanti di questo forum dopo tante jap. e qualche italiana posseduta mi sono deciso ha comprare il GS 1200 year 2014.
Dopo il ritiro dal conc. e qualche giro fatto (premetto che ho fatto 450 km), noto anche io delle vibrazioni abbastanza fastidiose sulle manopole al regime di giri tra 4.000 e5.000.
Alcuni di voi dicono che dopo il primo tagliando sono sparite. Spero propio che spariscono sono abbastanza fastidiose per una moto che predilige lunghi viaggi.
emanuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2013, 16:33   #200
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Probabilmente vibra, anzi sicuramente vibra, vibra talmente tanto che danno fastidio anche a chi non ce l'ha sta LC.......

Detto questo vibrerà, io rientro tra gli insensibili che non se ne accorgono...
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati