|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-10-2023, 11:12
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
|
Penso sia prevista...c'è sulla Mandello...magari la propongono successivamente
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
26-10-2023, 11:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.844
|
Per la prima volta vedo una Guzzi che potrei comperare. Sicuramente andrò a provarla.
Credo anche io che promuoveranno due versioni ... una base, ed una più evoluta, con sospensioni a controllo elettronico, e qualche optional di contorno.
Certo ... qualche cavallo in più non avrebbe guastato, ma è probabile che vogliano andare sul sicuro.
Un applauso a Guzzi
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
26-10-2023, 11:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.612
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Certo ... qualche cavallo in più non avrebbe guastato, ma è probabile che vogliano andare sul sicuro.
Dpelago Ducati MTS V4
|
Secondo me è stata una scelta consapevole quella di non spingere su cavallerie e cilindrate da fuoribordo per dare il senso di una moto più umana. Diciamo che va ad insediarsi tra la Multistrada V2 African Twin 1100 e tutte quelle maxi un po' meno maxi. Potrebbe essere una scelta vincente a patto che il downsizing relativo sia accompagnato da un prezzo più contenuto
|
|
|
26-10-2023, 12:00
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.602
|
Peccato che il downsizing si limiti alla cilindrata.
Ma dai, pesa 10kg di più del GS1300, allora cosa serve ricercare , giustamente in linea di principio, il contenimento della cilindrata?
Dovrebbe pesare come un F900GS, allora avrebbe un senso.
Bocciata per me.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
26-10-2023, 13:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.122
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Peccato che il downsizing si limiti alla cilindrata.
Ma dai, pesa 10kg di più del GS1300, allora cosa serve ricercare , giustamente in linea di principio, il contenimento della cilindrata?
…
Bocciata per me.
|
Per me sicuramente rimandata a settembre con pochissime speranze di promozione.
Sembra già stravista da una vita e, per me, per niente bella e tantomeno originale. Sicuramente sarà divertente e piacevole da guidare come quasi tutte le MG.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
26-10-2023, 13:47
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
?
Dovrebbe pesare come un F900GS, allora avrebbe un senso.
Bocciata per me.
|
Quote! 
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
26-10-2023, 12:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.206
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Per la prima volta vedo una Guzzi che potrei comperare. Sicuramente andrò a provarla.
Un applauso a Guzzi
Dpelago Ducati MTS V4
|
Tanto per cambiare quotone integrale...... 
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
26-10-2023, 17:39
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.565
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
... qualche cavallo in più non avrebbe guastato..
|
Ero sicuro che non ti sarebbero bastati...
A me piace. Non ha l'estetica che ti sconvolge (e che a me facilmente stufa in breve tempo), ma è sicuramente attraente, anche se con un frontale con richiami ad altri modelli (ma chi se ne frega), che mantiene però lo stilema dell'aquila.
Sul peso vorrei però vedere bene come stanno le cose; molti marciano sugli equivoci (peso a secco, con il 90% di carburante, ecc)
Io personalmente misurerei le moto in ordine di marcia con una quantità prestabilita (chessò... 10 litri) di benzina nel serbatoio.
Poi le moto con attitudine turistica con montato il cavalletto centrale (che tanto lo hanno tutte, almeno a pagamento).
Poi eventualmente a parte l'indicazione degli accessori più comuni : borse, bauletto, paramotore, ecc.
Giusto per avere una base comune a tutte.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
26-10-2023, 12:07
|
#9
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.203
|
non e' che i kg debbano essere il criterio assoluto di giudizio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-10-2023, 13:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.844
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
non e' che i kg debbano essere il criterio assoluto di giudizio.
|
Hai ragione ( come sempre ) . Ma restano un criterio relativo.
Se pesa più di un GS ed ha meno cavalli .... Poi, senza aver visto nessuna delle due, a scatola chiusa acquisterei la Guzzi.
Finirà tuttavia che mi tocca tenere la mia V4
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
26-10-2023, 14:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.283
|
Per l’azionista di bmw...qui sopra...
Stare sereni che non scalfisce il blasone di bmw....
Anche se l’ultima un po’ quell’ Honda ...sembra
|
|
|
26-10-2023, 14:07
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.558
|
Quote:
Originariamente inviata da Sanny
...Per l’azionista di bmw...
|
 
__________________
Rattlehead
|
|
|
26-10-2023, 15:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead
|
Che fate, sfottete?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
26-10-2023, 12:09
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Oct 2006
ubicazione: Fuori dal reticolo
Messaggi: 424
|
a me piace molto e la andrò a vedere dal vivo quando sarà disponibile
__________________
NC 750 X...e se il destino è contro di noi...peggio per lui!!
|
|
|
26-10-2023, 12:11
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.974
|
Non mi dispiace, mi piacerebbe solo se presentassero delle grafiche un po' più convenzionali (non Aprilia style).
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
26-10-2023, 12:10
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
|
valuteri prima l'eventuale e agognato, downsizing del listino.
a me piace, ho un paio di eccezioni da sollevare in ordine di priorità:
- altezza sella: vorrei si potesse ridurre un po'
- le borse laterali: preferisco la carica dall'alto, spero siano disponibili anche tipo ALU
- sospensioni a regolazione elettronica
detto questo, entrebbe nella rosa delle candidate a sostituire la "straripante" V4S
rimango sull'argine del fiume in attesa di:
- Multi V2 - new
- Ducati SportTourer (?) fantomatica?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
26-10-2023, 12:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
|
Il blocchetto sinistro sembra un po' troppo grosso
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
26-10-2023, 12:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.072
|
Quote:
Originariamente inviata da augusto
Il blocchetto sinistro sembra un po' troppo grosso
|
E' lo stesso montato sulla Mandello e su tutte le Aprilia, è funzionale e collaudato
|
|
|
26-10-2023, 13:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
È bellissimaaaaaaaaaa
|
|
|
26-10-2023, 13:13
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.283
|
Abbiamo una scheda tecnica?.
|
|
|
26-10-2023, 13:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.693
|
17K sacchi (fonte K2 moto) senza sosp elettroniche non mi sembra poco.Se dovesse seguire un modello piu frocioso intaccando la soglia dei 20mila,non vedrei il grosso affare...
|
|
|
26-10-2023, 13:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.283
|
Motore: DOHC, bicilindrico a V trasversale di 90 gradi, raffreddato a liquido; 4 valvole/cil.
Cilindrata: 1,042cc
Alesaggio x Corsa: 69.0 x 72.0mm
Rapporto di compressione: 12.6:1
Cambio/Trasmissione finale: 6 velocità/albero
Potenza dichiarata: 115 CV a 8.700 giri/min
Coppia dichiarata: 105Nm a 6.750 giri/min
Sistema di alimentazione: Iniezione elettronica con ride-by-wire
Frizione: bagno d'olio; azionato idraulicamente
Telaio: Traliccio in tubolare d'acciaio
Sospensioni anteriori: Forcella Sachs USD da 46 mm, estensione e precarico regolabili; Corsa di 170mm
Sospensione posteriore: Monoammortizzatore Kayaba, estensione e precarico regolabili; Corsa di 170mm
Freno posteriore: Pinza Brembo a 2 pistoncini, disco da 280 mm con ABS
Ruote, anteriori/posteriori: Tubeless a raggi; 19 x 3,00 pollici/17 x 4,50 pollici
Pneumatici anteriori/posteriori: Michelin Anakee Avventura; 120/70R-19 / 170/60R-17
Offset Forcella/Avancorsa: Da definire
Passo: Da definire
Altezza da terra: Da definire
Altezza del sedile: 830mm
Capacità del carburante: 19 litri
Peso umido dichiarato: 246kg
|
|
|
26-10-2023, 14:05
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.558
|
È tutto relativo, io preferisco delle sospensioni che fanno il lavoro con meno ammennicoli possibili che se ci devi mettere le mani ti sveni. Ovviamente chi acquista una moto da 25k e magari la cambia di frequente non la vede così, rispettabilissimo.
Capisco l'immediatezza e la facilità dei settaggi se devi solo schiacciare dei bottoni anziché lavorare con le manine sulle idrauliche ma per me è parte dello charme. Per l'appunto, tutto relativo.
__________________
Rattlehead
|
|
|
26-10-2023, 14:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.693
|
Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead
Per l'appunto, tutto relativo.
|
quoto il discorso affidabilità/costi revisioni frequenti
MA mi chiedo se non ti è mai capitato di affrontare nello stesso giro/viaggio qualità di asfalti assai diversi.In quel caso ,per me, la flessibilità delle elttroniche è fondamentale.
|
|
|
26-10-2023, 14:29
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.558
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
quoto il...
MA mi chiedo se non ti è mai capitato di affrontare...
|
Avoja, anche quotidianamente dato che uso la moto tutto l'anno come mezzo primario di locomozione ma, sarà che avrò le chiappe di basalto, non ho mai percepito l'assenza della suddetta froceria come "deal breaker". Per dire, trovandomi in questi giorni a casa a Catania, ho ripreso la 950 adv comprata anni fa col mio compianto papà, le sospensioni già sostenute di loro, lo sono ancora di più avendoci fatto la dorsale dei Nebrodi ad agosto, e siccome sono un pigraccio, non le ho toccate, risultato ad ogni scaffa devo stare sulle pedane altrimenti mi si spezza la schiena ma tanto lunedì torno a Bologna e riprendo la 1050 xt che ha un settaggio decisamente più "plushy" quindi chissene. Al tempo stesso su quest'ultima, sarà perché è più fresca, settare precarico e compressione porta via 10 min (se sai quanto smanettare per non andare oltre) e soprattutto più precisa. L'unica volta che mi sono dovuto affaticare ad agire sulle sospensioni in giro è stato due anni fa in Montenegro in giro con la donzella, ma lì le strade sono (o forse erano) una vera merda.
Fine dell'omelia.
__________________
Rattlehead
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.
|
|
|