|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-03-2025, 21:47
|
#13251
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Si vero maxi enduro direi ruota da 19 (o 21) e un minimo di capacità fuoristradistica, crossover posizione rialzata ma ruota da 17 e attitudine solo stradale come Bmw xr multi pp ktm smt e kawa versys
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
24-03-2025, 21:53
|
#13252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
|
Credo che a livelli così alti il gusto personale la faccia da padrone, ma e' divertente notare come tutte e tre le moto si sono evolute andando verso un target convergente (che forse e' ritenuto l'optimum per tutti e tre i costruttori). Il GS, equilibrato ma forse un po' noioso, è diventato più giocoso e prestazionale. KTM con l ultima 1290 più equilibrata (chissà la 1390) e Multistrada più facile e immediata. La parte più "conservatrice" del marchio viene poi relegata alle versioni speciali: adventure per BMW, R per KTM e Pikes Peak e RS per Ducati
|
|
|
24-03-2025, 21:57
|
#13253
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
...crossover posizione rialzata ma ruota da 17 e attitudine solo stradale come Bmw xr multi pp ktm smt e kawa versys
|
Anche se con la 19 la Multi "normale" la vedo un po in una terra di mezzo tra enduro e crossover ed infatti il quattro cilindri non stona per me. Forse questo, oltre alla linea, è stato un motivo del suo successo
|
|
|
24-03-2025, 22:44
|
#13254
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
No non stona, è indubbiamente un gran motore, ma rimango convinto che per un utilizzo tipico da maxi enduro il ktm 1290 e il boxer 1300 siano più piacevoli e più versatili. Principalmente per la maggiore coppia e la capacità di spingere ai medi e ai bassi (il ktm poi allunga anche tanto forte ma ha dei medi di una tale forza che non serve andare a cercare gli alti regimi)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
26-03-2025, 09:27
|
#13255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
|
Nella moto sono fondamentali le percezioni, ma guardando i freddi numeri non mi pare di ricordare scostamenti enormi tra le prestazioni della V4 rispetto al boxer 1300 ne' ai bassi (in positivo per la BMW) ne in alto (dove il V4 avrebbe dovuto fare un altro sport ed invece dai numeri questo non avveniva) Ovviamente non si può sapere del 1390, ma mi pare di ricordare che il 1290 rispetto al boxer 1250 non andava chissà quanto di più nelle riprese anche fino ad alta velocità.
Questo detto non tanto in favore del V4, che consumando di più ed avendo una struttura più complessa dovrebbe andare di più del boxer o del V2 KTM, invece non è così, ma per dire che probabilmente il numero maggiore dei cilindri cambia la percezione.
Nel mio caso, quello che mi ha determinato all'acquisto è stata più la ciclistica del v4 - per me più appagante del GS1250 ed più precisa e stabile della SADV 1290 - che il motore, ma sappiamo tutti che a differenza delle auto il motore determina la ciclistica e non solo le prestazioni. Poi ovviamente ai livelli raggiunti dalle tre moto in questione, tutte e tre le moto sono molto migliori del pilota che le guida (almeno nel mio caso) e la differenza la fanno i gusti personali
|
|
|
26-03-2025, 11:59
|
#13256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
|
D’accordo con Parrus la ciclistica della Ducati è davvero notevole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
26-03-2025, 14:26
|
#13257
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Detto che parliamo di moto di livello assoluto, le ammiraglie delle rispettive case, pur avendo sia ktm sia Ducati cercato un po’ della facilità della bmw e avendo bmw, al contempo, cercato un po’ di prestazioni di ktm e ducati, le tre moto abbracciano ancora la filosofia di base delle rispettive case: si capisce dopo 2 chilometri che la bmw e’ fatta per viaggiare, e’ più morbida, più facile, più protettiva, non vibra niente, un motore che è perfetto ai bassi e ai medi, così come si sente salendo su Ktm che sono moto tutte pensate per le prestazioni pure di motore e ciclistica, sono moto leggere, rigide, performanti, anche a costo di sacrificare un po’ di comfort e di fluidità ai bassi regimi. Ducati la metterei nel mezzo delle due, prestazioni di punta elevatissime ma notevole capacità di coniugare capacità turistiche e capacità sportive. Ciclistica, concordo, super.
Così alla fine abbiamo tre oggetti di assoluto livello che avendo filosofie di progetto ben precise calzano alla perfezione gusti diversi dello stesso tema maxi enduro.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 26-03-2025 a 14:31
|
|
|
26-03-2025, 15:49
|
#13258
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
|
Concordo e noto che paradossalmente le uniche due case che hanno raccolto qualche successo vs BMW sono le due case sportive, che potevano offrire qualcosa che, sul momento, BMW non poteva pareggiare (parliamo di dieci anni fa). Peggiore sorte è capitata a Yamaha, che di fatto dopo la ST1200 è uscita dalla competizione e non è rientrata, Honda, che dopo Crosstourer ha cambiato completamente paradigna facendo la Africa Twin e Triumph che ancora stenta perché non è riuscita a proporre una ricetta realmente alternativa a BMW pur facendo moto valide. Mi sono infatti sempre chiesto se fossi AD di Triumph su cosa punterei per creare un'alternativa a BMW e ancora non mi sono riuscito a dare una risposta.
|
|
|
26-03-2025, 16:07
|
#13259
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Triumph ha già una ottima moto , andrebbe affinata con piccoli miglioramenti tipo accorciare i rapporti ed eliminare il gioco cardano , questo si evince da quanto letto nelle varie prove , dal mio punto di vista se avessero mantenuto un motore con scoppi regolari , come il precedente, molti affezzionati al marchio sarebbero rimasti con la moto inglese .Inoltre bmw è ducati fanno la differenza anche nell'assistenza post vendita , fattore importante su moto premium.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 26-03-2025 a 16:14
|
|
|
26-03-2025, 16:40
|
#13260
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
A differenza di Ktm Ducati e bmw, non ho provato Triumph ma ho solo visto alcune comparative. A sentire i giornalisti parrebbe che Triumph abbia puntato sulla comodità e l’attitudine al viaggio dove però BMW non ha eguali.
E’ andata a sfidare il benchmark di categoria sul suo terreno senza aver prodotto un mezzo complessivamente all’altezza di bmw. BMW poi ha un vantaggio, le
Maxi enduro bicilindriche le ha inventate lei 40 anni fa e ha 40 anni, appunto, di sviluppo del concetto di maxi enduro. Nessuna casa motociclistica ha questo bagaglio “evolutivo” che ha consentito in tanti anni di affinamenti di arrivare a una moto di grandissimo equilibrio (e successo). Prendi una multistrada ed evolvila per 40 anni…
Ducati e ancor di più ktm hanno puntato sulla sportività che non è il terreno di elezione di bmw, e quindi offrendo prodotti con una filosofia di base diversa da bmw che solleticano gusti un po’ differenti.
Una cosa non molto dissimile in fondo l’ha fatta Honda, decidendo di non sfidare le maxi ma proponendo una moto meno potente ma più accessibile, unica all’inizio con cambio automatico e complessivamente più semplice per costi e prestazioni, trovando una bella fetta di mercato di chi non è interessato come prima Skill alle prestazioni delle maxi enduro. Probabilmente Honda ha capito che c’era un mercato florido sotto il 150 cavalli, e ha avuto ragione se si pensa, oggi, alla larga diffusione delle medie
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 26-03-2025 a 16:54
|
|
|
26-03-2025, 18:12
|
#13261
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
. BMW poi ha un vantaggio, le
Maxi enduro bicilindriche le ha inventate lei 40 anni fa e ha 40 anni, appunto, di sviluppo del concetto di maxi enduro. Nessuna casa motociclistica ha questo bagaglio “evolutivo”
|
La triumph tiger è nata nel 1993 e la multi nel 2003 , un po' di esperienze c'è lhanno anche loro , per quanto concerne le jap hanno semplicemente puntato sui mezzi dove facevano più numero , abbandonano le maxienduro, sono stati furbi con africa twin a creare un alternativa .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
26-03-2025, 20:18
|
#13262
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Vero ma sono comunque tanti anni di esperienza in meno rispetto a bmw, che la
Maxi enduro bicilindrica l’ha inventata
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
26-03-2025, 21:43
|
#13263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
al momento ho la v4s 2025, ho avuto le precedenti e devo dire dopo diversi Km che a mio modestissimo parere è stato raggiunto lo stato dell'arte sia di motore, ciclistica, sospensioni, rifiniture assemblaggio, di design non sembra brutta.. nel dettaglio è stata migliorata ai bassi e sembra più adrenalitica in generale, come se quella di prima non bastasse, quello che mi ha colpito subito, prima di regolare le sospensioni, in più dure è che curva da sola, un restyling riuscito che si riscontra in concreto. Leggevo sopra i paragoni con Bmw, Ktm, con la quale non sono assolutamente d'accordo, la v4 non vibra, o almeno non infastidisce se lo fa come Ktm, è, adattissima per i viaggi, se si gira la manopala, ai bassi non è da meno alle sopra citate, anzi, agli alti sopra i 6000 va dritta, non dondola, beccheggia, non ci si accorge della velocità ma va molto oltre le altre. Arrivo alle conclusioni, non comprerei Ktm 1290 è sempre stata poco rifinita, assemblata peggio, con tanti problemi e pessima assistenza, il 1390 neanche a 14.000£, immagino le innovazioni e aggiornamenti fatti dopo i noti fatti, Bmw gs 1300, non nomino l'ADV per me inguardabile, ora mi dovete spiegare se non per assuefazione al marchio o al cardano dovrei comprare il gs, carina ma che parcheggiata sembra uno scooterone, senza il faro posteriore, con i difetti di gioventù che aumentano, che cammina meno della v4, che costa di più pur essendo meno tecnologica....
|
|
|
26-03-2025, 21:43
|
#13264
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Bmw ha fatto il colpaccio nel 2004 col GS 1200 proponendo una moto davvero ai tempi semplicemente meravigliosa in tutto.
E ne ha vendute un botto facendo capire ai fortunati proprietari cosa significava frenata combinata, valigeria espandibile, cardano e telelever in viaggio, la corpositá del boxer e la facilità di uso.
Da lì in poi tutta discesa
|
|
|
26-03-2025, 22:15
|
#13265
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
|
Minchi@ Mag....Emilio Fede spostati proprio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
26-03-2025, 22:22
|
#13266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
quoto mototopo, ma quando ce vo.., dimenticavo, poi questo mito dell'Lc8, un bel motore non ci sono dubbi, ricordo che anche con il 1260 stava dietro, non parliamo con il v4.., sembra ci sia anche una prova con il grande Perfetto..
|
|
|
26-03-2025, 22:58
|
#13267
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
|
Super quotone per mototopo
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
27-03-2025, 00:07
|
#13268
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Quote:
Originariamente inviata da mag27
Arrivo alle conclusioni, non comprerei Ktm 1290 è sempre stata poco rifinita, assemblata peggio, con tanti problemi e pessima assistenza, il 1390 neanche a 14.000£, immagino le innovazioni e aggiornamenti fatti dopo i noti fatti, Bmw gs 1300, non nomino l'ADV per me inguardabile, ora mi dovete spiegare con i difetti di gioventù che aumentano, che cammina meno della v4, che costa di più pur essendo meno tecnologica....
|
ma scusa, quante di queste ktm e BMW hai avuto ?
perchè quando uno legge quanto scrivi, la prima cosa che penso è: se lo scrive, sicuramente è vero, senza andare nei dettagli, anche solo quanti chilometri le hai usate sti catorci
__________________
Giorgio
|
|
|
27-03-2025, 07:03
|
#13269
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
|
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
27-03-2025, 09:04
|
#13270
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
bangi, le verità è sempre soggettiva, ti posso dire quali sono le mie valutazioni sulla scelta, a parte il budged che per fortuna non è un problema, mi deve emozionare sia di estetica e motore, deve essere la massima espressione di tecnologia a 360^, deve essere molto affidabile, con assistenza valida e ricambi disponibili, ottima quotazione dell'usato, devo sapere che chi l'ha progettata è un appassionato e possibilmente che la casa madre dia la possibilità ai propri clienti di confrontarsi con il team manager e collaudatori, vogliamo aggiungere che possibilmente sia Italiana..ecco perchè Ducati.
|
|
|
27-03-2025, 09:24
|
#13271
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Carissimo mag27,
che la verità sia soggettiva non mi vede assolutamente d'accordo; che la tua verità si soggettiva quello si, personalmente non le chiamo verità, ma le mie considerazioni.
Naturalmente stiamo parlando, mica polemizzando nehh
Quindi se così ci capiamo, e rileggo sia ieri che questo di oggi ti direi:
oggi ti dai dei paletti che sono indiscutibili perchè non esiste altra risposta se non quella che ti dai;
su altri che vanno a ricollegarsi con quanto scritto ieri, non posso di nuovo chiederti su quali basi. ( praticamente la stessa domanda di ieri...)
Dopodichè, senza nessun problema, potrei anche appoggiartelo...
__________________
Giorgio
|
|
|
27-03-2025, 09:42
|
#13272
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
|
ma spingi o ti appoggi soltanto... ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
27-03-2025, 09:43
|
#13273
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Quali sarebbero i tanti problemi di ktm? E quali sarebbero le lacune dell’assistenza ? Ho avuto due ktm, contemporaneamente, dal 2019, mai un problema su nessuna delle due moto. A Modena un’officina eccellente, disponibilità cortesia e competenza.
La multi 2025 e’ una moto eccezionale ma NON ha i bassi e sopratutto i medi del ktm 1290. E mi pare chiaro che un 1150 4 cilindri non tiri ai medi come un 1300 V2.
Sulle finiture concordo che Ducati sia finita meglio di Ktm, ma ktm non è affatto finita e assemblata male
Ps non è vero che bmw costa di più di Ducati. Ho i preventivi a mano, avendo valutato di prendere la multi 2025 prima di scegliere la GS, e con la stessa dotazioni hanno prezzi assolutamente similari. Ktm invece, da sempre, costa un po’ meno, oggi molto meno con le promozioni sulle 1290
Ps 2: non entro sulle valutazioni estetiche che sono naturalmente soggettive (anche se mi sfugge dove la gs sembrerebbe uno scooter) per me parliamo di belle moto, la
Multi probabilmente è la più bella. Ciò detto la multi vibra poco ma il gs vibra zero, la multi e’ sicuramente una moto eccellente per fare turismo anzi ho detto che e’ la migliore nella capacità di coniugare capacità turistiche e capacità sportive, ma per me come comodità assoluta il gs è ancora più comodo e confortevole della multi, cedendo alla Ducati una maggiore efficacia nella guida sportiva. Capitolo motore, fino ai 6000 giri per me il boxer e’ meglio del v4 granturismo, e’ più piacevole perché ha più coppia e’ più elastico e fluido, dopo quella soglia è vero che il v4 Ducati sorpassa il boxer. Detto che io, personalissima opinione, preferisco i motori che hanno tiro in basso e ai medi, ho preferito il boxer al v4 italiano, ma ho preferito anche il v2 ktm al v4 Ducati
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 27-03-2025 a 10:17
|
|
|
27-03-2025, 09:52
|
#13274
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
ma spingi o ti appoggi soltanto... ?
|
behh Maurizio, se non dice nulla e non da risposte, spingo !! 
__________________
Giorgio
|
|
|
27-03-2025, 10:17
|
#13275
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Mag27 se lo fa gratis lo sbandieratore per Ducati è commovente
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|