Comunque imho vi fate troppe seghe mentali.
Quando ho ricomprato
- il 3' GS
- 1200
- usato
L'ho visto a pezzi sul sollevamoto in officina ufficiale BMW dopo che il precedente proprietario l'aveva riconsegnata per le medesime rogne di cui sopra.
Mi sono detto: "bé dai, almeno lo so"
Quindi Mi si é spenta in una rotonda, così, perché era stufa. E cambia la batteria.
Adesso i freni mi pare abbiano allungato la corsa.
Il cambio elettronico ha iniziato a prendere tempi curiosi, perció comincio ad osservare il cardano come la mucca guarda il treno.
Personalmente di come fosse BMW ai tempi di Adenauer manco lo so.
Però la trovo fantastica in ogni fase di guida. Che ci devo fare?
So che c'é di meglio, ma vorrebbe dire resettare il cervello e non ho piú voglia.
Manco la lavo piú, é tempo perso.
A fine stagione la ripulisco che nemmeno quand'e uscita da Berlino.
Imho il concetto pago, quindi pretendo P & P (Perfezione & Pompini) fa benessere solo al concessionario, al meccanico e alla casa madre (e pure all'autolavaggio

)
Punti di vista: certo mi fa un pó tenerezza quello che spende quarantordici mila euro e pensa che sia finita lì
Fa scopa con quello che cambia moto perché quella nuova ha più cavalli e poi scopre che consuma di piú del modello vecchio, madama la marchesa
Ma phega le moto piú costose del pianeta sono le motoGP e non mi danno l'idea d'essere indistruttibili: sono scemi gli ingegneri che progettanto un cambio a n mila euro di budget per ritrovarselo formato caipirinha dopo 8 km ? Fate le dovute proporzioni