Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2024, 16:28   #101
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
predefinito

Un’altra cosa da sfatare è che il CarPlay consumi più di un navigatore standard byte su Internet. Non è assolutamente vero.

Pubblicità

__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2024, 18:17   #102
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

La "colpa" di questa nuova generazione è sicuramente anche molto di garmin.
Sappiamo tutti le assurdità nella pianificazione dell'xt quando con i vecchi devices e base camp una volta che avevi imparato eri il "signore delle svolte".

Alla fine della fiera, faccio esclusivamente quello che voglio con l'xt solo se faccio la traccia.
Se provo a fare il percorso, comunque, qualche difformità me la da.
Magari in tanti si accontentano perché, diciamocelo, chi era abituato ai vecchi garmin ha certe fissasszioni, ma non è così scontato che si debbano avere certe esigenze.

Per non parlare di osmand che "macina" e naviga qualsiasi tipo di traccia.

E poi un giro /tappa di giro di un giorno a chi non bastano 9 waypoint di googlemaps?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2024, 18:26   #103
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio Visualizza il messaggio
..

E poi un giro /tappa di giro di un giorno a chi non bastano 9 waypoint di googlemaps?
A me..
Per passare esattamente dove voglio col Garmin devo mettere anche 20/30 waypoint..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2024, 18:39   #104
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

Ma perché siamo old school e quando facciamo il percorso su base camp buttiamo giù shap8ng poin a profusione.

Dai però, ci siamo capiti, 9 waypoint non sono pochissimi ma basta caricare un traccia fatta con mappite su osmand e fai tanto quanto faccio io col xt.
C'ho fatto 3000 km con a fianco uno col cellularline -osmand e le MIE tracce.

Uno specchio.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2024, 20:02   #105
Mikkhael
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
predefinito Si avvicina "la fine" dei navigatori tradizionali?

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
L’unica cosa certa e sicuramente vera

L”unica cosa vera” ….. perché tutte le altre sono invenzioni?? …..vabbè evito di commentare

Ultima modifica di Mikkhael; 05-10-2024 a 20:07
Mikkhael non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2024, 20:52   #106
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

non per fare l'avvocato del diavolo, ma quando si quota, che si faccia bene

"L’unica cosa certa e sicuramente vera è che la navigazione la fa il tuo telefonino, quindi la gestione della batteria è la cosa da valutare. Il resto sono tutte cose superabili."

non credo si possa negare
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2024, 23:22   #107
Mikkhael
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
predefinito

Se ho mal interpretato chiedo scusa…..
Mikkhael non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 08:15   #108
Nico-Tina
Mukkista doc
 
L'avatar di Nico-Tina
 
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio Visualizza il messaggio
Magari in tanti si accontentano perché, diciamocelo, chi era abituato ai vecchi garmin ha certe fissasszioni, ma non è così scontato che si debbano avere certe esigenze.

Per non parlare di osmand che "macina" e naviga qualsiasi tipo di traccia.

E poi un giro /tappa di giro di un giorno a chi non bastano 9 waypoint di googlemaps?
Questa è la verità in assoluto......diciamogelo......
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
Nico-Tina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 09:01   #109
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
predefinito Si avvicina "la fine" dei navigatori tradizionali?

Personalmente non mi bastano, o meglio bastano come WP però devo aggiungere almeno altrettanti SP


“Giessista” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 07-10-2024 a 09:04
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 09:23   #110
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

attenzione non ho detto che A ME BASTANO o che dovrebbero bastare.
ritengo che possano bastare.

Sono almeno 15 anni che gioco con basecamp e Garmin.
ho sviluppato esigenze che non tutti possono avere. E questo è il centro della discussione.

IO, continuo ad averle e continuo a bestemmiare contro il nuovo corso GarminXT.

Ai tempi il mondo motociclistico ( per come lo ricordo) era diviso tra chi usava le cartine e chi si avventurava nei due macro sistemi garmin/Tomtom.
Chi usava le cartine, (non per romanticismo) aveva semplicemente difficoltà con il routing e in generale con i "ciaffi" tecnologici.

Prima ero tom-tomista per la "faciilità" di programmare un itinerario.

solo una nicchia era il Master in navigation.
il Garmin-ista era - il signore delle svolte.
perchè tom-tom non era così addomesticabile.

anche i miei compagni di lunga data ragionano come me, ma ne vedo tantissimi con l'aggancio quadlock e un cellulare attaccato.

non sno capaci o non ne hanno bisogno?
bho.

come ho detto ho fatto 3000 km con un amico io con garminxt e lui con un cellular line (sempre Android auto).

tracce mie che lui ha NAVIGATO con osmand, è stato la mia ombra.
per dire che con un software non basico e know-how di routing ci si fa tutto quello che si fa con il navigatore.

scrivo IMHO ma ne sono abbastanza sicuro.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 09:42   #111
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

State mettendo sullo stesso piano degli strumenti con destinazioni d'uso abbastanza diversi.

Osmand a MRA (su iOS e Android) sono nel campo della pianificazione di viaggio che un giorno offriva Garmin, e che oggi sta abbandonando.

E già all'interno di Garmin va fatto un distinguo tra i loro navigatori tradizionali e gli Zumo che sono (secondo loro) più semplificati.

Google Mappe, Waze e i navigatori OEM (quelli embedded nelle macchine che si comprano oggi) sono più navigazione A/B e servono per "scoprire" (o pubblicizzare...) una destinazione particolare.

Che poi si riesca, per alcuni, ad infilare un viaggio in 9 waypoint usati tipo shaping points è un altro discorso, che non discuto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 09:56   #112
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

osmand, macina e naviga qualsiasi traccia.

parlando solo di cose che ho visto, pianificare con osmand, . non lo so.

ma tracce *.gpx create con mappite, BC o o itinerari di viaggio registrati con Geo-Traker App, li Naviga tranquillamente.

Certo che se il device appiccicato alla moto ti serve SOLO per fare il percorso che hai deciso la sera al buio della cameretta, lo fai tranqullamente e in maniera identica all' XT comprese le tutte le svolte e le stradine che hai deciso.

osmand in mirroring su carpuride-chinghi o altri.

addirittura il cellular-line è talmente basico che manco la batteria c'ha, per non scaldarsi durante l'uso.

infatti non scalda rispetto al cellulare che invece gli si infiammava.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 10:20   #113
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

a questo punto se quanto sostenuto è vero (o almeno condivisibile) come fa a non essere la fine dei navigatori tradizionali?

costo minore del device con impermeabilità e visibilità simili , intercambiabilità del software da utilizzare.

vuoi fare punto A punto B? gmaps o waze
vuoi fare punto A punto B punto C punto D punto C? gmaps
vuoi fare tutte le svolte e le stradine che hai deciso la sera pianificandole con calma con mappite? Osman o MRA

Osmand ha una visualizzazione che non mi piace.
mi occupa troppa memoria le mappe scaricate.
devo avere il telefono sempre collegato aduna fonte di ricarica.
magari mi si scalda un pò.
ogni tanto mi perde la connessione.

si, ok.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 10:25   #114
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
predefinito

personalmente la differenza vera nell' uso concreto tra uno zumo (che ho) e un tablet/telefono e quindi carplay l' ho trovata nella precisione della posizione (in enduro/rally il cell è sempre un pelo in ritardo rispetto allo zumo e capita di tirar dritto a una svolta) e nella potenza del segnale nel sottobosco

per il resto, per l' utente non agonistico, secondo me meglio i telefoni.... son piu facili ed intuitivi nell' utilizzo ed hanno mediamente piu mappe ed eventualmente si caricano piu facilmente... e lo dico io che uso l' XT per rally ed endurate in mulattiera... c'è poco da fare, è complicato, macchinoso, per utenti pro come è sempre stato... incredibile come non abbiano voluto creare una interfaccia lite in stile app con cui poterlo usare
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs

Ultima modifica di tex_Zen; 07-10-2024 a 10:28
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 10:36   #115
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio Visualizza il messaggio
a questo punto se quanto sostenuto è vero (o almeno condivisibile) come fa a non essere la fine dei navigatori tradizionali?
Garmin ha perso la corsa. Da tempo. IMHO.
Ma penso che nel settore consumer gli interessi più la roba del fitness.

É anche complesso, per un colosso come loro, "cambiare" le dinamiche interne di sviluppo di prodotto – penso.


Come dice tex, in certi frangenti un hardware dedicato funziona sempre meglio dell'antenna del telefono.
Già nel mio piccolo, la differenza di come aggancia il GPS del GPSMap 64s contro lo Zumo XT é tanta. E in certi posti tipo vallate, roba con vegetazione pesante, aree dove non c'è segnale (che aiuta i cellulari a triangolare*) fa un po' di differenza.

A me quello che manca è la possibilità di montare cartografia specifica (per ora) in soluzioni su telefono. E anche Garmin sta tagliando questa opzione. Almeno sul software di pianificazione. Che è ridicolo.
Per andare in off in UK ho delle mappe con le vie di accesso segnate che sono molto utili se vuoi evitare che ti sparino dietro o che la gente si incazzi.
Ma parliamo di uso specifico.


Gli Zumo erano la risposta "user friendly" di Garmin per la navigazione.
Ha senso che vanno a "perdere" contro i sistemi basati su cellulare che sono, quasi sempre, la referenza per il prodotto di massa (fatto bene).


Usando parecchio il navi in condizioni fangose, per me è quasi più comodo usare i bottoni... ma torniamo ad utilizzi molto specifici. Sono d'accordo.

*non serve essere dispersi in Africa... basta andare per campi in Galles dove si trovano aree di km e km dove non c'è assolutamente rete
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 07-10-2024 a 10:45
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 16:06   #116
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

senza andare in Galles, anche in Italia, in certe zone di collina e montagna, il gps del cellulare si perde o stenta, e la
cosa sovente ti costringe a fermarti

e non ditemi che il GPS del telefono è uguale a quello di un dispositivo dedicato, perché non è vero

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Scrambler 450;BMW F 650ST;1200 GS;1200 GS LC;1200 GSAdv rally, MTS 1260 Enduro
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2024, 16:29   #117
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

però... al momento, chi pianifica al PC, ma soprattutto chi ha un archivio ben nutrito di wp, poi ed itinerari vecchi e nuovi, nonchè di traccie effettive memorizzate dal device (cosa questa che le app non mi risulta offrano, se non erro...) ebbene chi viene da Basecamp, dove l'archivio è totale e completo, magari salvato su una cartella sul cloud - quindi visibile su diversi computer (casa, lavoro, portatile) - è orfano di un software che ti metta a disposizione l'intero archivio personale.

io sto abbandonando XT, quest'anno non sono riuscito ad usare la moto quanto e dove avrei voluto, ma l'ultima moto arrivata a casa ha sia il nagivatore integrato, sul quale posso inviare i file GPX creati con sia con software del produttore che terzo, ed anche Apple CarPlay... al netto di eventuali evidenti grosse falle dei due sistemi... che credo improbabili, il mio XT finirà sul mercatino o in attenderà di essere usato in un viaggio fly&drive, in auto.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2024, 13:34   #118
Mikkhael
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
predefinito

sono d'accordo che Garmin da tempo si sta scavando la fossa da solo, sia per scelte commerciali incomprensibili come sfornare una nuova app ogni volta che esce un navigatore nuovo abbandonando lo sviluppo di quelle vecchie invece di aggiornale solo per supportare i nuovi dispositivi: invece di creare quella assurdità di Tread, potevano migliorare l'app Drive che il suo onesto lavoro con XT lo svolge e sviluppare il cloud EPLORE aggiungendo la possibilità di pianificare itinerari, cosi avevi un pianificatore e un archivio tutto integrato con possibilità di connettermi ovunque con qualsiasi browser. Giro ancora con una chiavetta usb dove ho installato Basecamp e le sue mappe e la uso con quasiasi pc...sono vecchio stampo e quando organizzo le mie gite ho bisogno di uno schermo grande, non me ne faccio nulla di un app sullo schermo di un cellulare e se proprio voglio farmi del male al massimo uso lo schermo del XT2.
Anche per me il futuro è dei Carplay e Android auto di turno, molto modulari, semplici da utilizzare con diversi software a piacere in base ai gusti ed esigenze, con molti accessori come i sensori di pressione che quella stordita di Garmin aveva e poi ha deciso di abbandonare dopo il 595. Penso non sia nemmeno una questione di costi: ho preso l'XT2 usato pagato 350 con integrato tutto il software necessario e allo stesso tempo ho preso il Chigee sempre di seconda mano a 200 euro: poi pero ci devo associare un software di navigazione che ad andar bene mi costa 20 euro all'anno (saro' strano e avro' convinzioni sbagliate ma preferisco non utilizzare i programmi "pseudo gratuiti" come maps), quindi se pensiamo che un Garmin mi rimane in mano almeno 5/6 anni i costi delle due alternative sono molto simili. Secondo il mio parere Garmin deve cominciare a pensare di sviluppare una sua app come ha fatto Tomtom ormai da tempo e buttarsi sul nuovo carro: in teoria una app già esiste è Garmin Motorize ma funzionante solo su Yamaha e da quello che leggo neanche benissimo e vendere abbonamenti come fanno tutti gli altri....per adesso tengo entrambi perchè come ho scritto in un altro post Carplay ha ancora troppe limitazioni per i miei gusti personali e mi trovo molto piu' a mio agio con l'XT2.

Ultima modifica di Mikkhael; 08-10-2024 a 13:39 Motivo: errori ortografici
Mikkhael non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2024, 14:55   #119
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Per adesso l'accoppiata Mappite+ZumoXT soddisfa le mie esigenze.. In giorno che mi svampa il navigatore passerò ad android, sicuramente con un device dedicato e non Android Auto..

Mi attira il DMD-T665, anche se è caro come il fuoco..

https://www.drivemodedashboard.com/p...5-6-nav-phone/
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2024, 15:46   #120
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
predefinito

Ciao a tutti.
Parla un estimatore e conoscitore di OsmAnd iOs, visto che lo utilizzo da anni.

Ho sempre navigato, in tutta Europa, sempre e solo col cell, con tutti i suoi limiti e vantaggi.

Non sto qui a fare pipponi di pro e contro, ma non nego che sto coso mi intriga molto, per avere la stessa fruibilità del cell, potendo cambiare "app di navigazione" a richiesta in funzione dell'utilizzo (da A a B, da A a Z via BCDEFGHILMNOPQRSTUV).

Rimane secondo me il problema della carica del cell.

OsmAnd consuma come una petroliera. Anche con ricarica wireless, partendo col cell al 100%, piano piano si scarica. Con Google Map in funzione invece, la carica aumenta.

Credo sia la potenza di calcolo richiesta. Ma con lo schermo spento in mirroring al car play (bike play sarebbe più corretto) il cell dura una giornata? Perche se devo caricare lui siamo punto a capo.

Col cel in tasca resta poi il problema gps.....ma poi, il CHIGEE utilizza il gps del cell?

Perche sul sito chigee c'è optional gps esterno....

Sono molto confuso.

Indubbiamente il cell ha dei limiti, ma non voglio sentir parlare di Garmin dopo aver provato il 276cx e XT.

Credo che mi butterò qui.... https://carpe-iter.com/
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2024, 15:55   #121
Mikkhael
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2020
ubicazione: Como
predefinito

Ho il Chigee Play (non bmw) e il modulo GPS che nel mio caso è integrato viene usato penso per la velocità visualizzata sulla scherma home altrimenti non avrebbe altro modo di rilevarla. Quando si usano le app dato che si tratta di un mirroring del telefono il gps utilizzato è quello del cellulare.
Mikkhael non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2024, 16:00   #122
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Di positivo nei navigatori c'è il rapporto di forma dello schermo..

I cellulari sono tutti stretti e lunghi (ormai son tutti oltre il 2:1) .. messi orizzontali sono inutilmente larghi e mostrano poca strada, verticali mostrano tanta strada ma non sai dove metterli sul cruscotto (o sporgono dal cupolino o sormontano gli strumenti) ..

I navigatori son più quadrati (lo XT credo sia un 4:3) ed ingombrano meno..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."

Ultima modifica di robygun; 11-10-2024 a 07:57
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2024, 21:20   #123
Right_revenge
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: delta
predefinito

magari interessa a qualcuno ....

https://www.amazon.it/dp/B0D2HNHMMB?...ogi&th=1&psc=1
Right_revenge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2024, 13:20   #124
tex_Zen
Mukkista doc
 
L'avatar di tex_Zen
 
Registrato dal: 14 Jul 2009
ubicazione: treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
Per adesso l'accoppiata Mappite+ZumoXT soddisfa le mie esigenze.. In giorno che mi svampa il navigatore passerò ad android, sicuramente con un device dedicato e non Android Auto..

Mi attira il DMD-T665, anche se è caro come il fuoco..

https://www.drivemodedashboard.com/p...5-6-nav-phone/

dai un occhio anche a i VLP, girano in android ma con supporti fisici cazzutissimi
azienda italiana



riguardo ai carplay, probabilmente uno da aliexpress da 50€ me lo prenderò da lasciar fisso sulla moto uso stradale (tanto viaggi e roba complicata non ne faccio piu)
__________________
ex f800gs-ex dorsoduro 1200-ex K75-ex R1200R-ex R100R-ex RALLY cl-r100gs-1150 gs

Ultima modifica di tex_Zen; 17-10-2024 a 13:22
tex_Zen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2024, 14:52   #125
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

@tex_Zen avresti un link?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati