Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2020, 22:33   #101
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Se vuoi effettivamente vedere se si modifica l'interasse lo fai con uno spago.Tra gli assi...Appunto.

Pubblicità

millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2020, 22:46   #102
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
predefinito

Preciso che la rally 1200 2018 ha le stesse sospensioni ESA attive della HP1250.
Della 2017 invece non so.
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2020, 22:47   #103
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
predefinito

Comunque alla fine dopo tutte queste delucidazioni tecniche misure avancorsa,interasse,ecc..ecc..
Tornando alla domanda iniziale..io "edramon" se fossi in te la prenderei con le sospensioni standard
vedrai che ti troverai meglio quando riuscirai a toccare a terra con entrambi i piedi..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2020, 23:05   #104
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Fonte: Bmw - Presentazione modelli 1250
Ciclistica sportiva per la R 1250 GS HP come optional.
Per la variante stilistica HP, la nuova R 1250 GS, pensata per l’impegnativo impiego fuoristrada, può essere ulteriormente ottimizzata con una ciclistica sportiva disponibile su richiesta. Grazie alla maggiore flessibilità della molla (“molla più dura”), ad ammortizzatori più lunghi e conseguentemente a escursioni allungate della molla, aumenta sensibilmente la stabilità nella guida fuoristrada, un vantaggio che si percepisce soprattutto su fondi sterrati. La ciclistica sportiva offre dei vantaggi ai piloti off-road più esperti, che sanno esattamente come tradurre le riserve di ammortizzazione in una performance superiore, senza superare né i limiti della motocicletta né i limiti personali. I piloti più grandi e pesanti sapranno apprezzare i vantaggi offerti dalle riserve, grazie a una taratura più rigida delle sospensioni, soprattutto nel fuoristrada. Questo optional, ordinabile solo in combinazione con Dynamic ESA, include anche tutte le nuove funzioni di ammortizzazione automatica e di compensazione dell’assetto.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2020, 23:13   #105
630
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
predefinito

quella è la descrizione fatta dal marketing bmw.
Noi possiamo banalizzarla così: la 'sport' va meglio in fuoristrada perchè con maggiore escursione non va a pacco.
630 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 07:28   #106
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Non sei l'unico a pensarla così. Nel post #2 ho scritto le mie impressioni (dimenticando di citare il fatto che la sosp sportiva ha anche delle molle più dure rispetto alla STD) e le confermo ancora.
Vero però che chi SU STRADA guida a livelli superiori al mio (ci vuol poco...) tipo @Levrieronero e chissà quanti altri, apprezza il fatto di stare più in basso, la rigorosità dell'avantreno ad alte (molto alte) velocità, l'angolo di piega maggiore e non nota un relativo minor comfort (le molle sportive sono più dure ma l'escursione maggiore migliora il risultato finale).
Adesso ci metto un bel "PER ME" così chiarisco ancora meglio
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 07:46   #107
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da livio_x Visualizza il messaggio
#slim

avrai notato anche, che caricata di tris+ zavorra ad alte velocità (oltre 180) la moto si stabilizza, miglioramento probabilmente dovuto al deficit di peso in confronto con l'adv.
Questo accade perchè aumenta il peso e cmq la moto sarà un po' più bassa dietro nonostante ESA.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 08:13   #108
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
Al massimo è + lungo di 2 cm, non credo che, anche fosse, implicherebbe un arretramento apprezzabile della forcella.



Secondo me ...
In effetti nn è così.
Allungando di 2 cm l'ammortizzatore la moto si alza di quei 2 cm per il braccio di leva della sospensione che è rappresentato dalla distanza tra l'attacco della sospensione al triangolo e il giunto sferico al triangolo stesso.
Lo spostamento della ruota potrebbe essere tale da stravolgere la geometria di sterzo.
Ecco perchè la ADV ha un triangolo tutto suo...serve a mitigare la variazione di geometria.

Sarebbe facile capire esattamente se qualcuno disponesse di un disegno con la geometria del telelever. Impostando il modello poi si otterrebbero tutte le variazioni...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV

Ultima modifica di sailmore; 27-01-2020 a 08:22
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 08:14   #109
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito HP 1250 con sospensioni sport

Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
Il "bello" delle discussioni tecniche è che si parte da punti fermi, per poi sviluppare concetti.

Inizi affermando che tra sospensioni sport e normali non ci siano differenze di ciclistica.

Ti dimostro il contrario



Allora affermi che con sospensione più lunga cambia l'angolo di sterzo.

Sbagliato.



Adesso viene fuori che comprimendo la forcella la ruota trasli.

In minima parte è vero, ma non c'entra niente con quello che sostieni, anche perché le differenze tra due tipi di sospensione si verificherebbero solo alla massima compressione della forcella, e voglio vederti apprezzare la diversa maneggevolezza (ammesso che ci sia) quando hai la forcella a pacco ...


Non è così
Da sempre
Il telelever non ha le piastre forcella tradizionali. Sul telelever c’e’ un giunto sferico e per come è costruita la sospensione, se la distanza tra i due punti di ancoraggio dell ammortizzatore aumenta, la moto si accorcia, diminuisce l’avancorsa, e diventa più agile; se la distanza diminuisce la moto si allunga. È così dal primo telelever, da sempre, migliaia di discussioni qui e in rete.

Per quanto relativo all’ESA2 quello del 1250 è identico a quello di tutti i 2017, gli LC senza basette insomma...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018

Ultima modifica di Denta; 27-01-2020 a 08:23
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 08:26   #110
630
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
predefinito

Esattamente così, è il principio base del telelever.
Che altro non è che uno schema sospensivo da auto ruotato in avanti
630 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 08:58   #111
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Condivido in toto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 09:12   #112
Denta
Mukkista doc
 
L'avatar di Denta
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Grazie alla maggiore flessibilità della molla (“molla più dura”)....

Questa frase già mi suona strana

Comunque quando presi la mia RALLYE mi tentarono proprio per la maggior agilità che danno su strada, ma non sono mai riuscito a capire se nella guida al limite su strada questa sospensione sarebbe stata un vantaggio o uno svantaggio e quindi non le presi.
Esperienze dirette? La moto cammella di più o resta una bella lama? Lametta va... :-)

Certo ora che c’è l’air tender, accoppiare le sospensioni sport con sto aggeggio potrebbe portarci alla quadratura del cerchio...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS RALLYE 2018
Denta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 09:43   #113
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

No, nella guida al limite su strada non credo. Il baricentro è più alto .. io parlavo più che altro di piacevolezza nella guida, comfort e versatilità d'uso.
Comunque io sono "al punto" che la STD con sospensioni sportive ha il telelever della ADV (poi nella guida è diversa per via del peso).
Vi risulta diversamente ?
P.S. nella frase ho fatto copia incolla. Io interpreto escursione (anziché versatilità). Forse la traduzione dal krukken....
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 09:54   #114
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Non credo che in BMW si siano presi la briga di realizzare una terza geometria di telaio. Non ha alcun senso.
Secondo me la Sport ha triangolo e corpi ammortizzanti della ADV.
Probabilmente cambia il K delle molle dato che il peso della STD è inferiore, ma forse anche no.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 11:00   #115
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

@sailmore, sapevo esattamente questo. La numerosità di interventi con ipotesi strane/diverse mi ha fatto venire dei dubbi. Ma per me cambia solo "il vestito".
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 11:32   #116
Peppuccio
Mukkista
 
L'avatar di Peppuccio
 
Registrato dal: 16 May 2017
ubicazione: Crotone
Messaggi: 992
predefinito

Prendila con le sport va una bomba anche in curva perche' alzandole si accorcia l'interasse.
Peppuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 14:03   #117
630
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
Non credo che in BMW si siano presi la briga di realizzare una terza geometria di telaio. Non ha alcun senso.
Secondo me la Sport ha triangolo e corpi ammortizzanti della ADV.
Probabilmente cambia il K delle molle dato che il peso della STD è inferiore, ma forse anche no.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
non vedo queste moto (e BMW in genere) essere particolarmente 'fini' sulla ciclistica, credo che abbiano puntato per lo più ad una grande standardizzazione dei componenti in ottica risparmio, pertanto anche il braccio del telelever che sarebbe diverso tra ADV e STD mi suona strano...mah.
630 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 14:38   #118
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 630 Visualizza il messaggio
non vedo queste moto (e BMW in genere) essere particolarmente 'fini' sulla ciclistica, credo che abbiano puntato per lo più ad una grande standardizzazione dei componenti in ottica risparmio, pertanto anche il braccio del telelever che sarebbe diverso tra ADV e STD mi suona strano...mah.
Il triangolo telelever è diverso.
Lo so per esperienza diretta.
E che non siano fini come dici tu mi pare una idea completamente sbagliata dato che il punto di forza delle GS è proprio la sua efficacia ciclistica.
Il progetto ciclistico dei GS è vincente sin dai tempi del primo 1100. Altre case non sono mai riuscite ad essere cosi efficaci anche ricorrendo a componenti specifici di alto pregio.

Con il tuo 1250 fai cose che con altre moto ti risulterebbero molto più difficili, non credi?


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 15:00   #119
630
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
predefinito

ok, se dici che hai le prove che il triangolo è diverso allora ti credo sicuramente
Per curiosità cosa cambia tra i due?

Sull'efficacia ciclistica del GS e (soprattutto) di altri modelli BMW (non tutti, ma molti) invece io ho un'opinione completamente diversa...vedo un buon progetto (GS) mortificato da componentistica scadente e da un'elettronica che tenta maldestramente di coprire le magagne.
Ma qui ci addentriamo in un campo minato quindi lascerei perdere l'argomento...
630 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 22:04   #120
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
No, nella guida al limite su strada non credo. Il baricentro è più alto .. io parlavo più che altro di piacevolezza nella guida, comfort e versatilità d'uso.
Comunque io sono "al punto" che la STD con sospensioni sportive ha il telelever della ADV (poi nella guida è diversa per via del peso).
Vi risulta diversamente ?
P.S. nella frase ho fatto copia incolla. Io interpreto escursione (anziché versatilità). Forse la traduzione dal krukken....
Ancora una volta devo quotarti.
Ho sempre sostenuto che la mia ribassata è piu' agile della STD normale (avevo il TB 2016) . Fallo capire te...
Che una moto alta(sosp.sport) è meno maneggevole .
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 22:18   #121
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Non è esattamente vero che una moto bassa è più maneggevole.
Hai mai provato a sederti su una moto da pista? Sono altissime in realtà.
Il perchè è presto detto: una moto con il baricento più alto è meno stabile poichè il centro di rotazione dell'imbardata è più lontano e quindi è necessaria meno forza per fare "cadere" la moto si fianco.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 22:22   #122
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

10 anni in pista, 13 sportive.. 5 anni anche di minimoto. E quelle si che hanno il baricentro basso...
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 22:22   #123
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.855
predefinito

@ 630 Sono affermazioni abbastanza nette. Personalmente non mi esprimo ma riporto l’espressione di un mio amico che affitta la moto tre volte l’anno per i nostri giri di 2-3 giorni, provando Bmw Yamaha Ducati ktm ecc. ”la migliore moto mai portata” gs 1250 std.
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 22:25   #124
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Motivo? baricentro basso...
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2020, 22:26   #125
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da millling Visualizza il messaggio
10 anni in pista, 13 sportive.. 5 anni anche di minimoto. E quelle si che hanno il baricentro basso...
Bene allora lo sai perfettamente....
Perché affermi che una moto bassa è più maneggevole?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©