sicurezza Keyless
ciao ragazzi, buongiorno
questo weekend abbiamo avuto una brutta esperienza in Francia; tra la notte di sabato e domenica ci hanno rubato 3 moto all'interno di un'hotel con cancello e telecamere (smontato motore del cancello) ... vi dico che ieri tutto si è risolto ritrovandole!
ma c'è un MA
hanno rubato due R 1200 GSA Rally 2018 e una GSA 2015;
dico le cose salienti:
la GSA 2015, avendo la chiave classica, non sono riusciti ad accenderla e dopo una discesa l'hanno subito abbandonata sul ciglio della strada; le altre due, avendo il keyless, le hanno ACCESE (si vede dalle telecamere) subito! Come è possibile?
Ritrovandole abbiamo capito come hanno fatto, almeno ...
hanno smontato la plastica davanti la batteria, tolto il negativo e con uno scanner, riposizionando il polo, han letto la ricodifica del keyless e il gioco è stato presto fatto.
Possibile che sia così semplice?
Sono molto perplesso che chiunque con due cretinate possa rubare una moto.
La cosa assurda, se la ricostruzione condivisa con il gruppo partecipante è corretta, è che il keyless non ha una memoria (batteria) indipendente per un certo periodo dalla batteria ma è diretta.
danni trovati sulle tre moto:
- GSA 2015 solo l'appoggio laterale sinistro (bloccasterzo non rotto perchè non inserito);
- 1 GSA Rally 2018 sella posteriore rotta per prendere gli attrezzi (maschio di plastica), para testa sinistro graffiato, bloccasterzo saltato ed errore nel TFT pressione pneumatici;
- 1 GSA Rally 2018 plastica proteggi batteria leggermente graffiata, bloccasterzo saltato.
Avete suggerimenti su come ridurre la semplicità dei furti delle nostre moto?
__________________
Sabbione '15
Ultima modifica di Powercanso; 11-03-2019 a 08:59
|