Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2018, 10:46   #1
Romy 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Capriolo bs
Messaggi: 151
predefinito

@ STAC grazie , ..è solo x non avere i patemi di dover arrivare per forza.
saluti
Romy
Romy 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2018, 06:44   #2
robsoon
Pivello Mukkista
 
L'avatar di robsoon
 
Registrato dal: 02 Aug 2017
ubicazione: Biella
Messaggi: 110
predefinito

grazie, immaginavo, ma avere una conferma evita brutte sorprese
__________________
Meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
(Indro Montanelli)
robsoon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2018, 17:44   #3
me'ndo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 856
predefinito

romy, due compagnie coprono la tratta che ti interessa, la più veloce un paio d'ore, ma fa un paio di corse andata e ritorno mattino e sera, e la sera parte da Hirtshals alle 20:00 circa, può essere che in alta stagione ne facciano una in più; l'altra compagnia ha una copertura decisamente più fitta, ogni un paio d'ore una partenza, e impiega circa quattro ore. Direi che il problema non è il traghetto, al massimo prendi quello dopo, ma poi in Norvegia vorrai pur riposarti un pò, e non è il massimo a 1/2 notte o giù di li, mettersi alla ricerca di un letto, ma neppure di un bar/ristorante ad eccezione dei distributori carburanti 24h, di solito dotati di minimarke. Non per fare l'uccellaccio ma capita che piova, quindi un tetto di tuo gusto io lo prenoterei.
Tra i due porti è più economico dormire e mangiare ad Hirtshals, e prendi il primo che puoi il mattino dopo.

Ultima modifica di me'ndo; 08-02-2018 a 17:49
me'ndo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2018, 19:27   #4
Romy 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Capriolo bs
Messaggi: 151
predefinito

@me'ndo grazie mille,mi sa che farò così come dici tu..
Ciao Romy
Romy 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2018, 21:34   #5
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.758
predefinito

Dormire in Danimarca comunque non è mai economico
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2018, 22:31   #6
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Non è economico da nessuna parte in quei paesi
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2018, 09:02   #7
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.758
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Non è economico da nessuna parte in quei paesi
Volendo puoi montare la tenda dove ti pare a costo zero.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2018, 22:41   #8
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Economico no ma neppure da svenarsi, io pernottai QUI la seconda notte di viaggio per 67€, abbondante colazione a buffet compresa che sfruttai a fondo per poter saltare il pranzo senza problemi. Il mattino dopo in 45 minuti raggiunsi Hirtshals dove presi intorno alle 10:30 il traghetto per Kristiansand ... mamma mia, bei ricordi ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.

Ultima modifica di Duddits; 08-02-2018 a 22:45
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2018, 12:00   #9
jack
Il salvatore del G.V.!
 
L'avatar di jack
 
Registrato dal: 13 Jul 2002
ubicazione: Casalgrande -RE-
Messaggi: 2.943
predefinito

Che bei ricordi correva l'anno 2001......all'epoca per risparmiare sul cibo (eravamo in 2 coppie su GS 1150) portammo pentole e fornellino e giù con della pasta barilla !!!

@pippo65 visto che viaggiate da soli e avete 2 moto penso che un posticino per un fornello e una pentola e qualche kg di pasta lo trovate....poi in norvegia nei campeggi trovi le cucine per fartene ..nel 2001 facemmo cosi
__________________
Saluti Jack

Ultima modifica di jack; 09-02-2018 a 12:04
jack non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2018, 10:32   #10
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Io ho delle date e tappe obbligate. Sarebbe utile avere un sito diverso da Booking o simili per poter prenotare per la notte. Cabin Hytte o simili.
Ne conoscete?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2018, 10:55   #11
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.758
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Io ho delle date e tappe obbligate. Sarebbe utile avere un sito diverso da Booking o simili per poter prenotare per la notte. Cabin Hytte o simili.
Ne conoscete?
In un viaggio del genere non puoi avere tappe obbligate e per le date stabilirei quella di partenza e quella del rientro, con un margine di 2-3 giorni.
Una hytte, se ti fermi entro le 18 la rimedi sempre, così come potresti avere voglia di fare solo un riposino e continuare a sfruttare la luce perenne.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2018, 15:17   #12
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

È quello che farò. Ma sicuramente starò il 18 a Stavanger. Se ho qualcosa di già fissato , mi fermo , scarico e subito su al pulpito. Li solo di cammino ci vogliono 4 ore.
L'ultima volta avevo un sito con tutti i campeggi dell'Europa. Mi fissai come Poi tutti quelli che avrei potuto incontrare luna la rotta programmata. Mannaggia non lo trovò più
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2018, 19:48   #13
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Altra cosa utile da sapere è il prezzo medio dei traghetti per attraversare i fiordi che incontri per la strada.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2018, 23:48   #14
me'ndo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2018
ubicazione: Amena località della media Val Seriana
Messaggi: 856
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
È quello che farò. Ma sicuramente starò il 18 a Stavanger. Se ho qualcosa di già fissato , mi fermo , scarico e subito su al pulpito. Li solo di cammino ci vogliono 4 ore.
La salita al Preikestolen (pulpito) si fa su una quasi agevole mulattiera che, in alcuni punti ripidi risulta realizzata con gradoni grezzi e passerelle che agevolano il passaggio su una torbiera. Un'ora e 1/2 senza correre (l'ho fatto con mia cognata (sedentaria) di 50 anni operata 20 gg prima al menisco. Niente di che. L'unico tratto che richiede attenzione, in particolare se si indossano stivaletti da moto, coinvolge un centinaio di metri con un paio di passaggi bordo scarpata giusto prima del pianoro del terrazzo. Ovviamente non ci sono protezioni.

5 minuti a piedi dall'imbocco della mulattiera c'è un grande parcheggio, un Hotel (non proprio economico) e un campeggio che affitta Hytte. Noi abbiamo dormito e cenato all'Hotel.

Da Stavanger non è lontanissimo ma c'è un traghettino di mezzo + un'oretta abbondante in moto o in alternativa, sempre da Stavanger, traghetto + mezz'oretta in moto. Vista la variabilità noi abbiamo fatto in modo di arrivare nel primo pomeriggio all'Hotel indi salita>discesa>cena. Lo scopo è che se arrivi che piove rimandi il tentativo salita al mattino dopo.
Inutile ricordarti di non dimenticare la macchina fotografica.

La moneta elettronica la usi volendo anche per pagare il caffè, ma qualche centinaio di Euro cambiati in Corone è sempre bene sempre averle: non solo in Italia salta corrente, non c'è linea, l'hostessa cihaisuoigiorni etc etc o la macchinetta al distributore ha deciso che la tua carta non va bene. A noi è successo e poi "pecunia non olet" anche in Norvegia capisciammè, specie pagando hytte o facendo la spesa (sbagliano pure loro a scontrinare).

Ultima modifica di me'ndo; 11-02-2018 a 23:58
me'ndo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2018, 20:07   #15
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

I traghettini che scavallano un fiordo facendo la spola da una sponda all'altra sono considerati parte della strada stessa e di solito un passaggio pilota+moto mi costava dai 4 ai 7 euro a seconda della larghezza del fiordo. Di questi ne ho presi almeno una quindicina. Poi ci sono tratte un filo più lunghe che ovviamente costano di più, ad esempio la tratta Hellesylt-Geiranger che di fatto è una mini-crociera su uno dei fiordi più belli in assoluto (da fare assolutamente) è durata circa un'ora e venti minuti mi era costata 35/40 euro se non ricordo male.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2018, 20:20   #16
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Ok grazie.
Secondo te conviene portare qualcosa in valuta, Nok?
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2018, 20:39   #17
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.758
predefinito

Ti potrebbero servire solo se affitti una hytte da un privato.
Li puoi tirare giù al bancomat, ma non sono così diffusi come da noi.
Io feci un prelievo a Mosjoen, non fu facilissimo, per fortuna una bella vichinga vedendomi in difficoltà mi aiutò.
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2018, 19:47   #18
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

Lochness: Se vai verso nord potresti considerare lo stop di una notte a Jorpeland, è molto più vicina alla "Pulpit Rock" io ho dormito al "Verkshotellet Jørpeland"che ho prenotato su Booking.
__________________
Bmw r 1250 ADV
6max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2018, 19:49   #19
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Adesso vedo su Booking.com, grazie
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2018, 21:39   #20
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

140€ a fronte di 60€ a stavanger
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2018, 08:02   #21
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

Ad ogni modo Lochness, se hai voglia e la possibilità di farlo ti consiglio di andarci al mattino presto, dalle 10,00 in poi arrivano i pullman carichi di turisti, il luogo perde parte del suo fascino..
__________________
Bmw r 1250 ADV
6max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2018, 10:19   #22
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Farò di tutto per esserci in quell'orario. Il motivo per cui non mi dispiace arrivare così presto a Stavanger.
__________________
R1200 Gs Adv. 2018 LC ....
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2018, 14:07   #23
dario Horses
Mukkista
 
L'avatar di dario Horses
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Casalmaggiore
Messaggi: 611
predefinito

Ciao A tutti...
io e un'amico ci andremo quest'estate,precisamente in Agosto inoltrato...So che non è un periodo meraviglioso,ma siamo costretti per colpa del mio lavoro.
Volevo farvi una domanda,riguarda l'abbigliamento,abbiamo entrambi due completi Rallye 3,secondo me non adatti per un viaggio del genere , o sbaglio?
In alternativa,entrambi abbiamo delle giacche Dainese D-dry e relativi pantaloni.
Dite che sia meglio partire con quest'ultimo completo?..
__________________
Bmw Adventure Lc
www.carrozzeriamillennium.it
dario Horses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2018, 14:36   #24
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.260
predefinito

Credo che poiché parte del viaggio lo farai oltre il circolo polare artico sarebbe meglio il completo dainese . In un viaggio del genere l’attrezzatura è la cosa più importante per il resto non ci sono particolari problemi a parte i tanti chilometri. Considera che prendere la pioggia per giorni può essere un fatto normale anche alla fine di agosto.

Ps io come spesso mi è capitato ho detto W la Klimaconfort !
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2018, 14:44   #25
BalduinaGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BalduinaGS
 
Registrato dal: 04 Apr 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 143
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dario Horses Visualizza il messaggio
Ciao A tutti...
io e un'amico ci andremo quest'estate,precisamente in Agosto inoltrato...So che non è un periodo meraviglioso,ma siamo costretti per colpa del mio lavoro.
Volevo farvi una domanda,riguarda l'abbigliamento,abbiamo entrambi due completi Rallye 3,secondo me non adatti per un viaggio del genere , o sbaglio?
In alternativa,entrambi abbiamo delle giacche Dainese D-dry e relativi pantaloni.
Dite che sia meglio partire con quest'ultimo completo?..
se l'estate 2018 sarà come meteo e temperature calda in tutta europa come quella del 2017 la rally 3 con intimo pantalone e maglia tecnica + un sottogiacca caldo in pile e anti vento è perfetta (sopra ci metti l'incerata)
questo abbigliamento ti servirà dalla Lapponia a salire prima fa caldo e dunque la vedrai che dovrai togliere anche l'imbottitura nell'Europa centrale.
valuta ad agosto l'abbigliamento
__________________
Gs ADV 2021, Lambretta 125.
BalduinaGS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©