Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > G650 XMoto - XChallenge - XCountry


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-04-2010, 18:05   #1
freddyfreddy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 3
predefinito

prometto di pubblicare le foto il prima possibile, come modifica per adesso ho messo lo scarico remus revolution in titanio, e adesso come suono ci siamo, mi mancano paramani e portatarga.....accetto consigli su modifiche da tutti voi che siete molto più esperti di me su questa moto!
io vengo dalla smr ktm 450, moto divertente, ma ormai ho 26 anni e mi era diventata inutile, ho preso la x moto perchè ho trovato una occasione(km 0 5000 euro passaggio incluso), e amando i motard credo sia un ottimo compromesso, anche se rimane un motard in tutto e per tutto!!
ho fatto solo 300 km ma sono molto soddisfatto, sinceramente quando l'ho acquistata credevo di dovermi accontentare in qualcosa, invece mi ha stupito..
unico difetto la durezza della sella, vi assicuro che quella del ktm era più morbida!!
freddyfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 18:25   #2
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Concordo. Mi sa che troverò il modo per farmela fare in gel...! Ma tutti di Modena/Bologna i possessori di x-moto? E io non ho mai visto nessuno in giro per le colline?
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 19:03   #3
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Se può servire da esempio, questa


è la sella dell'Honda FMX che ho venduto per comprare l'XCountry. Per farla imbottire e rivestire di sky bicolore ho speso 70 euro da un tappezziere. Mi è rimasta in casa assieme alle ruote di scorta perchè non sono andate via con la moto. Mi sembra abbastanza confortevole senza stonare e senza spendere uno sproposito.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 19:07   #4
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Ecco,volevo fare un lavoro del genere. Però con un'imbottitura morbida,magari anche tenedo la sua copertura originale...non è tanto per l'estetica,quanto per l'abitabilità! Dopo 250-300km faccio veramente fatica a restarci seduto sopra...
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 19:11   #5
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

La fodera originale te la fai rendere e la tieni da parte, altrimenti se non la rifai non riesci ad imbottirla di più. Basta poco, 3-4 cm...
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 10:03   #6
freddyfreddy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 29 Apr 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 3
predefinito

riesci a fare 250-300 km consecutivi sulla xmoto!!!
io dopo 100 devo correre al pronto soccorso a farmi anestetizzare le chiappe!!!!
la soluzione della imbottitura non è male, se inizierò a fare più km ci farò un pensiero...
freddyfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2010, 18:59   #7
Giangio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 43
predefinito

Salve a tutti!
Sono Gianluca, smoteggio per Pescara, e ho ritirato l'altroieri la mia XMoto (dopo TRE mesi di attesa, per vari motivi )... Avendo 18 anni appena compiuti la moto è depotenziata, ma ho intenzione di ripotenziare appena mi stufo, credo che però mi ci vorrà parecchio visto che venivo da un 125 4t ad aria

Ho già comprato parafango (acerbis supermoto) e parasteli (ktm, hanno i buchi che combaciano), però vorrei sapere, se a qualcuno va di spiegarmelo, cosa vi siete inventati voi per fissare il parafango... Io e il mio rivenditore, che tra l'altro è un ex possessore di XCountry, avevamo pensato a 4 fori da praticare sulla parte inferiore della mascherina...

Lamps
Giangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 16:39   #8
rocchis
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Fangoooo!!

a tutti i possessori di xmoto che hanno segato il portatarga:

anche a voi quando piove arriva fango dappertutto e addirittura sulla sella dalla ruota posteriore???
AZZZZZ!!!!

Qualcuno ha il mio stesso problema??

p.s. per vedere il portatarga, sul mio profilo ci sono le foto della moto.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 18:52   #9
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

A me l'acqua arrivava sulla sella anche col portatarga originale! Montando le metzeler rennsport quando piove alzo una nuvola d'acqua modello formula uno!
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2010, 19:08   #10
rocchis
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

beh? allora non c'è modo di risolvere? OGM tu che dimostri buona manualità ed inventiva non hai pensato ad una soluzione?
  Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 16:26   #11
ilgattopuzzone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: presunto paese natale del Bramante
Messaggi: 448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OGM Visualizza il messaggio
A me l'acqua arrivava sulla sella anche col portatarga originale! Montando le metzeler rennsport quando piove alzo una nuvola d'acqua modello formula uno!
Che chiasso per un po' d'acqua... io ho tutto originale dietro e quanto mi pianto con la challenge nel fango per cavarla il fango mi arriva anche nel casco .....
__________________
La passione prevale. Sempre e comunque.
ilgattopuzzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 15:22   #12
823
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: vicenza
Messaggi: 330
predefinito

....è una bella moto.... solo un po incompresa!
823 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 13:35   #13
zampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di zampa
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Marino (RM)
Messaggi: 343
predefinito

ciao ragazzi! anche io ho una X moto! quindi in quanti siamo? io abito a roma zona castelli romani! avrei un problemino da chiedervi! qualcuno di voi mi puo fornire le dimensioni originali del db killer di una remus freerdie per la xmoto? perchè ne ho trovata una usata ma senza db killer. allora vorrei farlo fare o comprarlo da qualche parte. aiutatemi!! grazie!
zampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 22:20   #14
MrChricco
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zampa Visualizza il messaggio
ciao ragazzi! anche io ho una X moto! quindi in quanti siamo? io abito a roma zona castelli romani! avrei un problemino da chiedervi! qualcuno di voi mi puo fornire le dimensioni originali del db killer di una remus freerdie per la xmoto? perchè ne ho trovata una usata ma senza db killer. allora vorrei farlo fare o comprarlo da qualche parte. aiutatemi!! grazie!
Zampa apri un topic apposito magari hai più visibilità ... Mi spiace io ho x3 Leo e non posso aiutarti :-(
MrChricco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:41   #15
ghe67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2010
ubicazione: torino
Messaggi: 10
predefinito

Ciao ragazzi, mi aggiungo alla lista!!!
Comprata da pochissimo ma non ancora ritirata perchè ho un ginocchio fuori uso...ma la sett. prossima vado a prendermela.
La moto ha 10.000 km, scarico leovince x3, paramani, frecce, e pedane passeggero, secondo me esteticamente è bellissima, come motore e ciclistica non so, forse rimarrò un po' deluso arrivando dalla Ducati 916 SPS ma vedrò di adattarmi....
Ciaoo a tutti.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg g-650-xmoto-5275853.jpg (41,6 KB, 160 visite)

Ultima modifica di ghe67; 19-07-2010 a 16:52
ghe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 19:55   #16
ghe67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2010
ubicazione: torino
Messaggi: 10
predefinito

Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento.
Moto ritirata oggi,, secondo me è una gran moto, leggera, agile e divertentissime nelle pieghe.
Come motore la trovo ok, ma non mi è piaciuta la rapportatura del cambio,
sono solo le prime impressioni ma direi altamente positiìve
Appena avrò fatto un giro diciamo serio, vi aggiornerò!!
Ciao
Giorgio
ghe67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:05   #17
topomoto69
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Eccoci qua

Salve ragazzi,
presa sabato scorso, usata, 2.000km, pedane passeggero, perfetta neanche un graffietto,

Ultima modifica di topomoto69; 30-10-2011 a 15:15
  Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 15:07   #18
topomoto69
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghe67 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi, mi aggiungo alla lista!!!
Comprata da pochissimo ma non ancora ritirata perchè ho un ginocchio fuori uso...ma la sett. prossima vado a prendermela.
La moto ha 10.000 km, scarico leovince x3, paramani, frecce, e pedane passeggero, secondo me esteticamente è bellissima, come motore e ciclistica non so, forse rimarrò un po' deluso arrivando dalla Ducati 916 SPS ma vedrò di adattarmi....
Ciaoo a tutti.
Ciao, una curiosità: quanto l'hai pagata?
  Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2010, 18:20   #19
OGM
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 262
predefinito

Ciao! La regolazione delle forcelle è il quarto segreto di fatima...secondo il manuale per aumentare il freno dovresti girare verso il meno,ma per esperienza personale ti assicuro che non cambia niente...anche sostituendo l'olio con uno più denso la situazione non migliora. L'unico modo è un intervento drastico sulle forcelle. Per quanto riguarda il mono se non sbagli girando il manopolone sullo stelo dovresti aumentare il freno in ritorno,e quello funziona davvero...se esageri troppo diventa veramente legnoso (provato!),vai di un click alla volta...erano abbastanza sensate le risposte? A quando la pizza +birra???
OGM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 12:43   #20
teddy
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: lucca
Messaggi: 2
predefinito

Ciao a tutti è 2 anni che ho la xmoto... pochi ma buoni??
teddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 12:04   #21
CosimoRR
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 8
predefinito

Finalmente posso riesumare questo vecchio post per aggiungermi alla lista. ottenere questa moto è stata una vera sfida. più che altro lo è stato farla depotenziare, (considerando poi quanto poco lo rimarrà) si sa alla motorizzazione (almeno qui) lavorano piuttosto lenti e male. ma ciò che importa è che adesso sono uno dei vostri!
ha 12.000km e l'ho pagata 3300€ + considerate il costo del depotenziamento ecc
adesso sono a casa malatissimo e l'ho potuta usare giusto un giorno prima di ammalarmi però intanto adesso è in garage che mi aspetta.
io sono di Firenze, disponibilissimo per qualche girata "a foho" come si dice in zona, magari dopo averci preso un po' la mano!
CosimoRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 12:08   #22
CosimoRR
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 8
predefinito



dimenticavo una foto, tutta originale per ora, ma spero in un bel paio di paramani al più presto; ma soprattutto uno scarico (economico) perchè così scalda davvero troppo!!
qualche consiglio?
CosimoRR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 10:38   #23
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

CIao A TUTTI! PRESA 3 GIORNI FA! mi fa impazzire è davvero bella!
"USATA" km 0.7 immatricolata a giugno...
saro' il milionesimo che lo chiede ma.... altrenative a spendere 220 € per due pedane passeggero???

brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 14:49   #24
Frenando
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: Tresa Bridge
Messaggi: 716
predefinito

Complimenti x l'acquisto quanti sono km 0.7?? 700 metri

Per le pedane non saprei... io le ho chiesto in omaggio... lui ha detto di si e poi quando sono andato a ritirare la moto mi ha detto... mmm non ti dovevo regalare le pedane costano tra pedane e portapacchi 350 euro

Grazie a Dio!!!!

PS. non è che qualcuno vuole fare un bel censimento con tanto di elenco cosi sappiamo di dove sono le X magari per provincia...
__________________
BMW G650 X-Moto
Frenando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 11:58   #25
brav3lynx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da x3di Visualizza il messaggio
Complimenti x l'acquisto quanti sono km 0.7?? 700 metri

Per le pedane non saprei... io le ho chiesto in omaggio... lui ha detto di si e poi quando sono andato a ritirare la moto mi ha detto... mmm non ti dovevo regalare le pedane costano tra pedane e portapacchi 350 euro

Grazie a Dio!!!!

PS. non è che qualcuno vuole fare un bel censimento con tanto di elenco cosi sappiamo di dove sono le X magari per provincia...


ESATTO! 700 metri
mi spiego meglio.. l'ho comprata da un tizio che suo figlio di 11 anni l'ha vinta a un'estrazione a una regata.
immatricolata, caricata su un porter e messa in garage per 3 mesi! mai assicurata aveva ancora l'etichetta sulle gomme!!!

IDEA DEL CENSIMENTO OTTIMA, non dovremmo metterci molto XD

a Genova qui da me penso ce ne sia 1 oltre alla mia!
brav3lynx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©