|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-04-2025, 09:15
|
#76
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
Ecco che invece un ipotetico boxer tedesco di 900 cc., con potenza di circa 90-100 cv sarebbe, per me, la quadratura del cerchio.
|
guarda che il bialbero delle nineT soddisfa e va molto oltre quello che si possa desiderare da un boxer ad aria. Faccio tra l'altro ammenda tardiva rispeto a quello che dicevo quando era uscito, che tutto sommato non era molto meglio del monoalbero . Avevo provato frettolosamente una R e non mi aveva impressionato, anche perche' la mia monoalbero GS volava, con scarico completo laser, filtro, centralina..ma oggi che ho sia il gs che la R bialbero, posso dirti che quest'ultima completamente di serie devasta il monoalbero a qualunque regime, alti, bassi non c'e' storia, il divario e' imbarazzante pur con potenza dichiarata 110 cv contro 100. Non vedo perche' mortificarlo facendo un 900 con 90-100 cv che non avrebbe un solo punto a favore (nemmeno peso e ingombri perche' di certo non farebbero un basamento nuovo). E tra l'altro un boxer 900 andrebbe a confrontarsi in maniera molto imbarazzante con tracer e compagnia cantante ben piu' prestanti e moderni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-04-2025, 09:52
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
il basamento e' parente di quello di un tempo...
|
Quello che intendevo era che il motore 850 non è frutto di un progetto moderno, ma di una rivisitazione di quelli passati...diciamo che non sono partiti da un foglio bianco come con il 1000
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
18-04-2025, 10:24
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
Ma di quale 850 parlate? Io di boxer 850cc ne ricordo uno solo, quello strettamente derivato dal 1100 4v, ottenuto semplicemente ricamiciando i cilindri del 1100. Il progetto cinese è invece un clone totale del motore boxer da 900cc della serie /6, salvo differenze interne che ad oggi non si possono valutare. Motore che anche se prodotto oggi, per le soluzioni adottate, non potrà certo far miracoli.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-04-2025, 10:46
|
#79
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
|
facevamo il confronto con un motore 850 di pari caratteristiche di base ma "moderno" ed euro5 come il guzzi per dire che se ha difficolta' questo ad arrivare a 80 cv (come l'avevano i ducati 2 valvole), a maggior ragione se rifanno questo motore che nelle versioni originali piu' potenti aveva 67-70 cv ( bmw r100RS e R90S) ma col vincolo euro 5, avranno difficolta' ad avere anche solo 60 cv. Gli ultimi boxer R100 gia' con alcuni accorgimenti antiinquinamento erano dei chiodi . Avevano poco piu' di 50 cv.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-04-2025, 10:52
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.565
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
... il bialbero delle nineT soddisfa e va molto oltre quello che si possa desiderare da un boxer ad aria....
|
Ovviamente non puoi ricordarti perchè non ho in simpatia quel motore...
L'ho avuto su un Gs; avendo peraltro avuto anche il monoalbero come quello che tu hai sul tuo Gs.
Tutto giusto sulle caratteristiche di guida, ma non ho mai digerito l'incredibile consumo di olio valutabile sui 3/4 kg ogni 10.000 km. Ma magari la proposta cinese potrebbe essere anche peggiore da questo punto di vista..
E comunque dici bene; va molto oltre quello che potrebbero essere i miei desideri, al punto che il V 850 cc. della Moto Guzzi è probabilmente l'attuale motorizzazione che più ci si avvicina.
Che poi, più che di desideri, direi che proprio l'utilizzo che faccio della moto che non richiede prestazioni maggiori.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
18-04-2025, 11:07
|
#81
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
|
eh, ma sarai daccordo che quel consumo di olio dipendeva dal tuo esemplare. So che anche altri ebbero tale problema, ma moltissimi altri no.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-04-2025, 11:16
|
#82
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
Ho posseduto tre RT1200 e un GS1200: nessuna delle quattro ha mai sofferto di consumo olio eccessivo, salvo un rabbocco dopo i primi 2000 km. Dopo, solo cambio olio alla scadenza normale.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-04-2025, 11:18
|
#83
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
|
io mediamente un kg ogni 10000 km, direi accettabile, anche meno dopo i primi 30000 km.
E' molto importante non tenere il livello oltre meta' oblo'. Anche meno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-04-2025, 11:25
|
#84
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
In effetti il mecca si è sempre raccomandato di non mettere troppo olio perchè si fan danni.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-04-2025, 11:39
|
#85
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.808
|
Quote:
Originariamente inviata da brag
Ho il modello successivo della prima, e posso garantire che si guida ancora oggi benissimo. E' leggera (190kg), veloce (viaggio tranquillamente a 100 km/hr) sufficientemente potente (24CV da un 494cc), comoda, affidabile (rapp. compr. 6.3:1  ) e consuma poco (22 km/lt)

|
Ed è anche una delle moto più belle che abbia mai visto su questo forum.
In un mondo di Platinettes tu giri con la Venere di Milo. Complimenti.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-04-2025, 11:42
|
#86
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.214
|
veramente bella, quando dico che le mode passano ma il vero stile resta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-04-2025, 07:04
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 160
|
A l'é a bella de Torriggia: tutti a vêuan e nisciûn s'a piggia. 😄😄
__________________
Marco
Tiger1200XRT - K1200S e qualche rudere storico
|
|
|
19-04-2025, 08:18
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.552
|
Che gli mettano il cambio sequenziale?
Che senza ormai la moto é impossibile da usare eh
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
19-04-2025, 08:40
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: bragalandia
Messaggi: 5.805
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
(...) Complimenti.
|
Grazie,
merito anche del gruppo "Obsoelica" che mi ha aiutato nella scelta
__________________
Ɛ/⇂ ဌᴚ & S06ᴚ & Ʇᘔ Ɔᘔ ɔɔ0 ဌᘔ ᴉllǝuǝᗺ & Ǝ0 ဌ⇂XԀ ɐdsǝΛ & S⅁008Ⅎ
https://www.brag.one/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.
|
|
|