Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2025, 20:26   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da teista Visualizza il messaggio
Allora oggi mi è arrivata la Rukka Rimo R, ho preso la taglia 58. Sono 1,87 x 103 kg.

Provata mi sembra leggerissima …
…ancora non ho le protezioni montate
Ecco… del “leggerissima” ne riparliamo quando ci monti le protezioni!

58 è davvero tanta roba… io sono 1.86x94 e subito avevo preso la 56, poi sono sceso alla 54: in inverno, con sotto strati spessi, è perfetta, ma in questa stagione diventa un po’ eccessiva come lunghezza manica… forse poteva bastarmi addirittura la 52, in estate sarebbe stata sicuramente meglio (posto che in piena estate continuerò ad usare una traforata totale)

Le protezioni, se le monti tutte (spalle-gomiti-schiena) di livello 2 come ho fatto io, sono abbastanza voluminose (e pesanti!) e riducono parecchio il volume interno.
Tuttavia il mio consiglio è, quando ci avrai montato le protezioni, prima di staccare le etichette e usarla in moto provala bene in casa, perché è molto probabile che la 56 ti possa bastare e allora magari vorrai cambiarla

Bellissima giacca comunque!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2025, 19:41   #2
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
predefinito

[QUOTE=gonfia;11292851]Ecco… del “leggerissima” ne riparliamo quando ci monti le protezioni!
58 è davvero tanta roba… ...................................


Oggi ho montato le protezioni e devo dire che il peso cambia abbastanza, non più di tanto, ma questo era immaginabile. Io ho come riferimento la mia Clover, che è una 3XL, e questa Rukka alla fine pesa di meno. La vestibilità è un pò migliorata, nel senso che ha perso tutta quella larghezza eccessiva di quando è priva di protezioni. Resta solamente il fatto che le braccia rimangono belle larghe, anche se posizionate con i bottoni più "stretti", ma va bene così, sono più comode per me.
La taglia rimane quella anche perchè se ci metto sotto un 100 grammi, o l'imbottitura della Clover, una 56 mi sarebbe stata stretta, credo. Senza imbottitura basta tirare le cinghie laterali e la giacca si stringe quanto basta. Insomma sono soddisfatto, è un'ottimo acquisto, almeno per me.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2025, 08:59   #3
Kingmatley
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Kingmatley
 
Registrato dal: 07 Jun 2012
ubicazione: Sardegna
Messaggi: 148
predefinito

Io ho acquistato un mese fa il completo airtacama.

Soffro da matti il caldo estivo, in questi giorni ho avuto modo di testarla con temperature altissime 35/40 gradi, devo dire che garantisce sempre un notevole afflusso di aria costante, pur tenendo in considerazione che ho una moto che cmq e' piuttosto protettiva (adv 1300).

Sono pienamente soddisfatto, utilizzata con l'intimo tecnico sempre rukka e sono rimasto sempre asciutto anche nelle soste.

La fattura come da tradizione Rukka e' di altissimo livello.

Per chi fosse interessato e' piu' fresca rispetto alla klim baja s4 (grande completo anche quello )
Kingmatley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 19:33   #4
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
predefinito

Idem un amico di uscite in moto, braccia e gambe sono larghe, serve regolarli con i bottoni


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 20:00   #5
azzeta
Mukkista doc
 
L'avatar di azzeta
 
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.093
predefinito

Si, diciamo che non ha un taglio da passerella, ma è comodo, soprattutto con il tessuto estremamente morbido e leggero e che non costringe. In definitiva, se non ti è lungo o largo in vita, spalle e maniche, va bene, mettendo le protezioni spalle, gomiti, ginocchia e anche ai fianchi si aggiusterà un pò e potrai godertelo anche con il caldo (moderato).

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
azzeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 20:54   #6
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
predefinito

Si infatti è quello che mi sono prefissato. Provarla con le protezioni e poi decidere.
Il problema è se dovessi poi optare per la 56 sicuramente dovrò cambiare colore perchè quella grigio/nera non si trova praticamente più on line.
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 21:55   #7
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito

Immagino.
È molto bella anche in blu (la 56 che avevo preso inizialmente) e in giallo (che ho adesso)
Nei post indietro ci sono delle foto


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2025, 22:08   #8
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.252
predefinito

Ad inizio stagione ero tentato dalla Rimo R. Provata senza protezioni, era praticamente un "sacco" impermeabile. Indubbiamente bella ma vestibilità così così.
Il negoziante ha insistito per farmi provare la Ventu R, evoluzione della Rimor R con le protezioni integrate. Tutta un'altra giacca, non c'è veramente paragone tra le due: vestibilità eccellente, taglia giusta e perfetta integrazione con le protezioni già presenti (tranne paraschiena).

Quando cambierò la giacca, la Ventu sarà la candidata numero uno.
Prima di acquistare la Rimo-R, provate la Ventu-R e cambierete idea.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 15:47   #9
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.883
predefinito

Mi sembra di aver capito che sono entrambe bilaminate goretex.
La Ventu è più ventilata? Si può usare d'estate?
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 15:56   #10
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.252
predefinito

La Rimo-R è praticamente un guscio antipioggia, infatti nasce senza protezioni e senza nulla. Poi, le puoi aggiungere. E' uscita di produzione e sostituita dalla Ventu-R.

Questa è il nuovo modello: hanno notato che in molti acquistavano la Rimo-R come giacca e, quindi, nasce già con protezioni integrate (paraschiena optional) ed ha una vestibilità nettamente migliore. A mio parere, ovviamente, dopo averle provate entrambe di seguito.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 17:30   #11
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da augusto Visualizza il messaggio
Mi sembra di aver capito che sono entrambe bilaminate goretex.
La Ventu è più ventilata? Si può usare d'estate?

Sì entrambe gore-tex 2L, più leggero del Pro che è 3L
Le ventilazioni sembrano simili… la Ventu sulla schiena ne ha 2 verticali ai lati del paraschiena, la Rimo solo una orizzontale.
Ma in piena estate, con temperature sopra i 28-30°, credo sia meglio passare ad una traforata.
Anzi… ne sono certo!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 18:50   #12
teista
Mukkista doc
 
L'avatar di teista
 
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.634
predefinito

[QUOTE=gonfia;11293367]Sì entrambe gore-tex 2L, ...........................


Su questo posso dire che la mia Clover è imbattibile.
Davanti si smonta tutta e diventa praticamente una traforata mentre dietro tirando giù le cerniere la schiena ò tutta aperta
teista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2025, 09:35   #13
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.272
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
credo sia meglio passare ad una traforata.
Anzi… ne sono certo!
e magari sempre di Rukka, la Airgobi 2.0 : acquistata 2 settimane fa; a tenerla in mano non gli dai un soldo di fiducia, rispetto alle 2 Revit che posseggo, una Torque e l' altra che non ricordo il modello ci ballano 8 etti, le Revit complete di protezioni compreso para schiena pesano 1,4 kg la Airgobi 2,2, ma sulla Rukka è impressionante la quantità di aria che riesce ad impattare con il corpo. Anche il pantalone non è leggerissimo, le protezioni sono le stesse dei modelli invernali, ma la cordura mesh elasticizzata con la quale è composta tutta la giacca ed il pantalone fa sembrare di indossare un tuta da ginnastica con la consapevolezza di avere un capo estremamente protettivo in caso di scivolata

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di pipu; 12-06-2025 a 09:48
pipu ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 18:14   #14
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.847
predefinito

La ventu r ha un enorme difetto rispetto alla rimo r.
La presa d'aria sulle maniche é piú piccola e piú alta. Con le moto protettive che abbiamo, la maggior parte dell'aria entra dall'apertura bassa della manica (vicino al polsino). Ho fatto la prova aprendole una si e una no. La differenza é tanta davvero
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 19:38   #15
azzeta
Mukkista doc
 
L'avatar di azzeta
 
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.093
predefinito

Nella Rimo-r sono proprio le aperture strategiche sulle avambraccia e sopra il ginocchio che permettono di far entrare un grande afflusso d'aria, molto superiore a tanto altro che ho provato, anche traforate. Avere aperure sul petto aiuta poco se non sono investite dall'aria diretta, come può essere su una naked.

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
azzeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 20:41   #16
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
predefinito

La Rimo’r è in classe B
La Ventu’r è in classe A o AA
non ricordo


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2025, 20:44   #17
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
predefinito

Avendo una Rukka con le moto protettive le uniche vere cerniere che fanno girare l’aria (andando) sono quelle laterali e le posteriori le altre hanno poca funzionalità


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2025, 10:19   #18
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito

Interessante!
Io ho una Revit molto basica della quale sono soddisfattissimo come capacità di tenermi al fresco, ma vorrei fare un upgrade con qualcosa che nel malaugurato caso di una caduta offra qualche garanzia in più di non frantumarmi

Quindi la Airgobi è elasticizzata?
Prezzo?


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2025, 16:56   #19
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.272
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Quindi la Airgobi è elasticizzata?
Prezzo?
direi di sì, per essere precisi ti incollo la descrizione del tessuto:

Tessuto shell CORDURA Stretch Mesh 500D estremamente elastico e confortevole

come puntualizza azzeta è elastico solamente in un verso, quello longitudinale. Ovviamente non è paragonabile all' elasticità, che so, di un pantaloncino da ciclista, ma è comodissimo.

Non è un completo economico, ma ho utilizzato sei codici sconto accumulati nel tempo su Motostorm che erano in scadenza in più ho aggiunto alla fine, come spiega bene sull' ultimo video, il codice sconto Cuccioletta2025 e direi che un buon 20% abbondante l' ho racimolato.

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di pipu; 12-06-2025 a 17:00
pipu ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2025, 10:29   #20
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.131
predefinito

Stavo pensando la stessa cosa, io ho una clover ventouring che costerà la metà, ma va benissimo super areata con le sue protezioni, non elasticizzata, ma di bello ha l’inserto impermeabile che si può mettere sia sotto come anti vento sia sopra come anti pioggia… cosa da non sottovalutare, le protezioni sono le do2 perciò ottime, ovviamente la qualità dei materiali sarà sicuramente inferiore. Però l’idea della membrana da poter metter sotto o sopra in base all’esigenza direi che è azzeccata, membrana appena imbottita in modo abbassandosi la temperatura in caso di pioggia non serva un mid layer da metter sotto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2025, 10:30   #21
azzeta
Mukkista doc
 
L'avatar di azzeta
 
Registrato dal: 27 Jun 2014
ubicazione: Marche
Messaggi: 1.093
predefinito

Io come traforata ho la StrerchAir sempre di Rukka in Cordura AFT, dire che sia elasticizzata è un pò fuorviante, ha un minimo di estendibilità in un solo senso del tessuto, ma è leggera, morbida, protettiva e soprattutto fa passare tanta aria che non ho trovato neanche nella precedente Rev'it Tornado

Inviato dal mio PGT-N19 utilizzando Tapatalk
azzeta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2025, 18:33   #22
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
predefinito

Vista in negozio la nuova elasticizzata molto molto ben fatta…..


“Giessista” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2025, 14:05   #23
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
predefinito

Bene, interessante!
Io in alternativa alla mia “livello 1” stavo guardando, tra altre, la Cayenne di Revit, anche lei dal prezzo non proprio economico, ma questa forse sembra meglio


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2025, 23:58   #24
gerrytorino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2023
ubicazione: Torino
Messaggi: 79
predefinito Abbigliamento Rukka [THREAD UNICO]

Buonasera a tutti
Vorrei comprare una giacca traforata Rukka, airgobi; non riesco però a capire che taglia prendere
Sono alto 180 x 100 kg , con un torace di 120 cm
Dalla tabella vedevo una 62 , ma non vorrei fosse grande.
Cosa ne pensate?
Ultima cosa vedo che esiste la airgobi e la airgobi 2.
Ci sono grandi differenze?
Grazie a tutti
Gerry


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di gerrytorino; 02-07-2025 a 00:14
gerrytorino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2025, 19:03   #25
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.252
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gerrytorino Visualizza il messaggio
Buonasera a tutti
Vorrei comprare una giacca traforata Rukka, airgobi; non riesco però a capire che taglia prendere
Sono alto 180 x 100 kg , con un torace di 120 cm
Se può essere utile, io ho provato la Ventu R: sono 180 x 83/84 kg e la 52 mi veste perfettamente. Secondo me al massimo 56.

Edit: prendila da motobox a Leinì.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©