|
08-01-2025, 11:20
|
#751
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2019
ubicazione: Roma
|
Scusate ma seguite la procedura consigliata quando collegate il mantenitore batteria BMW ovvero quello di accendere prima il quadro e poi inserire lo spinotto del mantenitore, attendere qualche secondo e poi spegnerlo? Io lo facevo sia con il GS bialbero che con l'attuale GS 1250 del 2022, mai nessuna esitazione con la batteria originale.
|
|
|
08-01-2025, 13:01
|
#752
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
08-01-2025, 13:19
|
#753
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
|
@Meo155
la batteria Yuasa di cui parla qual'è?
|
|
|
08-01-2025, 16:00
|
#754
|
infante Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2022
ubicazione: Bondeno
|
@raffa63
Yuasa YTX14H-BS
Ultima modifica di Meo155; 08-01-2025 a 16:02
|
|
|
08-01-2025, 21:03
|
#755
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Avevo letto qui, mi pare che lo avesse scritto Gigid ma non sono sicuro.... che le batterie EFB sarebbero "un pochino sotto" alle AGM come qualità e prestazioni però avrebbero MENO SENSIBILITÀ agli sbalzi di temperatura rispetto alle AGM e sarebbero meno costose (ma in questo caso non è rilevante).
Mi interessa invece sapere se esistano o meno delle batterie EFB per moto, visto che sono sempre collocate in posti MOLTO esposti al calore.
Se esistessero magari sul mio ex 1250 avrebbero potuto risolvere il problema avviamenti .... chissà
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
08-01-2025, 21:38
|
#756
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Dec 2011
ubicazione: Bologna
|
@raffa63
La batteria Yuasa che ha preso Meo155 va bene per il GS1250 ma temo che non sia possibile installarla sulla R1250R. Per quest'ultima non ho mai sentito dire che esista una batteria Yuasa. E aggiungo purtroppo, perché sostituire la scarsa batteria originale con una Yuasa porterebbe sicuramente dei miglioramenti
__________________
Lone Biker
|
|
|
08-01-2025, 21:51
|
#757
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
|
Le tabelle danno la YTX14-BS anche per la r1250r.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-01-2025, 08:14
|
#758
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Mi interessa invece sapere se esistano o meno delle batterie EFB per moto
|
No, non esistono
EFB nasce per avere resistenza ai cicli di scarica/carica parziale nelle applicazioni S&S ad un costo inferiore rispetto ad AGM
E le moto non hanno S&S ma solo avviamento...
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
09-01-2025, 08:29
|
#759
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
|
Strano che non hanno ancora implementato nelle moto moderne lo S&S, che reputo totalmente inutile e deleterio per motorino avviamento e batteria... Persino nei casi dove potrebbe servire è inutile, tipo nelle colonne dove si sta veramente fermi tipo passaggio a livello, perché con tutte le utenze accese consuma batteria a bestia e dopo poco l'auto riparte da sola anche se ancora ferma frenata .... Meglio che spegnamo noi stessi in questi casi... Comunque si le efb nascono per S&S e sono di uno scalino inferiori alle agm... Costano anche meno giustamente.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
|
|
|
09-01-2025, 08:59
|
#760
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Batteria Odyssey e tutte le altre AM [THREAD UNICO]
mike78, sono d'accordo. Del resto perché esiste il tasto di disattivazione dello S&S ? Ne conosco pochi che lo tengono inserito .... (uno).
Yuza, si in effetti sembra banale ma per il fattore del costo e quello della resistenza al calore lo ritenevo possibile o quantomeno probabile (intendo che per risparmiare ce le saremmo potuti ritrovare montate con la scusa della resistenza agli stress).
In ogni caso, grazie
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Ultima modifica di Slim_; 09-01-2025 a 09:21
Motivo: Grammatica
|
|
|
09-01-2025, 10:17
|
#761
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Honda ha fatto una versione di PCX e SH con lo S&S
Ma per una moto che può in teoria svicolare nelle code in effetti è abbastanza inutile, se sei fermo ad un passaggio a livello puoi anche spegnere il motore...
Ma in generale le moto non hanno bisogno di chissà quali prestazioni da una batteria....il 99,9% degli avviamenti è a caldo (per "freddo" si intendono -18...o comunque molto sotto lo zero), non ci sono carichi pesanti tipo A/C, bastano un po' di Ah per gestire GPS, manopole e faretti sulle turistiche e basta
Infatti ancora molti modelli entry level usano batterie antimoniali (quelle trasparenti) che sono defunte sulle auto 20 anni fa....
L'uso delle AGM è per lo più legato a migliore resistenza alle vibrazioni e alla possibilità di inclinarle, non per il ciclaggio
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
08-02-2025, 17:56
|
#762
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
@ Gigid eviterei batterie “factory activated” prese su Amazon o ebay
|
So che il tuo consiglio è assolutamente sensato, ma soprattutto per pigrizia, ho ripreso una btx14H Bs Battery questa volta sulla baia.
Pagata meno di 63 euro e qualche centesimo.
Arrivata e messa in carica con carica Lidl.
Appena collegati i morsetti senza alimentazione la batteria segnava 12,6 il che mi pare abbastanza buono.
Dopo 5 minuti la carica era completa.
Ora vedremo quanto dura …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
08-02-2025, 19:34
|
#763
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
12,6V significa circa l’80% di stato di carica
E il 20% non si recupera in 5min
Comportamento sospetto…
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
08-02-2025, 20:24
|
#764
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Incrocio le dita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
10-02-2025, 12:13
|
#765
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
|
***
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
So che il tuo consiglio è assolutamente sensato...
|
Io ho preso una YUASA YTX14H-BS e segnava uguale. Gli ho fatto un bel ciclo di carica/mantenimento col Lidl e poi l'ho montata.
E' vero che sul display durante la carica ho visto comparire anche 14,5 (addirittura 14,7) ma non capisco perchè 12,6 dovrebbe essere l'80% , dove sta scritto?
Non sono batterie da 12V 12Ah ?
Per me va bene così.
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
Ultima modifica di managdalum; 10-02-2025 a 23:51
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
10-02-2025, 13:47
|
#766
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Sta scritto nella fisica...
La cella piombo-acido ha una tensione nominale di 2,14V che per 6 celle in serie fa 12,84V
E se cerchi una qualuque curva OCV/SoC (open circuit voltage / State of Charge) trovi che 12,5V equivale al 70/75% di SoC, ergo 12,6V a 80% (abbondante)
I 14,5V o più li vedi sul charger, è la tensione erogata (e assorbita in fase di ricarica), non c'entra nulla con la tensione nominale
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
20-02-2025, 16:22
|
#767
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
|
Yuza io ho una batteria che ha 6mesi,guardando la schermata tft mi segna 12.2V ,con collegato il mantenitore di carica,come può essere possibile?ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
20-02-2025, 16:58
|
#768
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
Misura ai morsetti, non fidarti del TFT
Con e senza mantenitore attaccato
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
20-02-2025, 22:57
|
#769
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
È che a quadro acceso le utenze tirano giù la tensione nonostante il mantenitore.
Dopo un minutino a quadro spento il relè principale apre e la tensione risale ...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
20-02-2025, 23:08
|
#770
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
|
Ok grazie x le informazioni.ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
22-02-2025, 09:50
|
#771
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
|
Provato con tester,Tft segna 12.3 tester 12.30,quadro spento rele' sentito lo stacco misura 12.72.ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
22-02-2025, 10:10
|
#772
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Bassino....
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
22-02-2025, 10:37
|
#773
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2013
ubicazione: bergamo almenno san bartolomeo
|
cavoli 8 mesi di vita è una Yuasa YTX 14H bs,boo.Ciao
__________________
ex V STROm 650 exGS 1200 del 2010,adesso gs1250exclusive del2019
|
|
|
22-02-2025, 11:04
|
#774
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
|
Neanche tanto, dipende da tante cose...
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
22-02-2025, 17:10
|
#775
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
|
A proposito di Yuasa, la settimana scorsa porto la moto in conce a ripristinare dopo un piccolo tamponamento da cui per fortuna sono uscito indenne e la moto se l'è cavata con paraspruzzo e ruota posteriore nuovi.
Mi chiamano dicendo che la batteria è un po' giù e che sarebbe da sostituire, naturalmente con una batteria originale in promo a 120 euro fino a fine mese.
La batteria attuale non ha ancora 2 anni (in garanzia, ancora per due mesi) e non si fa mai giri di mantenitore perché bene o male una volta a settimana 80 km di a/r casa lavoro se li fa.
Però qualche svarione durante l'inverno lo ho notato: "impuntamenti" all'avviamento e qualche errorino del tipo "luce posteriore difettosa".
Eppure al freddo non ci sta: a casa è in garage e al lavoro in parcheggio coperto.
Dato che la batteria l'ho presa in un noto e serio negozio che vende solo batterie, vorrei andare a farla testare per scrupolo.
La curiosità per i più esperti riguarda appunto il fatto che dopo quasi due anni si sia già degradata.
Eppure come dicevo quest'anno di freddo se ne è presa ben poco (stando ferma).
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|