|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-06-2025, 12:17
|
#51
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da marcio
a fine gire si arriva cotti
|
certamente, a meno di essere baldi ventenni. Con la motina si è sempre al massimo per andare a 90 all'ora, con la motona si è in tutto relax. però poi la motina la si parcheggia ovinque senza preoccupazioni. Per la motona servono tante cautele e uno sforzo fisico maggiore. Andare trotterellando è bello, ma se poi c'è da percorrere un po' di superstrada è una sofferenza
Scritto da un motinomane
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-06-2025, 12:53
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
|
Classic Chrome 500, comprata nuova ad aprile 2018 e venduta (perchè sono pirla) due anni dopo con circa 20000 km.
Tra tutte le moto che possiedo e che ho posseduto, è quella che mi è rimasta più impressa.
Un altro mondo, non per forza migliore ma più emozionante.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
23-06-2025, 14:28
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
|
ovviamente come sottolineato da tanti, dipende da dove si abita
Io a Roma, dove tocca fare almeno 50 km per uscire a fare qualche bel giro (a parte i soliti castelli romani) la motina diventa sacrificante soprattutto se la corporatura mal si adatta alla motina.
Tempo fa riflettevo che un furgone camperizzato potrebbe essere una soluzione, anche per evitare i costi ormai altini per dormire. Io spesso giro da solo e trovare a dormire sotto i 70€ a notte non è semplice
certo il furgone camperizzato costa, è un diesel (vedi discussione blocchi) non si può tenerlo per strada sotto casa sennò ti sparisce 10 min dopo averlo parcheggiato
e' un mondo difficile....
al momento sto valutando di cambiare il 310 con una 500 o 700-800, ma poi diventa meno agile in città e sul range medio-lungo ho già il 1250...
e non mi va di spendere altri soldi
|
|
|
23-06-2025, 14:47
|
#54
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
L'uscita da Milano è un dramma da far passare la voglia di girare per poche ore. Motina o motona o d'epoca cambia niente. O meglio con la moto d'epoca si è già in modalità zen anche perché non frenano
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-06-2025, 15:42
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Torino (TO)
|
Io ho riscoperto il gusto della guida spensierata con la Honda CL500.
Guidi, ti rilassi e non pensi ad altro...
Un altro modo di godersi la moto.
__________________
BMW R1250GS '19
Honda CL500 '25
Credo nel pessimismo della ragione e l'ottimismo della volonta'
|
|
|
24-06-2025, 09:15
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
Non frena verissimo, ti fa andare piano
Nel traffico é un incubo, concordo
|
....scusate una domanda..ma parliamo della stessa cosa?
Cioé...il PX nel traffico é un incubo?
E cosa va bene per il traffico? Una Goldwing?
Nei miei anni universitari 13.000 Km in 3 anni facendo avanti e indietro su percorsi di non piú di 9 Km alla volta con un traffico spesso bestiale...PX 200 con giá 23 anni sul groppone...non c´era coda dove non riuscissi a passare.
Sterzata quasi a 90 gradi, se non passi sterzando tiri una delle pance laterali con la mano e puoi trascinare la ruota dietro.
Per me,meglio della Vespa, nel traffico sono solo le enduro dual (tipo XR, TT, XT ecc...) con le quali puoi anche non badare ai tipici fossi nell´asfalto cittadino.
Tornando in topic, per la nostalgia di quei tempi mi sono ripreso e restaurato una PX80 qui in Germania ed ogni tanto ci vado a comprare il pane nel paese affianco.
300 Km in 3 anni....pochi ma buoni
|
|
|
24-06-2025, 09:23
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
sono un grande fautore della motina spensierata, e certamente prima o dopo me la compro. Tuttavia a ben guardare, l'identificazione di motina spensierata con necessariamente neo retro' o piccolina mi sembra limitativa. Io per esempio guardo con grande interesse la kawasaki versys 300. Abitabilita' pari a una transalp o gs 750, equipaggiabile con borse e tutto il necessario a viaggiare (senza voler fare medie autostradali da jet ovviaemnte), un motore bicilindrico moderno che e' molto meglio a mio parere dei monocilindrici, e costa come quelle li' neo retro' che citate voi (non so pero' se e' ancora in produzione). Certo, non avra' il fascino di una triumph scrambler 400, ma ha ben altra sostanza dal punto di vista dell'utilizzo a 360 gradi. PErche' dovremmo distinguere due situazioni:
1) abbiamo le moto grosse e ci compriamo la motina per sfizio
2) siamo o saremo abbastanza vecchi da non poter piu' maneggiare le grosse ma non vogliamo rinunciare a un utilizzo pieno e non da sfizietto .
Io ragionavo della 2).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-06-2025, 09:32
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
|
Discorso che non fa una piega. Come sempre
|
|
|
24-06-2025, 10:17
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
Sono d'accordo con Aspes anche perchè, per una volta, non si è fatto trainare dalle sue tendenze "obso" e ha suggerito una motina che è davvero molto ben costruita e totalmente moderna. Rimanendo nell'ambito di motina ma moderna vi suggerisco anche la Voge 300 Rally, offerta in questo periodo ad un prezzaccio incredibile. Chi l'ha provata ne è rimasto globalmente più che soddisfatto, in rapporto anche al prezzo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
24-06-2025, 10:19
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
|
P.S: la prima R1200RT aveva i rapporti ancora più lunghi della versione bialbero, tanto lunghi che in città era un continuo sfrizionare: l'ho venduta dopo sei mesi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
24-06-2025, 10:45
|
#61
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Per me la motina è sempre stata il veicolo preposto agli spostamenti urbani. Lato motone , sono sceso dai 1200 ad un 800 per puri motivi fisici. Oggi, dovessi tenerne una sola, senza dubbio la motina. Tanto a Caponord o in Turkmenistan non ci andrò più, giri in coppia ormai aboliti. Bisogna prendere atto dell'età (la vista essenzialmente), del traffico e dei limiti di velocità. Poi oggi la scelta è vasta
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-06-2025, 11:09
|
#62
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Enzo, ti capisco perfettamente, per me invece nel futuro la "motina" dovrebbe essere quella che mi consente ancora i giri in coppia con bagaglio ma "leggera". Non serve nemmeno che sia piccolina sacrificando l'abitabilita', ma deve essere leggera. PEr quello citavo la versys 300 . Per spostamento urbano passerei direttamente allo sputer, la moto in citta' la trovo un controsenso, l'agility 125 di mio figlio piccolo e' goduria pura in citta'
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-06-2025, 12:00
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Milano
|
A me hanno regalato una motina inutilizzata, un Suzuki TU250X ed è perfetta.
Ho aggiunto un manubrio LSL basso, moto piccola ma con triangolazione perfetta per la mia statura (1.78).
Consuma niente, motore subito in coppia e ottima sia per andare in ufficio che per gite al lago.
Purtroppo a ottobre non potrà più circolare a Milano e sono in difficoltà perché non so se restare sulle motine o tornare su una >600cc. Ammetto che è più un fattore psicologico perché con un GB 350, Scrambler 400 X o le varie R.E. soddisferei sicuramente le mie esigenze.
|
|
|
24-06-2025, 12:11
|
#64
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Dai nonno che oggi si va in montagna! Gli ho detto aprendo il basculante.Per un attimo mi è parso che gli si illuminasse l'anabbagliante.
Lo tiro giù dal centrale e lui si accuccia un po' sulle sospensioni un po' stanche, come un bravo vecchietto sulle gambe un po' malferme. Tiro la levetta sagomata di alluminio dell'aria, vado di peso sulla pedivella, mollo l'alzavalvola e.........PUM PUM PUM PUM PUM, il minimo a 1500giri, la chiudo un po', lui si sgranchisce la biella un po' rattrappita, chiudo ancora e il minimo si abbassa, sarà a 800, abbasso la levetta e lui abbassa i giri, chiudo del tutto e lui abbassa, abbassa ancora, sembra si spenga......ma non si spegne proprio, lui è così, 500 giri PUM PUM PUM PUM PUM, li conti gli scoppi.
Vabbè nonno, dai, andiamo. Clònk, prima, PUM PUM PUM, clònk, seconda, e alla via così, fra una cambiata al rallentatore e l'altra filiamo nella campagna a 70/80 all'ora. Che bello il paesaggio andando a spasso così.
Comincia la salita, il PUM PUM si fà più lento, se possibile ancora più profondo, serve un po' più gas, sento chiaramente il respiro del carburatore che tira dentro aria come i miei polmoni quando cammino in salita. La strada si fa ripida, giù una marcia, giù un'altra, via in seconda, così va bene, 40 all'ora fra i prati e i primi pini, posso fare il censimento dei passerotti del posto, ma chi mi corre dietro? Azzardo una terza, il nonno si scrolla un po', brontola, ma poi si adatta e il volanone smorza i sussulti, via che si va a 50 all'ora.
Siamo in cima, che panorama! Spengo, tiro l'alzavalvola,con un soffio lui si acquieta,silenzio, che pace! appoggio una mano sul castello delle punterie, ce la posso lasciare, è appena tiepido! Che motore!
Grazie nonno, non c'è nessuno che mi fa rilassare come te.
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 24-06-2025 a 12:17
|
|
|
24-06-2025, 15:30
|
#65
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ne vedo sempre una sul bracco, bianca telaio rosso mi pare, targa GE 12 xxxx originale
MI affascina !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-06-2025, 16:18
|
#66
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Se andasse...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-06-2025, 16:27
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
|
...se frenasse
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
24-06-2025, 16:31
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
|
codice HTML:
un Suzuki TU250X
la prima moto della ex moglie non si scorda mai......andava benissimo, la moto dico
|
|
|
24-06-2025, 16:56
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
__________________
K1600 GT - zx10r
|
|
|
24-06-2025, 19:11
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
|
Ciao
sono d'accordo con molttissimi di voi. Io mi ero preso la Yamahina SR 500  per le ragioni che avete ben descritto. E vai che al primo giretto l'ho parcheggiata, e mentre pregustavo il ritorno, sono volato, a piedi, da un muretto di tre metri. Frattura polso e bacino.  
Sono rientrato in ambulanza, un amico mi ha trovato un buchino per parcheggiare la motina, in un paese dove non parcheggi nemmeno una bici da bimbo di quelle senza pedali. Fossi stato con la R1200 R, toccava cercare qualcuno per andarla a recuperare.
Insomma, più in su si va con gli anni... less is more 
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
24-06-2025, 19:21
|
#71
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
È triste perché si invecchia, ma ci si può divertire lo stesso. Soprattutto, tutto quello che c'era da fare l'abbiamo fatto e non bisogna dimostrare niente a nessuno.
Neppure a noi stessi . Ad andare in giro con un GS da 30k full full full triple qualcosa, sono buoni tutti quelli che possono spendere 30k per un giocattolone.
Ogni stagione ha i suoi frutti, basta saperli apprezzare
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-06-2025, 19:29
|
#72
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
bianca telaio rosso mi pare
|
versione civile, tentativo malriuscito di rammodernare una moto nata per soddisfare le specifiche dell'esercito e le FFOO.
Tantovale rispettare il progetto originale idealmente ...e sonoramente  ...del tutto simile ad un vecchio pezzo di artiglieria.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-06-2025, 19:36
|
#73
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
Però la trovo più bella e più guzzosa. Tutta verde o tutta blu è veramente triste
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-06-2025, 19:52
|
#74
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
Massì, è ingentilita per andare incontro ai gusti di un pubblico civile...che però non è che ci abbia manifestato grande entusiasmo.
Sfido io, quel tempo circolavano già astronavi come l'Honda CB 750 4 cilindri, e questo povero Falcone andava meno di quello VERO e molto più leggero degli anni 50.
A sto punto io preferisco avere un pezzo di ferro che assomiglia per estetica... e prestazioni... ad un vero blindato.
Tra l'altro nonostante i suoi 26 CV, grazie ad una coppia da Landini Testacalda e da una 1ª marcia da parata, con pendenza massima superabile 76% ci ho fatto, a velocità da BCS, delle mulattiere in salita che non ci si può immaginare.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
24-06-2025, 20:10
|
#75
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
A me piaceva quando era uscito e ci avevo fatto un pensierino . C'era la questione che era caricato dell'Iva al 35%, per cui preferii la Morini 350
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|