Quote:
Originariamente inviata da lucamax62
Caro kloontz,
te l'appoggio piano....
Perché scrivi minchiate ?
Te lo sei andato a leggere ?
Io l'ho fatto.
Hai interpretato correttamente il sesno di quello che c'è scritto ?
Io sono madrelingua francese ed ho un Bac A ?
Tu ?
Ti ribadisco che è stato tradotto e recepito in italiano alla cazzo !
Infatti la norma eruopea dice cose diverse da quello che poi in Italia è finito nel CDS !!!
|
Io il francese non lo parlo affatto, in compenso ho un'idea di come funzionano le norme europee.
E i francesi mi stanno un pochino sulle palle.
Quindi, magari il testo francese non batte pari con lo slovacco e l'italiano e il cipriota antico, ebbé, pace.
Giusto per dare un contesto a quello che dico, Ecco il link alla pagina della Direttiva, sul sito ufficiale della legislazione europea:
http://data.europa.eu/eli/dir/2021/2118/oj
Le lingue ci sono tutte, e sono tutte ufficiali.
Se il francese non batte pari con l'italiano non vuol dire che una delle due sia sbagliata.
Dopodiché, come diceva qualcuno sopra, è una Direttiva che non ha valore legale diretto negli stati membri e deve essere recepita dagli Stati membri con un atto legislativo nazionale.
Questa direttiva, come tante altre, assegna anche agli stati membri la facoltà di regolare specifici aspetti della materia trattata, per cui è possibile che il CDS dica bianco e la legge francese dica nero e ognuno ha ragione a casa sua.