Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-10-2024, 13:07   #51
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Tralasciando il settore bici che comunque non va bene, sulle moto per me ci sono troppi modelli cambiati in modo un po' schizzofrenico e con estetiche un po' penalizzanti. Inoltre la gamma a livello di gruppo è forse un po' ingarbugliata e non ben differenziata. Ad esempio Norden che sulla carta era agognata come DesertX è riuscita a fare meno di quest'ultima che già non ha brillato. Ulteriore conferma che una cosa sono i pareri degli internauti un'altra sono gli ordini dal concessionario. Anche MV mi pare un'operazione affascinante quanto costosa e rischiosa. Il clamore suscitato dall'acquisto è stato alto, ma i numeri di vendita sono stati omeopatici. Vediamo se nel prossimo anno le cose miglioreranno

Comunque in KTM la sostanza c'è eccome, penso quindi che le risorse per risalire ci siano. Magari rifocalizzandosi bene su una gamma più snella e stabile

Pubblicità


Ultima modifica di Parrus74; 01-10-2024 a 13:13
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 13:30   #52
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

I cinesi ci sanno fare
Avete visto la Lotus Emira a 98.000 euro? Motorizzata Mercedes….
Quando arriveranno con le moto giuste, saranno ca.zi!
Pensare che 40 anni fa lavoravo in una ditta che aveva venduto ai cinesi una centrale per la produzione di energia elettrica, a carbone.
Tutto spedito dall’Italia, ora facciamo costruire a loro per vendere nel mondo….
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 13:32   #53
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

codice HTML:
Avete visto la Lotus Emira a 98.000 euro
solo virtuale, per strada mai.......non mi pare di buon auspicio
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 13:34   #54
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
predefinito

Quote:
alla fine dell’anno avremo una perdita di quasi 200 miliardi di euro.
in un'azienda che fattura 2.5 miliardi l'anno?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 13:39   #55
Gabriele1976
Mukkista
 
L'avatar di Gabriele1976
 
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
predefinito

E' un peccato per il marchio, anche se in KTM smentiscono. Il marchio MV purtroppo ha mantenuto prezzi stellari ma con una riduzione significativa riduzione di quella cura Maniacale (anche se finanziariamente disastrosa) dei tempi di Tamburini
Gabriele1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 13:40   #56
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
ci "azzecca" sempre su tante cose parecchio tempo prima...forse sa fare indagine e giornalismo...e non copia incolla.
Non si tratta solo di copiaincolla, ma di non essere marchettari dei player del settore. Se non ti servono le moto in prova, le inserzioni a pagamento e le gozzoviglie dell'hospitality, risulta certamente più facile informare i lettori. "Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. Il suo compito è additare ciò che è nascosto, dare testimonianza e, pertanto, essere molesto" (Horacio Verbitsky)

E' un problema enorme che va ben oltre la stampa sportiva ed economica, e non si può risolvere col volontariato.

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
Ne aveva fatti un paio in tempi non sospetti....
Il primo era quello su MV Agusta, che gli aveva puntualmente procurato minacce legali... Da quel poco che ho capito, lui ha un sacco di soldi che non dipendono da quello che fa come "informatore". Memorabile fu la storia del falso-sceicco Aramco.
Però il mercato parla chiaro: se hai 100.000 contatti su facebook (costruiti quasi tutti nei primi anni) e 26.000 iscritti su Youtube, è evidente che non frega nulla a nessuno di avere informazioni rilevanti e tempestive al posto di faccette ammiccanti, montaggi piacioni, titoli strillati, un buono schema luci e un'alta qualità riprese.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 14:01   #57
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

Esattamente
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 14:01   #58
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
predefinito

I conti del 2024 sono sicuramente disastrosi, il peggio sarebbe se anche il 2025 si dimostrasse altrettanto o ancor più disastroso. Io ho sempre avuto grande ammirazione per KTM che, per me, è inssolubilmente legata alla storia dell'enduro moderno dagli 70 in poi. Ma concordo in pieno che la gestione della gamma prodotti è stata, negli anni, schizofrenica e spiazzante per la clientela, con una continua introduzione di motorizzazioni nuove e di modelli spesso di breve vita che hanno disorentato la clientela. In pratica finora chi comprava KTM poteva contare sull'effetto novità per una stagione al massimo, dopodichè già arrivava il modello nuovo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 14:23   #59
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Ma temo che gli ci vorranno un po' di anni per riprendersi, a patto che non sbaglino pure le strategie di rientro.
e tra le strategie di rientro ci sono un bel po' di licenziamenti, la vedo male
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 14:29   #60
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

E poi abbandonano modelli super indovinati, come la 1090.
Se la tenevano in listino e mantenevano una ampia distinzione con la 1290 (ora 1390), potevano fare ottimi numeri. Invece sono partiti dalla 790, poi la 890, poi la 990 e ritorno alla 790 (made in Cina): un casino

Basterebbe avere in gamma:
125 mono
390 mono
490 bi
890 bi
1090 bi-L
1390 bi-L

e sviluppare il singolo modello mantenendo la cilindrata simile negli anni.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 14:50   #61
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Concordo in pieno con il professore (non a caso...) con l'unica precisazione che un 1090 strutturalmente identico al 1290 (tra un po' 1390) di fatto ha lo stesso costo industriale della versione con cilindrata più grande e non potrà avere un prezzo più di tanto diverso a meno di non accettare, sulla piccola, margini molto bassi. O il 1390 si differenzia per variatore di fase o altre tecnologie non necessari sul motore più piccoli, oppure a parità di architettura i costi sono quelli. Ad esempio BMW ha smesso di gare il boxer 850 perché aveva un costo molto simile al 1100
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 15:18   #62
topo1978
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sanny Visualizza il messaggio
ma e spero non fallira'....magari la mangieranno
Credi che il governo austriaco non gli parerà il culo, visti i conti più sani del nostro?

Quote:
Originariamente inviata da marcio Visualizza il messaggio
Ma temo che gli ci vorranno un po' di anni per riprendersi, a patto che non sbaglino pure le strategie di rientro.
e tra le strategie di rientro ci sono un bel po' di licenziamenti, la vedo male
Per i licenziamenti in Austria ho già risposto nel quote sopra.
Tra le strategie per aver più appeal c'è ne sono 2: mantenere i prezzi e alzare la qualità o abbassare i prezzi e mantenere la qualità, entrambi difficili.

Certo che assorbire MV che vende meno di 2000 moto all'anno, e per prima cosa chiudere il centro stile di san marino per dare tutto in mano al loro attuale centro stile, mi sa di molto coraggioso. Le MV hanno tutte la peggio fama su elettronica, affidabilità, reperibilità ricambi etc. L'unica cosa che nessuno può dire è che non siano perlopiù bellissime

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
topo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 15:35   #63
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Se la comprano gli Indiani o i Cinesi.
Ktm non è già o in parte di proprietà indania?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 15:40   #64
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Ktm non è già o in parte di proprietà indania?
Si di Bajaj

Ma in crisi è Pierer Mobility, che ha il resto (oltre a MV, GasGas etc)

https://www.pierermobility.com/en
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:17   #65
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

c'è da dire che era evidente un eccesso di gigantismo nel voler tutto e subito.
Modelli su modelli, usato semi invendibile, bulimia di produzione quando ormai ad esempio BMW e Ducati praticamente producono sul venduto.
Ultima follia l'acquisto di MV, ma tanto pare che non la paghino.
Poi come si fa a stupirsi se non vendi la KTM890 quando esiste la KTM790 che quasi nessuno sa le differenze vere ed altre sei o sette cinesate, magari che compartecipi o loro compartecipano te, con lo stesso motore? Ah poi deve uscire la 990!
Eddai Pierer....
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:27   #66
Manera
Mukkista doc
 
L'avatar di Manera
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
predefinito

i CV in piu' costano come sulle auto, e non diciamo che la 1050 sia uguale alla 1290, cambia ,manca sistemi elettronica, sospensioni non elettro assistite ne cambio elettronico, ecc ecc.
Manera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:29   #67
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
predefinito

a mio avviso il problema di ktm è che è percepita bene in ambito racing e decisamente inaffidabile in ambito consumer, con il picco raggiunto solo ultimamente.
questo mischiato ad una gestione della gamma molto confuzionaria e troppi modelli troppo vicini tra loro, hanno fatto si che la clientela generalista andasse su altri marchi più consolidati ed affidabili a 360°.
Aggiungiamoci l'estetica ed il cliente che ti compra 15-20k di moto devi proprio cercartelo.

il fattore cina penso che lo percepiscano pochi come deterrente.

cf moto fa faville
benelli va bene
altre altrettanto.

poi crisi del mercato bici
crisi del mercato moto.

se non sei solido traballi parecchio e diventi esca viva

Ultima modifica di la-sfinge; 01-10-2024 a 16:32
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:32   #68
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Io sono un po' più sempliciotto: la barriera mentale contro KTM dal mio punto di vista è tutta nel post-vendita. Una rete assistenza con molti nodi assai mediocri, una propensione al riconoscimento di criticità assai bassa, il perdurare di piccoli difetti nel tempo senza alcuna apparente intenzione di ovviarvi, la permanenza in commercio, in non pochissimi casi, di ricambi per un numero di anni ridicolo... Sono tutti fattori rilevanti. Fondamentalmente KTM al di là delle sue vocazioni specifiche all'off è la casa a cui guarda un pubblico che ricerca una significativa componente emozionale nell'esperienza di guida senza necessariamente cedere al fascino sovrabbondante della "motomobile" ma salvaguardando alcuni pregi intramontabili nel tempo di una motocicletta anche nel segmento turistico, primo tra tutti la leggerezza.

Poi è chiaro che se sfondi i tuoi bilanci con operazioni azzardate, sarà difficile rimettere a posto le cose tanto quanto compensare massimizzando la marginalità di pezzi che non riesci a vendere.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:34   #69
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
predefinito

Esatto @Manera, proprio questo è il punto. La 1090 costa meno della 1290 perché non ha sospensioni elettroniche o (che so) piattaforma inerziale, magari ha anche sospensioni più economiche, ma non per la cubatura diversa. A livello motoristico Il risparmio ce l'hai se metti un parallelo rispetto ad un bicilindrico a V oppure perché sul 1200 ha il variatore di fase mentre il 950 non ce l'ha come accadeva per Ducati nell'era dei bicilindrici, ma non per la cubatura diversa se la struttura del motore è identica.

Ultima modifica di Parrus74; 01-10-2024 a 16:40
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:39   #70
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manera Visualizza il messaggio
e non diciamo che la 1050 sia uguale alla 1290, cambia ,manca sistemi elettronica, sospensioni non elettro assistite ne cambio elettronico, ecc ecc.
che può essere il motivo esatto per cui la si desidera comprare, insieme a quei dieci chiletti in meno. parlo di uno a caso, eh
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:40   #71
Pietro963
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
predefinito

Anche comprare Husqvarna e Gas Gas per fargli fare dei cloni di KTM, a che pro?
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:49   #72
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
predefinito

che poi sembra facile fare copie... ma ogni marchio ha un team marketing, un team commerciale, una sua assistenza tecnica ecc ecc


sai i costi come si moltiplicano ?
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 16:54   #73
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
predefinito

Hanno bisogno di un Marchionne...
__________________
11C
barney 1 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 17:15   #74
marcio
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Se non ho capito male,
i tagli ai fondi arriveranno da licenziamenti in Austria, tagli alle competizioni (anche off) e tagli al settore bici. E presumo che chiuderanno o cederanno alcuni marchi

Per aumentare i ricavi, pensano di aumentare componentistica e altro comprando dal mercato asiatico

se licenziano, sicuramente ci sarà una contrazione del numero di moto prodotte in Austria e presumo una contrazione dei numeri complessivi di moto prodotte

non si parla da nessuna parte di una contrazione anche nel numero di modelli prodotti e qui secondo me la strategia, già comincia a far acqua, anzi rilanciano e parlano di non so quanti nuovi modelli in arrivo ad EICMA...

Mi pare che la visione sia ancora verso quel gigantismo che però non è supportato dai numeri.
marcio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2024, 17:26   #75
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
predefinito

solitamente insieme agli stabilimenti se ne vanno anche i prodotti.
qualcosa a fine carriera lo hanno certamente
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati