Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-10-2013, 16:02   #51
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da krugia Visualizza il messaggio
ma quale guida sportiva,
cambia marcia mentre sei in curva e ti fa uscire di strada ...
Sottile,nemmeno piu di tanto, ironia.....
Provala per bene poi mi ridici, invece di parlare a vanvera!

Pubblicità

MassiC non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 16:02   #52
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

...andavo a lumache ... sotto le foglie ne ho trovate un bel pò ...
poi sai non mi piace fare lo sborone con le persone con cui non ho confidenza ... perciò ritieniti fortunato ... che almeno sott'acqua mi batti sicuro ... hahahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 16:21   #53
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Ti vengo a cercare ... in questa edizione e mi porto una telecamera.. e la proiettiamo qui.... sai che ridere... AHAHAHAHAH!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 16:37   #54
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

... devo mettermi il perizoma???
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 17:45   #55
fabiolocci
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
predefinito

scusa Pacifico,perchè visto che hai una moto "perfetta" non provi una di quelle piene di problemi,così tanto per rassicurare i proprietari sulle loro certezze
fabiolocci non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 20:28   #56
proclaus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: ravenna
predefinito

Siamo sempre a confrontare la vecchia con la nuova....mie impressioni.....
INTANTO E UN'ALTRA MOTO.....
Scalda un pochino.... Provate tutte le altre ad acqua......e. vedrete.....
Cambio con qualche sgrat... Perché l'altra non lo faceva? Anzi in questa le metto anche senza frizione e vanno come il burro.....quindi migliore.
Rumore meccanico.....ripeto e un'altra moto... Poi nel bialbero lo scarico tuonava una meraviglia e qui no....quindi indifferente....
Sensazione di leggerezza e maneggevolezza che l'altra non aveva
Gommatura a terra migliore.
Una marea di birra in più.
L'altra era paciona.....qui c'è un po di DNA di k supermoto.....so cosa dico ne ho avuti 3.
Leggerezza allo sterzo? Con l'altra in autostrada delle volte non potevo superare i 160 che s bacchettava, ieri l'ho tirata un paio di volte ai 200 ......senza problemi.
Col bialbero mettevo 500 g di olio ogni 5000 km .....qui. Vedremo.
Penso che molti di voi si debbano mettere in testa che è un'altra moto.......è smettere di fare paragoni............
Comunque mi dispiace x chi ha avuto problemi.........tocco Palle......
Claudio.
proclaus non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 21:15   #57
febio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jul 2013
ubicazione: verona
predefinito

Proclaus, a qualsiasi moto entrano ed escono la marce senza frizione compresa il vecchio gs...
Il cambio non era un gioiello nenche nella vecchia, ma questo quando infili la prima tira certe tuonate..
Io poi non ho mai parlato di leggerezza di sterzo, io ho detto che sbacchetta quando prendo buche o cambi d'asfalto (ovviamente non ai 50 all'ora) come se l'avantreno non assorbisse bene le asperità.
La gommatura a terra migliore cioe 120/70/19 al posto della 110/80e 170/60/17 al posto della 150 (non mi ricordo il resto) di solito "toglie" leggerezza e maneggevolezza alla moto non il contrario...
febio non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 21:23   #58
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Pensate... con Nautilus ci siamo conosciuti in Carnia proprio quando avevo il GS ADV... può confermare!

diglielo che dal vivo non mordo...
confermo il tutto, personaggio che incute pace, un pò meno fisicamente, (non è proprio minuto)
sà andare in moto....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 21:35   #59
MadeInSicily
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2008
ubicazione: Catania
predefinito

A me sto topic sa tanto di... non dovrei dirlo ma lo dico, premettendo che ho torto, sbaglio a dire certe cose e non dovrei permettermi.
Può essere che ogni tanto arriva uno, sempre registrato da pochissimo e inizia a scrivere su un forum per dire peste e corna di questa moto? Secondo me è gente che ha altre concessionarie. Che poi da marzo ad adesso 11000km (anzi 11300 cosi il racconto sembra più realistico) non mi sembra che ti sia passata la voglia di guidarla...
MadeInSicily non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 22:09   #60
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

È una moto veramente straordinaria, se ne è accorto anche Pacifico ...
Vento notturno non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 22:50   #61
Fabu
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabu
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
predefinito

08/2013, 5000 km e iper contento. motore entusiasmante, cambio preciso e morbido, maneggevolezza e stabilitá strabilianti (ma perché parlate in tanti di avantreno leggero? prima che mettessero l'ADS sul my2014 per aumentare il listino sembra non se ne fosse accorto nessuno!). è la tonalitá dello scarico? però dalle decine di interventi su questi forum
sembra che per quelli acquistati prima del 07/2013 qualche problemino ci sia. ma ci sta, e forse ve la siete cercata, mai acquistare un modello appena uscito, anche gli operai che le assemblano un pò di pratica devono farla. o no?
Fabu non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 22:57   #62
Fabu
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabu
 
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enricogs Visualizza il messaggio
Hai l'esa? Io si è non ho sbecchettamenti. Detto questo con l'avantreno cmq non ci siamo.
scusa, cosa intendi per "non ci siamo"?
Fabu non è in linea  
Vecchio 11-10-2013, 23:36   #63
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Effettuato oggi il test Drive.
Io ho una GS del 2005, primo impatto sali ed è leggera come una piuma pesi distribuiti molto bene, metti in moto e ti sembra una MTS..va be' andiamo... Prima marcia rumorosa come tutto il cambio anzi nevoso nelle scalate in curva a pieni giri però una frizione dolce e veloce ( sembra una Jap con vestito Bavarese);
Per gentile concessione al caro C.C. Della Conce di Genova utilizzo la moto per 1 ora e un quarto dunque il sali scendi da 30 km alle spalle della nostra città non manca dunque dopo che ho fatto un po' di benza parto a canna, cazz era tempo che non andavo così a razzo, motore un po' rumoroso il sound dello scarico e ottimo e la moto va che è' una meraviglia le curve le fai in 3a e alcune 4a piena e all'uscita apri e c'è tantissima erogazione , sono in salita e mi pare che l'avantreno sia leggero però arrivando in staccata la moto non si scompone, ha le NeXT come la mia e vanno giù che è un piacere, cambi di direzione per traffico o sorpasso la moto e' pronta sia nella frenata che nel gas.
Arrivo in discesa ed io non la prediligo, invece è li che capisco che la moto ha lo stesso comportamento, strada un po' umida (piovuto di recente) imposto su Road dopo la Dynamic e la guido come se l'avessi da tempo, Esa sempre più perfezionato non si sentono molto le buche con il post ma in avantreno però a velocità spinte sembra che scappi dalle braccia ma basta secondo me montare i Riser.
Faccio il tratto da Montoggio a Laccio con falsopiano tornanti puliti e curve aperte in pochi minuti, e' goduria, sidscalano poche marce e apri finché vuoi, ritorno in discesa da Bargagli giocando un po' sui comandi della moto :
Il comando delle frecce e' come tornare indietro però le altre moto lo hanno da sempre;
cruscotto bellissimo completo e luminoso;
luci in galleria buone;
Sella comoda ( moto con 7000 km)
Il Parabrezza ripara ma esteticamente mmmm... Magari Quello ADV..
Freni eccellenti;
Esa e controllo trazione ( si sente). Buono
Cambio già detto , da migliorare però innesti veloci;
Comando del gas molto positivo per essere elettronico;
Moto nell'insieme molto dinamica, veloce anche troppo, punto negativo e' proprio l'avantreno un po' eccessivamente leggero per una moto da 230 kg!!!
Secondo me questa moto nello sterrato si comporta bene Imho.


Nell'insieme, se vuoi ti do la mia che è tenuta da amatore, e io mi prendo la tua LC , a me me piace !!!!
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 00:11   #64
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Se mi dici che moto hai magari potremmo fare a cambio! Non escluderei a priori un ritorno al passato. A me l'avanzano non da fiducia. Svelto, sensibile, lo sento o lo capisco poco... non so se ho reso l'idea.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 03:41   #65
febio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jul 2013
ubicazione: verona
predefinito

Caro madeinsicily, non pensavo che per capire qualcosa di moto bisognava essere iscritti a questo sito da anni e non da qualche mese.... pensavo che i miei 24 anni in moto bastassero, ma ovviamente mi sbagliavo....
Ma, a parte Enrico, c'è qualcuno che riesce ed essere veramente obbiettivo sul suo Gs?
febio non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 04:00   #66
febio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jul 2013
ubicazione: verona
predefinito

Dimenticavo, oggi quando andate a fare un giretto con il vostro LC privo di problemi fate un piccolo test...
Posizionate l'esa per la guida con passeggero ( due caschi) poi andate fino hai 120 km orari di sesta.
Adesso, con la sesta inserita, tirate la frizione e, mentre perdete velocità, godetevi il sound del cardano.........
febio non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 08:21   #67
fabiolocci
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
predefinito

ma perché tirare la frizione in sesta a 120???? mah
fabiolocci non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 08:30   #68
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
predefinito

@ Enricogs
Io ho una GS del 2005 con 48000 k (ABS )
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 08:33   #69
motorrader
Mukkista doc
 
L'avatar di motorrader
 
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
predefinito

...per sentire il rumore della trasmissione...anchio lo faccio ogni tanto..e fa' rrrrrrrrrrrrrrrrrrr..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
motorrader non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 09:15   #70
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
predefinito

Si, si e fate questo altro test, ma solo se avete le ruote a raggi. Prendete una figurina panini dei calciatori, il mitico pizzaballa sarebbe il massimo, poi una molletta, dato gli steli piccoli è sufficiente, poi andate in cima a una collina, spegnete il motore, posizionate la figurina, con l'ausilio della molletta in modo che la figurina, stia per i 2/10 della sua lunghezza trai raggi, assolutamente importante la precisione. Buttatevi per la discesa, sempre a motore spento e sentirete ... Il rumore della vostra infanzia
Ahahahahaha
Vento notturno non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 09:24   #71
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

.... ma perchè mettere 2 caschi se sei da solo???
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 09:34   #72
Tuvok
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da febio Visualizza il messaggio
Dimenticavo, oggi quando andate a fare un giretto con il vostro LC privo di problemi fate un piccolo test...
Posizionate l'esa per la guida con passeggero ( due caschi) poi andate fino hai 120 km orari di sesta.
Adesso, con la sesta inserita, tirate la frizione e, mentre perdete velocità, godetevi il sound del cardano.........
τ=(1-cosα)/(1-〖sin〗^2 α*〖cos〗^2 θ). Il rapporto di trasmissione tra due assi uniti da un giunto cardanico è dato da questa formula; α è l'angolo tra i due assi, se i due assi sono allineati il rapporto è 1:1, se i 2 assi sono a 90° il rapport di tramissione è zero (assi bloccati). Per funzionare in modo corretto e silenzioso l'angolo che formano gli assi di trasmissione deve stare dentro un determinato valore. Ovvio che il funzionamento oltre tale valore per periodi brevi non è avvertibile, mentre un funzionamento costante oltre tali valori è avvertibile con perdita di prestazioni rumore e vibrazioni. Lavorando sulle impostazioni dell'esa si cambia il suddetto angolo che viene però riportato dentro il range normale applicando il corretto carico sulla sella (2 caschi = 2 persone). Se setto 2 caschi ma fisicamente ho una persona (non inziate a dire, ma se io peso 70kg piuttosto che 80 perchè fino a un certo punto dell'angolo α quello che varia è solo il rappoto di trasmissione difficimente percepibile, è solo oltre un certo punto che inizia il malfunzionamento) l'angolo α è maggiore di quello previsto dal progettista per quel tipo di uso e quindi si possono avere rumore e vibrazioni.

Nelle auto il freno di stazionamento (detto anche freno mano) è pensato per il parcheggio, provate ad azionarlo leggermente a velocità costantedi 30KM/H con finestrino lato passeggero aperto e lato guidatore semichiuso, anabaglianti accesi, 4 frecce inserite e stereo a tutto volume. Sentirete che puzzo di bruciato.
Tuvok non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 09:36   #73
doic
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MadeInSicily Visualizza il messaggio
Può essere che ogni tanto arriva uno, sempre registrato da pochissimo e inizia a scrivere su un forum per dire peste e corna di questa moto?
prendo lo spunto da questo .........il punto è che molto probabilmente si utilizza il forum nel modo sbagliato.....finchè tutto va bene un bel chissenefrega del forum ( qde in questo caso ) mentre se c'è qualcosa di storto allora si può utilizzare come sfogatoio personale.
 
Vecchio 12-10-2013, 09:37   #74
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

quotone per Tuvok .... ecco.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea  
Vecchio 12-10-2013, 10:01   #75
mengus
Mukkista doc
 
L'avatar di mengus
 
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
predefinito

parole sante TUVOK!

la stesso principio e' applicato nei semiassi delle auto.

nel mondo rally addirittura fanno uso di una speciale tabella di calcolo per verificare le perdite di potenza quando montano gli ammortizzatori rialzati nelle gare su sterrato.

comunque ripeto che anche la vecchia caldaia con i gialloni precaricati eccessivamente suonava la rumba al cardano.

in definitiva la miglior prova che si possa fare per apprezzare le doti di questa LC e' di fare tanti km e poi risalire sulla lavatrice ad aria...a me fa tanta tenerezza...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
mengus non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati