|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
15-11-2016, 22:38
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.922
|
Clover non so, ma c'è un modello del giubbino di motorairbag che protegge pure il torace. Lo uso regolarmente.........
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
15-11-2016, 22:48
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.922
|
Sul manualetto di istruzioni parla di una revisione ogni 4 anni. (Motoairbag)
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
15-11-2016, 22:48
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
è un bel rebus, la prima distinzione da fare e fra innesco elettronico e innesco con filo, poi bisogna valutare i tempi di attivazione, i costi per eventuali ricariche e non da ultima la possibilità di spostarli fra i vari giacconi, giubbini invernali/estivi
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
15-11-2016, 22:53
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.922
|
L'innesco a filo sarà meno veloce di altri sistemi, ma ha il vantaggio di poter usare più moto.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
15-11-2016, 23:34
|
#55
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Io ho il motoairbag completo, protezione torace e schiena.
È veramente molto pesante e d'estate verrebbe voglia di non usarlo.....
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
15-11-2016, 23:46
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.922
|
Il giubbino Motoairbag non è certo leggero, ma dopo un po' ci si abitua, In estate abbinato ad un giubbino estivo non è malaccio. Certo che c'è e si sente, ma un paraschiena serio non è che sia meno fastidioso, anzi.......
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
15-11-2016, 23:58
|
#57
|
Moderatore elevato
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
|
Non ho detto il contrario. Infatti son tre anni che lo uso sempre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|
|
|
16-11-2016, 00:03
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2015
ubicazione: Noventa Vicentina
Messaggi: 798
|
Io uso lo zainetto della motoairbag , ha il vantaggio che costa meno del gilet , è meno ingombrante. Anche la spidi produce un airbag integrato con il paraschiena esterno molto bello, sul sito si trovano tutte le info.
|
|
|
16-11-2016, 00:40
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
|
Io ho l'Alpinestars nella tuta da pista,praticamente è un paraschiena con un gilè inesistente come spessore che è poi quello che si gonfia e protegge spalle schiena e torace,lo stesso gilè potrà essere indossato sotto un giubbotto o giacca Alpinestar con un diverso programma.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
16-11-2016, 10:16
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
|
Ad Eicma ho visto gonfiato il gilet completo Motoairbag e mi e' sembrato molto protettivo e ben fatto.
A vedere il materiale delle sacche sembra bello robusto ma mi domando se scivolando sull'asfalto si corra il rischio di lacerarlo.
Lo usate al di sopra del paraschiena tradizionale o da solo?
|
|
|
16-11-2016, 10:23
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Dovrebbe essere usato in abbinamento al paraschiena
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-11-2016, 11:25
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.922
|
Motoairbag da solo protegge molto più del miglior paraschiena.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
16-11-2016, 12:09
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
sono d'accordo ma se leggi tutte le specifiche dei produttori ti dicono di usarlo in abbinamento al paraschiena
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-11-2016, 13:43
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 471
|
Guarderò il gilet motoairbag con anche protezione anteriore sperando che non sia troppo ingombrante sopratutto con il caldo.
Quindi i produttori specificano di usarlo in abbinamento al paraschiena? Azz che fardello se si sommano stivali protezioni guanti mi tocca assumere un "uccio" per salire sulla moto
|
|
|
16-11-2016, 14:37
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 139
|
Da quello che so io l'airbag di Alpinestar per le tute è configurabile in modalità strada e in modalità pista, collegandolo al pc, ma non è lo stesso gilet airbag che puoi mettere sulle giacche stradali. Dovrebbero essere diversi gli attacchi.
In effetti, al momento, se si fa strada e pista, gli airbag da acquistare sarebbero 2 a meno di non girare per strada con la tuta intera Alpinestar configurata in modalità strada
Dainese invece ha due categorie di airbag, il D-Air street e il D-Air racing, con diversi prodotti per ognuna delle due categorie, ma non è possibile utilizzare un prodotto da strada in pista o viceversa.
Quote:
Originariamente inviata da Fil
Io ho l'Alpinestars nella tuta da pista,praticamente è un paraschiena con un gilè inesistente come spessore che è poi quello che si gonfia e protegge spalle schiena e torace,lo stesso gilè potrà essere indossato sotto un giubbotto o giacca Alpinestar con un diverso programma.
|
Ultima modifica di Campa; 16-11-2016 a 14:46
|
|
|
16-11-2016, 21:10
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.237
|
Anch'io sto cercando di capire che airbag acquistare. Oggi ho provato il gillet (schiena + torace) Motoairbag e l'ho trovato pesante. Non mi ha convinto al 100% ma se non ci sono alrenative altrettanto valide e versatili (ho più di una moto e diverse giacche tecniche), mi abituerò.
Lamps!
inviato con la caffettiera
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
|
|
|
16-11-2016, 21:20
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.111
|
IO ho lo spidi completo; non male anche d'estate perchè è un gillet un po più largo-
questo ; http://www.spidi.com/eu_it/full-dps-vest-3.html
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
16-11-2016, 21:38
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
200 ms per aprirsi mi sembra tanto, se non sbaglio motoairbag si apre in 85ms e quello Daine in 45ms
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-11-2016, 21:42
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 162
|
Ho potuto vedere all'Eicma lo zainetto di motoairbag e mi ha interessato molto.
Forse il sistema a cavo è quello meno reattivo come velocità, ma il più economico.
Certo 350 - 400 euro per lo zainetto non sono pochi in senso assoluto, ma per la protezione che offre è un prezzo giustificabilissimo, potendoselo permettere...
Vedremo se davvero l'anno prossimo ci sarà la detrazione su paraschiena e airbag di cui si è parlato...
|
|
|
17-11-2016, 12:34
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
|
|
|
|
17-11-2016, 21:36
|
#71
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.289
|
Grazie Bebeto.
Thread uniti
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
19-11-2016, 08:57
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.111
|
Più che i tempi di apertura è oppurtuno scegliere tra i modelli con centralina e quelli a filo. Io non volevo spendere 2.200 € in due più altra centralina su altra moto.
La grande differenza può stare nella tecnologia.
Comunque 200 MS se guardate le tipologie di incidenti (sgradevole sgrat) sono sufficienti. .........con certi impatti diretti neppure 45 MS sono sufficienti
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-11-2016, 13:32
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
certo è meglio 200ms che niente certo che solo al pensiero di vestirmi per andare in ufficio mi prende male, paraschiena, giaccone, airbag e tutto per fare 15km
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
19-11-2016, 14:42
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.111
|
Beh esperienza quest'anno in corsica; siamo andati a fare giretto piccolo...........niente giacca, ecc. solo casco e gillet airbag con back  in caso di scontro serio le parti + delicate erano protette 
Comunque concordo che vestirsi per tragitti piccoli è a volte una sofferenza, ma io in moto non protetto non riesco più ad andare (tranne l'esperienza indicata  )
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-11-2016, 16:31
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
|
Sto come te, oramai altrimenti mi sento nudo
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.
|
|
|