Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-10-2009, 01:31   #51
KM.ZERO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: ITALIA
predefinito

ciaooo...........
bbbbbb...... e che pensare 10 giorni ...3500 e piu' km percorsi con il mio nuovo kappone 1300 r..direi superba.....
mai mi si e' spenta ...anzi ..inerme toglievo io la chiave......
unico probleva che ho trovato in ora e' il freno post.... sicuramente la pompa....ecc...
so che' la centralina e' aggiornata........
un piccolo buco di carburazione lo sento dai 3500 o 4000 giri
ma dal resto......tutto ok!
ciao sandro

Pubblicità

KM.ZERO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 15:46   #52
mborgonovi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Castellanza
predefinito

Ciao KM.ZERO.
Io sono sopra gli 8.000 ormai e arrivo da due aggiornamenti di mappatura. Di centralina nuova non se ne è parlato fin'ora ... vediamo se per caso la raccomandata "minatoria" a BMW e Concessionario smuove qualcosa ... ma continuo ad essere in grado di far spegnere il motore in movimento. Guiderò strano io, forse, ma la cosa continua a lasciarmi perplesso e preoccuparmi. Comunque volevo solo commentare che dopo il secondo aggiornamento di mappatura anch'io mi sono ritrovato con il buco di erogazione che dici tu, dalle parti dei 4.000. Non ho ancora "indagato" molto, ma mi sembra quasi che possa diventare fastidioso se tenti delle riprese significative dopo delle decellerazioni precedenti. Sabato spero di essere in giro a fare il cazzone ed a fare qualche prova in più !!
__________________
MotAlpinista affezionato
mborgonovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 21:29   #53
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Problema stranoto e molto più frequente che qui da noi in USA.
Proprio sui 1300.

Fate una ricerca del tipo "bmw bike stalling" e vi si aprirà un universo...
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2009, 12:46   #54
mborgonovi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Castellanza
predefinito

Grazie Mangiafuoco !! A questo punto sappiamo almeno essere un problema con cui ci stiamo scontrando in tanti, sperando che BMW riesca a metterci una pezza. Ho provato a leggere i vari commenti e sembra che ognuno si faccia la propria teoria, proprio come ho fatto io. ;-) Secondo me risulta evidente che ognuno ha il proprio stile di guida e che lo "stallo" e spegnimento può in realtà capitare a chiunque in talune circostanze. Solo che poi tutti siamo "bravi" (chi più, io meno) ad adattare la nostra guida per provare ad evitare lo spegnimento ... e ci si riesce anche: se guido da nonno o da pazzo incazzato va tutto bene. Però mi chiedo cosa succede quella volta che ci si trova realmente in difficoltà, perchè magari si è arrivati impreparati su una curva e si scala d'istinto per riprenderla ..... vabbè, vorrà dire che sarà già spenta quando tocca terra !! ;-)
__________________
MotAlpinista affezionato
mborgonovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2009, 12:41   #55
merlo79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: milano
predefinito

Bene... Dall'aggiornamento Soft mai piu uno spegnimento. Le mie prime impressioni sulla differenze rimangono. Addolcita ai medi, meno scoppiettante.
Unico piccolo momento di difficoltà avuto stamattina con la ventola che andava e in mezzo al traffico. Ma la moto non si è spenta.
Vediamo come va nei prossimi giorni.
merlo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2009, 00:18   #56
jerryluis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: sondrio
predefinito

A me questo problema si presente sul k 1200 r spor del 2007, qualcuno con lo stesos mezzo ha avuto problemi simili? Più d'una volta mi si è spenta dopo una scalata (neanch etroppo brusca) con conseguente preghiera Signore e Grattazio pallorum perchè mi è andata bene
jerryluis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 15:05   #57
merlo79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: milano
predefinito

Si è spenta di nuovo 2 volte a distanza di pochi km tra uno spegnimento e l'altro.
Sono andato in conce e hanno detto che si informano...

Boh.
Saluti
merlo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2009, 16:54   #58
Principect
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Principect
 
Registrato dal: 12 Jun 2009
ubicazione: Catania
predefinito

... che dire credo cke sia comune a tutti, xkè nella mia succede, io ho K1200r del '06 full optional.... Mi succede pure, molto meno rispetto l'estate..


__________________
Moto?- CBR600RR-K1200R '06
Principect non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2009, 12:34   #59
Angel_Dark75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Livorno
predefinito

Salve a tutti, non mi sono più connesso per problemi di lavoro ma cmq ho ritirato la moto già da un po' e mi si è spenta solo una volta, ma secondo era più da attribuire al fatto che fosse ancora fredda, quindi penso che dopo quello che hanno fatto alla centralina il problema sia stato risolto. Solo una cosa ho riscontrato dopo averla presa e cioè che a mio avviso sono cambiati i settaggi dell'ESA, se la metto in modalità sport la moto vibra molto di più a velocità abbastanza elevate ed è impossibile viaggiare, anche se mi "metto" sul serbatoio rischio la decapitazione cosa che prima invece non mi faceva... ora non so se è una sensazione mia o meno.
Chi ha fatto questa modifica ha riscontrato questo problema?!
Angel_Dark75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 12:07   #60
mborgonovi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Castellanza
predefinito

Ciao a tutti. Giusto un aggiornamento, visto che mi sembra che per nessuno di quelli che hanno riscontrato il problema si sia realmente trovata la soluzione. Io, come ho già detto, ho "imparato" a non farla spegnere modificando un pò il mio modo di guidare. Ma so anche purtroppo farla spegnere. Giusto per condividere, visto che io spesso la uso anche per venire a lavorare, nel casino del traffico ci sono le condizioni ideali per trovarsi con moto molto calda, che ti si spegne mentre scali per sfilare tra due camion e perchè calda neanche si riaccende facilmente !! Con passeggero !! Io ho mandato raccomandate a/r al concessionario ed a BMW Italia, da cui non ho ricevuto straccio di risposta. Se continuano così, il mio avvocato chiederà, come di norma in questi casi, restituzione degli importi sostenuti per la moto ed i suoi accessori, eventuali danni (che spero di continuare a riuscire ad evitare) e pubblicazione sulle riviste di settore della sentenza. Ovviamente se vinta. Oltre alla pericolosità della moto, la mia motivazione è anche supportata dall'evidente inesistente valore di usato che avrà questa pur bella moto, se i problemi non verranno identificati e risolti ... e saranno sempre più noti entro la comunità di motociclisti possibili acquirenti.
__________________
MotAlpinista affezionato
mborgonovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2009, 14:35   #61
ciko the president
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: MB
predefinito

io non posso leggere...la moto non deve fare queste cose...punto e basta...non si ci deve adattare ad un bel razzo...se succede a me...do fuoco alla concessionaria...
__________________
www.manzoteam.net
ciko the president non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 17:49   #62
mborgonovi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Castellanza
predefinito

Aggiornamento, che spero infonda fiducia in chi ha riscontrato il mio stesso problema: e' intervenuta direttamente BMW Italia. Mercoledì porto il bolide a sottoporsi a trattamento intensivo, ovvero hanno "promesso" di restituirmela in piena forma. Sostitutiva per tutto il tempo necessario. Spero sia veramente l'inizio della soluzione !!
__________________
MotAlpinista affezionato
mborgonovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 19:41   #63
merlo79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2009
ubicazione: milano
predefinito

Anche io lascio la
moto in conce mercoledi per verifiche sul
problema... Speriamo bene!
merlo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 22:36   #64
jerryluis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: sondrio
predefinito

Aggiornamento sul k 1200r del 2007.
Mi è stata riconfigurata la centalina, a me sembra completamente cambiata l'erogoazione, ora molto più dolce e tonda.
Mi sembra veramnete un motore elettrico, poi se giri la manopola del gas aggrappati che è MMeglio!!
Il problema sembra risolto..
jerryluis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 10:47   #65
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mborgonovi Visualizza il messaggio
Aggiornamento, che spero infonda fiducia in chi ha riscontrato il mio stesso problema: e' intervenuta direttamente BMW Italia. Mercoledì porto il bolide a sottoporsi a trattamento intensivo, ovvero hanno "promesso" di restituirmela in piena forma. Sostitutiva per tutto il tempo necessario. Spero sia veramente l'inizio della soluzione !!
Bene. Facci sapere gli sviluppi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 12:38   #66
trami
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

A me è capitato un paio di volte scalando per fermarmi al semaforo che la moto si fermasse. Inoltre anche lo scoppiettio ha cominciato a farmelo dopo il rodaggio.
trami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 20:23   #67
gaet
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: molfetta
predefinito

8500 km con la mia k1300r, mai avuto problemi di spegnimento del motore fin ad oggi, non me ne sono manco accorto.... scalo di marcia, con passeggero a bordo, quando sono fermo mi accorgo che la moto e' spenta. Spero che non diventi un problema non mi e' mai successo prima, ma non sono mai andato cosi' piano come oggi visto che portavo un passeggero. Potrebbe essere che dipenda dalla bassa velocita' in scalata? Ragazzi quanti problemi sta moto, io mi diverto tanto quando ci sto in groppa, ma il prezzo da pagare con sti problemi..Ho gia' un problema a mio parere serio in frenata del quale ne ho parlato in un'altro topic, e del quale non ho ancora trovato la soluzione, se poi a questo si aggiunge lo spegnimento del motore,,, diventa troppo..
gaet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 15:37   #68
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

premetto che fortunatamente non ho questi problemi con il mio KR 1200 (ringrazio tutti i conce che questo inverno mi hanno fatto desistere all'acquisto del 1300) il problema dello spegnimento mi capitò con la Yaris TS di mia moglie qualche anno fà, le provai tutte , non c'era verso di capire anche x i tecnici Toyota il perchè ogni tanto lo faceva (nelle stesse circostanze che capita a chi ha il KR 1300) l'unica risoluzione del problema fu la messa in vendita della Yaris
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2009, 15:14   #69
jerryluis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 05 Oct 2009
ubicazione: sondrio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jerryluis Visualizza il messaggio
Aggiornamento sul k 1200r del 2007.
Mi è stata riconfigurata la centalina, a me sembra completamente cambiata l'erogoazione, ora molto più dolce e tonda.
Mi sembra veramnete un motore elettrico, poi se giri la manopola del gas aggrappati che è MMeglio!!
Il problema sembra risolto..
Hihihihi, problema NON risolto!! dopo qualche centinaia di km. ho invocato la grazia di Dio per non perdere la pelle...
Non ho una guida animalla, guido più da nonno che da pistard... eppure, sto iniziando la conversione spirituale perchè di tornanti fatti di notte con moto che si spegne (rimane accesa la luce diposizione vaff...lo) e rotonde a frizione tirata per salvare la pelle inizio ada verne le ... piene ...
jerryluis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 17:15   #70
ciko the president
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: MB
predefinito

io ora vivo con l'ansia...1400km mai successo...ma l'ansia mi pervade...voglio che qualcuno mi di a delle dritte per far ei test di spegnimento...

e se si spegne meglio che qualcuno mi tenga...
__________________
www.manzoteam.net
ciko the president non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 18:29   #71
mborgonovi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Castellanza
predefinito

Nuovo aggiornamento. Ritirata ieri la moto dal concessionario, dopo circa dieci giorni di moto ferma da loro. Per tutto il tempo mi hanno lasciato la sostitutiva ... che mi sembra buon indice di serietà ed impegno nell'affrontare il problema. Premesso che non ho ancora avuto modo di testare più di tanto dopo il ritiro, essendoci praticamente solo tornato a casa e poco più, mi sento di dire che è evidente un ulteriore cambiamento di comportamento nella gestione del minimo. Adesso la moto sembra scendere molto più lentamente di giri a fronte del rilascio della manetta, senza precipitare mai verso giri troppo bassi. Mi hanno detto di aver lavorato a livello meccanico sull'attuatore del minimo ed elettronico sulla mappatura. La centralina è rimasta quella originale, anche se la mia idea è che il problema vero sta li dentro !! Tempo permettendo, nel weekend o nei giorni successivi la provo un pò e aggiorno !!
@Ciko: Io riproduco "facilmente" gli spegnimenti entrando tranquillo in rotonda, scalando da terza a seconda poco dopo aver azzerato completamente la manetta. Quasi a cercare il giusto calo di giri per una scalata senza frizione, per intenderci.
__________________
MotAlpinista affezionato
mborgonovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 09:11   #72
ciko the president
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Oct 2009
ubicazione: MB
predefinito

Ma senza frizione?
__________________
www.manzoteam.net
ciko the president non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 18:41   #73
mborgonovi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Castellanza
predefinito

Sembrerebbe a posto !! Non voglio parlare troppo presto ... l'ho provata poco dato il clima, ma ... potrebbe sembrare a posto. Mi hanno detto di essere intervenuti sia sull'attuatore fisico del minimo che sui soliti parametri dell'elettronica. La centralina al momento non si tocca. Anche l'erogazione complessiva è ritornata più fluida rispetto all'ultimo intervento.
__________________
MotAlpinista affezionato
mborgonovi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 20:03   #74
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

ieri tirando la frizione con la seconda si è spenta pure la mia.
di sera pure la macchina....fosse il freddo
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 20:16   #75
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Premettendo che a me lo aveva fatto 3/4 volte in sei mesi sempre a moto fredda e temperatura fredda, marcia bassa motore che scende giu di giri tiri la frizione e puff. Fatto il tagliando dei 10000 aggiornato il soffter e non lo fa più. L'ho mandata volontariamente in crisi anche tirando la frizione un millisecondo prime che si spenga e niente. Un piccolo borbottio e riprende dai 1000 giri sono molto contento ho chiesto specifiche per poterci aiutare ma mi hanno detto che la moto si collega all'attrezzo della diagnostica e che se ci sono aggiornamenti procede da sola.
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati