|
02-09-2009, 20:26
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 886
|
dimenticavo, ho sentito scrivere su un altro forum, dove si parla di auto sempre bmw, che gli ispettori ricevono un premio economico a fine anno se riescono a limitare il piu' possibile l'incidenza di questi che dal punto di vista della casa sono costi.
ed anche di la' ci sono casi seri in cui la casa fa la gnorri, uno clamoroso e' stato la ripetuta rottura dell'attuatore della turbina sui primi 177 cv diesel, hanno aspettato che si rompessero uno per uno arrabbattandosi con riparazioni/soluzioni posticce, finche' dalla casa non e' arrivato il pezzo "nuovo", si parla di diversi mesi di produzione, i primi 4 o 5, e di gente che ha avuto rotture ripetute per diverse volte di un pezzo che inficiava il funzionamento della turbina, quindi importante, non c'e' mai stato nessun richiamo ufficiale, la politica della casa mi sembra chiara.
__________________
made in west germany
|
|
|
07-09-2009, 15:01
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Mi dispiace.
Mi auguro che ti riconoscano il danno in garanzia. Non è accettabile che debba sostenere delle spese.
Il mio atteggiamento (prendilo come consiglio; ovviamente ognuno ha il suo carattere e la sua testa) sarebbe di dirgli che la riparazione deve essere fatta e poi vedrai tu con quale moto diversa e di altra marca rimpiazzerai la moto. Ti senti tradito e titubante di intraprendere altri viaggi; ed una BMW (Teoricamente) l'ho acquistata per farci quello. Diversamente mi compravo un motard... (Ducati).
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
07-09-2009, 15:21
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
|
Quote:
Originariamente inviata da bartolomeo
dimenticavo, ho sentito scrivere su un altro forum, dove si parla di auto sempre bmw, che gli ispettori ricevono un premio economico a fine anno se riescono a limitare il piu' possibile l'incidenza di questi che dal punto di vista della casa sono costi.
ed anche di la' ci sono casi seri in cui la casa fa la gnorri, uno clamoroso e' stato la ripetuta rottura dell'attuatore della turbina sui primi 177 cv diesel, hanno aspettato che si rompessero uno per uno arrabbattandosi con riparazioni/soluzioni posticce, finche' dalla casa non e' arrivato il pezzo "nuovo", si parla di diversi mesi di produzione, i primi 4 o 5, e di gente che ha avuto rotture ripetute per diverse volte di un pezzo che inficiava il funzionamento della turbina, quindi importante, non c'e' mai stato nessun richiamo ufficiale, la politica della casa mi sembra chiara.
|
incredibile 
questo stride fortemente con i 230000km fatti dal 525tds di mio padre il quale ha cambiato solo olio e filtri per 10 anni......
Idiesel BMW oramai sono ipervitaminizzati, oggi come oggi non lo comprerei mai più, andrei su un più affidabile benzina
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
|
|
|
07-09-2009, 17:29
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
Messaggi: 516
|
Per Rutto:fai notare che sei uno un osservatore attento e chiedi spiegazioni di come mai se tutto è così normale nei modelli 2008 a seguire è stato cambiato il foro di immissione olio ?
Solo per una semplice manutenzione ?
Non credo, per me c'è di più.....questo è solo quello che si vede dall'esterno.
Potrebbe essere che hanno anche migliorato / risolto il problema del fatidico cuscinetto e ovviamente non lo hanno publicizzato ?
Inotre hanno anche creato un nuovo foro di riempinento tramite una vite apposita che si trova all'interno del supporto ruota.
Per un organo, che a detta BMW, è senza manutenzione mi sembra una modifica strana.
Facci sapere come va avanti
__________________
KTM EXC250 tpi six days , HP2 Enduro, R1200GS Rally
|
|
|
08-09-2009, 15:04
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
per adesso tutto tace, non mi hanno richiamato, più tardi riprovo io (tel. in sospeso da giovedì scorso)
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
09-09-2009, 18:47
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Benissimo, ricevuta risposta da BMW: me la devo prendere in quel posto...
Mi rimbosrsano il cuscinetto ma mi devo pagare la manodopera, dopo che:
1-IL CONCESSIONARIO NON E' STATO IN GRADO DI RILEVARE IL PROBLEMA IN GARANZIA
2-IL CUSCINETTO SI E' ROTTO FUORI GARANZIA
3-LA SUCESSIVA RIPARAZIONE E' DURATA 300km
E mi dicono che devo anche stare contento: PAGLIACCI!!!!!
E non ditemi che le maiusole equivalgono ad urlare, perchè sto URLANDO!!!
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
09-09-2009, 20:41
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
... senza parole...
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
09-09-2009, 21:04
|
#58
|
Guest
|
Pure io....
|
|
|
09-09-2009, 21:13
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
Messaggi: 516
|
Sono sempre più rattristato dai comportamenti dei concessionari, penosi !
Ma anche la casa madre si sta rivelando un colabrodo, incapace di soddisfare il cliente.
A questo punto quello che mi chiedo e si dovrebbero chiedere..ricomprerai BMW ?
__________________
KTM EXC250 tpi six days , HP2 Enduro, R1200GS Rally
|
|
|
09-09-2009, 21:35
|
#60
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
|
Una bella lettera a questo mondo, quell'altro, BMW Italia, Francia, Olanda, Isole Mauritius, stampa specializzata, Papa, bouy scout e Obama, no?
Sto facendo l'allegrone ma si sta, soprattutto, stringendo lo stomaco
Mav (senza scimmie stavolta!)
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
|
|
|
10-09-2009, 12:42
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: di la da tor e dal tiliment
Messaggi: 617
|
be ragazzi muoviamoci.......
stò pensando che la prossima moto non si chiamo più BMW!!!!
|
|
|
10-09-2009, 13:35
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2006
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 189
|
Guardate che cambiando marca le cose non cambiano. Ormai è una politica diffusa quella del "Customer satisfation, but............... Company satisfation FIRST!!"
E' triste ma è così.
__________________
BMW R850R Confort - Vespa P125X "L'Azzurrina"
|
|
|
10-09-2009, 15:41
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
sono semplicemente deluso e scoraggiato, non mi aspettavo un atteggiamento del genere, inoltre ho provato a chiamare BMW (che mi aveva cercato) per parlare con il responsabile che ha firmato la mail e "non mi ha voluto parlare" facendomi dire dalla signorina che mi ha risposto: -guardi che non stiamo "trattando" la questione, ma solo comunicando la nostra decisione irrevocabile-
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
10-09-2009, 15:47
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: Teramo
Messaggi: 269
|
Non hai nessun altro concesionario vicino che ha interesse a farsi un nuovo cliente e al quale tu possa spiegare la questione?
 Mav
__________________
BMW R850R 2001
A lo parlare agi mesura
|
|
|
10-09-2009, 18:26
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.599
|
continuo ha ripetere, che dipende tutto dal concessionario se lui vuole
può fare tutto quello che vuole,al tagliando dei 40000km mancavano tre
giorni allo scadere della garanzia,il meccanico ha sentito un piccolo fruscio nel girare
la ruota posteriore,chiamandomi dicendo che c'era da cambiare il cuscinetto,e di
non lavare più la moto con l'idropulitrice,in effetti il cuscinetto era pieno di
ruggine,cambiato in garanzia,(se voleva poteva aspettare che me ne accorgessi io
intanto passavano i tre giorni e me lo pagavo) stesso discorso con la tuta che
scolorisce,e senza scontrino non te la cambiano,la mia quasi tre anni cambiata
con una nuova,e senza scontrino,per dirvi che ogni concessionario BMW e composto
da persone,c'è i chi ha il bun senso chi no,c'è chi lavora con passione (e deve sbattersi
per tenere i clienti) e chi lo fa per far passare il mese (poco serio e tirapacchi)
__________________
HP4 Competition
M1000XR
|
|
|
11-09-2009, 12:51
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Eccheccazzzoo!!! Leggo solo ora.
Mi dispiace ma sono dei bei pirla! Rutto, mi dispiace che la moto di piaccia (la R e le BMW in particolare piacciono anche a me e agli altri qui), ma sarebbe davvero il caso di dirgli che non la vuoi più perchè ti senti minacciato nella tua sicurezza.
Purtroppo non ho tutte le normative ma bisogna andare a controllare se BMW come div. Motorrad sono certf. ISO TS 16949. In questo caso loro sono responsabili anche degli organi di sicurezza (sterzo, trasmissione, braccetti) perchè sono garanzie di rpogetto richieste su tutta la filiera.
Diamine; io che lavoro e faccio pezzi stampati per loro vogliono tanta di quella carta sulla qualità che fa spavento (accaio libero da rotture, degasaggio, controllo ultrasuoni, etc), e loro si permettono di mandare per strada una moto che se si grippa un pezzo ti può tirare a terra!!!! MA SIAMO MATTI!!!
Per favore, non solo per Rutto ma per noi, chi ne sa un po' più di me ( e se scrivo sono sicuro) aggiunga qualcosa o confermi. NON FACCIAMOCI PRENDERE PER IL CULO!!!!
Scusate se sono stato un po' pepato ma ste cose, alla lunga, mi fanno davvero alterare.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
23-09-2009, 11:37
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
Eccoci con le novità, ho aspettao di avere la moto di nuovo sotto il culo:
Innanzi tutto mi sono rifiutato di riportare la moto dal concessionario di Udine, vista l'incompetenza e mi sono rivolto a Braidotti di Gorizia, molto professionale e veloce.
Risultato: flangia andata, cambiato il cardano completo, pezzo a carico BMW manodopera a carico mio.
Sottolineo che se a Udine avessero eseguito la riparazione corretta mi sarei evitato 3 fermi moto di cui l'ultimo di oltre 40 giorni partendo dal 13 di Agosto.
Da oggi ho imparato una lezione: la moto la fa anche e soprattutto il concessionario...
PS il nuovo cardano ha il foro di scolo olio rivolto verso il basso
__________________
R1200R nera filetto bianco
Ultima modifica di Rutto; 27-09-2009 a 10:43
|
|
|
26-09-2009, 21:41
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
Messaggi: 516
|
PS il nuovo cardano ha il foro di scolo olio rivolto verso il basso[/QUOTE]
Grazie per averci informato.
Spero che abbia finalmente risolto e trovato il concessionario giusto.
Come te anche io ho avuto una bruttissima esperienza con un concessionario, unica soluzione è non tornarci mai più.
__________________
KTM EXC250 tpi six days , HP2 Enduro, R1200GS Rally
|
|
|
08-09-2011, 19:37
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 31
|
Ciao Rutto e ciao a tutti. Ho vissuto il medesimo problema (ho una my 2006), avevo infatti scritto nel 2008:
[..] Durante le ferie nelle trasferte con clima molto caldo (e quindi anche a motore e trasmissione molto caldi) ho cominciato a sentire uno strano cloc-cloc-cloc..continuo mentre la moto è in piaga a sinistra, e sufficiente raddrizzarla o piegare a destra per farlo sparire. Sopratutto si avverte a regimi bassi e in rilascio (classico all'entrata in curva lenta tipo tornante). [...]
Bene dopo due anni (pochi km. circa 9000) il problema è peggiorato (adesso sono a 27.000 km) vado dal conce che mi dice: “sappiamo è un problema ricorrente…”, preciso di provare la moto in due visto che il problema è iniziato due anni or sono, ma allora si presentava solo a pieno carico e con moto calda.
Al ritiro sembrava tutto OK, ma non appena ho portato la mia zavorra non solo si è ripresentato, ma è peggiorato parecchio, anche spingendo la moto in folle tenendola dritta a mano si sente un Toc Toc e mettendo la mano sulla ruota si sente anche la vibrazione ad ogni rumore.
Cambio conce, il nuovo mi conferma che è un problema ricorrente delle prime versioni, mi dice anche che difficilmente si risolve solo sostituendo il cuscinetto incriminato (quello grosso oggetto di tanti thread), ma sulla My 2011 sono state fatte delle modifiche sostanziali su tutto il blocco Retrotreno (che comprende la Coppia conica e tutti i relativi cuscinetti compreso la flangia di attacco alla ruota), siccome gli attacchi corrispondono mi suggerisce la sostituzione dell’intero blocco, conclusione 1.400€ dopo aver speso 300€ per la sostituzione del cuscinetto. ho deciso di affrontare il problema "definitivamente" (speriamo).
Qualcuno ha esperienze simili ? Rutto, dopo diverso tempo passato, hai più avuto problemi ? Quanti Km hai già fatto dalla sostituzione del tuo blocco ?
Lamps a tutti
__________________
R1200R my 2006 (ex GUZZI 1000 SP) -> sempre bi-cilindri
Ultima modifica di ramirez_1200R; 20-09-2011 a 20:47
Motivo: errore
|
|
|
02-10-2011, 00:14
|
#70
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Mi dispiace veramente per l'accaduto. Che situazione di m......
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
02-10-2011, 01:05
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Mi dispiace per i guasti di cui leggo, ma vi chiedo se dopo che avete riscontrato la "debolezza" della trasmissione vi sentite ancora sicuri di guidare la moto: io avrei una paura folle di incappare in un bloccaggio della ruota.
Cmq, anche se molti proprietari di bmw continuano a sminuire i difetti, credo che la divisione motorrad stia davvero perdendo buona parte della credibilità faticosamente conquistata negli anni.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
02-10-2011, 11:47
|
#72
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jan 2011
ubicazione: Afghanistan
Messaggi: 80
|
Quote:
Originariamente inviata da Rutto
Eccoci con le novità, ho aspettao di avere la moto di nuovo sotto il culo:
Innanzi tutto mi sono rifiutato di riportare la moto dal concessionario di Udine, vista l'incompetenza e mi sono rivolto a Braidotti di Gorizia, molto professionale e veloce.
Risultato: flangia andata, cambiato il cardano completo, pezzo a carico BMW manodopera a carico mio.
Sottolineo che se a Udine avessero eseguito la riparazione corretta mi sarei evitato 3 fermi moto di cui l'ultimo di oltre 40 giorni partendo dal 13 di Agosto.
Da oggi ho imparato una lezione: la moto la fa anche e soprattutto il concessionario...
PS il nuovo cardano ha il foro di scolo olio rivolto verso il basso
|
Fai anche tu una mail protestando per l'incompetenza e aggiungo maleducazione del concessionario di udine anch'io vado da braidotti pregferisco però cosi non abbiamo scelta ci sarebbe un meccanico a udine ma ...par lamoor di dio
|
|
|
02-10-2011, 12:32
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Due anni dopo, mi sembra un consiglio utilissimo
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.
|
|
|