Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-04-2025, 20:55   #476
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

Eccomunque sono previdenti... esiste un modo ortodosso di far tornare in vita un cardano defunto: basta forare i 2 alberi, quello esterno e quello interno nei 15 cm dove sono accoppiati con la gomma vulcanizzata che funge da parastrappi, inserire 2 viti del 6 con relativi bulloni con nylon antisvitamento e la trazione torna magicamente.

Certo rimane sempre la possibilità di trasferire carichi elevati derivanti da salti oppure stress meccanico da un fondo tipo toule ondulèe che sarebbe in grado di far saltare impianti dentali da n mila neuri degni dei migliori dentisti bwmuisti... ma a casa ci si torna, almeno su strada.

Resterebbe magari da dare una controllatina al cambio e ai suoi parastrappi interni (se presenti)... da qui l'idea geniale di cambiare un pezzo dalla modica cifra di circa 150 euro + 6/700 di mandopera, piuttosto che aprire un gruppo di trasmissione completo.

Grazie BMW... il cardano di scorta con un tubetto di vasellina pieno è il male minore.

Ah... io ne ho cambiati 3 sulla Trity 1150 gs in oltre 90k. Se ora arrivano a 40k la qualità teutonica ha allungato la vita media di oltre il 30%.

Pubblicità

__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2025, 10:19   #477
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

ecco appunto. Sembra quasi che "una volta era meglio" ma la verità è che una volta non scrivevano l'intervallo e la migliore qualità era solo percepita. Male.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2025, 10:56   #478
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
predefinito

Ricordo comunque che la Tiger 1160 Rally dotata di cardano è con 20 cm di escursione, non prevede sostituzioni

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2025, 14:39   #479
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
predefinito

idem per la tenerona 1200

e pesa pure quanto una petroliera, quindi ha l'aggravante
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2025, 14:40   #480
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio



Ah... io ne ho cambiati 3 sulla Trity 1150 gs in oltre 90k. Se ora arrivano a 40k la qualità teutonica ha allungato la vita media di oltre il 30%.
Rimanendo nel campo dei se....
Se hanno peggiorato la qualità teutonica, in 40k ne cambi tre di cardani

Inviato seduto al bar
katana ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2025, 15:31   #481
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Resta da citare la crosstourer e abbiamo citato tutti i flop commerciali
Ahahahha
Sto scherzando eh
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2025, 16:53   #482
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
predefinito

Va che bello il cardano del Tenere 1200:



...di crociera ce n'è 1 sola lato cambio e ti vendono ogni singola cazzatina.

I parastrappi sono dove dovrebbero essere:

__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2025, 17:41   #483
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

anche i vecchi boxer avevano una crociera sola, ma per il movimento della sospensione sai bene che e' meglio averne due.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2025, 11:13   #484
Bastich
Mukkista doc
 
L'avatar di Bastich
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
predefinito

la soluzione della tiger 1200 è comunque la migliore, tecnicamente parlando

l'evoluzione sensata di come dovrebbe essere una moto che può andare in off con il cardano

prima di lei, tenerona 1200
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
Bastich non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2025, 11:29   #485
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio
... I parastrappi sono dove dovrebbero essere ...
Esatto ... sull'asse della ruota posteriore, non a metà del cardano ... perchè se lo metti nel cardano, tutto ciò che sta a valle da metà cardano in poi non è protetto dai colpi ...


Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
anche i vecchi boxer avevano una crociera sola, ma per il movimento della sospensione sai bene che e' meglio averne due.
Il cardano per essere omocinetico DEVE avere 2 crociere (e devono essere allineate radialmente e con assi di uscita paralleli), altirmenti non è omocinetico ...

Il sistema che Yamaha ha fatto sul Supertenere (cardano con 1 sola crociera) tecnicamente è discutibile perchè non omocinetico quando il cardano non ha angolo zero ...
Quindi la ruota posteriore "pulsa" ...
Per renderlo omocinetico avrebbero per l'appunto dovuto usare un giunto omocinetico (come quelli utilizzati sugli assi delle auto per intenderci ...

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 10-04-2025 a 11:42
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2025, 12:14   #486
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Peraltro è pure esistita una Yamaha con l'omocinetico al posto del cardanico.

Quando cominci a trasmettere tanta coppia su asfalto i cardanici patiscono molto, è come se la crociera subisse una serie continuativa di piccole martellate.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2025, 17:38   #487
Goemon
Mukkista doc
 
L'avatar di Goemon
 
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
predefinito

sentito ora il conce: a Milano disponibile dal vivo il 7 giugno!
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
Goemon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2025, 17:50   #488
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Ma qualcuno ha idea del perchè sulle moto non si usino i giunti omocinetici ma i cardanici?

Tra l'altro il cardano obbliga ad usare 2 giunti per ottenere l'omocineticità ... mentre ovviamente col giunto omocinetico ne basta uno solo ... e quindi non servirebbe la doppia articolazione del braccio sospensivo posteriore ...

__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2025, 20:50   #489
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Sinceramente me lo chiedo anch'io. Un mesetto fa ho Smontato un omocinetico della hyunday della moglie: 24 anni, oltre 100.000 km, perfetto, minuscolo.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 08:03   #490
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

gran bella domanda, costi? oppure troppo poca possibilita' di escursione? ma questo e' un problema piu' dei cardanici.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 08:53   #491
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Chi sa parli!!!
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 09:01   #492
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Ho provato a chiedere a ChatGPT se fosse mai stata prodotta una moto con trasmissione finale ad albero con giunto omocinetico.
Risposta:

No, nessuna moto di serie ha mai utilizzato una trasmissione finale ad albero con giunto omocinetico. Questa combinazione è praticamente assente nel settore motociclistico, sia per motivi tecnici che economici.​

�� Perché non esiste una moto con giunto omocinetico?
Angoli di lavoro limitati: Le moto non presentano angoli di trasmissione così ampi da giustificare l'uso di giunti omocinetici, progettati per veicoli con ruote sterzanti.​

Complessità e costi: I giunti omocinetici sono più complessi e costosi rispetto ai giunti cardanici tradizionali, senza offrire vantaggi significativi per le esigenze motociclistiche.​

Preferenza per soluzioni più semplici: Le moto tendono a utilizzare trasmissioni più semplici e robuste, come catene, cinghie o alberi cardanici, che soddisfano adeguatamente le necessità di trasmissione della potenza.



Quindi in definitiva parrebbe che alla base ci siano principalmente considerazioni di carattere economico ...

Però stiamo parlando di una soluzione tecnica che normalmente viene utilizzata per moto di alta gamma, quindi non credo che possa impattare molto sul costo di realizzazione, anche considerando che eviterebbe la necessità della doppia articolazione del braccio sospensivo (tra l'altro rendendolo più rigido e robusto) che qualcosa costerà pure lei fare ...


Forse si tratta anche di una questione di ingombro? Magari a parità di coppia trasmissibile un giunto omocinetico risulta più voluminoso di un giunto cardanico?

Però questo singolo giunto di fatto starebbe nel carter del motore (dove attualmente c'è il primo giunto cardanico, per intenderci) ... non sta nel braccio sospensivo che, anzi, potrebbe addirittura snellirsi perché non deve contenere il secondo giunto cardanico) ...


Insomma ... non riesco a comprendere ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 15-04-2025 a 09:16
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 09:30   #493
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Ulteriore considerazione: Il fatto di utilizzare il classico doppio giunto cardanico obbliga a realizzare una doppia articolazione del braccio sospensivo ... che di fatto obbliga a realizzarlo mono-braccio ...

Realizzare un forcellone bi-braccio con doppia articolazione tecnicamente sarebbe folle ...

Quindi utilizzare un giunto omocinetico mi consentirebbe anche di poter scegliere di realizzare un più tradizionale, economico, rigido e leggero forcellone bi-braccio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 15-04-2025 a 09:35
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 09:45   #494
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Tornando ai cardani... il Bmw è più raffinato dello Yamaha, oltrettuto nel tirare giù la ruota posteriore per cambiare la gomma hai una una rottura di cojoni in più, essendo bibraccio e soprattutto dovendo fare attenzione ai parastrappi sul mozzo...se ti cadono fuori sede (e lo fanno) devi bestemmiare per tirare giù la ruota ...se cambi la gomma frequentemente (io cambio una gomma al mese dato che mi dura 3000km tirata alla morte) è un po una scocciatura.
Yamaha però è di un altro livello ripsetto a Bmw, più robusto... il bibraccio è fatto bene, il cardano è una semplice asta metallica esente da manutenzioe, rimnangono come in Bmw le problemantiche della coppia conica ....ho cambiato un paraolio coppia conica a 100000km iniziava ad umare, mentre in Bmw potevo rimetterci l'orologio cedeva a 150000km, però lo faceva di colpo e lasciandaoti senza olio.
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 10:07   #495
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Dal punto di vista "ingegneristico" la soluzione Yamaha è discutibile, infatti utilizza un singolo giunto cardanico e, quindi, la trasmissione finale NON è omocinetica (ovviamente in dipendenza dall'angolo che assume il giunto) ...

Credo che ovvino a questo comportamento "pulsante" della ruota posteriore proprio grazie al parastrappi opportunamente dimensionato collocato nella ruota posteriore ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 15-04-2025 a 10:09
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 10:10   #496
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

beh, quelle 2 valvole erano con unico snodo, e tutte le guzzi v7 lo sono ancora. Chiaro che cosi' sei vincolato a una escursione molleggiante limitata, compatibile con moto stradali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 10:12   #497
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

E sei obbligato a mettere un parastrappi "adeguato" sulla ruota posteriore per pararti il culo dalla pulsazione di coppia causata dalla presenza del singolo giunto cardanico ...

Che, a cascata, per contenerlo obbliga a una conformazione più "voluminosa" del gruppo coppia conica posteriore ...

Che mal si adatta ai dettami estetici BMW di renderlo visivamente "leggero" ...

Tra l'altro BMW ha pure introdotto nel gruppo coppia conica finale il grosso foro passante centrale che (again, ingegneristicamente) è un'altra complicazione inutile perchè ti obbliga ad utilizzare cuscinetti di più grande diametro interno che quindi hanno una velocità di rotolamento delle sfere più elevate e quindi durano meno ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 15-04-2025 a 10:21
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 11:36   #498
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
predefinito

Certo le escursioni non sono notevoli, ma c'è anche un altro limite importate che è determinato dall'altezza sella.
Più o meno credo siamo a questi livelli di escursione :
V85 17cm
Xt1200z 19cm
Gs 20cm
Gs adv 22cm
Le due Tiger non saprei

La adv ha la sella ad un quota quasi fuori portata ai più : 89/91
Con 2 cm in più alle altre saremmo a 87/89 comincia ad essere un altezza importante, su asfalto te la cavi, a sterro con moto del genere sei in difficoltà per altezza e peso...ogni volta che devo fare inversione di marcia sia con la Xt1200z che con la 890R su una stradaccia stretta stretta e rovinata mi si fa il mondo nero ...sono 1,75 ed ho la sella a 89,5 su Yamaha e 88 su Ktm ...spesso evito di imboccare delle strade che non conosco e che mi danno dei dubbi proprio per non dover girare la moto ...poi quando puoi stare in piedi e dare gas sono di un divertimento pazzesco....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 11:43   #499
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Ho provato a chiedere a ChatGPT se fosse mai stata prodotta una moto con trasmissione finale ad albero con giunto omocinetico.
Risposta:

[I]No, nessuna moto di serie ha mai utilizzato una trasmissione finale ad albero con giunto omocinetico. Questa combinazione è praticamente assente nel settore motociclistico, sia per motivi tecnici che economici.​

�� Perché non esiste una moto con giunto

:
Chatgpt bah... non sa nulla.
E voi non state attenti, l'avevo già detto qualche post più su





Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2025, 12:07   #500
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Complimenti per la memoria storica ...

Adesso cazzio ChatGPT e poi tento di informarmi su questa prelibatezza tecnica ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati