Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-03-2024, 00:02   #476
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
predefinito

A cupolini come siamo messi? Cosa usate se li usate?

Pubblicità

__________________
Clod LC
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2024, 00:15   #477
rsturial
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Intendevo che si consumano facendo km, non sono lenti by design fin da nuovi.
Si, il problema c'è solo con i cerchi forgiati, due amici con la xr li hanno cambiati lo scorso anno in garanzia.
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2024, 12:49   #478
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
predefinito

Sulla mia S1000R 2021 con cerchi Forgiati e 7000km nessun problema della corona
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2024, 13:04   #479
rsturial
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

In Germania scrivono che basta girare il cerchio e la corona casca a terra da quanto è lasco il parastrappi.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 17:47   #480
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
Talking

Ma alla fine cosa dite di queste benedette vibrazioni? Le sentite? Vi infastidiscono? Chi è che ci ha fatto un po' di strada e magari ha più voce in capitolo di me che ho 430 km....
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 18:10   #481
rsturial
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Ci sono, le sento sul manubrio, ma per l'uso che faccio della moto e la mia sensibilità come se non ci fossero, danno fastidio a regime costante.
Nei trasferimenti autostradali metto il Cruise e il manubrio lo tengo il giusto.
Solo una sera, 100km sulla e45 zeppa di autovelox, stanco e con 40 gradi, mi hanno infastidito un po' (su 8.500km percorsi ad oggi, anzi a ottobre dello scorso anno).

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 20:15   #482
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Clod LC Visualizza il messaggio
A cupolini come siamo messi? Cosa usate se li usate?
Io ho montato quello sport originale BMW.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 20:53   #483
rsturial
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Io, senza cupolino, ho scoperto che l'aria che mi entrava da sotto la mentoniera dell'arai era causata dalle turbolenze generate dal minicupolino della tuono, con la M1R è sparito un problema che addebitavo al casco.
Proverò cosa cambia col micro cupolino sport, ma non mi attira molto neanche esteticamente, funzionalmente non serve a nulla.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2024, 21:21   #484
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

In effetti l'ho ordinato sulla carta e dal vivo neanche a me fa' impazzire... Vedrò cosa fare. In caso 3 viti e lo tolgo, ho appena ordinato il primo casco Arai della mia vita!!!! Il Quantic

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 10:32   #485
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Altro cruccio... La benedetta catena M Endurance... Avendo la moto nuova, la catena è ancora piena del grasso giallo e appiccicoso penso dalla fabbrica... Io lo odio, l'ho sempre tolto con pulitore apposito per catene e poi ci metto grasso trasparente. Secondo voi posso pulirlo via anche con questa? Volevo attendere il tagliando dei mille, ma ogni volta che esco, quel maledetto grasso mi finisce ovunque... Forcellone cerchione ecc....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 10:59   #486
rsturial
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Pulisci tutto il grasso sull' esterno della catena e limiti i danni, al tagliando ti metteranno ancora grasso, poi fai qual che vuoi ... Io ho dato una pulita ogni 2-3.000km, o quando la ho vista eccessivamente sporca e poi messo un po' di olio per trasmissioni 80w140, come faccio da decenni, sporca il giusto e si toglie senza fatica.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 10-03-2024 a 11:10
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 12:55   #487
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Grazie per la dritta!!

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 13:54   #488
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Ma in generale visto che hai fatto più km rimpiangi le sospensioni della Tuono?

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 14:40   #489
rsturial
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

Le ohlins della tuono, assieme all'impianto Brembo erano i due salti nel buio e fonte di dubbi.
Ho avuto una tuono factory 2017 e una 2019 (oltre 40k km con tutte e due), in entrambe le ohlins hanno la classica taratura Aprilia con altissima scorrevolezza alle alte velocità (filtraggio imperfezioni del manto stradale) e poi l'ottimo comportamento rigoroso che le ha rese celebri. Le Marzocchi BMW mancano del primo pregio, restituiscono molto più le imperfezioni stradali con una sensazione (in confronto) di gommosità, mentre non rilevo particolari mancanze in tutto il resto, parlando di strada (pista ancora nulla, solo un turno a Cervesina con una moto demo di cui metà che pioveva, che sfiga lo scorso anno, viaggio a vuoto al Mugello che diluviava e solo un turno a Tazio Nuvolari per lo stesso motivo). Parlo di taratura Aprilia perché le stesse nix30 e il ttx posteriore montati sulla Speed triple sono legnosi e rendono la moto una tavola, senza possibilità di migliorare con le regolazioni (le sole idrauliche non bastano e riducendo i precarichi la moto inizia a muoversi troppo), un delirio per strada dove il confort è a zero. Non so come siano tarate quelle ducati, non ho avuto ancora modo di provare esaustivamente una sf v4s.
Parlando della parte elettronica, quindi rispetto alla 2019, le ohlins in modalità touring (asc3) sono un po' più confortevoli, le BMW in modalità road assorbono meno, ma nulla che mi abbia infastidito se non nei primi km (abitudine). Non ho ancora verificato se in race pro si riesce a configurare una modalità con più confort della Road, non era in cima ai miei pensieri.
Mancano le modalità statiche, che il sistema ec 2.0 ohlins conserva, con i click configurabili a cruscotto, ma non le ho mai usate se non qualche volta in pista (giusto per curiosità), non le reputo una grande mancanza per il target della moto e il mio utilizzo.
In generale il sistema ohlins è più flessibile, ma a mio parere in strada non cambia molto in termini di risultati.
Sui freni niente da dire, prestazioni analoghe sia in potenza che modulabilità, manca l'ipermodulabilità data dalla pompa da 16mm in accoppiata alle m50 della tuono, che molti non gradiscono mettendo pompe più grosse, potenza ce n'è più del necessario. Unico cruccio che non ci siano le zcoo per questo impianto, ma per strada le pastiglie originali BMW le trovo migliori di quelle della tuono che sotto forte stress iniziano col fading, cosa non ancora rilevata sulla M1R. In più durano molto di più di quelle tuono (che non arrivano a 5.000km), penso paragonabili alle zcoo ex in questo.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 10-03-2024 a 14:43
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 14:50   #490
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Forse la scorrevolezza è data dal trattamento al tin che le Marzocchi non hanno....

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2024, 14:51   #491
rsturial
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Feb 2023
ubicazione: Bergamo
predefinito

No, credo sia taratura idraulica, le ohlins Triumph sono ben peggio delle BMW.


Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di rsturial; 10-03-2024 a 15:37
rsturial non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 00:50   #492
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
predefinito

Io uso il lubrificante catena Honda, non sporca lubrifica e la catena resta pulita.
__________________
Clod LC

Ultima modifica di pacpeter; 11-03-2024 a 17:24 Motivo: No quote integrale
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 00:57   #493
Clod LC
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Oct 2020
ubicazione: CESANA BRIANZA
predefinito

NOOOO ti sei già informato e non ci sono la ZCOO Ceramic Sintered!!!
Cavoli mi trovavo benissimo.

Sei sicuro? Io provo a chiedere, altrimenti torno sulle Brenta Trofeo sempre ceramic.
__________________
Clod LC

Ultima modifica di pacpeter; 11-03-2024 a 17:26 Motivo: No quote integrale
Clod LC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 09:29   #494
Pietro963
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rsturial Visualizza il messaggio
olio per trasmissioni 80w140, come faccio da decenni, sporca il giusto e si toglie senza fatica.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Anche io quando avevo la moto con la catena usavo questo olio, basta usare l'accortezza di lubrificare con un pennellino e lasciare un giorno prima di pulire/togliere l'olio superfluo.
Costa poco, non sporca minimamente e dura più di qualsiasi spray specifico.
__________________
R1250RS
Pietro963 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 11:35   #495
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
predefinito

ma la m endurance, ha gia il suo grasso all interno, per questo con poca manutenzione, io con la precedente S1R che aveva gia questa catena , se non sotto pioggia, mai ingrassata , lo fanno al tagliando
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 17:16   #496
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: foligno
predefinito

Ma il vostro multicontroller al manubrio risulta un po' traballante, cioè ha un po di gioco>? Ho visto dei video e in molte BMW è così
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 17:21   #497
leomaxi
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2017
ubicazione: Brianza
predefinito

cosa intendi per multicontroller?
__________________
BMW M1000R 2023, S1000R '21 M Sport, S1000R '20 HP,S1000R '17 HP,KAWASAKI Z1000, ZX-10R
leomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 17:27   #498
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Per favore non fate quote integrale. Se proprio volete quotare, editatelo lasciando solo il punto saliente
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 17:29   #499
step76
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: foligno
predefinito

La rotella a sx per le impostazioni da display
step76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2024, 18:25   #500
Steelbeppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Mar 2024
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da step76 Visualizza il messaggio
La rotella a sx per le impostazioni da display
Bisogna capire fino a quanto il gioco è normale, cioè entro quale limite... Anche il mio ha gioco e la moto è nuova.

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Steelbeppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati