|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-04-2025, 11:40
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 664
|
La Mandello è veramente bella.
A quanto pare è parecchio dura da guidare; io non l'ho provata, la vulgata sostiene che la Stelvio sia molto più piacevole ed efficace, certo non altrettanto figa della sua sorellona Mandello.
Se proprio si vuole stare su BMW io invece del R 1300 R rilancio con la R12 S
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
16-04-2025, 11:57
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.120
|
Quote:
Originariamente inviata da cosimo
La Mandello è veramente bella.
A quanto pare è parecchio dura da guidare; io non l'ho provata, la vulgata sostiene che la Stelvio sia molto più piacevole ed efficace, certo non altrettanto figa della sua sorellona Mandello.
|
Da possessore di Mandello sostengo che la vulgata ha ragione
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
16-04-2025, 11:59
|
#28
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.176
|
a lui serve una moto da uso quasi utilitario, con borse e in grado di far turismo. Insomma tutto quello che non fanno le sue 3 esoteriche (triumph ,norton e racer).
Le triumph mi sembra offrano diverse alternative, anche la bmw f750-850GS, se non si vuole a tutti i costi una ruota da 17, che per uso confortevole a mio avviso la 19 e' meglio.
LA ducati bella, ma lui stesso ha detto che c'e' da aggiungere una cifra ingiustificata, verrebbe a costare ben piu' della mandello e della stelvio, e come valore intrinseco dell'oggetto non mi sembra ne valga la pena. Siamo sempre dalle parti di una moto sostanzialmente sportiva che puo' fare ANCHE turismo utilitario.
Io non voglio insegnare niente a mio fratello, se ne intende anche se ha visioni spesso discordanti dalle mie, ma dati i problemi anche fisici priviligerei la comodita' alla sportivita'. Da quel punto di vista enduro e' meglio, ma so che lui digerisce poco le enduro e predilige le stradali pure.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2025, 12:03
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.549
|
V100 mandello... consiglio eccellente!!
|
|
|
16-04-2025, 12:04
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 664
|
@aspes : beh messa così, pur bruttarella com'è (ma tanto viene da XR 900, per lui non è un problema  ), sembrerebbe che la Tracer in una delle sue declinazioni sia la quadratura del cerchio: è turistica, va bene anche quando ti prendono "i 5 minuti", ha le 17", è piuttosto economica in acquisto rispetto a Multistrada V2.
Sarebbe una scelta razionale e della quale probabilmente non si pentirebbe.
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
16-04-2025, 12:16
|
#31
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.176
|
e anche la piu' rivendibile tra tutte quelle citate. Il fatto e' che la ha provata a lungo e ha detto che rispetto alla xr non c'e' sta differenza . Sarebbe un mezzo clone di quello che aveva, per certi versi ci si era trovato persino peggio.
Potrebbe volendo cambiare genere e prendere la xsr900, con borse e tutto, potrebbe anche viaggiare e l'estetica e' sfiziosa.
PEnsa che poco fa ho visto una honda SLR 650 parcheggiata, mi son detto " fanno tante scrambler raffazzonate, questa e' perfetta di serie".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2025, 12:23
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.844
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Da quel punto di vista enduro e' meglio, ma so che lui digerisce poco le enduro e predilige le stradali pure.
|
Dalla spiegazione che fornisci, la soluzione è una sport touring. Categoria per altro in via di estinzione.
La Suzuki è fuori dai giochi, avendo letto le sue recensioni sul propulsore.
BMW R 1250 RS ? Non è esattamente il momento di acquistarla. Troppo vecchia ed in procinto di essere sostituita dalla 1300, che ancora non è stata presentata.
Eludendo vecchie glorie quali Honda VFR 800 o 1200, la Triumph resta la scelta migliore
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
16-04-2025, 12:29
|
#33
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2014
ubicazione: livorno
Messaggi: 326
|
https://www.insella.it/news/honda-cb...o-pronta-65627
Mi piace molto. Spero la importino anche in Italia.
Sarà un ottimo modo per festeggiare la mia andata in pensione.
Spero solo che non costi troppo e non abbia un peso eccessivo.
Motore della Hornet; spero riducano i cavalli per ottenere una guida turistica.
__________________
Triumph Street Triple 765 R
|
|
|
16-04-2025, 12:44
|
#34
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.176
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
BMW R 1250 RS ? Non è esattamente il momento di acquistarla. Troppo vecchia ed in procinto di essere sostituita dalla 1300, che ancora non è stata presentata.
|
ha gia' avuto la 1200 rs, pressoche' uguale e l'altro fratello ha proprio la 1250 rs. A mio avviso splendide moto, ma di certo non "agili e leggiadre" o adatte a uso pure cittadino. E con una postura non proprio disimpegnata. Comunque vedremo la scelta, la xsr900 appagherebbe anche le sue manie modificatorie, che non lascia di serie nemmeno queste che usa come "usa e getta" a fianco alle esoteriche intoccabili .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2025, 12:53
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.858
|
Yamaha non è capace di fare ste moto cafe racer. Non mi piacciono.
Allora prenderei la kawa 900
|
|
|
16-04-2025, 13:16
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.622
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
…certo che R1300R hardcore....
|
Ma cosa ha la R1300R di HardCore?
Davvero non me lo spiego
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
16-04-2025, 15:04
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.602
|
allora le tre candidate serie sono la Yamaha Tracer Gt, la Triumph Tiger Sport 800 e la Multistrada V2. Ovviamente non avendo adesso usato sono in una posizione più favorevole all'acquisto.
Mi serve in questo caso una moto versatile, decentemente comoda anche in due, con il tris di borse ben integrato. Soprattutto leggera, dannatamente leggera perchè voglio poter andare per stradine senza patemi.
Ho chiesto di riprovare la Ducati, che complessivamente sembra la migliore, soprattutto perchè pesa tanto meno delle altre due, soprattutto della Tracer (siamo intorno a 25kg in meno), e questo per me significa moltissimo.
D'altra parte costa parecchio di più, intorno ai 6000 euro in più della Triumph con equipaggiamento "uguale". Le virgolette perchè Triumph non ha sospensioni elettroniche, non ha l'elettronica super evoluta di Ducati, cosette che si sentono e si pagano.
Ora vediamo, ogni tanto mi balena anche l'idea di ricomprare la XR900, che è stata migliorata ma non di quel tanto da non farmi sentire un deficiente all'idea
edit comunque ho vissuto l'esperienza di vendita migliore della mia vita, padre e figlio che compravano la moto per il nipote, due persone splendide, galantuomini di una volta, ieri a quest'ora non li avevo ancora conosciuti e stamattina alle dieci avevamo già fatto tutto. Gentili, precisi, correttissimi, un vero piacere aver trattato con loro.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 16-04-2025 a 15:08
|
|
|
16-04-2025, 15:07
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.176
|
della serie....volevamo spendere molto di piu' ! la ducati costa una cifra insensata per quel che e'. comunque amen.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-04-2025, 15:15
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.602
|
Ducati è Ducati, ma tu, come spessissimo, parli senza aver provato e dunque senza sostanziale cognizione di causa. Prova le sospensioni Skyhook su base Ohlins (che costano 2700 euro in più della base) e fatti un'idea di quanto saresti disposto a spendere per averle.
Io tanto. 2700 euro? Non lo so ma la differenza è molto tangibile.
La Multistrada V2, non la S, costa 1300-1500 euro in più della Tracer a pari dotazioni, forse anche qualcosa meno. Vero che anche la Tracer ha sospensioni elettroniche adattive, ma non sono su base Ohlins e non funzionano altrettanto magnificamente delle Skyhook Ducati.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 16-04-2025 a 15:28
|
|
|
16-04-2025, 15:30
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.858
|
Ma l’hai vista la tracer con le borse? Non si guarda.
Scartata
|
|
|
16-04-2025, 15:32
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.858
|
La tigre 800 e la ducati giocano in due serie diverse. Ne compri 2 col prezzo di una. E si vede anche guardandole. Non da giustificare il prezzo forse guidandole.
Non saprei che consigliarti. Io non prenderei nessuna delle 3.
Zero sangue proprio.
Stelvio tutta la vita. Anche dovesse andare peggio.
Almeno godi a guardare la meccanica a vista
|
|
|
16-04-2025, 15:37
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.844
|
La Tracer a livello di dotazione è imbattibile.
Fari matrix, un dashboard degno di tal nome, cruise adattivo ... il tutto ammazzato da un'estetica discutibile.
Ducati ( come sempre ) costa uno sproposito in rapporto a ciò che offre. Come ho avuto modo di scrivere, la V4 ha un senso, confrontandosi con GS e compagnia cantante.
La V2 , oltretutto penalizzata da un display penoso, soffre la concorrenza di mezzi molto meglio equipaggiati a prezzi ben più vantaggiosi.
Al netto del fatto che parte del sovraprezzo Ducati si ripaga (probabilmente ) al momento della vendita, se piace la rossa, si spendono questi soldi ...
Personalmente, tutti i conoscenti che sono andati a vederla, hanno detto " Bella, ma a questi soldi No ...".
Quanto sopra detto da chi ha acquistato 5 Multistrada....
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
16-04-2025, 15:37
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.622
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Ma l’hai vista la tracer con le borse?
|
È qualcosa oltre l'osceno
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
16-04-2025, 15:39
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.622
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
...tutti i conoscenti che sono andati a vederla, hanno detto " Bella, ma a questi soldi No ...".
|
+1
Con quei soldi si apre un altro scenario
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
16-04-2025, 15:39
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.844
|
Ps .. la V2 S monta Ohlins ?
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
16-04-2025, 15:43
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.858
|
Macché ohlins
|
|
|
16-04-2025, 15:48
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.844
|
Mi pareva ... domandavo sulla scia di quanto scritto da Carlo.
Posto che non ho provato la V2, non ho dubbi sulla bontà delle sospensioni, ma non mi pareva fossero Ohlins.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
16-04-2025, 15:57
|
#48
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.176
|
diciamo che a differenza di mio fratello non cerco il top assoluto se so che non mi serve.
Capisco il piacere di avere una cosa allo stato dell'arte, ma spendere una caterva di soldi in piu' per le sospensioni "meio du mundo" per farsi due giretti su bracco e aurelia, andare dall'ipercoop e farsi qualche viaggetto turistico lo trovo ingiustificato. Mi sa tanto dei ciclisti amatoriali con la bici da 20.000 euro.E' feticismo. Pero' siamo sempre li', abbiamo concezioni differenti. COn i soldi della ducati v2 si aprono praterie infinite di scelta.
Una stelvio con equipaggiamento completo e' piu' versatile e risparmi parecchi soldi. Ma se non piace amen.
A quel punto riconsidererei le varie triumph.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 16-04-2025 a 16:00
|
|
|
16-04-2025, 15:57
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.858
|
Saranno ottime o meglio. Ma non sono ohlins.
Avessero avuto anche solo una rondella svedese lo avrebbero scritto sul sito ahahahah
|
|
|
16-04-2025, 15:58
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.972
|
non so se è nelle tue corde, ma potresti valutare anche una nuova BSA.
Il motore è quello della F650GS (rotax) camuffato nell'estetica.
Tra le wannabe vintage mi sembra la più carina e abitabile.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52.
|
|
|