Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-10-2022, 16:15   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito SBK Portimao 2022

Il mondiale Superbike torna in scena il prossimo fine settimana sul tracciato di Portimao, per il nono appuntamento di questa stagione 2022. Quella portoghese è anche l'ultima tappa europea del campionato, prima delle tre trasfert finali di Argentina, Indonesia ed Australia. Un finale ancora tutto da scrivere ma che, soprattutto alla luce di quanto visto nell'ultimo round di Barcellona, vede delineati in modo preciso i valori in campo ed indicare un netto favorito nella corsa al titolo.

BAUTISTA E DUCATI, PIU' CHE UNA SUPERIORITA', UN DOMINIO

Che il binomio rosso fosse il netto favorito a Barcellona era ovvio e risaputo, ma quella esibita al Montmelò è stata una prestazione monstre, un dominio totale, frutto della consapevolezza di una superiorità assoluta sui diretti rivali. Se vincere, a questi livelli, non è mai facile, Bautista ha comunque dato l'impressione del totale controllo della situazione, amministrando al meglio il potenziale tecnico e mantenendo, almeno in apparenza, un ampio margine di sicurezza. Sta di fatto che lo spagnolo arriva a Portimao con un vantaggio in classifica di 59 punti su Razgatioglu e 67 su Rea, un margine ancora non decisivo ma certo di assoluta tranquillità. Bautista, da qui in avanti, avrà il grande vantaggio di poter fare la gara sui diretti rivali, senza l'assillo della vittoria a tutti i costi, forte del potenziale di una Panigale V4R ormai veloce ovunque. In questo senso, da rimarcare la prestazione, finalmente convincente, di Michael Ruben Rinaldi, fresco di una riconferma che stavolta non appariva per nulla scontata. Sfumato invece il passaggio al team interno per Axel Bassani, efficace e velocissimo anche a Barcellona e che meriterebbe di mostrare il suo valore in sella ad una moto ufficiale.

RAZGATIOGLU E YAMAHA, LA RINCORSA SI FA DIFFICILE

Discorso opposto per Razgatioglu e la Yamaha, per i quali Barcellona rappresentava una tappa complicata, anche se le difficoltà sono andate ben oltre le previsioni. Un fine settimana iniziato con Gara1 vissuta in grande sofferenza a causa del degrado del pneumatico posteriore, chiusa al quinto posto e che ha costretto ad una condotta più prudente nella giornata di domenica. Un Toprak insomma costretto a difendersi e per il quale Portimao potrebbe rappresentare l'occasione giusta per una riscossa. In una situazione di classifica come quella attuale, l'unica strategia possibile è infatti andare all'attacco, sperando nel contempo in qualche passo falso di un rivale che oggi appare quasi imbattibile. Da segnalare, a Barcellona, il podio in Gara1 di un ritrovato Garrett Gerloff, ormai in partenza con destinazione Team Bonovo BMW, ed il cui posto sarà occuoato dal 'transfuga' della MotoGP Remy Gardner.

REA E KAWASAKI, LIMITARE I DANNI NON PUO' BASTARE

Un altro fine settimana molto difficile per Jonathan Rea e la sua Kawasaki, con il cannibale che stavolta non è stato in grado di fare l'abituale differenza con il compagno di squadra Alex Lowes, Sicuramente, nella condotta di gara di Rea, ha pesato la volontà di evitare rischi eccessivi e portare a casa il massimo risultato possibile, in questo caso due secondi ed un quarto posto. Un Rea ancora una volta dunque costretto a limitare i danni, ma è chiaro che non sarà questa la strategia utile per cercare di ribaltare una stagione che al momento appare segnata. Per il nordirlandese vale lo stesso discorso fatto per Razgatioglu, ma con l'ulteriore handicap di un potenziale tecnico apparentemente inferiore.

HONDA SI RISCATTA, BMW RIENTRA NEI RANGHI

Barcellona ha rappresentato, per le due case in esame, la cartina el tornasole delle rispettive situazioni tecniche. Honda aveva fortemente deluso nelle ultime gare, corse su tracciati misti e molto guidati, ed è tornata a rialzare la testa mettendo in mostra prestazioni decorose, con un Vierge stavolta più convincente del compagno di squadra Lecuona. Ancora nulla di particolarmente eclatante comunque, il target oggettivamente possibile, nelle migliori condizioni, restano le posizioni a ridosso del podio. Brusco risveglio invece in casa BMW, che su un circuito veloce come quello spagnlo è rientrata nei ranghi, a confermare la sensazione che i recenti buoni risultati fossero da imputare più alla vena ed al talento di Scott redding che ad una reale e defiitiva svolta tecnica.

JAKE GAGNE, ATTESISSIMA WILD CARD

Il fresco campione del MotoAmerica sarà in gara a Portimao in sella alla fida Yamaha R1, ovviamente adattata alle specifiche del mondiale Superbike. Una wild card molto attesa, anche se non si ' concretizzata quella sorta di 'rivincita' che si era ipotizzata con Danilo Petrucci. L'americano torna nel mondiale a quattro anni di distanza dalla sua ultima apparizione, allora in sella ad una Honda.


IL CIRCUITO DI PORTIMAO

[l tracciato ha la particolarità di essere modulare, con ben 64 possibili varianti da utilizzare . Nella configurazione usata per il mondiale la pista misura 4692 metri e comprende 15 curve, otto a destra e sette a sinistra. Caratteristica peculiare le continue variazioni di pendenza con alcune staccate e curve da impostare alla cieca. Pista estremamente faticosa per i piloti e molto probante per la cliclistica, cui è richiesta nello stesso tempo grande maneggevolezza e rigore in percorrenza. Il lungo rettilineo del traguardo premia invece i motori più performanti a patto di sfruttare al meglio l'uscita dall'ultima curva.

[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]



ORARI TV

Le gare saranno trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP HD

Venerdì 7 ottobre
Prove Libere 1 SBK: 11:30-12:15
Prove Libere 1 SSP: 12:25-13:10
Prove Libere 2 SBK: 16:00-16:45
Prove Libere 2 SSP: 17:00-17:45

Sabato 8 ottobre
Superspole SSP: 11:25-11:45
Superpole SBK: 12:10-12:25
Gara 1 SBK: 15:00
Gara 1 SSP: 16:15

Domenica 9 ottobre
Superpole Race SBK: 12:00
Gara 2 SSP: 13:30
Gara 2 SBK: 15:00

Programmazione TV8

Sabato 8 ottobre
Gara 1 SBK: 15:00

Domenica 9 ottobre
Superpole Race: 14:00 (differita)
Gara 2 SBK: 15:00


CALENDARIO SUPERBIKE 2022

8 – 10 aprile: MotorLand Aragon, Spagna
22– 24 aprile: TT Circuit Assen, Olanda
20 – 22 maggio: Circuito Estoril, Portogallo
10 – 12 giugno: Misano World Circuit Marco Simoncelli, Italia
15 – 17 luglio: Donington Park, Gran Bretagna
29 – 31 luglio: Autodrom Most, Repubblica Ceca
9 – 11 settembre: Circuit de Nevers Magny-Cours, Francia
23 – 25 settembre: Circuit de Barcelona-Catalunya, Spagna
7 – 9 ottobre: Autodromo Internacional do Algarve, Portogallo
21 – 23 ottobre: Circuito San Juan Villicum, Argentina
11 – 13 novembre: Pertamina Mandalika International Street Circuit, Indonesia
18 - 20 novembre: Phillip Island Grand Prix Circuit Australia
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 06-10-2022 a 20:53
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati