Ritiro su il thread.
Una persona di un altro forum, molto gentilmente mi ha "ri-tirato" i raggi della coppia di cerchi che usavo con le gomme stradali.
Questi sono due cerchi che ho comprato, negli anni, online.
Li usavo inizialmente con le gomme da fuoristrada, poi ho invertito la cosa perchè mi sembravano più "in forma" di quelli originali della moto, che oggi uso in fuoristrada.
A parte questa parentesi, ripreso i cerchi,
fallisco miseramente nel levare i cuscinetti (vanno cambiati su entrambi i set di ruote, sulle anteriori) ma comunque me li faccio sostituire dal gommista, insieme alle gomme nuove.
Tutto ok.
Oggi vado a rimontare le guarnizioni e i dischi e mi rendo conto che, quando feci il lavoro all'epoca, mi sa che ho usato le "bobbins" sbagliate.
Essendo i dischi nuovi Brembo, più spessi, mi sa che ci vogliono più lunghe. Vedi foto.
Adesso, in tutto questo tempo non ho avuto il minimo problema, però prima di rimontare il tutto... a 'sto punto ordino quelle giuste.
Mi sono anche perso un delle rondelle nere e non mi andava di rimontare tutto sapendo di dover poi riaprire.
Altro dubbio che mi è venuto.
Come era scritto in questo thread l'accoppiamento è:
DESTRA
hub > washer nero fino (stretto) > disco > washer nero fino (largo) > washer a molla > bobbin > bullone
SINISTRA
hub > reluctor ring > disco > washer nero fino (largo) > washer a molla > bobbin > bullone
Volevo confermare che fosse il caso. O se ci va il washer nero (con il buco più piccolo) anche sotto la ruota fonica.
Inizialmente pensavo di no.
L'accendiamo?
Foto.
Lato sinistro:
Le rondelle e i bobbins (non so come si chiamano in Italiano):
Il bobbins "corto":
I dischi vecchi sull'altro set di ruote:
Tra l'altro questi sono montati che manca qualche pezzo mi sa

dovrei ricontrollare anche questi. Quando poi gli cambio i cuscinetti vedo.