Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2022, 20:00   #26
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.166
predefinito

Sorry per il mio ultimo intervento, non ho proprio pensato che potesse esserci un GS Adv 1250 my2021 senza esa.

Pubblicità

Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2022, 22:38   #27
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziopecos Visualizza il messaggio
Se proprio non ti trovi cambia tutto: Ohlins, Mupo, Hyperpro, Gubellini, van tutti bene allo stesso livello.
Le WP o le ZF non vanno bene uguale?
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2022, 15:52   #28
ziopecos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziopecos
 
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
Le WP o le ZF non vanno bene uguale?
Le WP originali ad aria per me no. Le ZF con ESA delle LC sì, vanno benissimo. Non so le ZF meccaniche perchè mai provate, ma come detto se il miglioramento è proprzionale alle ZF con ESA andranno bene sicuro. Sto parlando di originali con tarature originali. Ovvio che qualsiasi sospensione che passi da te funzionerà meglio di tutte le marche blasonate, e mi hai spiegato anche perchè.
Il grandissimo problema è trovare sospensionisti con le tue stesse abilità nel metterci mano, sopratutto con le ESA...
ziopecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2022, 18:10   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio
La cosa che personalmente mi da' piu' da pensare e' come si possa prendere una moto senza l'ESA.
urka, andiamolo a dire a 99 motociclisti su 100 che ci sono per le strade

che si vergognino ! pezzenti
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2022, 18:16   #30
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.444
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
che si vergognino ! pezzenti


Nel mio dire non c'era riferimento ai costi del pacchetto che contiene ESA, lungi da me giudicare il portafogli altrui ma sinceramente secondo me l'ESA funziona bene ed ha il suo perche', eccoquesta delle sospensioni semiattive non la considero una implementazione nella cerchia della froceria.

OT: Sono molto curioso di provare la tecnologia skyhook di Ducati che dovrebbe copiare il comportamento del telelever BMW.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2022, 18:19   #31
CREG
Mukkista doc
 
L'avatar di CREG
 
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
predefinito

Per correttezza sul mio commento, aggiungo che sulla mia vecchia io ho l'ESA e ne son felice. 1 Casco + bagaglio e idraulica su normale, se metto valige 2 caschi.
__________________
La vita è bella.
CREG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2022, 09:14   #32
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
predefinito

anche io son convinto che l'esa sia utile piu' di tante scemenze, quello che scherzosamente contestavo era che fosse "imprescindibile".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2022, 10:25   #33
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

una moto con sospensioni ben tarate e tenuta di strada ottimale è anche più sicura. avendo possibilità di scelta, modelli con o senza ESA, o sistemi similari, io invece lo trovo imprescindibile. voglio vedere tra quanti hanno sospensioni a regolazione manuale si mettono a smanettare con chiave e brugola quando montano una valigia, se caricano la ragazza, se piove o se fa bello, se vai tranquillo o aggressivo, se sei su asfalto o ti capita lo sterratino etc. etc., tutte cose che invece fai in pochi secondi premendo un bottoncino.
se poi parliamo di usi da appassionato duro, è un altro discorso. ma a quel punto, in base all’uso, non cambio regolazione alle sospensioni, cambio proprio moto.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2022, 14:52   #34
taco22l@hotmail.it
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2014
ubicazione: genova
Messaggi: 5
predefinito

grazie a tutti per i consigli dati ,ma io non ho preso la moto senza esa per problemi di soldi in quanto l'esa mi costava 1500 euro e mettendo gli oholins o airtender ne spendo un bel po di piu ma avendo avuto per 4 anni un gs 1200 con oholins e provato un gs con esa per qualche giorno la differenza secondo me e notevole .poi ho sentito parlare di questo airtender e mi ha affascinato molto dato che con quest'ultimo e come avere una moto con assetto stradale e in secondo tempo se fai un po di sterrato hai anche un mezzo enduro con gli oholins in pratica hai un solo l'assetto .in tanto cambio le gomme e quando saro' deciso sostituirò gli ammortizzatori, ma ancora oggi sono indeciso.grazie ancora per le vostre risposte a dimenticavo quando ho ritirato la moto ho chiesto al concessionario di potermi indurire il posteriore ma anche avendo fatto il sag non ho risolto niente.

Ultima modifica di taco22l@hotmail.it; 14-05-2022 a 15:09
taco22l@hotmail.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2022, 15:37   #35
pony85
Mukkista
 
L'avatar di pony85
 
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
predefinito

Airtender mai provate, ma ho montato le Ohlins ttx e sono un’altro pianeta proprio, superiori per distacco agli ESA
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
pony85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2022, 19:08   #36
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.053
predefinito

Immagino per la guida sportiva, ma la versatilità che hanno le sospensioni elettroniche penso siano inarrivabili , e su questa tipologia di moto le trovo azzeccate.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2022, 19:16   #37
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.939
predefinito

forse dimentichiamo che si parla di una enduro stradale atta specialmente a viaggiare..... cambiare le sospensioni per me non ha senso..... forse bisognerebbe cambiare moto
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2022, 19:58   #38
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.053
predefinito

Concordo , per una guida più sportiva cambierei mezzo
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2022, 11:22   #39
maic
Mukkista doc
 
L'avatar di maic
 
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.164
predefinito

Quindi praticamente, se non ho capito male,
l'airtender funziona fornendo una sorta di (passatemi il paragone rispetto all'idraulica in compressione) alte-basse velocità per il molleggio, per cui a certe escursioni funziona una "idraulica in molleggio" e resta ferma la molla che è come vincolata (che ha alto coefficiente K), mentre ad altre sollecitazioni l'idraulica di molleggio non interviene e comanda la molla dura...
__________________
BMW R1200GS '07 - Una mucca con sopra un somaro
maic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©