Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-09-2021, 23:18   #26
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

...E per causa di un foro fatto proprio li...

Pubblicità

millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2021, 08:31   #27
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Così dice il capo officina.
Pure a me pare esagerato.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2021, 09:12   #28
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Come si chiama nelle navi, pompa di sentina?
Ecco, ci vorrebbe quella x il braccio del cardano
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2021, 17:10   #29
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

...ci sarebbe anche quel dettaglio assicurativo/garanzia/civile/penale in caso di collasso che...

__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2021, 17:42   #30
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.446
predefinito

il problema e' il propagarsi delle linee di forza nelle strutture/superfici, queste quando incontrano un ostacolo si fermano e dissipano l'energia in quel punto. Il togliere eventuali sbavature evita questo ostacolo.

Per questo motivo si lucidano a specchio i telai nelle moto da competizione, non e' un vezzo ma un utilissimo espediente volto ad evitare punti di smorzamento che possono indurre rotture.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2021, 22:20   #31
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Domani provvederò a sbavare la moto prima che le linee di forza si approprino di lei..
millling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2021, 12:10   #32
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Romanetto Visualizza il messaggio
Per questo motivo si lucidano a specchio i telai nelle moto da competizione, non e' un vezzo ma un utilissimo espediente volto ad evitare punti di smorzamento che possono indurre rotture.
Se ne impara sempre una
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2021, 18:13   #33
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.580
predefinito Resoconto

oggi per la prima volta dopo "l'operazione"....ho lavato la moto...

stando come sempre ben attento a non dirigere il getto sulle cuffie, oltre che su tutte le altre parti "sensibili" ...come interruttori, fanali, faretti e quant'altro.

Alla fine...svito il tappo eee...sorpresa !

scende un rivoletto d'acqua, poca roba beninteso...il contenuto di un ditale,
ma al ritmo di uno per lavaggio si fa mezzo bicchiere all'anno.

Hai voglia a trovare cardani arrugginiti.


__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2021, 18:29   #34
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Confermo.
Succede anche a me.
Una mezza tazzina da caffè

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2021, 18:50   #35
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
predefinito

Oggi per non sapere ne leggere ne scrivere, alla prenotazione del tagliando ho chiesto fare una verifica sul cardano…..
Vediamo che salassata mi viene.


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2021, 19:07   #36
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.580
predefinito

io mi sono stupito per la cifra ridicola che mi ha chiesto il mio concessionario.

nel costo di 200 euro del tagliando, l'operazione ha influito per ben...........

17 euro !!
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2021, 19:10   #37
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
predefinito

Quando gli ho detto del cardano, mi ha parlato del controllo della parte anteriore il che significa più pezzi da smontare……


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2021, 16:58   #38
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.580
Exclamation aggiornamento

dopo l'ultimo lavaggio (vedi #33)
la moto non ha visto acqua nemmeno in foto, niente lavaggi, niente pozzanghere, nessun utilizzo durante giornate piovose...........
insomma... all'asciutto totale.
Ieri sono tornato da una tre giorni in Carnia con tempo splendido e giornate di sole pieno....stamattina, per curiosità svito il tappo e....altra sorpresa, scende un filo d'acqua.
A questo punto cosa devo pensare, essendo certissimo che non può essere entrata acqua nel cardano per nessuna ragione, l'unica spiegazione è la condensa.

vediamo se c'è qualcuno che avanza altre ipotesi

grazie.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2021, 17:47   #39
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Sei sicuro che dall'ultimo lavaggio l'hai scolata tutta?
A me sembra strano che si formi condensa, dovrebbero essere rapidi sbalzi a temperature estreme, tipo braccio oscillante che scotta e -10 esterni con tanta umidità nell'aria, propendo per posizionamento foro che non raccoglie tutto, come quando si scarica l'olio motore e tocca far oscillare la moto sui fianchi.
L'unica è smontare il rinvio per essere certi visivamente che dopo il lavaggio non è rimasta una solo goccia, e dopo fare le prove con una base di valutazione certa.
Comunque le idropulitrici andrebbero lasciate solo ai trattori secondo me, dopo fate voi.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure 2017 - BMW K 75 1989

Ultima modifica di Svaldo; 30-10-2021 a 17:53
Svaldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2021, 20:52   #40
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.769
predefinito

Aggiornamento.
Tagliando dei 30k km con richiesta di pulizia corpi farfallati e verifica con ingrassaggio rinvio angolare
Totale 260 €


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2021, 23:23   #41
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.580
predefinito

Quote:
Sei sicuro che dall'ultimo lavaggio l'hai scolata tutta?
sicurissimo.

inoltre dall'ultimo lavaggio ad oggi ho fatto circa 3000 km.
come già detto in condizioni di assoluta siccità.
Per quanto riguarda la condensa da me ipotizzata, devo dire che nei giorni scorsi ho gironzolato tra Carnia e Dolomiti con temperature bassissime, ieri ad esempio tra Agordo e Canazei c'erano -4° costanti
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2021, 00:13   #42
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.167
predefinito

Voto per la condensa
E quell'anellino visibile sotto al cardano (dove hai fatto un buchino se non ricordo male) sembra sempre più una predisposizione per un eventuale tappo.
Che sia forse rimasto da un progetto originale poi modificato ? E chi lo sa
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2021, 01:21   #43
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.580
predefinito

infatti.......ho chiesto al conce notizie in merito ma non mi ha saputo dare una risposta.
già, anche secondo me quella specie di sede non ha altro scopo se non quella di essere una eventuale predisposizione.

io sono sempre stato portato per le modifiche

oltre una 30ina d'anni fa, ho modificato un paio di ramponi da cascata, i Foot Fang della C.A.M.P. (per alleggerirli)

L'anno dopo li ho visti uguali identici al M.I.A.S.
sai che soddisfazione esserci arrivato prima del produttore ?

E' inutile........siamo troppo avanti

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2021, 06:34   #44
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.167
predefinito

Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2021, 09:45   #45
sevenhouses
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sevenhouses
 
Registrato dal: 01 Aug 2010
ubicazione: Landriano
Messaggi: 134
predefinito

Il posto in cui è stata installata la vite, è quello più basso, senza nessun "sifone" nascosto?
Magari l'acqua si raccoglie in qualche altra insenatura, per poi, durante il movimento, andare dove è presente la vite.
sevenhouses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2021, 10:04   #46
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.580
predefinito

quando smonti il cardano, quello è l'unico posto dove può esserci un ristagno.
Del resto si capisce anche guardando esternamente che quello è il punto più basso.
Viste le condizioni che si sono verificate, propendo decisamente per la condensa, la quantità fuoruscita è minima e limpida.
Sono TROPPO sicuro che di acqua non ne può essere entrata per nessun motivo.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2021, 12:53   #47
Franz730
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusate l' OT , ma per andare a -4 che abbigliamento usi ?�� Io a +5 barbotto ��
  Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2021, 13:23   #48
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.167
predefinito

Franz730, ma nulla.... mi sa che si ferma "ogni tot", butta giù la moto di lato e poi la rialza (eventualmente più volte), così mantiene la temperatura
Cit, so che sei uno che viaggia, ma si scherza nèeeee
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2021, 09:01   #49
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.580
predefinito

in questa stagione uso la mitica Atlantis in pelle

calda in estate e fredda in inverno.....ah ah ah

in effetti non è particolarmente indicata per basse temperature, basta coprirsi bene sotto, ma io non soffro per niente il freddo.

.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2021, 20:59   #50
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Non è tanto il freddo il problema, quanto a temperatura sotto lo 0 o prossime, ti trovi la strada bianca dietro la curva...Ma non perche' non asfaltata Ed ecco come si butta giu' la moto e pilota.
millling non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©