Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2020, 09:40   #26
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

Ma il codice si può programmare o è solo quello impostato dalla casa?

Per curiosità...

Pubblicità

bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 09:50   #27
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

All'atto della consegna della moto, viene impostato il codice desiderato dal cliente.

Suppongo che il codice stesso sia modificabile agendo su qualche tasto, ma la mia ignoranza unita ad una congenita avversione all'elettronica, mi impedisce di disquisire oltre .

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 09:50   #28
MassimoP_VR
Mukkista
 
L'avatar di MassimoP_VR
 
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
predefinito

Boh non ho capito cosa cercasse in un gruppo di sconosciuti , avendo già le sue gatte da pelare con moto nuova e una estranea tra i piedi...
Ha radunato tutte le possibili difficoltà e le ha messe insieme per vedere che effetto che fa
MassimoP_VR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 10:01   #29
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Secondo me ha pensato di fare la sboronata facendo lo splendido con moto nuova e compagna giovane per impressionare il nuovo gruppo......non ha funzionato.
Almeno guidava bene? O toccava anche aspettarlo?
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 10:13   #30
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MassimoP_VR Visualizza il messaggio
...
Ha radunato tutte le possibili difficoltà e le ha messe insieme per vedere che effetto che fa
quindi oltre ad aver fatto la figura di melma con gli altri si è giocato anche le ciulate dei prossimi mesi..
veramente un weekend memorabile
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 10:15   #31
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Niente che con qualche migliaio di € non sia recuperabile ...
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 25-08-2020 a 10:51
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 10:17   #32
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito

Povero ... mi fa tenerezza.
Detto che unico con la zavorrina ... forse temeva proprio di non riuscire a sopportarla da solo per tutto il viaggio.
Chissà se stanno ancora insieme.
Tienici aggiornati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 10:18   #33
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Almeno guidava bene? O toccava anche aspettarlo?
Francamente eravamo in giro a spasso... se dicessi che ci è pure toccato attenderlo mentirei. Direi che lo sventurato non merita una nota ulteriore di demerito al suo operato

Tuttavia, per amor del vero, non è il primissimo caso di dimenticanza della chiave nel posto sbagliato . Il problema è che la moto si avvia perfettamente con lo spadino infilato in una serratura qualsiasi.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 10:50   #34
AntonioPansieri
Mukkista in erba
 
L'avatar di AntonioPansieri
 
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: Bonate Sotto
predefinito

forse ho capito cos'è il transponder: chiave elettronica che non deve essere inserita?
Perché mi chiedevo come avesse potuto andare dal ristorante all'albergo con la chiave nel bauletto
p.s. non ce l'ho né sulla moto, né sulla macchina
__________________
DOVE SI VA? A ZONZO! E' LONTANO?
____

GS 1200
AntonioPansieri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 10:52   #35
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
predefinito

una curiosità , ma nel momento che la chiave vola via e quindi il sistema non la sente più nelle vicinanze, non si spegne il motore o si accende un alert da qualche parte ?
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 10:56   #36
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Guai se si spegnesse il motore !!!

Compare un alert sul dashboard, nella fattispecie scambiato erroneamente per "batteria chiave che sta per scaricarsi "

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 11:00   #37
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
predefinito

effettivamente se si spegnesse il motore potrebbe essere un tantino pericoloso.
Però un alert con scritto pirla hai perso la chiave potevano prevederlo
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 11:14   #38
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Ah! Bei tempi quando esistevano le moto che scendevi e andavi a fare la passeggiata di un paio d'ore, tornavi, infilavi le mani in tasca per cercala eh ... No, non la trovo! Dove cazzo è? L'ho persa! Porca troia! e te la ritrovavi dopo aver sudato come un bue muschiato sul quadro strumenti infilata nel suo posto!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 11:39   #39
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

beh, ma il trasponder puoi perderlo tale e quale quando sei lontano dal mezzo. QUindi non ne vedo veramente il vantaggio.
Diro' di piu'.....una chiave nascosta per emergenza sulla moto io ce l'ho, e' quella in plastichina che ci davano con i gs, quella "da portafogli". Almeno essendo piccola e leggera la fissi sulla moto in un punto nascosto che sai solo tu e in caso di smarrimento della principale te la cavi.
COl trasponder manco quello puoi fare. Se lo perdi e' come quella tradizionale e perlomeno non parte. Se lo perdi in marcia ti succede come al tipo della mts.
Bel progresso per evitare la fatica IMMANE di infilare la chiave in un blocchetto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 11:52   #40
ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
predefinito

.....non vedo il problema nel nascondere, allo stesso modo, la chiave transponder in un punto nascosto della moto !

ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 11:55   #41
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
beh, ma il trasponder puoi perderlo tale e quale quando sei lontano dal mezzo. QUindi non ne vedo veramente il vantaggio.
Tutto vero.

A me piace tuttavia averlo per una questione di " pulizia " del blocchetto. Unica attenzione, riporlo sempre nel medesimo posto.

Moto .... borsa da serbatioio.

Auto .... vano sotto il poggia braccio.

P.s. mi piacciono pure sull'ato le regolazioni elettriche dei sedili Aspes ... che ci posso fare ?

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 11:57   #42
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziofede Visualizza il messaggio
.....non vedo il problema nel nascondere, allo stesso modo, la chiave transponder in un punto nascosto della moto !
Salvo il fatto che chiunque la possa prendere e partire ? Nessuna controindicazione

Pensandoci tuttavia, il ladro potenziale dovrebbe avvedersi della presenza del trasponder, testando tutte le moto potenzialmente rubabili

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 11:58   #43
ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
predefinito

Scherzavo, ovviamente
ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 11:58   #44
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

ziofede credo che in quel modo la moto sarebbe sempre “aperta”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
KTM 1290 SuperDuke GT my 2019
zebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 12:04   #45
ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
predefinito

Un ladro potrebbe scegliere quale rubare senza rovinare niente !

Un po’ di serietà’ e sensibilità’ nei confronti del prossimo. Che cavolo .
ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 12:07   #46
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Salvo il fatto che chiunque la possa prendere e partire ?
Ecco perchè su moto tipo Honda Xr 650 la chiave nemmeno c'è...tanto non parte comunque se non sai come fare
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + HSQV 300 2T
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 12:08   #47
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Aggiungo a quanto correttamente detto da Zio, che il ladro non dovrebbe neppure perdere tempo a duplicare il trasponder.

Seriamente tuttavia, in caso di smarrimento, bisogna far denuncia all'assicurazione, nel caso in cui il mezzo sia assicurato sul furto !

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 12:09   #48
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Someone Visualizza il messaggio
...tanto non parte comunque se non sai come fare


Spettacolo!
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 12:11   #49
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

P.s. mi piacciono pure sull'ato le regolazioni elettriche dei sedili Aspes ... che ci posso fare ?

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
niente da dire. Avrai capito che la mia filosofia e' che una complicazione tecnica, con ovvio aumento della possibilita' di guasti, la accetto solamente se mi da un vantaggio effettivo nell'uso.
Un navigatore serve, anche un cruise control, una cosa che mi elimina solo il "fastidio" di infilare una chiave e mi comporta svantaggi non la accetto. Idem per i sedili, esempio che non ho fatto a caso. Ho avuto auto con regolazione elettrica e manuale. QUella elettrica se si rompe son dolori. QUella manuale si fa in pochi secondi , senza fatiche, e di rado (se il guidatore e' lo stesso). E non si rompe mai. Una capotta elettrica invece e' certamente un vantaggio, e ancora di piu' se azionabile in movimento. Come vedi cerco di distinguere, non sono contrario alle modernita' ma le ritengo fini a se stesse se il rapporto uso/affidabilita' e' sfavorevole.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2020, 12:13   #50
ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
predefinito Problema trasponder Multistrada !!!

Un amico, “geniere” di Cagliari, sulla rarissima Alfa75, aveva collegato in zona nascosta, due cavi scoperti.
Per far partire la macchina, faceva ponte con le dita senza far toccare i cavi, solo con la capacità’ conduttiva della pelle . Ovviamente aveva gestito il tutto con una piccola centralina.

Alla vista, anche se difficili da trovare, sembravano due cavi spelati dall’usura, ma solo facendo ponte, attivavano il contatto .

C’e’ da dire che la macchina, rigorosamente a benzina, partiva molto a fatica anche senza quell’aggeggio

Ultima modifica di ziofede; 25-08-2020 a 12:15
ziofede non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati