Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-05-2020, 12:55   #26
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lamantino Visualizza il messaggio
Il 75-140 è vero che rende il cambio un po' più silenzioso, ma lo rende anche più lento e "inpuntoso".
RIporto esperienza diametralmente opposta, proporio sul fronte dell' "impuntosità".

Quote:
Originariamente inviata da lamantino Visualizza il messaggio

Per me meglio il 75-90.
Indubbiamente, credo anche io che i vantaggi/svantaggi ricadano maggiormente più sulla percezione di ognuno che relativamente alle performance della meccanica.

Pubblicità

chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 12:57   #27
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru Visualizza il messaggio
Grazie lamantino.. comunque è l' elf che viene messo in rete ufficiale BMW.
La rete BMW non ha mai avuto alcun accordo commerciale con la ELF, quindi le cose non tornano...
Puoi informarti meglio?
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 13:31   #28
mannion
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Muggia
Messaggi: 356
predefinito

Sulla morbidezza del cambio Lamatino la pensa diversamente, forse dipende anche dallo stile di guida?
mannion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 13:39   #29
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Forse è anche questione di abitudine.
Come dicevo uso da una vita l'olio 75/140 e la percezione di un funzionamento più fluido e pastoso la avverti nei primi tempi, dopo le sensazioni si normalizzano e probabilmente autoregoli le manovre in funzione del diverso fuzionamento.

Ad ogni modo non ho mai notato l'effetto espresso da Lamantino, nemmeno nei primi tempi: solo un funzionamento più dolce e burroso di tutto l'assieme.

Sono altresì convinto che se dovessi ripassare al 75/90 non sarebbe in ogni caso così tragico.

Di fatto si tratta di percezioni minime che spiegandole per forza di cose devono apparire amplificate.

Ultima modifica di chuckbird; 20-05-2020 a 13:43
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 14:33   #30
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Io ho provato il 75-140 e poi ho fatto la prova a tornare indietro proprio per annullare gli effetti di condizionamenti psicologici e abitudine. Mi sono anche preso la briga di misurare la temperatura del cambio e della coppia conica dopo un giro di 200 km usato come riferimento (stessa temperatura atmosferica).
Resto sul 75-90!
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 14:51   #31
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Anche Hornig si è adeguato alle direttive sicuramente mutuate dalle istruzioni ufficiali:

https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-...rvizioclienti/

L'olio prescritto è il 75w-140... non il 75w-90
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 14:59   #32
lamantino
Mukkista doc
 
L'avatar di lamantino
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
Messaggi: 2.263
predefinito

Sì sì, ma a parte il fatto che Hornig NON È BMW, la concessionaria di Pescara mi ha sempre negato la "famosa" circolare che indicherebbe di usare il 75-140 (ci discussi quando decisi di fare la prova). Anche loro continuano a usare il 75-90.
lamantino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 15:04   #33
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Anche qui riporto esperienze diametralmente opposte:
BMW Motorrad Milano, Car Zeta (che ora è uguale alla prima) Ambros Saro (che ora non esiste più) e Motosport Musciacchio di Taranto, un riferimento per tutto il meridione, riportano le medesime info sul 75-140.


Poi se hanno scorte di olio da far fuori e cambiano a seconda dei casi a convenienza loro non lo so...

L'olio è sempre stato il 75-90... poi è diventato il 75-140... te la puoi rischiare a sbagliare diciamo...

Hornig non è BMW... ma è una azienda seria e non mette dati a casaccio.

Ultima modifica di chuckbird; 20-05-2020 a 15:06
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 18:35   #34
mannion
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2009
ubicazione: Muggia
Messaggi: 356
predefinito

Che marchio usi del 75W140?
mannion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 18:55   #35
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ho sempre usato Syntrax della Castrol (che era quello ufficiale, non so se lo è ancora) adesso ho su il Bardhal Gear Oil 75w-140. Ne ho un'altra confezione nuova, quindi sarà il medesimo anche al prossimo tagliando.
Zero problemi con entrambi ovviamente, uno vale l'altro e non sussistono differenze tangibili tra i due oli a parte il prezzo, visto che il Bardhal è più caro. Eventuali test scientifici smentirebbero questa uguaglianza, io non posso saperlo.

Ultima modifica di chuckbird; 20-05-2020 a 18:58
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 18:58   #36
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.214
predefinito

Io su autoDoc avevo preso il LiquiMoly e lo forniscono in gradazione 75W-90 però ricordo di aver messo una volta il 75w-140 e di aver letto in rete che sia migliore per motori con diversi km sulle spalle (di conseguenza anche il gruppo cardanico).
A questo punto mi pare di leggere un decreto di Conte ahahahahah
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2020, 19:06   #37
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Chi dice che il 75w-90 va bene non sbaglia.
Al pari del 75w-140...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2022, 22:46   #38
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 558
predefinito

Riporto la mia esperienza, in 42 mila km messo sempre il 75 140..ultimamente cambio rumoroso schifosamente ma sempre pr
eciso begli innesti. Oggi lasciata moto al tagliando ,faccio mettere il 75 90...vi dirò..
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2022, 12:02   #39
marven
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marven
 
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 119
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anto' Visualizza il messaggio
Riporto la mia esperienza, in 42 mila km messo sempre il 75 140..ultimamente cambio rumoroso schifosamente ma sempre pr
eciso begli innesti. Oggi lasciata moto al tagliando ,faccio mettere il 75 90...vi dirò..
ciao, facci sapere per favore le tue impressioni.
__________________
La mia moto... le ali del mio spirito.
Quattro ruote muovono un corpo ... due, un'anima !
marven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2022, 22:56   #40
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 558
predefinito

Ritirata moto al tagliando..messo come anticipato il motul 75-90...stessa cosa de 140..cambio rumoroso..
Venendo da tante Napoli Sto rumore proprio non lo digerisco, ma nel complesso è un ottima moto..gs adw 1200 2012
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2025, 02:33   #41
Fabri B
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Oct 2023
ubicazione: Pescara
Messaggi: 116
predefinito

Confermate che per il bialbero ci vuole il 75W90 sintetico?
Grazie
Fabri B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2025, 11:34   #42
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

SI. L'importante e' che abbia la specifica GL5
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2025, 16:25   #43
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.013
predefinito

Sempre,SEMPRE messo 75/140 ,100.000 km gs adv 2012, ogni 10,000 km cambio tutti gli olii.
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha

Ultima modifica di rufus.eco; 05-02-2025 a 16:33
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2025, 21:56   #44
ziopecos
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ziopecos
 
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
Messaggi: 234
predefinito

Sì ma nel corso degli anni hanno aggiornato alcune cose, sia ufficialmente che ufficiosamente. Ad esemoio gradazione olio cambio passata da w140 a w90 e quantità olio coppia conica passata da 200 a 180ml.
ziopecos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2025, 03:00   #45
Fabri B
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Oct 2023
ubicazione: Pescara
Messaggi: 116
predefinito

Appunto 75W 90
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
Fabri B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2025, 13:42   #46
Smarrell
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2024
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 2
predefinito

salve, io ho un GS '13 LC quindi frizione in bagno d'olio col motore e cambio separato. Non leggo da nessuna parte della sostituzione dell'olio del cambio. La sostituzione dell'olio motore e ella coppia conica l'ho già eseguita ma non trovo info per il cambio. qualcuno sa bene?
Smarrell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2025, 15:52   #47
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.455
predefinito

Il cambio usufruisce della lubrificazione dell'olio motore, il cambio è integrato e non separato come nelle precedenti aria/olio
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2025, 11:06   #48
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smarrell Visualizza il messaggio
salve, io ho un GS '13 LC
ti conviene porre la domanda in questa stanza che è per li GS LC

https://www.quellidellelica.com/vbfo...play.php?f=167
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©