Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2013, 13:20   #26
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1 Visualizza il messaggio
... .. Meglio di 2 sosp. Analogiche serie, settate come dio comanda non esiste ...
Infatti !!!

porto pazienza ancora un po'...faccio ancora qualche tentativo, poi, se non ce ne esco, tiro via tutto e ci metto sù due sospensioni "normali" come si deve...

Pubblicità

__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 14:44   #27
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

... Di meglio non esiste ... Te le setti come vuoi e sei a posto ... Certo ... Devi sapere quello che vuoi ... Di smart ... C'è solo la parola ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 16:38   #28
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

E' vero che un bel mollone ohlins con contro attributi è meglio delle sachs con ESA... Pero è anche vero che queste sachs a parere mio vanno molto bene, ci sono sempre le machatronics però, 3500 eurini e passa la voglia!
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 18:59   #29
proclaus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: ravenna
predefinito

Scusate......le holins le ho sul ducati.......che si usa in un sol modo........
Nel gs il top e' l'esa che cambio a piacimento e setto x come mi gira.....
proclaus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 21:02   #30
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Esiste il sistema Ohlins Mecatronic fatto a posta per essere compatibile con l'ESA !
Mantiene tutta l'elettronica e i settaggi elettrici preimpostati
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 21:51   #31
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

... A me peró i settaggi preimpostati non piacciono ... Sorry ... È che se non la prendi bombata di accessori un domani non la vendi ... O fai più fatica ... Scusate la franchezza ...
Oggi sono in vena ... e vi dico un'altro segreto ... Non tutti i produttori sanno lavorare con BMW ... La maggior parte ha un feedback troppo racing ... Che c'entra ma mazza con il telelever ... Avete mai visto una moto da corsa con il telelever???
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 22:40   #32
proclaus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: ravenna
predefinito

Ok...massic
Non conoscevo il sistema MECATRONIC..........MECAPREZZO.......
Daiiiiiiiiii........
Con 3500 vado al ristorante 140 volte.........
proclaus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 10:23   #33
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Sono daccordo... Era per dire....
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 10:30   #34
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

In una sospensione, la differenza la fa la qualità...non il numero di regolazioni da tastiera..

Puoi avere tutti i tastini che vuoi, ma se la sostanza è che sospensiona poco o male, uno se ne fa una cippa...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 10:32   #35
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Guarda che le Ohlins Mecatronic sono eccezionali èh....... Il problema li non è la qualità ma il prezzo............. 3500 euro direiche è proibitivo almeno per me,al momento.........
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 10:48   #36
Mr Queen
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
predefinito

Mi hanno parlato molto bene delle hyperpro....le conoscete? Il problema è che se cambi molle e ammortizzatore....scade la garanzia su trasmissione e annessi.....e vista l'eccezionale qualità costruttiva con cui sono fatte ci farei un pensiero prima di inficiare la garanzia.....


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Mr Queen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 11:07   #37
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Non mi risulta che le mecatronic, le facciano già anche per il GS LC....poi magari sbaglio...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 11:23   #38
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Si è compatibile
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 11:43   #39
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Beh, fosse vero, sarebbe una gran bella notizia !!!

Saresti così gentile da indicarmi i codici???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb

Ultima modifica di mambo; 25-10-2013 a 12:07
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 12:09   #40
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Che cosa ci faccio io con i codici.... So solo che un paio di mesi fa incuriosito da questo sistema scrissi una mail alla quale mi fu risposto che il sistema era compatibile anche on con il my 2013. Di più non so... Poi onestamente lascia perdere perchè visto il prezzo decisi che non era il caso di approfondire la questione.
Comunque penso che le sospensioni con ESA originali vanno benissimo, certo c'è sempre di meglio ma vanno stra bene per un utilizzo stradale! Non so in off perchè il mio off è estremamente limitato.............
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 21:30   #41
Kraken
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Apr 2013
ubicazione: Motolandia
predefinito

L'Esa e' l'optional che uso di più. Questo poi che modifica quasi in tempo reale e' una figata. Sul vecchio my2010 non era così. Avete mai provato, viaggiando in assetto sportivo, a cambiare in soft poco prima di un dosso? Puf! Lo passate in scioltezza.
Kraken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 13:10   #42
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
predefinito

Esulando un pò dal discorso: i 'gialloni' normali (ESA escluso) del modello precedente aria/olio, sono compatibili con la nuova ?
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 16:24   #43
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Certo che nò !!!

magari...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 10:08   #44
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Ma non vi trovate bene con le sospensioni con ESA di fabbrica?
Se no, cosa c'è che non vi piace? Così tanto per confrontarci che è sempre utile.
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 11:46   #45
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
predefinito

Beh dato che i gialloni me li porto dietro dalla 2005 e poi adesso 2012 naturalmente ben revisionati, chissà se un domani nella 2014...
ma come leggo da Mambo, peccato...
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 11:56   #46
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Sinceramente, sulla GS, mi piace avere un sistema elettronico che mi permette di settare in tempo reale il tipo di guida che intendo fare.
Per esempio in città trovo comodissimo il setting Soft in quanto mi permette si guidare con molto comfort sul pavè o asfalto sconnesso.
Sicuramente il sistema elettronico non riesce ed essere perfetto quanto uno manuale ma va anche riconosciuta la versatilità de sistema rispetto a uno tradizionale.
Sulla GS è ottimo perchè si presta bene a tanti usi, magari è un sistema meno utile su moto sportive o marcatamente rivolte ad un utilizzo specifico.....
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 12:45   #47
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
predefinito

I primi 1200 non sapevano cosa era l' ESA, gli ammo originali tra tutti i loro difetti a 40k km, o prima, non li revisionavi, a me piace tuttora regolarli manualmente (i gialloni) per ogni tipo di viaggio e carico.
All' attivo gli stessi hanno 160k km e 3 revisioni.
Capisco la semplicità di schiacciare un pomello e via, ma il bello è, almeno per me, avere un pò di manualità col proprio mezzo lasciando un pò da parte l' elettronica..
ciao
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 12:58   #48
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Ti capisco, è sicuramente una parte del divertimento di possedere una moto.
Pero va saputo fare, io per esempio non sarei capace, quindi per me ben venga la versatilità dell'elettronica in una moto che io considero la più versatile....
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 13:15   #49
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
predefinito

Per me il vero difetto ... A prescindere che si adattino a seconda di cosa rilevano è che non posso partire da un setting come mi pare ... Io vorrei potere salvare una configurazione personalizzata tra carico molla e ritorno ... Questo per me è una grave impossibilità ...
Perchè ok che facciano una smart moto ... Ma se inserisco la chiavetta enduro pro ... Magari lasciami la possibilità ... Dai cazzo !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 14:37   #50
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

ktm adventure r...no? così impazzisci nella ricerca del settaggio ma sorridi. o no?
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati