Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2013, 19:54   #26
moslebrut
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jan 2013
ubicazione: Udine
Messaggi: 3
predefinito

stessa vibrazione lato destro, stesso regime, su un HP4 con 700 km all'attivo, vediamo al primo tagliando...

Pubblicità

moslebrut non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2013, 13:46   #27
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

Da quello che ho potuto leggere in giro le vibrazioni sulla S1000RR sono abbastanza un classico.

La mia (m.y.2013) ha la prima vibrazione a 3900 giri (classico transitorio) che sparisce circa 200/300 giri più su ben avvertibile specialmente sul semimanubrio destro, poi intorno a 8.000 inizia una vibrazione di più alta frequenza che va avanti anche ai regimi più elevati (ma non sono andato oltre agli 11k) avvertibile su pedane/telaio zona fianchi.

Fatta verificare da off.BMW: tutto OK per loro.
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2013, 16:09   #28
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito rondella libera

da quando sono tornato dal mugello mi sembra di sentire molto meglio il rumore di rondella libera che si descriveva in precedenza.
può esservi un nesso con il fatto che ho "scannato" un pò la moto?
in compenso non avverto più le vibrazioni....non dicono che non ci siano più, ma che forse ci ho fatto un pò l'abitudine.

il pattino della catena del motore cosa fa esattamente? quanto costa sostituirlo?
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2013, 16:04   #29
antonello0308
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: Torre Annunziata
Messaggi: 190
predefinito

Il pattino della catena della distribuzione ha il compito fondamentale di mantenere sempre in tensione la stessa, evitando per quanto possibile i colpi di frusta che incidono anche sul diagramma di fase. Un circuito idraulico, spinge con la sua pressione sul premi pattino e quest'ultimo spinge un lato della catena internamente verso l'altro tendendola. I costi? Dipende da meccanico e meccanico.
antonello0308 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2013, 10:58   #30
Bon Scott
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jan 2013
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 23
predefinito

e' passato un bel po' di tempo ormai in ogni caso il problema vibrazioni non e' stato risolto.
Ho provato a cambiare il tendicatena ma non e' cambiato niente, provato a metter un altro tipo di olio piu' denso dell'orribile Castol consigliato da BMW (Bardahl) ma ancora niente. Inoltre ho avuto modo di fare una chiaccherata con due proprietari di S1000 in cima al Tonale e mi hanno confermato che anche le loro moto sono una vibrazione unica (erano paranoici all'inizio e tutte le volte che si fermavano pensavano di trovare manciate di bulloni sotto la moto...), che una di loro aveva provato a cambiare il tendicatena e vari tipi di olio ma senza risultati e che dopo un po' ti ci abitui.
Confermo che anche io mi sono abituato: mentre guido con "il coltello tra i denti" non ci fai assolutamente caso, anche' perche' in generale si sta al di sopra dei regimi di rotazione critici, il problema si avverte di piu' a velocita' costante quando guidi tranquillo ma niente di terribile.
Ho comprato un nuovo paio di guanti i quali hanno ridotto il problema in quanto hanno i palmi leggermente piu' imbottiti. Infine ho interposto tra telaio e pedane una sorta di "silent block" in gomma, ora le vibrazioni sulle pedane si sentono un po' meno.
Confermo che la moto e' spettacolare, non ci sono vibrazioni che tengano
Bon Scott non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2013, 11:55   #31
Cristiano1
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 May 2013
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 528
predefinito

Come ho già potuto, dire pare che le vibrazioni siano un po' un marchio di fabbrica della S1000RR, non che altre ss non ne patiscano, ma la nostra sembra essere in cima alla lista o quasi. Peccato, perchè come dici, la moto è spettacolare.
__________________
Cristiano
----------
BMW HP4 Competition (2014)
MV Agusta Brutale 800 RR (2015)
Cristiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 22:34   #32
raffy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: avellino
Messaggi: 71
predefinito

Ragazzi vi chiedo un consiglio con la mia 2012 sto riscontrando un cosa molto strana la moto se la gira sui 3000 avvolte mi fa un tick metallico e mi da una leggera spinta. La cosa e strana in bmw non sanno dirmi un mio mecc di fiducia mi ha detto che una valvola sui collettori ma per lui e tutto normale
raffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 22:40   #33
Bon Scott
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jan 2013
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 23
predefinito

lo fa in rilascio? la fa anche la mia (e' una 2010), credo sia la frizione antisaltellamento oppure un difetto di "carburazione" ma propenderei per la prima opzione.
Mi sembra lo faccia di piu' in mappa "sport", in "race" si elimina quasi del tutto.
Bon Scott non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 00:55   #34
raffy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: avellino
Messaggi: 71
predefinito

no a me lo fa a regime costante in mappa race prima lo faceva più spesso ma da quando abbiamo fatto gli aggiornamenti su acceleratore e corpi farfallati lo fa molto meno ma di rado lo fa cmq adesso provo ad andare in un conc. bmw diverso da dove ho comprato la moto e vedo che mi dicono.poi un altra cosa e normale che a freddo appena la metti in moto si sente iltendicatena per 2 o 3 secondi??
almeno quello mi sembra ..ma chiedero anche questo
raffy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 19:42   #35
Bon Scott
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jan 2013
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 23
predefinito

si e' il tendicatena che gira per qualche secondo con poco olio, a caldo non lo fa o comunque lo fa per un tempo minore.
tutte cose nella norma
Bon Scott non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2013, 16:45   #36
raffy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2013
ubicazione: avellino
Messaggi: 71
predefinito

No scott a caldo non lo fa solo a freddo forse perché tendicatena di scarica. Ma so che tutte le moto sportive hanno tendicatena che fa così. Addirittura un mio amico r1 2009 tendicatena difettoso e la Yamaha non ha fatto nessun richiamo
raffy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©