Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-06-2012, 14:42   #26
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
predefinito

Mi chiedevo una cosa, se invece di inserire un nuovo relè tengo il pulsante del telecomando premuto (o cavallottato ) e dal relè degli abbaglianti prendo tensione 12v ed alimento i poli per la batteria del t-com. cosa succede?
Probabilmente funziona ma tenendo gli abbaglianti accesi tengo attivo il telecomando ?

Pubblicità

__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:55   #27
Carl800GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
predefinito

Intendi che il telecomando darebbe costantemente il comanado di apertura ma solo nel momento in cui "lampeggi" gli fai arrivare corrente e quindi apri effettivamente il cancello?
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
Carl800GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 16:18   #28
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
predefinito

Ciao,
ho letto con attenzione il post relativo alla personalizzazione di un optional che interessa molte persone, le quali, per entrare nel proprio box auto/moto hanno necessità di utilizzare il telecomando per aprire il cancello.
Non ho molta dimestichezza con l'elettronica e proprio per questo, desideravo avere maggiori ragguagli su come operare, ovvero, se hai uno step by step delle operazioni che hai eseguito al fine di raggiungere questo obiettivo fantastico.
Io ho una R1150R del 2003.
Intanto, l'input che viene dato al telecomando, è uno solo al semplice pigiare del pulsante del passing?....Oppure si aziona anche quando si accendono gli abbaglianti con l'interuttore fisso?
L'alimentazione avviene a quale voltaggio, considerando che il telecomando è alimentato a 1,5 v?.
Grazie e scusami se ho fatto delle domandde finanche sciocche.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 16:34   #29
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
predefinito

visto che qua si può andare in OT... "finanche" non lo avevo ancora letto...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 18:10   #30
TheD
Mukkista doc
 
L'avatar di TheD
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

Non credo abbia senso Motorold, perchè non mettere un relè dedicato, quando vi è spazio, funzionalità, scarso costo di investimento e maggior pulizia?
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
TheD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 22:23   #31
Billa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Billa
 
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
predefinito

tu sei un genio
__________________
R1200RT Nera '09
Billa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 23:57   #32
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
Mi chiedevo una cosa, se invece di inserire un nuovo relè tengo il pulsante del telecomando premuto (o cavallottato ) e dal relè degli abbaglianti prendo tensione 12v ed alimento i poli per la batteria del t-com. cosa succede?
Probabilmente funziona ma tenendo gli abbaglianti accesi tengo attivo il telecomando ?
Quote:
Originariamente inviata da TheD Visualizza il messaggio
Non credo abbia senso Motorold, perchè non mettere un relè dedicato, quando vi è spazio, funzionalità, scarso costo di investimento e maggior pulizia?
Si...ci avevo pensato, ma come accenna TheD è meno pulito per vari motivi.
L'idea sarebbe di cortocircuitare il pulsante del telecomando, togliere la sua pila e metterne l'alimentazione in parallelo sulla bobina del relè degli abbaglianti.
Innanzi tutto il tuo telecomando deve usare una batteria da 12V; e anche se è questo il caso, non è una bella idea alimentarlo direttamente con l'alimentazione che arriva alla bobina: sebbene non ho mai monitorato la tensione che arriva, mi aspetto che possa superare di qualche volt i 12V nominali che per un relè non è un problema, ma per l'elettronica del telecomando sì: nel mio caso il datasheet degli integrati usati nel mio telecomando indicava un Vmax di 11.5V. Si dovrebbe quindi usare un regolatore di tensione per garantire il giusto voltaggio per il telecomando e anche un filtro per evitare picchi e distrurbi...niente di fantascientifico, ma pezzi in più da cercare, montare, etc...in sintesi: non vedo vantaggi
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 00:00   #33
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
...a ma tenendo gli abbaglianti accesi tengo attivo il telecomando ?
Allora...come scrivevo prima, l'ho fatto un po' di tempo fa e non ne sono certo, ma a quanto ricordo il relè a cui ci si collega viene attivato solo al lampeggio, non ad abbaglianti fissi...mi riservo di controllare gli schemi...

...o meglio: domani quando esco provo
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 00:11   #34
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cavaddaru Visualizza il messaggio
Ciao,
ho letto con attenzione il post relativo alla personalizzazione di un optional che interessa molte persone, le quali, per entrare nel proprio box auto/moto hanno necessità di utilizzare il telecomando per aprire il cancello.
Non ho molta dimestichezza con l'elettronica e proprio per questo, desideravo avere maggiori ragguagli su come operare, ovvero, se hai uno step by step delle operazioni che hai eseguito al fine di raggiungere questo obiettivo fantastico.
Io ho una R1150R del 2003.
...
Grazie e scusami se ho fatto delle domandde finanche sciocche.
Nessun problema con le domande: capisco che se non si ha un po' di confidenza con l'argomento si sia cauti specie se di mezzo c'è l'amata moto (tra l'altro anche la mia è una r1150r ).

Quote:
Intanto, l'input che viene dato al telecomando, è uno solo al semplice pigiare del pulsante del passing?
Si: quando premi il passing tramite il nuovo relè, chiudi il contatto che chiuderesti pigiando il bottone del telecomando; quando rilasci il passing, rilasci anche il telecomando
Quote:
....Oppure si aziona anche quando si accendono gli abbaglianti con l'interuttore fisso?
Come scrivevo, mi sembra di ricordare che facciano due giri diversi, per cui il telecomando dovrebbe azionarsi solo con il passing...verfico e posto.
Quote:
L'alimentazione avviene a quale voltaggio, considerando che il telecomando è alimentato a 1,5 v?.
La soluzione con il relè (invece di quella discussa poco prima, senza relè) ha il vantaggio che è indipendente dall'alimentazione del telecomando che continua ad usare la sua pila: l'unica modifica da fare al telecomando è saldare due fili ai due contatti del suo pulsante e farli uscire dalla sua scatoletta.

Magari domani posto qualche foto per chiarezza.
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 00:14   #35
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Billa Visualizza il messaggio
tu sei un genio
Troppa grazia
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 00:18   #36
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
predefinito

ideona dell'anno complimenti...ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 00:26   #37
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rafscipio Visualizza il messaggio
...l'unica modifica da fare al telecomando è saldare due fili ai due contatti del suo pulsante e farli uscire dalla sua scatoletta.
Tra l'altro: avevo solo un telecomando per il cancello di casa e l'installatore mi aveva chiesto 35€ per uno uguale.
Avevo allora chiesto ad un paio di negozi che li clonavano di farmene una copia: uno mi aveva chiesto anche lui 35€ (e non era sicuro della risucita) e l'altro mi aveva detto addirittura che quel modello (valutato solo guardando l'anonimissima scatoletta, senza neanche aprirlo) era impossibile da duplicare.
Incredulo l'ho aperto e ho studiato un po' il circuito: credo fosse difficile potessero farlo più semplice: la classica configurazione del codice a levette, un integrato che serializzava il codice e un transistor con pochi pezzi per fare da antenna...a comprare i pezzi sarebbe costato si e no un paio di euro.
Beh..la faccio breve: su ebay c'era non il gemello (che si sarebbe potuto configurare semplicemente posizionando le levette allo stesso modo), ma la versione evoluta che registrava il codice semplicemente appoggiandolo vicino all'originale a 6 €inclusa spedizione dalla cina!
Per cui se non volete usare il telecomando di casa (che magari vi serve per l'auto, la moglie, le amanti...), date prima un'occhiata online
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 00:30   #38
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessio gs Visualizza il messaggio
ideona dell'anno complimenti...ciao...
Grazie...dell'anno scorso cmq ...devo trovarne un'altra per quest'anno...magari il mio smartphone da 50€ come antifurto GPS...ma questa sicuramente l'avranno già fatta
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 07:38   #39
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexcolo Visualizza il messaggio
visto che qua si può andare in OT... "finanche" non lo avevo ancora letto...
???????....non comprendo il senso del sarcasmo!!...... Peraltro, scrivere in dialetto siciliano risulterebbe, alla lettura, meno aulico e roboante della preziosa lingua italiana!.
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 07:44   #40
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
Smile

Quote:
Originariamente inviata da rafscipio Visualizza il messaggio
Nessun problema con le domande: capisco che se non si ha un po' di confidenza con l'argomento si sia cauti specie se di mezzo c'è l'amata moto (tra l'altro anche la mia è una r1150r ).


Si: quando premi il passing tramite il nuovo relè, chiudi il contatto che chiuderesti pigiando il bottone del telecomando; quando rilasci il passing, rilasci anche il telecomando
Perfetto, le foto sono ben accette.
Potresti indicare il tipo o codice del relais da utilizzare?
Volendomi fare aiutare da chi ha competenze tecniche specifiche, hai da postare magari lo spaccato dello schema elettrico sul quale sei intervenuto?
Grazie
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 12:15   #41
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
predefinito

Ho letto e capito (strano )quanto scritto,
invece devo ancora capire dove posso pescare l'impulso del lampeggio nella serie 1200 visto che non ci sono relè.
Devo identificare il filo proveniente dal pulsante di lamps e prelevare con un rubacorrente o si può fare di meglio?
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 15:07   #42
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
...a ma tenendo gli abbaglianti accesi tengo attivo il telecomando ?
Quote:
Originariamente inviata da cavaddaru Visualizza il messaggio
....Oppure si aziona anche quando si accendono gli abbaglianti con l'interuttore fisso?
Ho verificato: il telecomando si attiva anche ad abbaglianti con l'interruttore fisso...quindi in teoria se li usate tanto vi si potrebbe scaricare prima la pila del telecomando.
Io cmq c'ho su l'accrocco da più di un anno e la pila è ok.
Alla peggio lo si monta sul clacson
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 15:38   #43
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cavaddaru Visualizza il messaggio
Perfetto, le foto sono ben accette.
Potresti indicare il tipo o codice del relais da utilizzare?
Volendomi fare aiutare da chi ha competenze tecniche specifiche, hai da postare magari lo spaccato dello schema elettrico sul quale sei intervenuto?
Grazie
Il relè deve avere solo 2 caratteristiche essenziali:
1) bobina da 12V
2) abbastanza piccolo da alloggiare nella scatola dei fusibili (o se proprio ne vuoi uno grande poi vedi tu dove metterlo )

Se vuoi ti do il codice di quello che ho usato, ma a meno che non li compri su siti ben forniti (tipo RS components, Distelec, Farnell) è quasi impossibile che lo trovi identico (e poi ripeto, non serve sia uguale).
Se vai in un negozio di componenti chiedi del relè 12V più piccolo che hanno (in genere quelli da saldare sulle pcb sono i più piccoli); quello che ho preso io è largo 1cm e sta ben incastrato (è la serie MT2 dello TycoElectronics: MT2 C93418).
Cmq, qui un elenco di pezzi che dovrebbero andare tutti +- bene: RS Link
Magari vedi cosa riesci a trovare, e poi posta il codice così vediamo se va bene.

Per lo schema io ho semplicemente dato un'occhiata a quello originale qui a cui non vanno fatte modifiche: si tratta di staccare il relè degli abbaglianti (è ad incastro), "legare" ai suoi contatti i due fili volanti dell'accrocco e rimetterlo al suo posto.
A breve le foto.
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 15:49   #44
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

il relè:
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 16:25   #45
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Ecco come si presenta l'acrocco:
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 16:27   #46
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

L'accrocco con il telecomando in evidenza:
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 16:29   #47
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

e il dettaglio di dove vanno i fili con il relè degli abbaglianti smontato:
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 16:33   #48
rafscipio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rafscipio
 
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motorold Visualizza il messaggio
Ho letto e capito (strano )quanto scritto,
invece devo ancora capire dove posso pescare l'impulso del lampeggio nella serie 1200 visto che non ci sono relè.
Devo identificare il filo proveniente dal pulsante di lamps e prelevare con un rubacorrente o si può fare di meglio?
Non ci sono relè?? sul serio? c'è lo schema da qualche parte?
Alla peggio monti il relè con la bobina in parallelo sul clacson: una suonatina e apri
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
rafscipio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2012, 22:37   #49
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
predefinito

Ragazzi vi state complicando la vita, in primis se usate il tasto cerca ci sono almeno un paio di discussioni inerenti al genere, poi per fare una cosa piu' semplice e senza impazzimenti, vale per quei telecomandi alimentati a 12v, basta ponticellare il tasto del telecomando e collegare i poli dove va inserita la batteria al bulbo dello stop cosi' ogni volta che pigiate il freno posteriore si attiva l'aperture, la corrente viene presa dalla moto e non c'e' pericolo di consumare le batterie, mi sembra abbastanza semplice.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2012, 08:29   #50
cavaddaru
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Jan 2009
ubicazione: Giarre
predefinito

Grazie a "rafscipio" per le foto e per gli ulteriori dettagli.......
Mi viene un dubbio. Se si usasse una resistenza (possibile che stia dicendo delle eresie) per ridurre la tensione da 12V della moto a 1,5V del telecomando (per utilizzare l'alimentazione della moto) pensate sia una cosa possibile?....o nonostante l'assorbimento basso, si rischia di far surriscaldare troppo qualcosa?
__________________
Fin quando muggisce calvacherò la R1150R (Dunlop RS) continuando a svolazzare su 50 Sp.
Marcello
cavaddaru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati