Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2010, 10:36   #26
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Ma qualcuno di voi un moto col monodisco l'ha mai guidata?
Perchè modestamente 2 XT, una TT e una KLR le ho avute e garantisco che non andava in torsione nulla, anche frenando con una mano sola.
NSR 125 RAIDEN 1994
Kx 125 1996

due mondi diversi, mai nessun problema...IO le ho guidate

Pubblicità

__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 10:37   #27
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
predefinito

A me va in torsione la ruota posteriore, infatti adesso devo mettere il secondo disco dietro. Avete qualche consiglio, qualcuno lo ha fatto?
__________________
Nobby Clark

R1200 R Classic 2011 - Margit 2
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 10:39   #28
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Ma qualcuno di voi un moto col monodisco l'ha mai guidata?
Perchè modestamente 2 XT, una TT e una KLR le ho avute e garantisco che non andava in torsione nulla, anche frenando con una mano sola.
Infatti al manubrio non si trasmette nulla.
La deformazione, se apprezzabile, comporta solo una leggera tendenza a "tirare da un lato".
Chiaramente il tutto è dimensionato per fare in modo che tale fenomeno sia impercettibile.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 10:42   #29
Hanry Nasky
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Forlì
predefinito

Anch'io ho avuto tutte moto con monodisco ed effettivamente non si percepisce quasi nulla, cosa che invece ho notato guidando moto con il manubrio leggermente piegato, la senzazione è immediata e il carico su un braccio si avverte subito.
Nicola, tutti gli altri si riferiscono a calcoli di fisica dinamica e la percezione che il guidatore ha poi ai polsi è nulla se non in fase di improvvisa frenata molto decisa...penso sia così, giusto?
Ma questo accade anche al posteriore in caso di derapata?
Nella pratica funziona come un cingolato, frenando un cingolo il mezzo ruota sulla parte frenata, giusto?
Un saluto a tutti
__________________
Hanry Nasky R1150GS Adv ex R850R '01 S.E. ed altre motociclette tutte sdraiate a terra...ciao Fotter
Hanry Nasky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 10:51   #30
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hanry Nasky Visualizza il messaggio
funziona come un cingolato, frenando un cingolo il mezzo ruota sulla parte frenata,

Solo per chi monta le ruote tassellate
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 11:01   #31
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

Ehehehehehe...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 14:07   #32
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

[QUOTE=Hanry Nasky;5319916
Nella pratica funziona come un cingolato, frenando un cingolo il mezzo ruota sulla parte frenata, giusto?
Un saluto a tutti[/QUOTE]

si ma non è la stessa cosa. Il cingolato gira perchè mentre il cingolo fermo fa da perno l'altro spinge.

ma in questa situazione


non vedo motivi per cui il palo debba spostarsi da qualche parte perchè fa da supporto alla pinza.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 15:55   #33
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
predefinito

ma così non vale ! ogni volta cambi foto .....
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 16:04   #34
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

questa è la panoramica.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 17:26   #35
blindo7
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: roma
predefinito

ovviamente non si sente nulla,
se la forcella fosse quella di una bicicletta si piegherebbe il fodero tra asse e crisma forcella in corrispondenza della pinza,
e si torcerebbe l'asse ruota tra i due foderi,
e poi tirerebbe a destra!

se su quella forcella monti un gommone stradale da 17,un disco da 320 con pinza a tre pistoncini,e inchiodi 250 kg di moto a 250 km/h vedrai che si piega!!!
__________________
R 850 R - MAGENTA
blindo7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 17:33   #36
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

hai dati comprovati certi?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 17:58   #37
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

mah..continuo a dire....nel motomondiale 125 di qualche anno fa (meno di 10) si usavano solo dischi da 320 singoli...e non penso che li qualcuno non sappia come si faccia una moto...

@blindo7
hai detto cose giuste,ma sbagliato profondamente la valutazione...

infatti nessuna moto con monodisco ha gomme da 17 stradali, pesa 250 kg, ha pinza ad attacco radiale e tre pistoncini e arriva a 250...

ovviamente...detto e ridetto...il monodisco è montato tutt'oggi su moto con poche velleità velocistiche e con quote adatte più all'enduro/fuoristrada che alla pista/strada
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:03   #38
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

io non ho il n° di telefono

qualcuno può avvisarli che hanno sbagliato tutto?

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:22   #39
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

infatti...quello che dico da post e post...

pochi cv
bassa velocità massima
moto leggera
quote non da stradale, in questo caso motard con tanto di manubrione e non semimanubri...

infatti il superduke con

+cv
+peso
+velocità massima
+ guida sportiva

HA due dischi..

__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:26   #40
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
predefinito

Ancora con questa storia?
E basta!!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:28   #41
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

quale storia scusa?
invece è un abella discussione, dove finalmente si parla di moto in modo tecnico e non le solite menate sul dove piazzare il navigatore o sul chi ha provato a montare i faretti aggiuntivi.

IMHO
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R

Ultima modifica di gidi_34; 18-11-2010 a 18:32
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:33   #42
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gidi_34 Visualizza il messaggio
infatti...quello che dico da post e post...

pochi cv
bassa velocità massima
moto leggera
quote non da stradale, in questo caso motard con tanto di manubrione e non semimanubri...
mi spieghi cosa c'entrano i CV con la frenata?

cmq passa i 200km/h il DUKE690

pure questa li passa agevolmente (ce l'ho avuta, garantisco)



e anche questa

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:35   #43
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

sono moto anni 90 con presatzioni nettamente inferiori a supersportive di oggi...la 750 supersport dovresti paragonarla alla ducati 848 da 140 cv di oggi, la bimota lo stesso...

come vedi son cambiate un po di cose.

la duke 690 non passa i 200..assolutamente.

quindi per te la velocità massima, l'inerzia del peso e le quote ciclistiche non c'entrano niente con la frenata?
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:40   #44
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

fonte motoblog.it

Dati rilevati
Potenza massima
Aprilia 86,3 CV a 9.390 g/m
KTM 60,02 CV a 7.500 g/m

Coppia massima
Aprilia 68,26 Nm a 7.500 g/m
KTM 63,73 Nm a 6.170 g/m

Potenza specifica
Aprilia 115,1 CV/litro
KTM 91,8 CV/litro

Press media effettiva
Aprilia 11,29 bar
KTM 12,08 bar

Range utile
Aprilia 7.500 – 9.400 g/m
KTM 6.190 – 7.500 g/m

Velocità media del pistone
Aprilia 17,65 m/s
KTM 20,00 m/s

Velocità massima
Aprilia 211,8 km/h
KTM 183,2 km/h

aprilia dorsoduro vs ktm 690
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:45   #45
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
predefinito

E' proprio vero che le dicerie ed i pregiudizi si inculcano nella testa delle persone come dei chiodi!
Sfido chiunque, guidando qualsiasi moto dotata di monodisco anteriore, a percepire l'effetto sterzante provocato da una frenata improvvisa.
L'effetto, che effettivamente esiste, è talmente impercettibile che per poterlo valutare sarebbero necessari strumenti di misura degni di un evoluto laboratorio di prove.
Di sicuro tale fenomeno è completamente irrilevante ai fini della guida, praticamente inesistente.
Quanti dicono che hanno sentito la moto tirare a destra o a sinistra durante una frenata probabilmente hanno il telaio deformato o il canotto di sterzo allentato.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:46   #46
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

scolta gidi, il tema del 3ad verte sul fatto che qualcuno crede che un solo disco sul davanti faccia torcere la forcella su se stessa in frenata.

Una frenata è una frenata, oggi come 20 anni fa.
CV, kg, moto vecchia, moto nuova, tutte le cose che hai aggiunto non contano niente.

Ad una 848 se togli un disco può solo succedere che gli si allunghi la frenata (ma non è detto), o che dopo frenate ripetute l'impianto si surriscaldi perdendo efficacia.

Ma frenare a 200 con un solo disco che sia una 848 del 2010 o una 750ss del 1990 è la stessa cosa.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:53   #47
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

infatti...se leggete le cose che dicevo prima non c'entrano niente con la discussione verso l'ultima pagina...io sono daccordo con voi...solo che qualcuno verso la fine della discussione ha deviato il corso della stessa.

ribadisco il mio pensiero.

un disco è assolutamente sufficiente per far tutto.

un disco non fa tirare ne a destra ne a sinistra.

un disco è sufficiente ancora oggi su parecchie tipologie di moto (tanto è che lo montano ancora)

DUE dischi vengono montati Oggi, come ieri, su moto molto performanti...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:53   #48
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gidi_34 Visualizza il messaggio
quale storia scusa?
invece è un abella discussione, dove finalmente si parla di moto in modo tecnico e non le solite menate sul dove piazzare il navigatore o sul chi ha provato a montare i faretti aggiuntivi.

IMHO
@gidi...noto che finalmente hai messo la tua foto nell'avatar (sei carina)!!
Ma a parte gli scherzi....è ovvio che sia tutto subordinato dalla massa e dalla potenza di una moto...ma ancor più...dal contenimento dei costi!!
Il doppio disco....è scontato che sia migliore....immagina la nostra RR (220kg)...lanciata a 230kmh...pinzare forte con un monodisco.....prenderebbe fuoco pasticca e pinza!!
La Duke...pesa 160kg....
Credo che i produttori di moto...sappiano quel che fanno....e se alcune cose non ci aggradano...c'è sempre l'aftermarket!!
Sono vecchietto...ho avuto moto che avevano i tamburi anche all'anteriore...
...a quei tempi...se frenavi forte...non ti preoccupavi se la forcella torceva...ma solo di metterti il pannolone!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:54   #49
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

io invece essendo più giovane son passato dal monodisco al bidisco...prima più piccoli ora più grandi...

__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 18:58   #50
House-Gregory
Mukkista doc
 
L'avatar di House-Gregory
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gidi_34 Visualizza il messaggio
io invece essendo più giovane son passato dal monodisco al bidisco...prima più piccoli ora più grandi...

Sei passato dai 45...agli LP?
Ora solo CD.....
...siamo rovinati!!!
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011

Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
House-Gregory non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati