Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-05-2010, 19:08   #26
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da angelor1150r73 Visualizza il messaggio
per me va pure un po a fortuna
sicuramente qualcosa c'entra

Pubblicità

__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 21:08   #27
niniddu
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2009
ubicazione: Menfi AG .... profondo sud
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
mah.... cosa, mah.... cosa? Ti ho detto che non litigo mai con nessuno, vuoi che venga li e ti spacchi la faccia? FOCAccia dei miei stivali!
Ah ah ah ah ah....risata anti tensione
__________________
R1200R Quellidei25Km/l.
Altro che teatro ! E ancora non avete visto nulla !!
niniddu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 21:53   #28
sierra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: ITALIA
Smile

Ehi, ehi, .....vogliamoci bene!!!
Comunque, ritorniamo all'argomento principale: durata/Km del motore BOXER.
Va bene la parte teorica!!!
Ma in relazione a ciò, ripeto, qualcuno, vuoi per esperienza diretta vuoi per riscontri oggettivi, può riferire sull'argomento?
Non pretendo che la mia mukka arrivi ai Km di un'astronave, però, più ci avviciniamo .........
Pace e bene a tutti.
sierra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 22:44   #29
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

per me se si preventiva un margine di spese per riparare qualche guasto sostanzioso,le nostre mucche le lasciamo ai nipoti
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 08:45   #30
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
predefinito

Per una lunga durata il motore vuole una manutenzione decente, come tutte le altre parti del mezzo. Mio cuggino ha fuso la sua 1150 per mancanza d' olio, ma quella moto è una mangiaolio quindi è scusato.
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 10:03   #31
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
predefinito

ma tuo cuggino..........ma .................valà..........niente.....:rolleye s:
__________________
HP4 Competition
in arrivo M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 10:16   #32
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Ma in relazione a ciò, ripeto, qualcuno, vuoi per esperienza diretta vuoi per riscontri oggettivi, può riferire sull'argomento?
R1150R: 115mila km.
E quando l'ho "fermata" con un incidente... ci stavo andando da Roma a Londra. Fai te.

Avevo intenzione di rifare le fasce (non l'avevo trattata proprio con i guanti di velluto) raggiunti i 150mila.

C'è un thread sul walwal con la lista di tutti quelli che hanno superato i 100mila (tanti).
Leggendo quello ti fai un'idea.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=128275

Io ho praticamente quasi sempre fatto manutenzione ordinaria se escludiamo ammortizzatori ed un cambio frizione (che si rivelò quasi totalmente inutile) per via di una mia pippa mentale.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 11:09   #33
R_michele_S
Mukkista doc
 
L'avatar di R_michele_S
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
predefinito

La letteratura maggiormente ricorrente in materia accredita il boxer per circa 100.000 miglia prima di effettuare interventi di una certa importanza.
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
R_michele_S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 11:12   #34
errepierre
Mukkista doc
 
L'avatar di errepierre
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Berikon (AG) - Svizzera
predefinito

sono ora a 110.000, solo cambiati ammo e un intervento cambio.
settimana prossima si parte per un 4-5000 km tra Grecia e Turchia...
__________________
R1150R "la pilla" in pensione in D/R1200GS sciancata a Lugano
Always took candies from strangers
errepierre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 11:39   #35
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
predefinito

pure io a garmisch ho visto un GS 1150 con oltre 350mila km, a detta di lui aveva
rifatto solo la frizione,comunque la mia r1200r con 56000km mai dato nessun problema
va meglio adesso,che da nuova,è bella sciolta
__________________
HP4 Competition
in arrivo M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 11:48   #36
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
predefinito

Posso?
Quel coso che ho sempre tra le gambe e che ha due ruote...mi lasciò a piedi al km 151.500 nel 2008, dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio.
Premetto che avrei preferito la rottura di un particolare di rilevata importanza e non di rimanere in strada per un pezzo di plastica, uso "LEGO", dal costo di pochi euro.
Veramente fastidiosa come cosa! .
Tutti i pattini tendicatena, almeno nelle auto con tale distribuzione, vengono "infilzati" da una lamina d'acciaio. Tale inserto non incide sull'usura, ma ne evita la rottura come capitatomi.
Questa la minchiatella rotta.
E questo lo stesso pezzo facente parte del blocco motore nuovo appena sconfezionato e montato in moto.
Inutile elencare il danno di una distribuzione andata a farfalle, è noto.
Per la sostituzione del particolare era necessario aprire pezzo per pezzo il motore e per evitare altre grane future ho preferito montare il blocco come casa madre vende...ossia nudo, senza parte termica. Ho cambiato pure le valvole e i pistoni completi.
Da anni non forniscono il motore completo di tutto.
Con questo nuovo ho fatto 50.000 e tutto procede, ancora, a meraviglia...speriamo!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 13:53   #37
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
predefinito

Azz.....che trambata Duca!
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 14:36   #38
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loki Visualizza il messaggio
Mio cuggino ha fuso la sua 1150 per mancanza d' olio, ma quella moto è una mangiaolio quindi è scusato.
rifare le fasce elastiche no, è?
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 20:52   #39
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
rifare le fasce elastiche no, è?
Fasce elastiche? Ahi ahi ahi...


http://files.splinder.com/aaa3268162...1e83e52cf.jpeg
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 21:25   #40
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
Non te lo vengono certo a dire ma dato che le auto le progettano per 250 mila km , ritengo che per le moto turistiche puntino a 150, 200 mila al massimo.
Non serve di piu' perche ' la maggior parte degli esemplari non raggiungera' mai quel chilometraggio.
Ho visto una intervista in tv ad un dirigente bmw , diceva che le auto sono progettate per 800.000 km,le1150 con 300.000 non sono poche,personalmente ne ho viste 3.
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 21:44   #41
sierra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: ITALIA
predefinito

OK, OK. Più testimonianze abbiamo più ci confortiamo!
Io personalmente sono a quota 60.000 Km - R 850 R del 2001 e tutto procede straordinariamente bene.
__________________
Fin che la "BMWa" va, lasciala andare
R 1150 GS ADV
sierra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:03   #42
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobe Visualizza il messaggio
Ho visto una intervista in tv ad un dirigente bmw , diceva che le auto sono progettate per 800.000 km,le1150 con 300.000 non sono poche,personalmente ne ho viste 3.
Interessantissimo riscontro ma sono valori a cui non credo.

SKF come linea guida da 250,000 km per le auto e, mi pare 1 milione di km per i camion.
Poi logicamente bisogna vedere con che valori calcolano la durata, in sesta marcia in autostrada a 130km/h probabilmente la durata di 800.000 km non e' cosi' assurda ma direi che per la maggior parte dei casi questa condizione non e' reale.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:11   #43
RedBaron
Mukkista doc
 
L'avatar di RedBaron
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
predefinito

in media, di progetto vengono stabilite 10000 ore di funzionamento meccanico senza grossi interventi (MTBF). Fate voi i calcoli.
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
RedBaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:14   #44
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

se valutiamo obiettivamente ,la moto potenzialmente dura a lungo e se si tiene conto che le parti + maggiormente incriminate sono motore cambio e trasmissione,basta sostituirle e diventa non dico eterna ma quasi.( costano parecchio ma sempre meno di una nuova e poi prima che si rirompa nuovamente ce ne vorrà.)
la cosa da valutare è la frequenza e influenza delle condizioni che ci possano spingere a darla via
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:17   #45
marren
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Aug 2008
ubicazione: L'Aquila
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
valori calcolano la durata, in sesta marcia in autostrada a 130km/h probabilmente la durata di 800.000 km non e' cosi' assurda ma direi che per la maggior parte dei casi questa condizione non e' reale.
Ho lavorato in Powertrain (motori Fiat e Opel) e progettavamo i motori per una durata di 250K Km. La progettazione dei componenti viene fatta utilizzando un indici di difettosità e di usura su base statistica (è un modello abbastanza complesso che tiene conto di diversi parametri: anche lo storico di difettosità). L'ultimo motore cui ho lavorato era il multijet da 70 cv. La versione da 90cv, arrivò più tardi, perchè dovemmo modificare alcuni componenti per garantirrne la vita a 250K Km.

Per esperienza posso dire con una certa sicurezza che i motori moderni avranno sempre meno 'probabilità' di arrivare a kilometraggi importanti.

Da un punto di vista economico, una azienda che progetta mezzi (auto/moto) per durare 800000 km è destinata a fallire.........quindi che definirei l'affermazione del dirigente BMW una iperbole di marketing.
__________________
R1200GS (ABS; ASC; ESA) '09.....VENDUTA senza annuncio! In attesa di decidere la prossima.
marren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:17   #46
RedBaron
Mukkista doc
 
L'avatar di RedBaron
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
predefinito

@ Angelo 1150RT:
quoto, guarda le obso BMW (di cui faccio parte). Cambia qui, sostituisci la' (talvolta anche senza ragione reale) e sono ancora in strada moto del 1950-60 senza problema alcuno. E credimi ci sono obso vissute di oltre 200.000 km senza che abbiano avuto maneggiamenti meccanici alle termiche o alla trasmissione.
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
RedBaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:20   #47
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

li possono pure progettare....perchè in italia molti non arrivano neanche 100k....alla prima lampadina bruciata cambiano
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:23   #48
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBaron Visualizza il messaggio
@ Angelo 1150RT:
quoto, guarda le obso BMW (di cui faccio parte). Cambia qui, sostituisci la' (talvolta anche senza ragione reale) e sono ancora in strada moto del 1950-60 senza problema alcuno. E credimi ci sono obso vissute di oltre 200.000 km senza che abbiano avuto maneggiamenti meccanici alle termiche o alla trasmissione.
immagino....è per questo che non ho dato indietro la mia r......lei dura...il k non saprei.
io pure con oltre 100k.....metto benza ....tagliandi con olio filtri e candele.
non tocco altro perchè è da considerareche un bullone allentato e stretto non è + come prima.
quando si ferma vedo il da farsi.
un po di preventiva ci vuole....ma farsene unamalattia no.....
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:27   #49
RedBaron
Mukkista doc
 
L'avatar di RedBaron
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
predefinito

certo, poi se la cura per la moto diventa una fobia, si vive male la passione.
Presumo che la durata del mezzo a 2 ruote dipenda anche da come lo si guidi, partenze a freddo, alto numero di giri senza ragione, cambi marcia da criminali, ecc.
L'ultimo fattore e' il "K" dovuto alla fortuna di non imbattersi in un mezzo con problemi, ma essendo la marca in oggetto una azienda seria non credo proprio.
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
RedBaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 22:38   #50
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marren Visualizza il messaggio
Ho lavorato in Powertrain (motori Fiat e Opel)
Ci lavora mio fratello, alla progettazione motori 3D, da un paio di anni. Chissa' se vi conoscete, da quanto sei andato via?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati