Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2023, 19:34   #26
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
predefinito

Vista oggi dal vivo, salito sopra.
L’estetica non la commento, può piacere o meno.
Ma cass quant’è piccola!!
A confronto la 1250 std è già piccola e bassa, ma a confronto con la mia adv sparisce proprio.

Aspetterò la ADV 1300, sperando sia un po’ più importante nelle dimensioni.
Con questa, mi sembrebbe di avercelo piccolo.

Pubblicità

Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 19:56   #27
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

io sinceramente non avuto questa impressione... hanno rastremato il serbatoio ed il frontale (più evidente sulla base con plexy piccolo) ma gli ingombri / dimensioni sono praticamente invariati
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 19:59   #28
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
predefinito

Naaa… confrontala con la 1250 std e te ne accorgi al volo.
Piccina picciò.
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 20:22   #29
Gillo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gillo
 
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
predefinito

Anche a me è sembrata più piccola.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
Gillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 20:38   #30
RESCUE
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: .
predefinito

È diventata ancora di più se possibile, una moto da bar….lo hanno fatto per farci stare 2 GS nello stesso parcheggio….


“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 20:43   #31
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il nomade Visualizza il messaggio
Naaa… confrontala con la 1250 std e te ne accorgi al volo.
Piccina picciò.

Ionleggo altezza sella, interasse e larghezza… il percepito lascia il tempo che trova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 20:49   #32
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Visivamente ho avuto l'impressione che la sella del passeggero sia decisamente più piccola.
Poco male perché ormai viaggio da solo o al massimo porto la figlia che è piccola e compatta.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 20:55   #33
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese dei F.lli Maserati
predefinito

le selle, entrambe ridotte ai minimi termini contribuiscono a farla sembrare decisamente più smilza.

.
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 20:58   #34
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quella del pilota la trovo comoda e ben dimensionata. E quella del passeggero che sembra piccolina... Bon, non è un mio problema!

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 21:01   #35
Il nomade
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il nomade
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Abruzzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
Ionleggo altezza sella, interasse e larghezza…
Ma dai, una moto non è solo queste misure.
L’alchimia della GS (soprattutto della ADV) era proprio quella di esser un elefante da fermo e una gazzella in movimento.

Ora hanno fatto un leopardo tra le curve, ma l’imponenza (e tutti i ciaffi connessi, tra cui la capacità di carico) non c’è più.

A parità di misure essenziali, la moto è comunque molto più “compatta”. Guarda solo la sagoma del serbatoio delle 1250 a confronto con quello della 1300.
Per molti è un bene. Per me no, è per questo aspetterò la adv, sperando sia più imponente della std.
Il nomade non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 21:09   #36
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Ok ma c’è una bella differenza tra il “sembra” e “l’essere” più piccola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 21:32   #37
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
predefinito

Vista dal vivo e non mi ha convinto (come GS intendo) come ad altri presenti...ma probabilmente eravamo tra i pochi.
Posizione in sella più "attiva" e comunque è evidente la svolta verso la sportività e la agilità , da vedere se anche i GSisti DOC seguiranno questo nuovo corso...la vedo personalmente più vicina a V4S e KTM piuttosto che al 1250, probabilmente su strada sarà ancora più evidente.
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2023, 21:54   #38
DegustibusNDE-HDBMW
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2023
ubicazione: Novara
predefinito

A mio parere BMW ha fatto due prodotti diversi: questa di oggi (1300) per prendere Clienti più giovani - la 1400 ( il Conce mi dice somigliare a un Hammer) sarà per Chi oggi ha l’ADV. Rimane da capire il terzo prodotto ( mi pare 1300 M) per Chi sia e cosa sia
__________________
Ogni Motociclista sa… perché da sotto il casco sorride ( BMW GS & HD ROADGLIDE)
DegustibusNDE-HDBMW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 00:29   #39
AlePv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2022
ubicazione: Pavia
predefinito

[QUOTE=Il nomade;11030095]
L’alchimia della GS (soprattutto della ADV) era proprio quella di esser un elefante da fermo e una gazzella in movimento.

Ora hanno fatto un leopardo tra le curve, ma l’imponenza (e tutti i ciaffi connessi, tra cui la capacità di carico) non c’è più.

Dopo averla vista sono assolutamente d'accordo, ed è quello che (da non giessista) me la fa apprezzare (venendo da R 1250 R). Ma c'è da dire che forse questo snellimento è anche sinonimo di modernità. Nella versione standard la sella passeggero sembra quasi quella di una sportiva; a fianco, in esposizione, c'era una R 1250 R la cui sella passeggero a confronto sembrava una poltrona
In settimana la proverò...

Ultima modifica di AlePv; 05-11-2023 a 00:40
AlePv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 00:38   #40
AlePv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2022
ubicazione: Pavia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bryzzo850 Visualizza il messaggio
...la vedo personalmente più vicina a V4S e KTM piuttosto che al 1250, probabilmente su strada sarà ancora più evidente.
D'accordo. Ma direi più V4. D'altronde con questa versione Ducati ha abbandonato il 17 per avvicinarsi alla filosofia del GS. Oggi il Gs converge verso la sportività della V4S (seppur con 25 cv in meno). KTM mi sembra (ma forse mi sbaglio), l'unica che tira dritto con la sua filosofia.
AlePv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 09:35   #41
foffo51
Mukkista
 
L'avatar di foffo51
 
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
predefinito

ok snella, pulita, minimalista ma qui anche troppo


__________________
mangia piega ama
foffo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 12:00   #42
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
predefinito

....È proprio questo colpo d'occhio che non mi ha convinto, va bene su una sportiva, persino la Multistrada e anche la KTM hanno un'aspetto più Touring e comunque dubito che uno compri la Trophy per usarla come un Tenere 700...o perlomeno un motociclista "normodotato"
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 12:10   #43
Romanetto
Mukkista doc
 
L'avatar di Romanetto
 
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
predefinito

Quella della foto sopra potrebbe essere tranquillamente la configurazione estiva, nel restante periodo cupolino diverso e le orecchie da elefante rimontate.

Nel configurare la moto io non prenderei il pacchetto Comfort, prenderei il regolatore altezza cupolino elettrico e il cavalletto centrale come optional, rispamiando 50€ che investirei su un cupolino maggiorato in modo da avere la configurazione da caldo e quella piu' protettiva

Edit: continuando a spippolare sul configuratore prenderei in considerazione l'enduro pack per due motivi: riportare le frecce al suo posto per una questtione estetica e avere il paramani piu' minimal e poi per aggiungere le protezioni teste, speriamo che sia possibile un colore diverso dal bianco, e protezione motore
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006

Ultima modifica di Romanetto; 05-11-2023 a 12:19
Romanetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 15:46   #44
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

sono tornata a vederla da un altro conce perchè mi hanno detto essere disponibile una con sella bassa.

dunque... sono montato(io sono 1,65m) e l'ho tirata su dal cavalletto laterale, senza troppi patemi, ovviamente tocco con un piede alla volta, però una buona parte dell'avampiede.

mi hanno detto che quella in esposizione era già dotata di abbassatore... chiedo a chi avrà la possibilità di provarla più a fondo, di verificare se l'abbassatore, che mi risulta sia attivo con la moto accesa o quanto meno a quadro ON, ebbene se in posizione di OFF totale mantenga la moto bassa o meno.

dico questo perchè ho notato che la stampella laterale della moto è particolarmente corta, e la moto riposa con una bella angolazione laterale.

quando ho sostituito le molle alla mia V4s con quelle più corte, è stato sostituita anche la stampella laterale (più corta) per ovviare al fatto che con quella originale, ribassando le sospensioni, la moto rimanesse troppo dritta.

memore di ciò mi sono chiesto se da spenta la GS torni in posizione standard, o meno; in pratica mi sono posto il dubbio se la moto con abbassatore esposta avesse ancora qualche cm da togliere. Se fosse già tutta bassa, credo che in altezza normale, la stampella sarebbe veramente molto ma molto corta, obbligando la moto ad una posizione molto inclinata.
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 16:51   #45
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio

dunque... sono montato(io sono 1,65m) e l'ho tirata su dal cavalletto laterale, senza troppi patemi, ovviamente tocco con un piede alla volta, però una buona parte dell'avampiede.

mi hanno detto che quella in esposizione era già dotata di abbassatore... chiedo a chi avrà la possibilità di provarla più a fondo, di verificare se l'abbassatore, che mi risulta sia attivo con la moto accesa o quanto meno a quadro ON, ebbene se in posizione di OFF totale mantenga la moto bassa o meno.

dico questo perchè ho notato che la stampella laterale della moto è particolarmente corta, e la moto riposa con una bella angolazione laterale.

.
era quello che avevo già chiesto precedentemente.
Quando son salito sopra il motore era già acceso.
mezza pianta con ambedue le zampe.Non mi sono misurato da 20 anni a questa parte(ero 168cm)probabilmente avro perso un paio di cm.
Per la stampella :sulla S1000 xr,dopo che il tratto lombare mi ha ricordato i problemi da L4 in giu ho messo 3 cinesate sovrapposte,non tanto per allargare la stampella quanto per evitare la eccessiva inclinazione.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 20:57   #46
oliver64
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
predefinito

Vista dal vivo oggi e devo dire molto meglio che in foto,molto snella e più sportiveggiante dell'attuale GS.
Mi ha impressionato il sistema che precaricando prima il posteriore e dopo l'anteriore la fa andare sul cavalletto centrale senza alcuno sforzo anche con le Vario montate.
Per chi pesa poco come il sottoscritto è un aiuto non indifferente.
oliver64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 21:29   #47
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
predefinito

Sono tornato a chiedere se l’abbassatore mantiene l’ultimo settaggio anche a moto spenta. Purtroppo la moto in esposizione, complice gli svariati azionamenti del sistema, aveva la batteria a terra...


Vat a lett, strosia not!

Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 21:34   #48
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
predefinito

Vista dal vero molto meglio che in foto , anche se avrei inserito meno plastiche e lasciato piu' parti a vista nelle zone laterali sotto il serbatoio/sella
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 22:42   #49
celio
Mukkista doc
 
L'avatar di celio
 
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
predefinito

Ho letto con interesse dopo aver visto le immagini.
Probabilmente sono un vecchio, certamente sono un vecchio giessista, sono alla 5^ dal 1100 al 1200. Ho considerato sempre i nuovi modelli un'evoluzione coerente.
Ora sono convinto ancor di più di mettere qualche migliaio di euro sulla mia vecchia e tenerla, forse al massimo fra qualche anno penserò al lq 1200. Il resto è a mio parere inguardabile. Il 1300 poi è altro dal gs. Per me Il gs std è sempreverde stato in mezzo per passare bruscamente da strada a sterrato anche pesante, senza cure particolari (io da qualche anno comunque evito il fuoristrada), l adv è sempre stato un mezzo per fare tirate da 1000km in giornata in 2 con valige e sopravalige, entrambe da sempre caratterizzate da una linea estetica magari ostica ma unica e inconfondibile.
Un "camion" su 2 ruote, pesante da fermo e leggerissimo appena mosso, sportività? Termine sconosciuto ma qualità nemmeno cercata.
Peso? Da morire, frequente cadere da fermi e segnare le teste. Tirarla su? Basta sapere come fare e si fa senza grandi patemi anche sul cavalletto centrale e con tutte le valige piene.
In chiusura, per la prima volta mi trovo a criticare un nuovo modello gs.
Ma sinceramente del gs il 1300 ha un cazzo.
Quelle valige poi..., a questo punto meglio le givi.



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.

cit. io.
celio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2023, 22:57   #50
AlePv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2022
ubicazione: Pavia
predefinito

E se poi si "scoprisse" che, con una linea più filante, qualche kg si possono fare le stesse cose con maggiori prestazioni? Forse è questa la sfida (evoluzione) del nuovo GS
PS. La pongo davvero come domanda...
AlePv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati