Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-12-2023, 11:06   #451
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.507
predefinito

Anche io non vedo l’ora Barney, credimi!

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Ma davvero è così importante il radar per voi, da volerlo come optional per poi disattivarlo?
Il radar è un accessorio di cui si può tranquillamente fare a meno, ma avendolo sull’RT da 2 anni e mezzo (solo Cruise Adattivo però, non FCW) posso dire che in determinate circostanze è una figata, e funziona anche parecchio bene: il tipico esempio è la guida in autostrada con parecchio traffico e variazioni di velocità, rispetto al cruise normale senza radar la differenza di relax è tangibile, lo imposti e fa tutto lui… e la guida diventa molto meno stressante.

Mi spiacerebbe rinunciarvi solo perché sul GS (e sicuramente anche sulla futura RT) è abbinato all’FCW che ha un funzionamento ancora “immaturo”, ma potendo disinserire l’intervento di quest’ultimo non vedo il problema: vorrà dire che pagherò un pacchetto con 2 funzionalità e ne userò solo una, in attesa che gli aggiornamenti software migliorino la situazione… e se non avverrà pazienza, almeno avrò l’ACC che, ripeto, è una gran comodità


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 11:21   #452
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
: il tipico esempio è la guida in autostrada con parecchio traffico e variazioni di velocità, rispetto al cruise normale senza radar la differenza di relax è tangibile, lo imposti e fa tutto lui… e la guida diventa molto meno stressante.



Tapatalk
Se stai in colonna sicuramente , diversamente se hai una guida "attiva" con frequenti sorpassi funziona ugualmente bene ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 11:27   #453
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.507
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

Sì Max, nella mia esperienza funziona abbastanza bene, la sola accortezza è uscire bene dalla traiettoria del mezzo che precede, e appena fuori la moto riprende la velocità impostata.
Alcune volte mi capita di agire comunque sul gas volontariamente, ma nel complesso posso dire che è un buon sistema

Quote:
Originariamente inviata da abele68 Visualizza il messaggio
Scusate la domanda scema ma per “più” morbida si intende con regolazione maggiore o minore di 0?
Da ciò che ho visto ci sono 5 livelli di frenatura idraulica, da -2 (il più sfrenato) a +2 (il più rigido) e possono essere memorizzati sulle mappature delle sospensioni Road, Dynamic e Enduro, così che quando dal menù rapido si passa da un setting all’altro si ritrova quello impostato da noi (modificabile dal menù principale).

Non mi è chiaro invece com’è intervenga il meccanismo del “K” variabile… forse entra in gioco automaticamente in certe condizioni di guida o di carico…?


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 26-12-2023 a 11:31
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 11:31   #454
abele68
Mukkista in erba
 
L'avatar di abele68
 
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
predefinito

Grazie Gonfia, chiarissimo avevo un dubbio perché sul manuale riporta che +1 e +2 aumenta l’ammortizzazione (?) e viceversa per i valori negativi quindi pensavo + morbido in positivo vs rigido sul neg. Praticamente al contrario per la K della molla non c’ho capito una mazza e nemmeno il mio concessionario consolante…
abele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 12:17   #455
abele68
Mukkista in erba
 
L'avatar di abele68
 
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

Quote:
Da ciò che ho visto ci sono 5 livelli di frenatura idraulica, da -2 (il più sfrenato) a +2 (il più rigido) e possono essere memorizzati sulle mappature delle sospensioni Road, Dynamic e Enduro, così che quando dal menù rapido si passa da un setting all’altro si ritrova quello impostato da noi (modificabile dal menù principale).

Non mi è chiaro invece com’è intervenga il meccanismo del “K” variabile… forse entra in gioco automaticamente in certe condizioni di guida o di carico…?
Una possibilità non potrebbe essere che proprio quella regolazione idraulica su 5 livelli riguardi la K variabile della molla aggiuntiva mentre le classiche regolazioni idrauliche dynamic/road restino sull’ammortizzatore principale? Perché il precarico ormai è interamente controllato dall’elettronica, giusto? Per dire, sulla 1250 oltre a dynamic/road per la regolazione idraulica c’è AUTO, Max e Min per quella del precarico, sulla 1300 invece non mi sembra ci siano giusto? Quindi dovrebbe essere AUTO di default per il precarico, due regolazioni idrauliche classiche D/R per ogni mappa e 5 livelli aggiuntivi di “variazione” K…avrebbe una certa logica, credo
abele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 12:45   #456
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.507
predefinito

Non so, idraulica e precarico fanno lavori diversi e ottengono effetti diversi, sarebbe logico tenerli separati e poterli combinare a piacimento


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 12:46   #457
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.057
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Ma davvero è così importante il radar per voi, da volerlo come optional per poi disattivarlo?... .
- per il "disattivarlo" mi pare che si parlasse della funzione radar che si chiama FCW (il mio sarà sempre attivo col solo alert visivo)
- io ho scelto la versione col radar per 2 motivi a) perché quello posteriore che segnala gli ingombri nell'angolo cieco è molto utile b) anteriore sarà certamente di grande aiuto nei viaggi soprattutto autostradali in coppia.

altro tema : BMW NEXT GENERATION SUSPENSION le nuove sospensioni, a differenza delle precedenti sospensioni semi-attive sono invece totalmente attive.

La c.d. "modifica del K della molla" avviene tramite una valvola (comandata dalla centralina sulla base dei parametri di guida e fondo stradale). Questa fa intervenire una seconda molla contenuta in un serbatoio laterale alla molla originale (a sx nella foto).
Ciò avviene solo quando il ritmo di guida lo richiede.
In precedenza invece l'ESA Next variava solo il precarico molla necessario per variare l'altezza e il comfort.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 12:47   #458
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Mi spiacerebbe rinunciarvi solo perché sul GS (e sicuramente anche sulla futura RT) è abbinato all’FCW che ha un funzionamento ancora “immaturo”, ma potendo disinserire l’intervento di quest’ultimo non vedo il problema:
Chiaro e ragionevole, se piace il cruise control adattivo.


Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
rispetto al cruise normale senza radar la differenza di relax è tangibile, lo imposti e fa tutto lui… e la guida diventa molto meno stressante.
Per me invece l'adattabilità del cruise control alla velocità del veicolo che precede è più una seccatura che un vantaggio.
Mi spiego: attribuisco un valore al fatto di procedere a velocità costante senza dover rallentare inutilmente e cerco di fare in modo che questa cosa sia perturbata il meno possibile dal comportamento altrui.
Per esempio, se sto sulla corsia destra e raggiungo un veicolo più lento A mentre un veicolo B sta per sopraggiungere sulla corsia di sorpasso, invariabilmente accelero quanto basta per sorpassare A senza intralciare B e considero estremamente seccante rallentare alla velocità di A per far passare B.
Il cruise control adattivo è innegabilmente molto confortevole, ma accade che quando A è non troppo più lento di me, se sono distratto circa la velocità - perché magari sto guardando il traffico circostante - non mi accorgo il mio veicolo rallenta per accodarsi, e quando me ne accorgo, mi secca parecchio. Preferisco di gran lunga dover disinnescare il cruise control stupido, perché questo mi rende perfettamente conscio del rallentamento.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 26-12-2023 a 13:02
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:03   #459
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.507
predefinito

Capisco il tuo punto di vista Wotan, ma suppongo sia una cosa soggettiva… nella mia esperienza, prima del radar cercavo anch’io di mantenere la mia andatura prevenendo l’approssimarsi degli “ostacoli”, ma in certe condizioni di traffico può essere difficile o impossibile, e in ogni caso rende il viaggio molto più stressante perché impone una continua attenzione (che comunque è un bene avere sempre) e costringe a effettuare correzioni frequenti/continue o a escluderlo per poi riattivarlo poco dopo: si fa, per carità, ma personalmente trovo molto più confortevole e riposante avere un sistema che, in occasione soprattutto di pallose trasferte autostradali, mi permette di rilassarmi e alleviare efficacemente la tensione al polso destro… ovviamente i benefici dipendono dalle condizioni del traffico e dalla lunghezza della tratta, ma in certi casi l’ho trovato veramente piacevole da avere, contribuisce non poco a rendere il viaggio più sereno


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:20   #460
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
predefinito

Cruise control adattivo rende le trasferte autostradali , soprattutto se trafficate, meno stancanti . Sull auto lo apprezzo, sulla moto non lo vorrei visto che è un utilizzo che faccio raramente . Per il discorso rallentamento e' una questione di abitudine , basta sorpassare a dovuta distanza e il cruise non frena , oppure accelerare durante il sorpasso.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 13:48   #461
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
predefinito

Anche mettere la freccia sx disattiva il mantenimento della distanza, almeno nella v4.

Comunque, alla brutta, colpo di gas e via
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 15:02   #462
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
Messaggi: 1.505
predefinito

Quello adattativo dell'RT non si comporta come quello della T roc....almeno la mia
non tiene conto di chi ho a destra dalla mia corsia nemmeno nel caso che io stia viaggiando in prossimità della riga divisoria corsie.
In occasione di un 1000 km autostradali senza soste ne ho goduto propio nel momento che la stanchezza arrivava ....è vero che magari lo avevo puntato a 130 e distanza massima trovandomi progressivamente a 110,
ma appunto per la condizione psicofisica e scarso traffico viaggiare in modalità "camionista"ha permesso di arrivare a destinazione
alleviando non di poco tensione.
qualcuno obietterà sul forse sarebbe meglio fermarsi, ma chi anche in macchina non si è mai messo a destra in Polleggio chiedendosi se aveva già oltrepassato tal casello o vi aveva ancora da giungere?.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 15:46   #463
abele68
Mukkista in erba
 
L'avatar di abele68
 
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
La c.d. "modifica del K della molla" avviene tramite una valvola (comandata dalla centralina sulla base dei parametri di guida e fondo stradale). Questa fa intervenire una seconda molla contenuta in un serbatoio laterale alla molla originale (a sx nella foto).
Ciò avviene solo quando il ritmo di guida lo richiede.
In precedenza invece l'ESA Next variava solo il precarico molla necessario per variare l'altezza e il comfort.
Ricorda il sistema AirTender della Umbria Kinetics comunque nella prova che ho fatto con la mappa road e sospensioni in road livello 0 la rigidità era paragonabile a quella del 1250 in mappa dynamic, quindi decisamente meglio per la guida “sportiva” ma scomoda per quella urbana dato lo stato delle strade nelle nostre città la proverò in road livello -2 io prediligo la moto “morbida” anche perché pesando 60 Kg non mi capita di avere chissà quale pompaggio in curva anche nella guida allegra, cosa ovviamente diversa quando viaggio in due a pieno carico. Quindi ben vengano tutte queste regolazioni, brava BMW


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
abele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 18:54   #464
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.910
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scarpazzone Visualizza il messaggio
Quello adattativo dell'RT non si comporta come quello della T roc....almeno la mia
non tiene conto di chi ho a destra dalla mia corsia nemmeno nel caso che io stia viaggiando in prossimità della riga divisoria corsie.
Neanche quello del troc tiene conto delle auto a dex quando sei sulla corsia di sorpasso in autostrada (ci mancherebbe ) solo un volta tra Bolzano e Trento mi era comparso il segnale di frenata sorpassando un tir , probabilmente ero passato troppo vicino , pelato il freno e' scomparso subito . Comunque quest'anno lho trovato meno invasivo rispetto allo scorso anno (prima volta che lo utilizzavo) , probabilmente ho imparato ad usarlo meglio.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 19:08   #465
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.057
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
Anche mettere la freccia sx disattiva il mantenimento della distanza, almeno nella v4....
leggendo il libretto pare che sia così anche qui.
Hedo, quante volte lo abbiamo scritto ?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 19:25   #466
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.260
predefinito

Repetita iuvant…

Però quasi quasi imposto un paio di macro “F5” “F6”
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 20:25   #467
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
leggendo il libretto pare che sia così anche qui.
Veramente non mi risulta, almeno se ti riferisci al 1300GS, non c'è traccia sul manuale di un ruolo degli indicatori di direzione nella gestione dell'ACC.
In compenso, sono presenti avvisi di pericolo che elencano pari pari tutte le criticità che ho riscontrato.




Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 20:33   #468
abele68
Mukkista in erba
 
L'avatar di abele68
 
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

Wotan devi andare a pagina 195 parla dell’assistente al sorpasso e dice testualmente “nella marcia incolonnata, il pilota può attivare la funzione dell'assistente al sorpasso tramite un lampeggio lento nella direzione del sorpasso. Questo garantisce un incremento dell'accelerazione del proprio veicolo e, di conseguenza, una manovra di sorpasso più scorrevole. Nel caso non venga effettuata alcuna manovra di sorpasso, la distanza rispetto al veicolo che precede si riduce per un breve periodo”. Sinceramente mi sfugge il significato di “lampeggio lento” ma tant’è Molto meno comprensibile per me è il paragrafo successivo: “Impedimento del sorpasso: la funzione ACC impedisce che venga sorpassato un veicolo per cui non è previsto un sorpasso. Questo caso comprende ad esempio un veicolo che nella circolazione a destra procede sul lato sinistro o un veicolo che nella circolazione a sinistra procede sul lato destro. Se viene riconosciuto un tale veicolo, la distanza da quest'ultimo viene regolata. Una breve accelerazione o un lampeggio lento sul lato contrario garantisce la disattivazione dell'impedimento del sorpasso”. Mah…la frase “impedisce che venga sorpassato un veicolo per cui non è previsto un sorpasso” ha qualcosa d’inquietante

Ultima modifica di abele68; 26-12-2023 a 20:37
abele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 21:12   #469
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.057
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

abele68, credo impedisca il sorpasso a destra se non inserisci la freccia.
Per me.
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 21:18   #470
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abele68 Visualizza il messaggio
Wotan devi andare a pagina 195
Azz! Grazie, questa mi era proprio sfuggita, mi cospargo il capo di cenere (anche se, a mio parere, una roba del genere dovrebbe stare nelle istruzioni e non nella spiegazione degli aspetti tecnici in dettaglio).
Per quanto riguarda il lampeggio lento, sembrerebbe un errore nella traduzione italiana, nel manuale in inglese si parla solo di azionamento dell'indicatore dal lato appropriato.

Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 21:28   #471
abele68
Mukkista in erba
 
L'avatar di abele68
 
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Azz! Grazie, questa mi era proprio sfuggita, mi cospargo il capo di cenere (anche se, a mio parere, una roba del genere dovrebbe stare nelle istruzioni e non nella spiegazione degli aspetti tecnici in dettaglio).
Per quanto riguarda il lampeggio lento, sembrerebbe un errore nella traduzione italiana, nel manuale in inglese si parla solo di azionamento dell'indicatore dal lato appropriato.
Ma figurati Wotan, siam qui per darci una mano anzi, grazie a te che hai confermato l’idea che le traduzioni in Italiano spesso generano frasi incomprensibili infatti adesso mi scarico quella in Inglese
@Slim
Non credo Slim, cita sia la dx che la sx…io invece credo sia una situazione nella quale sorpassi un veicolo in presenza di un altro affiancato nella corsia di sorpasso che sia essa a dx o a sx e infatti è ciò che mi è capitato durante la prova avevo impostato la velocità a 120 km/h e la moto stazionava a 90 dietro a veicoli più lenti, spostandomi a sx (cambio corsia) dove comunque c’era traffico l’icona della macchina che indica che il sistema ha “agganciato” un ostacolo non spariva e la moto continuava a velocità costante, cosa che ovviamente mi dava fastidio. Io se cambio corsia lo faccio accelerando, posso accettare un piccolo ritardo ma poi il sistema deve accelerare, soprattutto se impostato su dynamic e non confort! Ecco, lì mi ha deluso ma probabilmente sbaglio io che mi aspetto che il sistema agisca come lo farei io…ad esempio anche per ciò che riguarda le varie distanze mi son trovato spiazzato, pensavo fossero meno “lunghe”…comunque son convinto che imparerò ad usarlo e che mi piacerà va detto che gente di 50 anni come me, che guida in città da quando ne aveva 14 (in motorino, truccato) beh, difficilmente saprebbe mantenere la corretta distanza di sicurezza ecco dove sta la sorpresa, non essere abituati ad una guida prudente e corretta come invece questi sistemi di sicurezza (giustamente) impongono

Ultima modifica di abele68; 26-12-2023 a 21:30
abele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 21:36   #472
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.507
predefinito

Ricordo comunque che l’acceleratore continua a funzionare come prima, eh!?
Ora… va bene l’ACC, ma anche “l’assistente al sorpasso “ mi sembra un filino tirato


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 21:44   #473
abele68
Mukkista in erba
 
L'avatar di abele68
 
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
predefinito Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida

Pensa Gonfia che invece io lo trovo logico perché quantomeno “obbliga” il pilota all’uso dell’indicatore di direzione nella fase di cambio corsia, usanza ormai desueta nei guidatori della domenica di oggi! Spero che sto assistente funzioni anche sulle auto! Mai uno che usi una cacchio di freccia, soprattutto in rotonda! Per non parlare dell’ormai consolidata abitudine dei “macchinisti” di viaggiare perennemente a ridosso della mezzeria! Maledetti incapaci del ******
abele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 21:54   #474
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.057
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abele68 Visualizza il messaggio
Ma figurati Wotan, siam qui per darci una mano ....


Quote:
Originariamente inviata da abele68 Visualizza il messaggio
... Non credo Slim, cita sia la dx che la sx…io invece credo sia una situazione nella quale sorpassi un veicolo in presenza di un altro affiancato nella corsia di sorpasso che sia essa a dx o a sx ....
mmhhh.... mi sa che non è così.
Altrimenti perché specificare quanto sottolineato: GIUSTO ?
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2023, 22:01   #475
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.703
predefinito

ZK…..ragazzi mi sta venendo il mal di testa ed un rifiuto dei sistemi ADAS…




“GIESSISTA” cit.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©