Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-2022, 14:44   #451
Magnete
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
predefinito Dainese Smart jacket

Scusa

Anzi scusa na ceppa

Basta leggere le risposte precedenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011

Ultima modifica di Magnete; 16-03-2022 a 14:47
Magnete non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2022, 10:16   #452
GINOGS67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2020
ubicazione: romagna
Messaggi: 119
predefinito

ma che problemi hai ?

ciao ragazzi

ps: poi ci stupiamo delle guerre ...
GINOGS67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2022, 10:17   #453
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.168
predefinito

Per favore, passiamo oltre.
Grazie.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2022, 14:47   #454
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.022
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GINOGS67 Visualizza il messaggio
SALVE,
per la taglia io porto nelle giacche XL, cosa consigliate
La risposta che cerchi te non esiste. O almeno cerchiamo di dare una risposta.
Lo metti interno? In tal caso serve la famosa pallina da golf attorno al vest, e non è un problema di taglia del vest, ma della giacca che lo ospita. Se hai XL, prenderai circa XL.
Ci metti sotto il paraschiena? Integrato nella giacca? Se è integrato, esso è esterno, se è sotto occupa ulteriore volume.
Lo metti esterno? Risposta semplice: XXL.

Ho un Ixon, non so bene come veste nel dettaglio.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2022, 16:15   #455
GINOGS67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2020
ubicazione: romagna
Messaggi: 119
predefinito

grazie mille
ho fatto la prova in negozio
io porto al XL

la migliore forse è la XXL
GINOGS67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2022, 17:07   #456
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM Visualizza il messaggio
con lo smart non è previsto indossare il paraschiena
Ciao, lo usi sotto o sopra la giacca?
Chi lo ha e lo usa sopra, come si comporta?
Grazie!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2022, 17:56   #457
U571
Pivello Mukkista
 
L'avatar di U571
 
Registrato dal: 21 Dec 2007
ubicazione: Bergamo......
Messaggi: 249
predefinito

@barney1, io lo metto sopra ed al momento utilizzo anche il paraschiena. In precedenza lo indossavo senza paraschiena ma una volta, in seguito a caduta, si è aperto l’airbag e quando si è sgonfiato ero in giro senza protezione. Da allora tengo tutte e due le protezioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Gigi

Ducati ST2, F800S, R1200GS, R1200GS ADV, R1250 RT
U571 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2022, 22:18   #458
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Grazie!
Buona strada
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2022, 08:29   #459
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.022
predefinito

Io suggerisco, prima di decidere se usarlo fuori o dentro, di chiedere bene a Dainese i costi di un lavaggio. Ammesso per te non sia un problema un vest zozzo alla prima gita di sera con moscerini.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2022, 08:37   #460
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Ci ho pensato Kinobi; da un lato per fortuna l'RT evita molti moscerini, dall'altro la mia idea è comunque quella di usare sopra lo smart jacket un gilet fluo tradizionale, visto che sono abituato così. Grazie
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2022, 13:21   #461
U571
Pivello Mukkista
 
L'avatar di U571
 
Registrato dal: 21 Dec 2007
ubicazione: Bergamo......
Messaggi: 249
predefinito

@barney1, della Smart Jacket c’è anche la versione fluo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Gigi

Ducati ST2, F800S, R1200GS, R1200GS ADV, R1250 RT
U571 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2022, 15:40   #462
Acdc80
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2019
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 389
predefinito

Se posso dire la mia opinione degli ultimi commenti, se vuoi mettere un gilet fluo ti consiglio vivamente di prendere già il jacket fluo, in estate sopra la giacca seppur traforata si sente e non metterei altro sopra.
A riguardo dei moscerini, non ho avuto nessun problema di questo tipo, sarà che sono un fermo.
Lo uso su una s1000xr.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Acdc80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2022, 22:21   #463
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da U571 Visualizza il messaggio
@barney1, della Smart Jacket c’è anche la versione fluo
Vero, però è più costoso, non so perchè e il fluo mi sembra più delicato
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2022, 22:22   #464
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Acdc80 Visualizza il messaggio
Se posso dire la mia opinione degli ultimi commenti, se vuoi mettere un gilet fluo ti consiglio vivamente di prendere già il jacket fluo, in estate sopra la giacca seppur traforata si sente e non metterei altro sopra.


Lo uso su una s1000xr.

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Hai ragione anche tu; mi riferivo alle situazioni sino a 30°

Ot: ti invidio l'XR
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2022, 07:59   #465
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.022
predefinito

La versione Fluo, è rivestita in cordura (o simile) Fluo. Lo Smart Jacket è in rete (mesh). Ovviamente, dentro i vest ci sono le sacche impermeabili dell'airbag vero e proprio, però, se nel Mesh c'è la speranza che un poco di aria passi, nella versione Fluo è certo non passa nulla.
Che dopo al mesh si metta sopra un altro mesh, non so se ci sia risultato.

Non ho più valutato i costi dell'airbag, ma tra costi di revisione, usura, e altri miglioramenti, non credo che la reale valutazione della durata (=costo) alla seconda revisione, sia un problema da porsi. Si tratta, piaccia o no, di prodotti usa e getta. Perchè quando un prodotto nuovo costa 550 euro, e la revisione ogni due anni costa 259, non so quanti di questi attrezzi usati, magari spellacchiati, e tutto sommato obsoleti, mai arrivino alla terza revisione.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2022, 10:23   #466
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Per i costi, ho letto che il ripristino dopo scoppi costa 259 euro, mentre la revisione triennale è gratuita presso i centri d-air
https://www.dainese.com/it/it/daines...cal-sheet.html
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2022, 13:13   #467
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.022
predefinito

Corretto, mi sono sbagliato, parlavo di quello di Alpinestars
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2022, 15:02   #468
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Grazie Kinobi!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2022, 06:15   #469
fallik
Il lubrificatore doc
 
L'avatar di fallik
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.627
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kinobi Visualizza il messaggio
Corretto, mi sono sbagliato, parlavo di quello di Alpinestars
meno male che ti sei sbagliatostavo gia imprecando in turco....già 2 anni che ho lo smart!!!
poi ho visto ogni 3 anni e aggratisssss
fallik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2022, 07:31   #470
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

C’è qualcuno che ha comprato il modello fluo?
Mi piacerebbe sapere come “invecchia”
L’unico commento presente sul sito Dainese dice che sbiadisce…

Qualcuno ne sa di più?
Grazie!
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2022, 10:50   #471
Magnete
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
predefinito

Tutti i dainese fluo che abbiamo avuto (tra me e la mia compagna ) dopo poco più di un anno si sono sbiaditi e in alcune parti cambiato di colore
Facciamo tra i 15.000/18.000 km l’anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011
Magnete non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2022, 13:33   #472
U571
Pivello Mukkista
 
L'avatar di U571
 
Registrato dal: 21 Dec 2007
ubicazione: Bergamo......
Messaggi: 249
predefinito

Sono i pigmenti del Fluo che sbiadiscono. Idem dicasi per i caschi e giubbini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Gigi

Ducati ST2, F800S, R1200GS, R1200GS ADV, R1250 RT
U571 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2022, 14:04   #473
barney 1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.672
predefinito

Quello che succede con i tradizionali gilet
(Solo che questi costano decisamente meno e li cambio ogni anno...)

Per fortuna il casco, invece, tiene
__________________
11C
barney 1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2022, 11:57   #474
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.022
predefinito

una distinzione: tessuto colori acidi e Tessuto rinfrangente.
Se il tessuto a colore acido/forte è di qualità e ben stabilizzato ai raggi UV, non perde il colore per lustri in particolare se è su Nylon. E' un problemna di stabilizzazione e di qualità.

I pigmenti che rendono i tessuti rinfrangenti, sono fissati sulle molecole del tessuto e non spariscono tanto prima del tessuto. Se fate caso, li vedete ben vivi dopo 10 anni di uso nelle divise dei pompieri.

E', insomma, un problema di qualità.
Prendete due pezzi di tessuto a caso, metteteli al sole, e andate dopo due mesi. Nel 99% dei casi, vedrete una forte differenza nella decolarazione.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2022, 18:08   #475
planetpower
Mukkista in erba
 
L'avatar di planetpower
 
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 581
predefinito

mi sono deciso a comprare l'airbag da usare sia in moto che in scooter in città, sono indeciso fra il dainese e il tucano con sistema in&motion. Leggevo sulle istruzioni dainese che non è studiato per guida in situazioni come impennate o derapate, ora mi chiedo ci sono stati casi di scoppi anomali? Immagino che più di qualche utente lo utilizzi anche su moto sportive con guida non proprio turistica.

Il venditore dainese addirittura mi consigliava di attivarlo dopo aver tirato giù la moto dal cavalletto, pare ci siano stati un paio di scoppi animali.

Dalla sua il tucano sembra avere un sistema che può essere sulla carta più evoluto ed utilizzato anche in off road, il dainese no. La fattura mi sembra buona, ma il tessuto non mi sembra traspirante
planetpower non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©